PDA

View Full Version : Avere informazioni, convertire e migliorare file video?


Giant Lizard
09-08-2009, 19:47
Come da titolo, ho dei file video molto vecchi, in mpeg, che vorrei convertire per salvare spazio e magari, se possibile, migliorarli :p

c'è qualche modo? A me hanno consigliato di usare un programma che si chiama "Avanti" ed è quello che sto usando ora, anche se non ho ancora capito bene come funziona e come settarlo per avere dei buoni risultati.

Altra cosa che mi servirebbe, è un metodo per sapere i dettagli dei file video (e anche audio magari). Sapere cose come la risoluzione, i codec usati, il framerate e tutto il resto. Usare le proprietà di Windows non basta, mostra poca roba e oltretutto non per tutti i tipi di file (anche se non capisco perché :confused: ). C'è qualche altro modo, magari senza dover installare altri software?

Grazie anticipatamente :)

Giant Lizard
10-08-2009, 09:25
up :)

matteo1
10-08-2009, 12:38
ciao ti avevo consigliato di scaricare mediainfo, una volta installato clicca con il destro sul file da convertire e posta i valori di risoluzione, bitrate audio-video e fps

Giant Lizard
10-08-2009, 13:18
ciao ti avevo consigliato di scaricare mediainfo, una volta installato clicca con il destro sul file da convertire e posta i valori di risoluzione, bitrate audio-video e fps

si è vero, me l'ero dimenticato :D

in effetti sembra davvero ottimo...mi pare dia davvero tutte le informazioni che servono :)

ora posso lavorare meglio sulla conversione dei file.

Giant Lizard
10-08-2009, 18:30
grazie a mediainfo sono riuscito a convertire in maniera decente un file mpeg, migliorandone anche la risoluzione :D

ne ho fatte due versioni però, una in .avi e una in mp4. Ad occhio non noto differenze: quello in mp4 pesa 163 Mb, mentre quello in avi pesa 164 MB, per il resto hanno le stesse identiche qualità tecniche (framerate, risoluzione, bitrate, ecc...).

Quello in .avi ha di buono che su Windows si può vedere l'anteprima come icona, mentre quello in mp4 no.

Secondo voi faccio bene a tenere l'avi o anche se non me ne accorgo il file mp4 è migliore? :confused:

matteo1
10-08-2009, 18:37
in teoria l'avc mp4 è molto più valido di divx-xvid (avi), certo che se la fonte che hai è abbastanza degradata allora potresti non vedere grossi miglioramenti.

Giant Lizard
10-08-2009, 18:44
in teoria l'avc mp4 è molto più valido di divx-xvid (avi), certo che se la fonte che hai è abbastanza degradata allora potresti non vedere grossi miglioramenti.

bè magari sono io che non ho occhio...però mi sembrano proprio uguali :confused: con la differenza che la versione avi ha l'anteprima (che voglio).

E per quanto riguarda Avanti: c'è da scegliere il codec video e il contenitore. Io ho scelto Mpeg4 come codec e Mp4 (o avi) come contenitore. Ho fatto giusto? Ci sono codec video migliori?

ed è meglio spuntarla l'opzione "deinterlace"?

matteo1
10-08-2009, 18:48
ecco perchè li vedi uguali; devi scegliere avc, non generico mpeg4

Giant Lizard
10-08-2009, 18:50
ecco perchè li vedi uguali; devi scegliere avc, non generico mpeg4

ma non c'è :confused:

si può scegliere tra:

- Demux Video
- Mux Video
- Copy Video
- Mpeg1
- Mpeg2
- Mpeg4
- Xvid
- Xvid (lib)
- DV Video


qual'è avc? :confused:

matteo1
10-08-2009, 18:55
prova questo:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134468
che l'avc ce l'ha; assicurati di mettere tutti i componenti al loro posto come spiegato dall'autore

Giant Lizard
10-08-2009, 19:08
prova questo:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134468
che l'avc ce l'ha; assicurati di mettere tutti i componenti al loro posto come spiegato dall'autore

mmh...non mi intriga molto, mi sembra un pò introvabile (per il futuro). Preferisco andare sul sicuro con programmi più conosciuti e supportati :p

non ce ne sono altri?

matteo1
10-08-2009, 19:15
mmh...non mi intriga molto, mi sembra un pò introvabile (per il futuro). Preferisco andare sul sicuro con programmi più conosciuti e supportati :p

non ce ne sono altri?

su videohelp ce ne sono una caterva, ma molto ostici; io con meninx mi trovo molto bene; anche questo è buono:
http://winmenc.blogspot.com/

matteo1
10-08-2009, 19:21
a proposito AVC=X264

Giant Lizard
11-08-2009, 12:14
dunque, meninx l'ho dovuto cancellare perché antivir me lo segnalava come malware...e io mi fido del mio fedele antivir :O

WinMEnc lo sto provando: qui c'è l'avc di cui mi hai parlato tu tra i codec, però non ne ha molti altri. A parte che potrebbe essere più chiaro inserendo direttamente il nome del formato del file e non solo il codec (io ad esempio non li conosco tutti) e comunque non ha Mpeg4 :boh: è normale?

matteo1
11-08-2009, 12:24
anche io ho antivir,ma settato a euristica media; il file per me è pulito, secondo scanjotty antivir, asquared e ikarus lo danno come trojan, ma outpost non mi segnala nulla, se fosse un davvero trojan dovrebbe "evocare" una connessione internet e invece non lo fa :)

Giant Lizard
11-08-2009, 12:26
anche io ho antivir,ma settato a euristica media; il file per me è pulito, secondo scanjotty antivir, asquared e ikarus lo danno come trojan, ma outpost non mi segnala nulla, se fosse un davvero trojan dovrebbe "evocare" una connessione internet e invece non lo fa :)

poi vedrò se riprenderlo. Per quanto riguarda Winmenc che mi dici invece? :)

matteo1
11-08-2009, 12:29
poi vedrò se riprenderlo. Per quanto riguarda Winmenc che mi dici invece? :)

a me l'ultima versione (la 0.81) spesso crasha tant'è che sono poi passato a meninx; se a te non crasha usalo pure

Giant Lizard
11-08-2009, 12:32
a me l'ultima versione (la 0.81) spesso crasha tant'è che sono poi passato a meninx; se a te non crasha usalo pure

D'accordo, comunque volevo sapere qualcosa riguardo alle domande che ti ho fatto prima :p sul codec mancante (mpeg4) e sul deinterlacciamento :)

matteo1
11-08-2009, 12:35
i codec dipendono dai codec pack se li ha installati sul pc o meno, oppure dal fatto che magari non hai messo i file ffmpeg o mencoder al posto giusto.
Comunque oggi è uscita la nuova versione di DP Videoconvert 1.0 beta 3 che è un programma molto facile e con numerosi profili già inclusi:
http://www.paehl.de/dp_video/
scaricalo dal link rapidshare che è aggiornato :)

Giant Lizard
11-08-2009, 12:42
i codec dipendono dai codec pack se li ha installati sul pc o meno, oppure dal fatto che magari non hai messo i file ffmpeg o mencoder al posto giusto.
Comunque oggi è uscita la nuova versione di DP Videoconvert 1.0 beta 3 che è un programma molto facile e con numerosi profili già inclusi:
http://www.paehl.de/dp_video/
scaricalo dal link rapidshare che è aggiornato :)

possibile che i codec utilizzabili sul programma dipendano da quelli installati sul pc? :wtf:

questo DP Videoconvert è migliore degli altri secondo te? Ha l'avc, il 2-pass, il deinterlacciamento e tutto il resto?

matteo1
11-08-2009, 12:44
possibile che i codec utilizzabili sul programma dipendano da quelli installati sul pc? :wtf:

questo DP Videoconvert è migliore degli altri secondo te? Ha l'avc, il 2-pass, il deinterlacciamento e tutto il resto?

ha l'avc ma non ha il 2-pass; te l'ho segnalato perchè ha un'interfaccia pulita e non necessita di ffmpeg o mencoder

Giant Lizard
11-08-2009, 12:45
ha l'avc ma non ha il 2-pass; te l'ho segnalato perchè ha un'interfaccia pulita e non necessita di ffmpeg o mencoder

quindi significa che comunque è inferiore a questi altri, giusto?

Io vorrei poter fare conversioni migliori possibili :)

matteo1
11-08-2009, 12:47
quindi significa che comunque è inferiore a questi altri, giusto?

Io vorrei poter fare conversioni migliori possibili :)

certo per ottenere la massima qualità è meglio il 2-pass

matteo1
11-08-2009, 12:50
spim, spum spam :eek:

Giant Lizard
11-08-2009, 13:00
certo per ottenere la massima qualità è meglio il 2-pass

capito...allora dovrò fare un pò di prove :)

ah scusa se te lo chiedo per la terza volta, ma mi serve :D il deinterlacciamento è meglio selezionarlo o no?

matteo1
11-08-2009, 19:11
se nel filmato finale vedi delle righe tipo zig zag sui contorni delle figure devi attivarlo altrimenti no.

Giant Lizard
11-08-2009, 19:14
se nel filmato finale vedi delle righe tipo zig zag sui contorni delle figure devi attivarlo altrimenti no.

bè ma se lo attivo ugualmente è un problema? Rischia di rovinarsi il filmato? :confused:

comunque ora provo quel meninx, perché il Winmenc ci mette una vita per convertire un file.

matteo1
11-08-2009, 19:17
purtroppo l'avc è avido di risorse; è meglio avere un dual core :D

Giant Lizard
11-08-2009, 19:26
purtroppo l'avc è avido di risorse; è meglio avere un dual core :D

io ho un dual core :p

però Avanti ci metteva infinitamente meno a convertire i file. E' tutta questione dell'avc? :confused:

comunque continui a non rispondere alle mie domande :cry:

matteo1
11-08-2009, 19:30
a quale domanda non ho risposto?
avanti ci metteva meno perchè codificavi in avi mpeg4 (divx-xvid), ti ho detto che l'H264 avc richiede risorse esagerate; pensa che per convertire un BD da 2 ore con bdrebuilder ed un dual core ci vogliono 12-14 ore :eek:

Giant Lizard
11-08-2009, 19:32
a quale domanda non ho risposto?

a questa, ad esempio :p

bè ma se lo attivo ugualmente è un problema? Rischia di rovinarsi il filmato? :confused:

comunque ho cambiato idea, quel meninx non me la sento proprio di usarlo, viene descritto da tutti come un trojan, per sicurezza preferisco farne a meno :(

era forse più veloce di Winmenc? :fagiano:

matteo1
11-08-2009, 19:38
ora che hai i software fai le prove;
io il deinterlace lo uso solo se nel filmato convertito vedo delle righe sfalsate.
I programmi più o meno si equivalgono tanto usano mencoder

Giant Lizard
11-08-2009, 19:40
ora che hai i software fai le prove;
io il deinterlace lo uso solo se nel filmato convertito vedo delle righe sfalsate.
I programmi più o meno si equivalgono tanto usano mencoder

capito, grazie mille per il tuo aiuto :)

anche il meninx sfrutta il DOS per funzionare?

Giant Lizard
11-08-2009, 21:31
ah, un'altra cosa: nel Winmenc se si seleziona l'opzione "2-pass encoding" si può selezionare anche "1-pass turbo". Cos'è? :confused: è meglio selezionare anche questa?

matteo1
12-08-2009, 07:24
l'1-passaturbo vuol dire che è più veloce nell'analizzare il file(io la uso perchè si guadagna tempo e non si perde qualità);
chiaramente nei programmi che usi cerca sempre di spuntare l'opzione Threads e mettere 2 (in questo modo attivi l'opzione dual core).

Giant Lizard
12-08-2009, 09:22
l'1-passaturbo vuol dire che è più veloce nell'analizzare il file(io la uso perchè si guadagna tempo e non si perde qualità);
chiaramente nei programmi che usi cerca sempre di spuntare l'opzione Threads e mettere 2 (in questo modo attivi l'opzione dual core).

ottimo allora :)

ma per provare a migliorare la qualità, si può solo aumentare la risoluzione? O c'è qualcos'altro che migliora la qualità video? Il Bitrate magari? :confused:

Ho provato anche a spuntare l'inverse telecine...anche se non so se in questo caso è utile :p

matteo1
12-08-2009, 11:32
per migliorare la qualità devi impostare un più alto bitrate; la risoluzione la devi impostare sulla base del file di origine; se il file che hai è 640x480 è inutile che tu converti a 720x576, devi convertire massimo a 640x480

Giant Lizard
12-08-2009, 11:34
per migliorare la qualità devi impostare un più alto bitrate; la risoluzione la devi impostare sulla base del file di origine; se il file che hai è 640x480 è inutile che tu converti a 720x576, devi convertire massimo a 640x480

umh...si ma io ho dei video a 320x240...sono un pò troppo piccoli caspita :D

il bitrate posso alzarlo direttamente al massimo (2000) o va calibrato?

matteo1
12-08-2009, 11:36
quei video lì vanno bene solo caricati nei lettori portatili :)
puoi mettere anche 5000 come bitrate, ma cambia poco

Giant Lizard
12-08-2009, 11:37
quei video lì vanno bene solo caricati nei lettori portatili :)
puoi mettere anche 5000 come bitrate, ma cambia poco

in che senso cambia poco? :confused: non hai detto che devo alzare il bitrate per migliorare la qualità?

matteo1
12-08-2009, 11:42
in che senso cambia poco? :confused: non hai detto che devo alzare il bitrate per migliorare la qualità?

si ma i file che hai sono "scadenti"; puoi vederli bene sul pc a finestra ridotta ma non in tv, ma a quel punto che senso ha convertirli?

Giant Lizard
12-08-2009, 11:45
si ma i file che hai sono "scadenti"; puoi vederli bene sul pc a finestra ridotta ma non in tv, ma a quel punto che senso ha convertirli?

no vabbè, su tv no, mi accontenterei di vederli in una finestra un pò più grande :D ora li sto portando a 720x576.

Ma quindi faccio bene a mettere direttamente il bitrate al massimo o è meglio alzarlo di poco rispetto all'originale?

matteo1
12-08-2009, 11:47
se li devi vedere sul pc tanto vale che li tieni così come sono, ogni conversione fa perdere qualità.
E' inutile che alzi la risoluzione, non solo non serve ma peggiori la situazione.Alzando la risoluzione avrai un'immagne sgranata.

Giant Lizard
12-08-2009, 11:51
se li devi vedere sul pc tanto vale che li tieni così come sono, ogni conversione fa perdere qualità.
E' inutile che alzi la risoluzione, non solo non serve ma peggiori la situazione.Alzando la risoluzione avrai un'immagne sgranata.

mah dipende, prima ho fatto una conversione di un video 384x288 trasformandolo addirittura in un 960x720...una certa perdita di qualità c'è stata, ma non così eccessiva tutto sommato e quindi me lo son tenuto :D credo dipenda anche dalla fonte video.