View Full Version : consiglio x scanner dia
qualcuno può consigliarmi un buon scanner x diapositive ?che non abbia un prezzo proibitivo......;)
thanx
PS: come scanner piano che mi dite dell'HP 4470?
Ti dico che lo ho io ed è un'ottimo scanner, veloce, di qualità e che purtroppo ha un'unico problema. Un bug nella versione del programma di scansione, rende i negativi verdi oltre i 600dpi. Ho scritto più volte all'hp per chiedere notizie e mi hanno detto che stanno gia prendendo provvedimenti visto che il problema è stato da molti notato.
Buona fortuna e fammi sapere qlcs
grazie volpe,ti farò sapere
sto valutando alcune opzioni....
ciao
ha preso l' EPSON 2450 Photo
che dici ?
ciao
Che ormai quello che è fatto è fatto!!!
Scherzo, provalo e fammi sapere qualcosa.
mi arriva tra una decina di giorni....lo aspettano circa 6000 dia da scandire....ne avrò per tutto l'anno.
spero di aver scelto bene
:rolleyes:
ti farò sapere
bye
X Volpe83
arrivato oggi e provato
installazione 3minuti3 (!!!!)...altro che HP
scansione dia da restare a bocca aperta...davvero non credevo a tanto,qualità eccellente.
unico difetto la lentezza (2' a dia) ma dipende dal fatto che non ho la USB 2.0 e a 2400 dpi i dati da spostare sono in bel pò.
mi sà che devo comprami una scheda PCI x il 2.0 ( altri 50/60€ sigh)
ciao
StefAno Giammarco
13-02-2002, 14:51
arklash, scusa l'intrusione :) mi diresti come và il 2450 con le scansioni normali? Come si comporta con lievi variazioni di colore (del tipo un bosco in cui ci sono diversi vedi variati di poco)? Appiattisce o legge? Scusami se ti faccio troppo domande ma siccome meditavo lo stesso acquisto data la cifra non irrisoria mi faceva comodo sapere qualche dettaglio da chi lo ha provato.
Ciao e grazie comunque
borisiano
13-02-2002, 21:10
Io possiedo già un CanoScan 2700F di cui sono abbastanza soddisfatto, ma meditavo l'acquisto del Epson 2450 per scansionare le dia 6x6.
E' vero che c'è già la possibilità di scansionare trasparenti in una finestra 12x12 senza comperare ulteriori adattatori?
Come si comporta nel discorso qualità lo Scanner?
Grazie.
x StefAno
che dirti? sono troppo pochi i giorni che lo uso per poterti dare un giudizio esaustivo.cmq a prima vista credo si tratti del miglior scanner non dedicato x negativi e positivi che abbia mai provato,
appena trovo una foto con le caratteristiche che dici tu provo e ti faccio sapere,per ora la peggiore che ho trattato è un ritratto al crepuscolo con sfondo un cielo nuvoloso e un bagliore di tramonto con fluce flash spot, la scale dei grigi delle nuvole è perfetta come i violetti del tramonto, spiana un poco le ombre in II° piano.
x borisiano
x le 12x12 non sò gli adattatori a corredo sono uno da 4 dia 6x6
e uno da 2 striscie di negativi, con questi 2 scandisce anche in automatico (riconosce il formato).
di+ x ora non posso dirvi
+avanti sarò + preciso
saluti a tutti
per i lucudi io ho 3 adattatori
oltre ai 2 gia' citati c'e' quello di 12x10 e 8x6 in un unico adattatore ciao.
Stem stai usando la porta USB standard(v 1.1) o l a USB 2?
e nel caso come va?
ciao
io uso la fire-wire o ilink1394 che uso per la videocamera dig.
e' il mio primo scanner e l'ho da 20 giorni quindi non posso dare un giudizio valido comunque sono soddisfatto. pensavo fosse un po' piu veloce con i negativi .
truciolo
16-02-2002, 20:30
Scansioni da negativi davvero niente male, mentre da dia bisogna lavorare un po' di più sulle impostazioni prima della scansione. Ci mette circa 50" a 24 bit/2700dpi e un po' (un bel po'...) di più a 48 bit.
Pagato, qualche mese fa, sulle 900klire/450Euro.
Ne sono contento, specie del rapporto prezzo/qualità, che mi pare ottimo :cool:
Oggi, forse, penserei di spendere il doppio per il nuovo Canon a 4000dpi, ma allora non c'era... :D
Volendo sprecare, credo che il meglio sia fra questo Canon, il Nikon corrispondente (prezzo e qualità da brivido...) e il Microtek Artixscan 4000 (ho perso, un anno fa, un affaraccio: il Microtek era a 1,3 milioni contro i 3,5 di listino, tutto nuovo nuovo in negozio; ho esitato e l'ho perso...) :(
Mi piacerebbe avere una scansione da scanner piano come il 2450, per fare un confronto qualitativo, ma mi sa che trasferire qualche decina di MB è un po' un casino... ;)
Quanto costa l'Epson 2450? Prima o poi creperà il mio glorioso CanoScan FB310, e dovrò pensare ad un degno sostituto...
Grassie e ciao a tutti
Truciolo
io l'ho pagato 440 € non male per la qualità che rende.
Stem
ma il firewire è supportato da win98se?
ho sentito di una scheda adaptec con driver che dovrebbe supportarlo.tu che OS e che scheda usi ? e soprattutto quanto costa?
ciaociao
Non ricordo la marca della firewire e' da tanto che la possiedo
io uso xp home pero' ricordo che i primi esperimenti con la telecamera avevo dei problemi con la ver. 98se poi passai m win me. e li ho risolti penso sia una questione di drive.Non ti posso garantire se con win 98se funzioni.ciao stem
????????????????!!!!!!!
ma che è succeso ?
:confused: :confused: :rolleyes:
mi sono inserita qui xchè si parla di scanner x diapo
Vorrei qualche informazione sul Microtek in questione.
costa meno della metà di quello più economico esistente sul mercato immagino quindi che sia peggiore o semplicemente non professionale.
Vorrei sapere da voi se i difetti che ha sono così "insostenibili" ,soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'mmagine, per un uso amatoriale.
grazie e ciao
laura
beh per 180 € non puoi certo pretendere uno scanner professionale ,cmq non è malaccio. il limite è la risoluzione ottica di soli 1800x1800 dpi mentre un buon scanner x dia/negativi dvrebbe averne minimo 2400 .
comunque per uso strettamente amatoriale e se non fai ingrandimenti troppo spinti va bene.
bye
truciolo
20-02-2002, 05:59
Per quel che ho letto (non l'ho provato), Arklash ha ragione: è un ottimo acquisto.
Certo, ha caratteristiche qualitative diverse da scanner più "impegnativi", coi quali (anche col mio Acer) si stampa in formato A4 con grande qualità: con quello si stampa massimo in A5, a meno di agire artificialmente sulla risoluzione con Photoshop e simili (ma mi sa che comunque "non butta" un gran ché). Inoltre, sapendo che costa molto meno di metà di un classico scanner per dia/neg, bisognerà mettere in conto anche qualche risparmio sulla meccanica e la qualità ottica.
Se lo scopo è la scansione facile e la stampa in "piccolo" formato, il prezzo ne fa uno splendido acquisto; inoltre, incìgombra molto meno di un "flat bed", e va sicuramente meglio (almeno di quelli che costano così).
ciao
Truciolo
Vi ringrazio molto
credo proprio che lo comprerò
un saluto
laura
salve,
Avete avuto modo di farvi 1'idea del CanoScan D660U Photo USB?
Costa sui 100 €.
ciAo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.