View Full Version : Socket 775 o 1366?
El mouse
10-08-2009, 08:00
Salve a tutti,
a settembre devo fare il pc nuovo, e ogni volta che devo decidere ce sempre di mezzo il pssaggio da un socket all'altro. Ora, detto cio, vi dico che 6 anni fa o scelto un p4 478 2.4Ghz (AGP) e ancora vado bene, se non fosse per il video editing, e alcuni giochi tipo fm2009 che un po arranca. Io sono della filosofia di non spenderci molto sui pc anche per rinnovarlo ogni 2/3anni. Ora la domada e questa, secondo voi faccio bene a prendere un socket 775, magari con 2gb in dual Channel e come procio un Q8400?
Grazie!
il socket 775 è economico si, ma al termine del suo ciclo. Il 1366 è nuovo e costoso (si parte da 236€ in su). L'idea migliore è il socket AM3
El mouse
10-08-2009, 13:23
il socket 775 è economico si, ma al termine del suo ciclo. Il 1366 è nuovo e costoso (si parte da 236€ in su). L'idea migliore è il socket AM3
L'unica cosa che per me il processosere deve essere intel!
gabi.2437
10-08-2009, 13:51
L'unica cosa che per me il processosere deve essere intel!
C'è un motivo particolare? Al momento AMD non è affatto una brutta scelta
sufrtlwba
10-08-2009, 14:27
L'unica cosa che per me il processosere deve essere intel!
Tralasciando i tuoi pareri personali su amd (a mio avviso i phenom II sono ottimi per il prezzo con cui vengono venduti), la scelta più ovvia considerando i prezzi è prendere il socket am3. Mentre se non vuoi proprio usare socket amd, l'unica scelta ovvia riguardo intel è aspettare l'uscita dei core i5 e vedere poi la reale differenza tra i5 e i7, per poi decidere quale prendere dei due.
jrambo92
10-08-2009, 15:04
Tralasciando i tuoi pareri personali su amd (a mio avviso i phenom II sono ottimi per il prezzo con cui vengono venduti), la scelta più ovvia considerando i prezzi è prendere il socket am3. Mentre se non vuoi proprio usare socket amd, l'unica scelta ovvia riguardo intel è aspettare l'uscita dei core i5 e vedere poi la reale differenza tra i5 e i7, per poi decidere quale prendere dei due.
quoto... il Q8400 lascialo li dov'è...
El mouse
10-08-2009, 15:43
quoto... il Q8400 lascialo li dov'è...
Meglio E8400?
jrambo92
10-08-2009, 15:49
Meglio E8400?
E8400 è un dual-core 3.00Ghz Wolfdale 45nm 6MB di cache L2 e 1333 FSB
Dual o quad Intel con socket 775 sono consigliabili se hai già una scheda madre con tale socket, altrimenti non è un acquisto intelligente, perchè Intel ha tagliato il supporto per tale socket e quindi è destinato a diventare obsoleto.
Se vuoi per forza Intel prendi un Core i7 spendendo però un sacco di soldi (e quì ci si chiede se serva veramente una tale spesa) oppure aspetti i Core i5 verso metà settembre che hanno prestazioni simili ma il costo è notevolmente inferiore.
Se vuoi avere le stesse prestazioni di Intel su socket 775, la miglior scelta al momento è AMD Phenom II sia su socket AM2+ (con DDR2) sia su socket AM3 (con DDR3) e risparmi un bel po'.
hermanss
10-08-2009, 19:37
AM2+/AM3.;)
marco1991
10-08-2009, 19:44
AM2+/AM3.;)
quoto.. 940/955 is the way
quando questi saranno obsoleti, anche gli i7 lo saranno
jrambo92
10-08-2009, 19:49
quando questi saranno obsoleti, anche gli i7 lo saranno
Parole sante... non dimentichiamo che su LGA 1366 ci saranno solo gli i9 esa-core, poi niente più chiude bottega pure questo socket.
dariomicali
11-08-2009, 15:15
se sei della filosofia di nn spendere un botto ti consiglio il 775 con un processore tipo il q6600 o il q6700 li occhi un po e vanno che è una bellezza e tra 2 annetti cambi tutto nel frattempo saranno usciti un bel po di processori su 1366 e ci saranno anche di abbastanza economici ;)
gabi.2437
11-08-2009, 15:21
La Intel coi socket sta cercando di spremere ben bene il consumatore, ora che si è ripresa un pò...:doh:
El mouse
11-08-2009, 15:37
se sei della filosofia di nn spendere un botto ti consiglio il 775 con un processore tipo il q6600 o il q6700 li occhi un po e vanno che è una bellezza e tra 2 annetti cambi tutto nel frattempo saranno usciti un bel po di processori su 1366 e ci saranno anche di abbastanza economici ;)
Si mi sa che farò cosi visto che grandissime cose non ci devo fare! E poi considerato che il mio pc è quello descritto all'inizio, e cio fatto 6 anni aggiornando solo la vga, chissa quanto mi possa durare quest nuovo?
dmanighetti
11-08-2009, 19:01
Salve a tutti,
...se non fosse per il video editing, e alcuni giochi tipo fm2009 che un po arranca. Io sono della filosofia di non spenderci molto sui pc anche per rinnovarlo ogni 2/3anni. Ora la domada e questa, secondo voi faccio bene a prendere un socket 775, magari con 2gb in dual Channel e come procio un Q8400?
Grazie!
Se fino ad oggi hai usato con soddisfazione un P4 socket 478, un Q8400 ti sembrerà un gran salto in avanti per video editing e visto che lo vuoi tenere per altri 2/3 anni, vai tranquillo tanto ora di là saranno già cambiati i socket e le architetetture.
Per i video giochi le cpu odierne hanno potenza da vendere, punta piuttosto su una scheda grafica da gamer di fascia medio/alta tipo Nvidia 260/275GTX o ATI 4870/4890.
Saluti.
se sei della filosofia di nn spendere un botto ti consiglio il 775 con un processore tipo il q6600 o il q6700 li occhi un po e vanno che è una bellezza e tra 2 annetti cambi tutto nel frattempo saranno usciti un bel po di processori su 1366 e ci saranno anche di abbastanza economici ;)Il 775 e i Q6600 ormai appartengono alla storia e per evitare di spendere soldi su una piattaforma fuori produzione conviene attualmente orientarsi su AMD che è in buona posizione. Una configurazione potente nei giochi come negli applicativi, dal costo contenuto e tecnicamente aggiornata è il Socket AM3 + DDR3 + Phenom II.
Gigabyte GA-MA 790XT-UDP4
Phenom II X3 720BE (2,8Ghz) Molti sbloccato per overclock
4Gb Ram Corsair DDR3 DHX (2 x 2Gb)
Il tutto al costo di 280 euro e consente futuri upgrade.
Il Triple Core si overclocca e sale con una facilità disarmante, è veramente una eccellente CPU.
dariomicali
12-08-2009, 09:12
Il 775 e i Q6600 ormai appartengono alla storia e per evitare di spendere soldi su una piattaforma fuori produzione conviene attualmente orientarsi su AMD che è in buona posizione. Una configurazione potente nei giochi come negli applicativi, dal costo contenuto e tecnicamente aggiornata è il Socket AM3 + DDR3 + Phenom II.
Gigabyte GA-MA 790XT-UDP4
Phenom II X3 720BE (2,8Ghz) Molti sbloccato per overclock
4Gb Ram Corsair DDR3 DHX (2 x 2Gb)
Il tutto al costo di 280 euro e consente futuri upgrade.
Il Triple Core si overclocca e sale con una facilità disarmante, è veramente una eccellente CPU.
una soluzione del genere l'avevo pensata anche io effettivamente è funzionale e nn troppo dispendiosa anche in termini economici ma se leggi su dice che vuole cpu intel!!
jrambo92
12-08-2009, 09:14
dice che vuole cpu intel!!
Penso che rivedrà la sua affermazione dopo aver visto un po' di bench in giro per il forum (sopratutto moneybench :D).
ciao a tutti,
sono nuovo e mi ritrovo con lo stesso problema di El mouse, avevo praticamente scelto i vari pezzi per comporre un pc intel poi scopro che il sck 775 è vicino alla fine dei suoi giorni, allora mi rendo conto che la soluzione migliore è quella di andare su amd.
ero più diretto ad una scheda grafica AM2+/AM3 Ram ddr2. pensavo tipo:
motherboard: asus m4n78 pro.80€
cpu: phenom 3x am2+/am3 2.6GHz
Ram: 2x2Gb ocz gold edition 55€
Scheda video:nvidia 9500GT 1gb ram ddr2 80€ circa.
non sono ancora riuscito a capire se il sck AM2+ e AM3 sono uguali sembra di si.
mhm,mi hanno detto che su AMD ati sfrutta meglio le sue potenzialità e nvidia fa lo stesso su intel.
non sono ancora sicuro della compatibilità completa della motherboard con la gpu..devo controllare meglio.
voi cosa ne pensate?!
jrambo92
12-08-2009, 11:36
mhm,mi hanno detto che su AMD ati sfrutta meglio le sue potenzialità e nvidia fa lo stesso su intel.
fesserie, le vga nvidia vanno bene su qualsiasi chipset (indipendentemente dal processore) solo che per sfruttare alcune caratteristiche occorrono chipset nForce SLI (per lo SLI appunto), con processori Intel come su AMD.
Poi con le vga ATI per utilizzare il Crossfire (stessa funzione dello SLI di nvidia) occorre un chipset come il P45 o X48 su Intel (socket 775) oppure un chipset AMD tipo il 790FX per processori AMD.
Ma se vuoi montare una singola vga lo puoi fare su qualsiasi piattaforma.
fesserie, le vga nvidia vanno bene su qualsiasi chipset (indipendentemente dal processore) solo che per sfruttare alcune caratteristiche occorrono chipset nForce SLI (per lo SLI appunto), con processori Intel come su AMD.
Poi con le vga ATI per utilizzare il Crossfire (stessa funzione dello SLI di nvidia) occorre un chipset come il P45 o X48 su Intel (socket 775) oppure un chipset AMD tipo il 790FX per processori AMD.
Ma se vuoi montare una singola vga lo puoi fare su qualsiasi piattaforma.
la motherboard che ho addocchiato ha un solo slot 16x quindi montare due vga non è possibile, ho notato però che è montato dentro alla scheda una vga integrata nvidia 8300 certo non è il massimo però vuolendo alla vga posso pensarci successivamente, prima posso migliorare es la ventilazione.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&model=M4N78%20PRO
jrambo92
12-08-2009, 11:56
la motherboard che ho addocchiato ha un solo slot 16x quindi montare due vga non è possibile, ho notato però che è montato dentro alla scheda una vga integrata nvidia 8300 certo non è il massimo però vuolendo alla vga posso pensarci successivamente, prima posso migliorare es la ventilazione.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&model=M4N78%20PRO
Si anche io ho la 8300 e se la cava più che bene in 3D + filtri a 1440x900 (uso simulatori di guida).
Comunque se non ti basta puoi sempre aggiungere una qualsiasi VGA PCI-Express.
la motherboard che ho addocchiato ha un solo slot 16x quindi montare due vga non è possibile, ho notato però che è montato dentro alla scheda una vga integrata nvidia 8300 certo non è il massimo però vuolendo alla vga posso pensarci successivamente, prima posso migliorare es la ventilazione.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&model=M4N78%20PROSe vuoi una mobo con video integrato è meglio prendere la recentissima Asus M4A785TD-V EVO AM3 che si trova a 82 euro. E' equipaggiata con il nuovo chipset 785G mentre quello video è il 4200, decisamente più performanti dei precedenti. :)
jrambo92
12-08-2009, 15:05
Se vuoi una mobo con video integrato è meglio prendere la recentissima Asus M4A785TD-V EVO AM3 che si trova a 82 euro. E' equipaggiata con il nuovo chipset 785G mentre quello video è il 4200, decisamente più performanti dei precedenti. :)
Ottima, solo che sei costretto a spendere di più per le DDR3 senza nessun vantaggio (tranne risparmiare qualcosina sui consumi in confronto alle DDR2)...
Salve a tutti,
a settembre devo fare il pc nuovo, e ogni volta che devo decidere ce sempre di mezzo il pssaggio da un socket all'altro. Ora, detto cio, vi dico che 6 anni fa o scelto un p4 478 2.4Ghz (AGP) e ancora vado bene, se non fosse per il video editing, e alcuni giochi tipo fm2009 che un po arranca. Io sono della filosofia di non spenderci molto sui pc anche per rinnovarlo ogni 2/3anni. Ora la domada e questa, secondo voi faccio bene a prendere un socket 775, magari con 2gb in dual Channel e come procio un Q8400?
Grazie!
cmq per la scelta di un pc, ti consiglio di essere più elastico, se hai sentito parlare male di AMD non fermarti lì, informati meglio..perchè anche io prima pensavo che intel era molto meglio, dopo svariate ricerche ho capito che intel molti lo considerano come window, gran parte della gente che usa window è sicuro che sia l'unico o il miglior OS in circolazione, chiediti se queste persone hanno mai provato altri OS cm linux, mac, sun o altri..!!! ora ti dico vuoi fare lo stesso con la motherboard.
Io preferisco uscire dalla massa, dalla ignoranza, questo è solo un consiglio poi fai come ti pare!!!
Ottima, solo che sei costretto a spendere di più per le DDR3 senza nessun vantaggio (tranne risparmiare qualcosina sui consumi in confronto alle DDR2)...
LE DDR3 costano ora poco di più, ma in futuro upgrade della ram potrebbe costargli una fortuna quando le DDR2 cominceranno a non essere più prodotte in volumi.
A mio parere prendere le DDR3 è un buon investimento, a meno che non si cerchi di risparmiare ogni euro e non si voglia più toccare il pc.
cmq per la scelta di un pc, ti consiglio di essere più elastico, se hai sentito parlare male di AMD non fermarti lì, informati meglio..perchè anche io prima pensavo che intel era molto meglio, dopo svariate ricerche ho capito che intel molti lo considerano come window, gran parte della gente che usa window è sicuro che sia l'unico o il miglior OS in circolazione, chiediti se queste persone hanno mai provato altri OS cm linux, mac, sun o altri..!!! ora ti dico vuoi fare lo stesso con la motherboard.
Io preferisco uscire dalla massa, dalla ignoranza, questo è solo un consiglio poi fai come ti pare!!!
Che gli intel siano migliori a parità di frequenza non v'è alcun dubbio.
Resto tuttavia dell'idea che bisogna vedere cosa uno ci deve fare, allora si può fare un confronto.
Fare un confronto tra socket ha veramente poco senso, specialmente se come ha detto il creatore del topic cambia il pc ogni 2/3 anni.
Quindi IMHO se punti al video-editing vai di quad-core:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_6.html
Giusto per farti un'idea, poi vedi quanto vuoi spendere e cerca di configurarti una macchina che soddisfi le tue esigenze (valuta anche eventuale overclock).
Non sottovalutare assolutamente alimentatore e scheda madre.
Edit: senza contare anche le SSE4 che se non erro danno un bel boost proprio nell'ambito dell'editing video.
Che gli intel siano migliori a parità di frequenza non v'è alcun dubbio.
Resto tuttavia dell'idea che bisogna vedere cosa uno ci deve fare, allora si può fare un confronto.
Fare un confronto tra socket ha veramente poco senso, specialmente se come ha detto il creatore del topic cambia il pc ogni 2/3 anni.
Quindi IMHO se punti al video-editing vai di quad-core:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_6.html
Giusto per farti un'idea, poi vedi quanto vuoi spendere e cerca di configurarti una macchina che soddisfi le tue esigenze (valuta anche eventuale overclock).
Non sottovalutare assolutamente alimentatore e scheda madre.
Edit: senza contare anche le SSE4 che se non erro danno un bel boost proprio nell'ambito dell'editing video.
noto che è pieno di intelloidi da queste parti :sbonk:
cmq se gli serve per il video-editing secondo me un quad è anche troppo un dual va più che bene.
dmanighetti
13-08-2009, 09:13
noto che è pieno di intelloidi da queste parti :sbonk:
cmq se gli serve per il video-editing secondo me un quad è anche troppo un dual va più che bene.
Se invece di sentenziare ti degnassi anche solo di dare un'occhiata al link postato da WarDuck, ti accorgeresti da solo che la tua affermazione è quantomeno fuori luogo.
Saluti.
ma perchè non aspettate entrambi settembre e vi fate un procio intel su socket 1156 che un i5-750 con una scheda madre normalissima spacca il c**o a tutti i proci che ci sono e costa anche relativamente poco!
noto che è pieno di intelloidi da queste parti :sbonk:
cmq se gli serve per il video-editing secondo me un quad è anche troppo un dual va più che bene.
Intelloide? Ti sbagli. Ho sempre avuto AMD: Opteron 146, Athlon 64 3200+, Athlon XP 2500+ Barton, Athlon XP Throughbed, Athlon XP 1800+ prima serie, e quasi sempre affiancati da schede video ATi (radeon 8500, radeon 9500pro, radeon x1900xt) ora AMD (così come la prossima vga sarà sicuramente una ATi DX11), tranne una piccola parentesi sfortunata con una nvidia 6800LE. Ho sempre scelto il meglio per le mie esigenze, così come dovrebbero fare tutti. Recentemente ho scelto ed assemblato ad un mio amico un pc con Athlon 64 X2 5050e, per cui non mi reputo proprio un fanboy.
Basta essere oggettivi, e secondo me fare un discorso sui socket quando si ha intenzione di cambiare pc ogni 2/3 anni non ha molto senso, tutto qui.
Ad oggi con una spesa neanche troppo alta ti puoi fare un'ottimo sistema, e ripeto il plus delle SSE4 in ambito video-editing IMHO non è da sottovalutare affatto.
ma perchè non aspettate entrambi settembre e vi fate un procio intel su socket 1156 che un i5-750 con una scheda madre normalissima spacca il c**o a tutti i proci che ci sono e costa anche relativamente poco!
Pure meglio dell' i7 EE975 :eek: :eek: :eek: ??
dmanighetti
15-08-2009, 15:30
ma perchè non aspettate entrambi settembre e vi fate un procio intel su socket 1156 che un i5-750 con una scheda madre normalissima spacca il c**o a tutti i proci che ci sono e costa anche relativamente poco!
Definisci meglio la parte in grassetto e aggiungi degli esempi esplicativi, oppure il fatto non sussiste.
Saluti.
jrambo92
15-08-2009, 22:16
Definisci meglio la parte in grassetto e aggiungi degli esempi esplicativi, oppure il fatto non sussiste.
Saluti.
Basta leggere quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939266&page=75 :)
Pure meglio dell' i7 EE975 :eek: :eek: :eek: ??
direi proprio di no, ma non mi pare che stiamo parlando di acquistare una cpu da 1000€
Definisci meglio la parte in grassetto e aggiungi degli esempi esplicativi, oppure il fatto non sussiste.
Saluti.
l'intel core i5 750 di prossima uscita è migliore di tutte le cpu attualmente in commercio fatta esclusione delle cpu già in vendita intel core i7 serie 900 su socket 1366, troppo costosa per i 2 che hanno chiesto consiglio...
Se uno vuole comprare un pc con i requisiti richiesti ad oggi il meglio secondo me lo da AMD con socket AM3/AM2+ e proci come phenom II X3/X4, ma non disdegnerei per niente gli X2... però a settembre i nuovi intel saranno meglio e appena usciranno gli i5 dual core saranno meglio ancora per questi usi...
rondinix
16-08-2009, 12:15
direi proprio di no, ma non mi pare che stiamo parlando di acquistare una cpu da 1000€
l'intel core i5 750 di prossima uscita è migliore di tutte le cpu attualmente in commercio fatta esclusione delle cpu già in vendita intel core i7 serie 900 su socket 1366, troppo costosa per i 2 che hanno chiesto consiglio...
Se uno vuole comprare un pc con i requisiti richiesti ad oggi il meglio secondo me lo da AMD con socket AM3/AM2+ e proci come phenom II X3/X4, ma non disdegnerei per niente gli X2... però a settembre i nuovi intel saranno meglio e appena usciranno gli i5 dual core saranno meglio ancora per questi usi...
Il fatto è che se uno deve aspettare, tanto vale che non compri, basta vedere le roadmaps, c'è sempre qualcosa di nuovo in uscita.
Questi i5 a me non mi convincono, come non mi convincono gli Athlon II X4....il fatto è che finchè non vedo uscire bench su siti tedeschi o qui su HWU non mi fido
direi proprio di no, ma non mi pare che stiamo parlando di acquistare una cpu da 1000€
l'intel core i5 750 di prossima uscita è migliore di tutte le cpu attualmente in commercio fatta esclusione delle cpu già in vendita intel core i7 serie 900 su socket 1366, troppo costosa per i 2 che hanno chiesto consiglio...
Se uno vuole comprare un pc con i requisiti richiesti ad oggi il meglio secondo me lo da AMD con socket AM3/AM2+ e proci come phenom II X3/X4, ma non disdegnerei per niente gli X2... però a settembre i nuovi intel saranno meglio e appena usciranno gli i5 dual core saranno meglio ancora per questi usi...
comprendo che i nuovi processori della intel che usciranno tra poco non saranno niente male, xò secondo me come prezzi siamo lontani anni luce da quello che cerco io!!!
mi sembra che un phenom II X3 è tra i migliori processori in circolazione tenendo conto della qualità e del prezzo.
El mouse
23-08-2009, 11:13
Grazie a tutti per le risposte.
Stavo riflettendo, sul pc nuovo, e se fosse meglio 2Gb in dual channel (2 x 2Gb)
o 3gb in single channel, visto che 4gb di ram le verioni a 32 bit non le supporta.
il dubbio è questo, (e sono convinto di dire una c.....a) non è che il 32bit non supporta 2x2gb?
Voi che solozione faresti 2x2gb o 3gb?
Grazie!!
ivano444
23-08-2009, 12:35
ma che sistema operativo deve mettere?per vista meglio i 3giga,cmq non è che i 32 bit non supportano i 4 giga,semplicemente non li vedono tutti :D
hermanss
23-08-2009, 16:17
Grazie a tutti per le risposte.
Stavo riflettendo, sul pc nuovo, e se fosse meglio 2Gb in dual channel (2 x 2Gb)
o 3gb in single channel, visto che 4gb di ram le verioni a 32 bit non le supporta.
il dubbio è questo, (e sono convinto di dire una c.....a) non è che il 32bit non supporta 2x2gb?
Voi che solozione faresti 2x2gb o 3gb?
Grazie!!
E ci pensi pure: 2x2GB;)
blindwrite
23-08-2009, 16:38
Hai mai cambiato processore nella tua vita?
Prevedi di sostituire il processore su questo pc in futuro?
Se le risposte son NO NO allora prendi il 775, non hai alcun motivo di preferire una piattaforma all'altra per quanto riguarda la longevità
El mouse
24-08-2009, 06:28
Hai mai cambiato processore nella tua vita?
Prevedi di sostituire il processore su questo pc in futuro?
Se le risposte son NO NO allora prendi il 775, non hai alcun motivo di preferire una piattaforma all'altra per quanto riguarda la longevità
Quando devo cambiare processore, vuol dire che il pc non ne può proprio più!:help:
Come adesso cambio tutto il pc!!
blindwrite
24-08-2009, 08:01
allora 775 magari su piattaforma x48 che supporta tutte le ultime novità senza farsi seghe mentali su improbabili upgrade di processore.
allora 775 magari su piattaforma x48 che supporta tutte le ultime novità senza farsi seghe mentali su improbabili upgrade di processore.
quotissimo, soprattutto adesso per il passaggio alle nuove cpu i5 e i7 è ancora poco chiara la situazione imho
El mouse
24-08-2009, 12:44
Come procio un Q9400 va bene?
El mouse
25-08-2009, 06:51
La composizione dovrebbe essere questa:
Cpu q9550
Mobo Asus p5q
DDR 2x2gb
Vga 9800Gt 1Gb
Hd 500gb
Come procio un Q9400 va bene?
Q9550, ma cosa ci fai?
ivano444
25-08-2009, 12:56
sta in fissa per intel :D
sta in fissa per intel :D
:asd:
Dcromato
26-08-2009, 14:49
scusate.non mi è chiara una cosa.ma il 775 avrà qualche nuovo processore da montare nei prossimi 2 anni?
jrambo92
26-08-2009, 14:51
scusate.non mi è chiara una cosa.ma il 775 avrà qualche nuovo processore da montare nei prossimi 2 anni?
Core 2 Quad Q7**0 e qualche die-shrink di Pentium e Celeron Dual Core.
El mouse
26-08-2009, 18:39
Q9550, ma cosa ci fai?
Volevo il 9400
solo che dove mi rifornisco tra il 9400 e il 9550 ci sono 10€ di differenza?
te che faresti!
Si è vero che sto in fissa per intel, e solo che lìunici due amd che ho avuto, mi hanno dato un sacco di problemi, e una mi ha quasi fatto perdere un amico!
Considerando il fatto che il mio amico che ha un ingrosso di componenti per pc, mi ha sconsigliato vivamente, e il suo rapporto di vendita e 1 amd ogni 50 intel!
Fate voi!
hermanss
26-08-2009, 22:32
Volevo il 9400
solo che dove mi rifornisco tra il 9400 e il 9550 ci sono 10€ di differenza?
te che faresti!
Beh...a questo punto prendi il Q9550 che è tutta un'altra musica;)
Si è vero che sto in fissa per intel, e solo che gli unici due amd che ho avuto, mi hanno dato un sacco di problemi, e una mi ha quasi fatto perdere un amico!
Considerando il fatto che il mio amico che ha un ingrosso di componenti per pc, mi ha sconsigliato vivamente, e il suo rapporto di vendita e 1 amd ogni 50 intel!
Fate voi!
Ogni marca può dar problemi più o meno frequenti ma questo non compromette di certo la sua qualità.
1 amd ogni 50 intel sta ad indicare come la gente si ferma solamente alla campagna pubblicitaria (fidandosi dei rivenditori truffatori) e non va oltre a verificare realmente le doti di un prodotto.:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.