View Full Version : Strano problema con la cpu(si freeza).
salvopizzi
09-08-2009, 20:07
Ciao a tutti spero che possiate aiutarmi con questo mio problema.
Allora, l'altro giorno stavo per accendere il pc e si sentivano solo le ventole girare(alimentatore+cpu) e il monitor restava spento, nessun beep. Quindi ho iniziato a smontare e rimontare i componenti(ram ,vga...), quando infine ho smontato e rimontato la cpu si è svegliato all'improvviso, ero felice che si era sistemato.
Poi ieri mattina mentre guardavo un video in streaming(su repubblica)mi si completamente freezato, quindi non riuscivo a controllare nulla, l'ho dovuto spegnere tenendo premuto il tasto di accensione e al riavvio stessi sintomi di cui sopra. Quindi armato di buona pazienza ho rismonato e rimontato la cpu e magicamente è ripartito. Qualche oretta fa l'ho acceso tranquillamente, e stavo guardando un video su youtube, dopo qualche decina di secondi di visione mi si è nuovamente bloccato del tutto. Quindi ho RIRIstaccato> RIRIattaccata la cpu e tutto funziona tranquillamente.
Vi descrivo il mio pc (risalente al 2002):
Windows xp pro
Cpu pentium 4 1,7ghz
vga GeForce 2 MX 100/200
MB Jetway I401
Quale puo essere il problema?
Quei sintomi che vi ho descritto possono essere di cpu ormai quasi defunta?
Inoltre devo dirvi che un mesetto fa circa ho aggiornato il bios ma fino all'altro ieri non ho avuto problemi di nessun tipo.
Spero che qualcuno possa aiutami.
Grazie.
alecomputer
10-08-2009, 18:18
Potrebbe essere un problema di temperatura troppo elevata che blocca la cpu . Controlla che ci sia della pasta termica tra cpu e dissipatore , se e secca, sostituiscila con della pasta nuova . Poi ricontrolla il montaggio del dissipatore . Dopo avere fatto queste operazioni installa un programma che controlla in ogni momento la temperatura della cpu come ad esempio speedfan , e fai qualche test monitorando costantemente la temperatura .
salvopizzi
10-08-2009, 21:25
Anche io l'ho pensato, ma quando è un problema di temperatura non dovrebbe spegnersi da solo? E comunque una volta spento non dovrebbe ripartire?
Il mio, invece fino a quando non smonto-rimonto la cpu non parte anche dopo 15 min che è spento. Poi per controllare la temp ho usato Everest e non è arrivato mai sopra i 50°. La pasta l'ho messa qualche mese fa (novembre) nuova, forse adesso è un pò duretta ma mi sembra accettabile.
Comunque da ieri non l'ha fatto più, speriamo continui così.
Anche io l'ho pensato, ma quando è un problema di temperatura non dovrebbe spegnersi da solo? E comunque una volta spento non dovrebbe ripartire?
Il mio, invece fino a quando non smonto-rimonto la cpu non parte anche dopo 15 min che è spento. Poi per controllare la temp ho usato Everest e non è arrivato mai sopra i 50°. La pasta l'ho messa qualche mese fa (novembre) nuova, forse adesso è un pò duretta ma mi sembra accettabile.
Comunque da ieri non l'ha fatto più, speriamo continui così.
Io darei una controllata alla scheda madre... il tuo PC è un po' vecchiotto e questi sono i tipici sintomi dei condensatori elettrolitici che stanno giungendo al termine (spegnimenti improvvisi, cold boot bug )
salvopizzi
10-08-2009, 22:49
Che significa una controllata alla scheda madre?
Anche io sospetto che sia la schedamadre la colpevole, ma cosa posso fare di concreto?
In teoria avevo gia pensato di comprare tutto nuovo, e se mi da questi problemi mi sa che la scelta sarà forzata.
PS:
Che cos'è il Cold boot bug?
alecomputer
10-08-2009, 23:44
Di solito quando la temperatura della cpu supera una certa soglia di pericolo il pc va in blocco e si spegne ( potrebbe anche solo riavviarsi dipende anche da altre cose ) . Poi finche la temperatura non scende sotto un certo valore il pc potrebbe anche non avviarsi piu . Non so se hai aspettato almeno 1 ora prima di riavviare il pc e se hai scollegato sempre la presa di corrente .
Per la scheda madre puo succedere che i condensatori elettrolitici perdano le loro capacita iniziali , puo anche succedere che si gonfino e perdano liquido interno , di solito quelli che si rompono sono quelli piu vicino al processore , se sono gonfiati li puoi anche vedere a occhio .
Ciao a tutti spero che possiate aiutarmi con questo mio problema.
Allora, l'altro giorno stavo per accendere il pc e si sentivano solo le ventole girare(alimentatore+cpu) e il monitor restava spento, nessun beep. Quindi ho iniziato a smontare e rimontare i componenti(ram ,vga...), quando infine ho smontato e rimontato la cpu si è svegliato all'improvviso, ero felice che si era sistemato.
Dubito sia un problema di temperature se il pc non si avvia minimamente nemmeno a freddo :D .
Il cold boot bug vuol dire problema di avvio a freddo, succede a volte con alcune schede madri che stanno per andare al creatore :nonio: e che fanno fatica a caricare i condensatori all'avvio; così la fase di POST del pc non può nemmeno partire. Puoi notarlo ad esempio se accendi la scheda, poi la spegni tenendo premuto il power per 5 sec (non staccando la spina dell'alimentazione) e poi riprovando ad accenderla. Al secondo colpo parte.
Ad ogni modo tira via la scheda madre e controlla se vi sono condensatori gonfi o strane bruciature (più improbabile quest'ultime). E ad ogni modo se non sei capace di saldare o non hai voglia preparati all'acquisto di una nuova scheda mamma o a un nuovo PC :fagiano:
salvopizzi
11-08-2009, 00:15
Ragazzi grazie per tutte le risposte.
Domani mattina proverò a vedere se ci sono questi strani segni che mi dite.
Nel caso la cosa diverrà irrimediabile comprerò un nuovo pc di sana pianta, almeno riuscirò a navigare tranquillimante e a guardare video senza scatti, questi sono alcuni dei motivi per i quali avevo gia in mente di comprare tutto nuovo.
salvopizzi
11-08-2009, 11:38
Ragazzi ci risiamo, stamattina l'ho acceso si è caricato windows normalmente ma appena stavano spuntando le icone della barra di applicazione si è bloccato
quindi lo spento tenendo premuto il tasto power e nel riaccenderlo non è piu partito. Quindi ho ripreso gli atrezzi per smontarlo e dopo aver smontato la cpu ha ripreso conoscenza :) .
Non capisco perchè riparte solo dopo aver tolto e rimesso la cpu, cosa succcede con questa operazione?
Ho guardato i condensatori attorno alla cpu e qualcuno di quelli sparsi nella scheda madre e mi sembrano tutti buoni.
Buuu non so più cosa pensare!!!!:muro:
salvopizzi
12-08-2009, 11:24
Il problema persiste, ormai continua a farlo piu volte al giorno.
Ho fatto una prova, se puo essere utile a qualcuno che ha un po di esperienza e puo capire qualcosa da questa prova.
Appena si è bloccato l'ho spento e ho tolto la ram, quando lo acceso mi dava i beep di allarme; poi ho tolto la scheda video ma non dava alcun beep; quando invece ho tolto e rimesso la cpu, senza mettere la scheda video, mi ha dato i beep di assenza della scheda.
alecomputer
12-08-2009, 11:36
Se dalle prove che hai fatto , hai visto che staccando sempre la cpu il problema si risolve e possibile che ci sia un falso contatto sui piedini del processore . Se e cosi forse potresti risolvere con dello spray pulisci contatti , io ad esempio utilizzo lo spray R22 che ho usato su contatti di memorie senza problemi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.