PDA

View Full Version : Problemi con creazione rete lan


Composition86
10-08-2009, 00:19
Salve a tutti sto creando una rete lan tra due pc con so Xp e Vista rispettivamente.
Mi sono attenuto a questa GUIDA (http://guide.pctrio.com/index.php/rete-lan-con-vista-e-xp/), in aggiunta ho abilitato la condivisione di qualsiasi cosa dal pc con Vista (alla voce "Condivisione ed individuazione"), ma pare ci siano ancora dei problemi da superare.
Ad esempio se provo ad accedere tramite il pc con Xp a quello con vista ho come risultato il messaggio "Impossibile accedere a \\nomeutente ecc. ecc.".
Se invece utilizzo il pc con Vista non nemmeno a trovare il pc con Xp.

Chi sa darmi una mano? Grazie.

shingo
10-08-2009, 09:04
Che utenti usi sui 2 pc? C'è un fw software abilitato sul pc con XP?

Composition86
10-08-2009, 10:07
Che utenti usi sui 2 pc? C'è un fw software abilitato sul pc con XP?
In che senso che utenti uso? Interessano i nomi?
Il firewall non dovrebbe esserci, ma controllerò.

shingo
10-08-2009, 10:17
Che gruppo di lavoro hai assegnato ai 2 pc? Lo stesso, vero? Il messaggio che ricevi è un problema di permessi, per questo ti chiedevo se usi gli stessi utenti su entrambi i pc....

Composition86
10-08-2009, 10:20
Si il gruppo di lavoro è lo stesso (MSHOME per la cronaca).
Aggiungo che ho disattivato su entrambi i pc il firewall di windows, ma non ho ottenuto miglioramenti.

Composition86
10-08-2009, 11:40
Ammetto però di non aver assegnato un indirizzo ip ai due computer e non ho provato nemmeno a vedere se si pingano a vicenda, la guida non lo diceva.
Sul pc che ha vista infatti succedeva che non riuscivo più a connettermi ad internet.

Non so che fare a questo punto, è tutta la mattina che provo.

shingo
10-08-2009, 13:00
Parti da 0...

Da cosa è composta la rete? 2 pc + ? Internet è via modem o router?

Composition86
10-08-2009, 13:44
Hai ragione, pensavo di aver risolto quasi tutto, ma a quanto pare non è così.

La rete è composta da 2 pc, un fisso con Xp ed un portatile con Vista. Questi accedono ad internet tramite router e relativi cavi.
la guida che ho seguito sopra diceva di:
1-Creare una rete domestica sul pc con Xp, cosa che ho fatto, ma non ho creato il disco, come da richiesta finale (non credo sia fondamentale).
2-Settare tutto a dovere sul pc con Vista, risolto senza problemi.
Ho disattivato il firewall di windows su entrambi.

La guida non fa riferimento all'assegnazione degli indirizzi ip ai due computer (insieme a subnet mak e gateway), cosa che ho comunque fatto in un secondo momento, ma i pc non possono più connettersi ad internet.

Il risultato è:
1-Dal pc con Xp vedo il pc con vista, ma è impossibile l'accesso.
2-Dal pc con Vista non vedo neanche quello con Xp.

Ti ringrazio per la disponibilità! :)

nuovoUtente86
10-08-2009, 13:49
non si connettono ad internet perchè evidentemente non hai impostato gli ip correttamente.

Composition86
10-08-2009, 13:52
Ho messo due indirizzi consequenziali, 192.168.0.2 e 192.168.0.3 , è sbagliato?

nuovoUtente86
10-08-2009, 13:54
se il router è nel range 192.168.0.x vanno bene, ma bisogna vedere cosa hai assegnato come gateway,subnet e DNS

Composition86
10-08-2009, 13:58
Come faccio a vedere se il router è in quel range?
ip 192.168.0.2 e 192.168.0.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns: indirizzi relativi al mio provider (ma non influiscono)

shingo
10-08-2009, 14:08
Giralo a pancia all'aria... :D :D Di solito c'è l'etichetta su cui è riportato l'ip... Comunque se come gateway hai 192.168.0.1 quello è l'ip del router....

Composition86
10-08-2009, 14:14
L'ho scoperto utilizzando il comando IPCONFIG nel prompt del dos, adesso si collegano entrambi ad internet. Il ping funziona, ma la LAN non è ancora attiva.

shingo
10-08-2009, 14:26
Cioè si pingano tra loro ma non riesci a vedere i dati dei pc?

Composition86
10-08-2009, 14:31
Si, anche se in realtà non visualizzo ancora la rete. Se ad esempio vado in "Rete" sul portatile con vista mi aspetterei di vedere il pc fisso, cosa che non succede. Se poi visualizzo la mappa di rete sullo stesso portatile vedo una sola rete del tipo portatile->gateway->internet.
Aggiungo che stranamente il pc con Xp non vede più quello con Vista, mentre nella situazione precedente lo vedeva ma non poteva accedervi.

Composition86
10-08-2009, 17:08
Non riesco ancora a farli vedere tra loro, eppure il più dovrebbe essere fatto, davvero non capisco. :(

stgww
10-08-2009, 18:09
Non riesco ancora a farli vedere tra loro, eppure il più dovrebbe essere fatto, davvero non capisco. :(

Guarda visto che ho anche io il medesimo problema vediamo se insieme riusciamo a risolvere.
A me tipo la connessione internet funziona su tutti e due e se imposto la condivisione file multimediali con WMP funzionano leggendo da Vista, ma mi da lo stesso tuo errore se cerco di accedere da Risorse di Rete ;)

Composition86
11-08-2009, 09:28
Purtoppo io quell'errore non lo ottengo più, non vedo più il pc con Vista. Quello per me sarà il passo successivo, adesso non saprei proprio come aiutarti.

Composition86
11-08-2009, 11:56
Nessun consiglio? Ripeto, i due pc si pingano a vicenda, rimane solo l'ultima parte del lavoro.

romigo
11-08-2009, 16:37
prova a condividere qulcosa tra loro, da un pc all'altro e viceversa, su entrambi insomma, a volte dipende anche da quello.
anche una cartella vuota creata appositamente sul desktop di entrambi va bene.

Composition86
11-08-2009, 18:33
L'ho fatto, ma non ottengo risultati. E comunque dovrei già vederli in rete.
A me sembra strano tutto ciò, se i pc si pingano significa che ho fatto la parte più difficile, forse sto trascurando qualche dettaglio.

Composition86
12-08-2009, 11:54
Ci sono stati dei progressi, il pc con Xp vede quello con Vista. Ecco ciò che ho fatto:
-ho rimediato all'errore iniziale di impostare lo stesso nome utente sui pc (anche se di fatto pensavo che la descrizione differente evitasse equivoci), fortunatamente il pc con Xp mi ha avvisato del problema ("Nome utente già in uso").
-la cosa più importante è che bisogna impostare le password sugli utenti di entrambi i computer.

Non resta da capire come far visualizzare il pc con Xp da quello con Vista, qualsiasi aiuto sarà utilissimo.

Composition86
14-08-2009, 12:37
Up, non ho ancora risolto.

Ho provato anche a digitare dalle risorse del computer del portatile con Vista:
\\indirizzoip

Se questo indirizzo era quello del portatile, il portatile si connetteva a se' stesso, mentre usando quello del fisso leggevo un errore. Stesso risultato utilizzando i nomi dei pc.

kiwi
19-08-2009, 08:30
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma ho il vostro stesso problema. Non riesco a connettere in rete il pc fisso (collegato a router LYNKSYS WAG160N tramite cavo LAN) con S.O xp ed il portatile con S.O. vista (collegato al router via wireless).
Leggendo la vostra discussione mi sono impostato i parametri IP, e sono riuscito farli "pingare" (termine nuovo che ho imparato in questa discussione) tra loro, purtroppo come succede a Composition86 neppure io riesco a farli vedere tra loro. Se vado in nel pc fisso con installato Xp ed entro nel gruppo di lavoro e provo ad entrare nel notebook che mi vede mi compare la scritta di errore:

" impossibile accedere a \\notebook. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il percorso di rete."

Premetto che il pc fisso di casa si logga come amministratore senza password quindi non dovrebbero esserci problemi di permessi...

Speriamo di venirne a capo, è da giorni che ci combatto!!

Composition86
19-08-2009, 09:08
Tanto questo discussione è morta e sepolta.

Da ciò che ho visto direttamente e letto in rete, è obbligatorio inserire nome utente e password DIVERSI su tutti i pc che devi connettere.

L'utente Amministratore su Xp è particolare, innanzitutto perchè non dovresti averne la password a meno che tu non l'abbia settata durante l'installazione del SO (sempre da ciò che ho letto, non ho esperienza diretta e non posso confermare), poi perchè è normalmente un utente invisibile. Lo lascerei stare.

Ti consiglio di creare due utenti nuovi con password, ci sono buone possibilità che tu risolva il problema.