PDA

View Full Version : spostare cartella utente in vista


trafalguar
09-08-2009, 22:27
uso vista a 32bit e volevo sapere se è possibile spostare la cartella utente dall'hard disk principale a quello secondario, perchè sul portatile ho 2 hard disk, quello principale comincia a riempirsi ed il secondario resta vuoto, allora ho pensato che è meglio se sul principale faccio solo le installazioni e la cartella utente con tutti i miei documenti vari, immagini, foto, video, musica, etc. la sposto sull'hard disk secondario.
ora la domanda è: si può fare? cioè intendo si può spostare l'intera cartella utente (o direttamente tutta la cartella Utenti) sull'hard disk secondario senza incasinare vista? se la risposta è si, è necessario farlo manualmente o ci si può affidare a qualche software?
grazie mille in anticipo

JohnBytes
10-08-2009, 07:45
Anche io sarei interessato ad una cosa del genere...
Per ora ho creato una nuova cartella utente, con tutte le relative sottocartelle, in un'altra partizione, e nello start menù si riesce a cambiare il percorso delle cartelle "Documenti" "Immagini" e "Musica" (Ci clicchi sopra col destro, proprietà, percorso, e scrivi il nuovo percorso...)

Purtroppo la più importante, quella utente, non permette questo giochino...

Chi ha idee si faccia avanti:)

hexaae
10-08-2009, 08:18
si può fare? cioè intendo si può spostare l'intera cartella utente (o direttamente tutta la cartella Utenti) sull'hard disk secondario senza incasinare vista?

Perché no? Basta fare una junction alla vecchia C:\Users che punta alla nuova D:\Users...
mklink /J C:\Users D:\Users
Per farlo ti conviene bootare dal DVD di Vista, aprire il prompt comandi e da lì fare prima un Robocopy facendogli copiare TUTTO nella nuova dir utente, poi cancelli C:\Users, e infine crei la junction.
In tal caso però perderai tutti i diritti sulle cartelle e tutti potranno accedere alle nuove cartelle in D:\Users. Dovresti dopo riassegnargli i diritti (tab Protezione su ogni cartella in ?:\Users\TuoNome) come erano in origine (segnati tutto su un foglio di carta prima di cominciare!).

In modo più semplice comunque ogni cartella utente speciale (azzurro-verde) prevede nel suo tab Percorso la possibilità di spostarne la locazione...
Tuttavia i files in C:\Users non sono limitati a quelle cartelle (es. la cartella Appdata e i file ntuser.dat.LOG1 e 2), per questo la junction è il modo per spostare radicalmente l'INTERA C:\Users\TuoNome in D:\Users. Inoltre certe applicazioni (tipo di Adobe) sono scritte male e con percorsi hard-coded invece di seguire le best practices di MS quindi la junction serve a prevenire anche questi casi.

Ci potrebbero anche essere altri file e dir in C:\Users, in tal caso controlla con Dir /A tutti i file/dir realmente presenti.

Ovviamente sono possibili altre soluzioni mantenedo invariati i concetti di fondo dell'assegnazione trasparente ai nuovi percorsi per "ingannare" il sistema. Potresti ad esempio spostare le cartelle speciali usando il tab appropriato Percorso senza troppi fastidi e senza dover bootare da DVD e poi creare un softlink solo per i 3 file importanti rimasti (cartella Appdata, file ntuser.dat.LOG1 e ntuser.dat.LOG2), preventivamente spostati in D:\Users ovviamente... etc.

NON è facilissimo per chi non è abituato a ragionare con softlink etc. però. In tal caso potrebbe limitarsi a spostare le cartelle speciali che lo prevedono di natura.

JohnBytes
10-08-2009, 09:26
Perché no? Basta fare una junction alla vecchia C:\Users che punta alla nuova D:\Users...
mklink /J C:\Users D:\Users
Per farlo ti conviene bootare dal DVD di Vista, aprire il prompt comandi e da lì fare prima un Robocopy facendogli copiare TUTTO nella nuova dir utente, poi cancelli C:\Users, e infine crei la junction.
In tal caso però perderai tutti i diritti sulle cartelle e tutti potranno accedere alle nuove cartelle in D:\Users. Dovresti dopo riassegnargli i diritti (tab Protezione su ogni cartella in ?:\Users\TuoNome) come erano in origine (segnati tutto su un foglio di carta prima di cominciare!).

In modo più semplice comunque ogni cartella utente speciale (azzurro-verde) prevede nel suo tab Percorso la possibilità di spostarne la locazione...
Tuttavia i files in C:\Users non sono limitati a quelle cartelle (es. la cartella Appdata e i file ntuser.dat.LOG1 e 2), per questo la junction è il modo per spostare radicalmente l'INTERA C:\Users\TuoNome in D:\Users. Inoltre certe applicazioni (tipo di Adobe) sono scritte male e con percorsi hard-coded invece di seguire le best practices di MS quindi la junction serve a prevenire anche questi casi.

Ci potrebbero anche essere altri file e dir in C:\Users, in tal caso controlla con Dir /A tutti i file/dir realmente presenti.

Ovviamente sono possibili altre soluzioni mantenedo invariati i concetti di fondo dell'assegnazione trasparente ai nuovi percorsi per "ingannare" il sistema. Potresti ad esempio spostare le cartelle speciali usando il tab appropriato Percorso senza troppi fastidi e senza dover bootare da DVD e poi creare un softlink solo per i 3 file importanti rimasti (cartella Appdata, file ntuser.dat.LOG1 e ntuser.dat.LOG2), preventivamente spostati in D:\Users ovviamente... etc.

NON è facilissimo per chi non è abituato a ragionare con softlink etc. però. In tal caso potrebbe limitarsi a spostare le cartelle speciali che lo prevedono di natura.

Bella panoramica, grazie delle informazioni :)

A me più che "spostare tutto" basterebbe anche solo reindirizzare la cartella User dello Start Menu, anche lasciando invariata la medesima cartella User che si trova per default in C: che come giustamente hai fatto notare contiene oltre alle cartelle dei documenti, immagini etc...anche cartelle come AppData...

EDIT: che voi sappiate, esiste il modo di rinominare le voci dello Start Menu?

hexaae
10-08-2009, 09:42
Bella panoramica, grazie delle informazioni :)

A me più che "spostare tutto" basterebbe anche solo reindirizzare la cartella User dello Start Menu, anche lasciando invariata la medesima cartella User che si trova per default in C: che come giustamente hai fatto notare contiene oltre alle cartelle dei documenti, immagini etc...anche cartelle come AppData...

Non capisco la domanda: nel momento in cui assegni un nuovo Percorso per le cartelle speciali utente tutto il sistema punterà alle nuove, incluso il menu Start... C:\Users ti rimane fantasma con i link creati in automatico alle nuove cartelle in D:\Users. Cliccando sulle icone in C:\Users in realtà vai sull'altro HD.

JohnBytes
10-08-2009, 09:52
Non capisco la domanda: nel momento in cui assegni un nuovo Percorso per le cartelle speciali utente tutto il sistema punterà alle nuove, incluso il menu Start... C:\Users ti rimane fantasma con i link creati in automatico alle nuove cartelle in D:\Users. Cliccando sulle icone in C:\Users in realtà vai sull'altro HD.

Ok ma...aspetta, questo accade se seguo però la procedura che hai descritto sopra giusto?quella che include l'utilizzo del cd di Vista.
Ora...io sono parecchio impedito in cose del genere :D quindi puntavo ad una soluzione più semplice, sempre che ce ne sia una.

PS: per il rinominare le voci dello start menù hai qualche dritta?

trafalguar
10-08-2009, 10:53
io vorrei fare lo spostamento dell'intera cartella Users come suggerito da hexaae, solo che non ho il dvd di vista perchè con il portatile non me l'hanno dato, il sistema operativo è salvato in una partizione e credo che anche creando dei dvd a partire da questa, avrò dei dvd per il ripristino del sistema alle impostazioni di fabbrica, quindi non so se potrò bootare vista con questi dvd.. altre alternative, nessuna? :stordita: