View Full Version : Temperature hdd WD
Ho due hdd della Western Digital nuovi, montati da poco...con questa calura estiva mi sono fissato sulle temp dell'hw in generale, hard disk compresi!!:cool: Ora, ho letto in giro che le temp nn dovrebbero mai superare i 50-55° perrischio rottura (lo stesso, secondo alcuni ma mi sembra strano, con temp troppo basse)..devo dire che in idle il CaviarBlack (che dovrebbe scaldare un po' di più) sta sui 40-41°, a volte scende a 39°...mentre l'hd storage, un GreenPower (che dovrebbe essere freddino) sta sui 37-38°: che dite, sono ok?? Considerate anche il caldo, in stanza ci sono, quando va bene, 26° di questi tempi...ma si arriva anche a 27-28° (causa anche pc che emana calore)!! Il fatto è che in full, il CBlack arriva anche a 46-47°: nn è alta?? Il GP si mantiene sui 41-43 max...Sento persone (forse con case più freschi) con hd sui 30°...dovrei comprare delle ventole per hdd(francamente mi sembrano un po' eccessive...)?? Ditemi voi se va bene così...:D
Ciao Lampa, queste temp sono proprio una persecuzione...:cool: (scherzo ;) )
Le tue temperature in idle vanno bene. Sinceramente non conosco le temperature di lavoro dei caviar black, però 38°-40° in idle con 27° in stanza mi appaiono corrette (tralasciando il fattore case). Ti dico che il mio samsung SATA I sta 37 gradi senza far niente. Eventualmente posso fare una prova con qualche applicazione hard disk intensive e vedere un attimo a quanto sale.
Le temp in full load mi sembrano un pò altine. Davanti al cestello degli hard disk c'è una ventola frontale?
;)
Ciao Lampa, queste temp sono proprio una persecuzione...:cool: (scherzo ;) )
Le tue temperature in idle vanno bene. Sinceramente non conosco le temperature di lavoro dei caviar black, però 38°-40° in idle con 27° in stanza mi appaiono corrette (tralasciando il fattore case). Ti dico che il mio samsung SATA I sta 37 gradi senza far niente. Eventualmente posso fare una prova con qualche applicazione hard disk intensive e vedere un attimo a quanto sale.
Le temp in full load mi sembrano un pò altine. Davanti al cestello degli hard disk c'è una ventola frontale?
;)
Hai visto..in questo periodo mi sono fissato con tutte le temperature!!:D
La prova che hai proposto sarebbe interessante...per il mio case, sì ho montato una ventola enermax in immissione davanti agli hdd!:stordita:
Inoltre tra gli hdd ho lasciato due slot..in maniera tale che la ventola nn raffreddasse solo gli hdd (con flusso d'aria eventualmente interrotto dagli hdd stessi) e che ci fosse maggiore "aria" tra i due hdd!
vanno bene le tue temp, lampa ;) forse un goccino alte..gli hd non vogliono temperature troppo basse, avrebbero piu' possibilità di bruciarsi..è importante che stiano tra i 35 e i 45 più o meno ;)
Hai visto..in questo periodo mi sono fissato con tutte le temperature!!:D
La prova che hai proposto sarebbe interessante...per il mio case, sì ho montato una ventola enermax in immissione davanti agli hdd!:stordita:
Inoltre tra gli hdd ho lasciato due slot..in maniera tale che la ventola nn raffreddasse solo gli hdd (con flusso d'aria eventualmente interrotto dagli hdd stessi) e che ci fosse maggiore "aria" tra i due hdd!
Mi sembra un'ottima strategia. E' comunque strano che le temp siano così alte. Io ho adottato la stessa cosa, cioè, sfrutto la ventola in immisione frontale (già in dotazione con il case) in modo da far passare un flusso d'aria tra gli hard disk che poi sfocia nel resto del case.
Che dimensioni possiede la tua ventola. Io il samsung l'ho posizionato in alto in modo che il flusso d'aria raffreddasse il circuito più che la struttura in metallo del disco.
vanno bene le tue temp, lampa ;) forse un goccino alte..gli hd non vogliono temperature troppo basse, avrebbero piu' possibilità di bruciarsi..è importante che stiano tra i 35 e i 45 più o meno ;)
Cio Max..quindi mi confermi il fatto delle temp troppo basse che nn vanno troppo bene:D Infatti quel "goccino" credo riguardi il CB (signor disco come prestazioni, comunque) che ieri appunto ho visto toccare in full i 47° (con SBK09)....so che tu hai messo ventole ovunque (l'ho letto ieri su un td), anche sugli hdd: potrebbe essere un'idea..:D
Mi sembra un'ottima strategia. E' comunque strano che le temp siano così alte. Io ho adottato la stessa cosa, cioè, sfrutto la ventola in immisione frontale (già in dotazione con il case) in modo da far passare un flusso d'aria tra gli hard disk che poi sfocia nel resto del case.
Che dimensioni possiede la tua ventola. Io il samsung l'ho posizionato in alto in modo che il flusso d'aria raffreddasse il circuito più che la struttura in metallo del disco.
Mi fa immenso piacere che condividi la mia idea sul posizionamento degli hdd!!:cincin: La mia ventola è da 120m (gira sui 1000-1100rpm); il fatto è che, come hai detto tu, ho messo proprio il CB in alto, con i circuiti che "dovrebbero" essere ventilati meglio dalla ventola!!;) Il GP invece l'ho messo in basso (nn però l'ultimo slot, altrimenti ci sarebbe stato troppo poco spazio tra lamiera e circuiti), ma comunque nn scalda assai: anzi, pensandoci bene, mettendolo al posto del CB avrebbe potuto guadagnare altri gradi, dato che dicono sia un hd bello freddino...
Cmq, per il CB, magari dovrei stressarlo e vedere a che temp arriva..e se altina magari piazzarci una ventolina apposita: che dite??
probabilmente un hdd cooler platform ti aiuterebbe a raffreddare il CB. Anche se prima farei una prova con la scocca del case aperta.
Oh, magari si scopre che quei 47°C sono la sua temp di regime abituale....:boh:
probabilmente un hdd cooler platform ti aiuterebbe a raffreddare il CB. Anche se prima farei una prova con la scocca del case aperta.
Oh, magari si scopre che quei 47°C sono la sua temp di regime abituale....:boh:
Penso comunque che anche le temp estive nn aiutino!!:D Cmq nn vorrei che una ventola lì possa ulteriormente rovinare il flusso d'aria creato dalla ventola in immissione.....poi eventualmente: che marca prendere??
Sarebbe poi d'aiuto sapere una temp di regime dei CB...ma dove guardare??:rolleyes:
Penso comunque che anche le temp estive nn aiutino!!:D Cmq nn vorrei che una ventola lì possa ulteriormente rovinare il flusso d'aria creato dalla ventola in immissione.....poi eventualmente: che marca prendere??
Sarebbe poi d'aiuto sapere una temp di regime dei CB...ma dove guardare??:rolleyes:
Se, come me, hai 30°C in stanza....il computer è penalizzato. In questi casi ci vorrebbero i dissipatori da overlclock...:D
Per le temperature puoi utilizzare HD tune (che è un benchmarck) oppure pcwizard 2008 che fa un monitoring di tutto il sistema.
Cio Max..quindi mi confermi il fatto delle temp troppo basse che nn vanno troppo bene:D Infatti quel "goccino" credo riguardi il CB (signor disco come prestazioni, comunque) che ieri appunto ho visto toccare in full i 47° (con SBK09)....so che tu hai messo ventole ovunque (l'ho letto ieri su un td), anche sugli hdd: potrebbe essere un'idea..:D
si parlavo del cb..io comunque lo terrei in basso, dove l'aria è piu' fresca.
Per il fatto ventole bhè io sono super fissato con queste cose, sicchè avevo ventola da 120+schyte ita kaze, che levava qualche altro grado. Ora che ho cambiato case, con un twelve hundred le temp sono piu' basse di prima anche senza il dissi per hd..
Se, come me, hai 30°C in stanza....il computer è penalizzato. In questi casi ci vorrebbero i dissipatori da overlclock...:D
Per le temperature puoi utilizzare HD tune (che è un benchmarck) oppure pcwizard 2008 che fa un monitoring di tutto il sistema.
Si uso già hdtune per monitorare le temp, più altri programmi; dicevo che sarebbe bello avere dei parametri di temperature standard raggiunti dai CB...cmq esiste un prog che stressa gli hdd per vedere a che temp arrivano (la vedo assurda la cosa, cmq la chiedo...:D ), tipo orthos con la cpu??
si parlavo del cb..io comunque lo terrei in basso, dove l'aria è piu' fresca.
Per il fatto ventole bhè io sono super fissato con queste cose, sicchè avevo ventola da 120+schyte ita kaze, che levava qualche altro grado. Ora che ho cambiato case, con un twelve hundred le temp sono piu' basse di prima anche senza il dissi per hd..
Mmm..sulla posizione degli hdd nn saprei: ale ad es ha detto che il samsung lo tiene in alto per beneficiare del flusso della ventola in immissione, così da toccare meglio i circuiti! Lì in basso nn si rischia il ristagno dell'aria, dato il poco spazio tra l'hd e il fondo del case?
Alla fine uno schyte ita kaze si potrebbe nche prendere..ho visto nn costa molto..ma la mia paura (forse infondata) è, come ho detto prima, che ostruica ancora di più il flusso d'aria della ventola del case in immissione...
vanno bene le tue temp, lampa ;) forse un goccino alte..gli hd non vogliono temperature troppo basse, avrebbero piu' possibilità di bruciarsi..è importante che stiano tra i 35 e i 45 più o meno ;)
Max, queste temp riguardano gli hdd in idle o in full??
dai una letta qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801);)
per quanto riguarda il posizionamento devi solo provare e vedere cosa ottieni..
dai una letta qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801);)
per quanto riguarda il posizionamento devi solo provare e vedere cosa ottieni..
Mooolto interessante..diciamo che stando nei 40° va tutto bene....e io sono al limite (nn so se condizionato anche dal caldo estivo, ribadisco sempre!:D ). Però è interessante un intervento di un utente, che ha detto che le tabelle , in quanto nn recentissime, nn tengono conto dei modelli da 5400, 7200 ecc rpm e tanto meno le differenze tra PATA e SATA: ora nn so se queste differenze influiscano sulla temp e durata di un hdd, ma sarebbe interessante saperlo...:) Comunque in quelle temp ci sto..ma in idle; ripeto, soprattutto il CB sembra superare, A VOLTE, anche i 45° in full, cioè con applicazioni queli i giochi..infine mi chiedevo una cosa: un hw come l'hd, che scalda cmq sui 35-40°, inevitabilmente emana calore (nonostante eventuale ventola vicina) e emanandolo "riscalda" anche l'hw vicino, in primis un altro hd: ciò è vero?? Se sì si potrebbe spiegare perchè anche il GP tendi a surriscaldarsi più del normale...e aumenti un po' di temp quando aumenta il CB; se così fosse una soluzione quale uno Schynte ita kaze solo per il CB mi risolverebbe il problema...limitando eventualmente anche la temp in generale all'interno del case!! Poi ho visto che si riesce a trovare per meno di 10euro...:cool:
PS: ora come ora, ad es, le temp sono: 38°(GP) e 39°(CB)..in ilde, logico; temp ambiente=26° (+o- in linea con la tabella...ma il problema è in full...:( )
infine mi chiedevo una cosa: un hw come l'hd, che scalda cmq sui 35-40°, inevitabilmente emana calore (nonostante eventuale ventola vicina) e emanandolo "riscalda" anche l'hw vicino, in primis un altro hd: ciò è vero??
Dipende dalla direzione del flusso d'aria. Se il flusso subisce una deviazione e si schianta contro il CG, questo verrà raffreddato meno efficacemente, poichè l'aria è più calda rispetto a quella proveniente da una ventilazione ottimale.
Se il flusso è orizzontale....l'aria si scalda sottraendo calore dal CB e dal CG e finisce nello spazio volumetrico del case, mescolandosi quindi con l'aria entrante dalle ventole (credo sia abbastanza difficile fare previsioni sullo scambio termico tra il flusso presente e quello che entra con le ventole laterali poichè è una sistema completamente fuori equilibrio).
A mio avviso il flusso migliore è quello orizzontale (che investe gli hard disk) e poi finisce nel resto del case. E' anche importante la velocità di passaggio: una ventilazione troppo forte rischia di peggiorare lo scambio termico tra l'hardware e l'aria (questa però è solo una mia idea)...ma nemmeno troppo lenta perchè altrimenti ristagna e può creare contropressioni all'aria entrante.
Per quanta riguarda cooler platform, secondo me conviene mettere i dischi interessati verso il basso, dove non si rischia di alterare il flusso, oppure spostare la ventola d'immissione nella parte alta del case e lasciare gli hard disk raffreddati dal cooler.
Quì volendo si possono fare migliaia di ipotesi e congetture....progettare a tavolino un flusso d'aria ottimale in un case non è facile a mio avviso (a meno che non sei un esperto di aerodinamica e termologia in sistemi fuori equilibrio)...quindi conviene fare tentativi razionali sulle disposizioni ;)
Conta anche molto la grandezza del case
c'è anche quest'articolo interessante..qui (http://research.google.com/archive/disk_failures.pdf)
comunque di certo la serie black non è famosa per le basse temp =)
Dipende dalla direzione del flusso d'aria. Se il flusso subisce una deviazione e si schianta contro il CG, questo verrà raffreddato meno efficacemente, poichè l'aria è più calda rispetto a quella proveniente da una ventilazione ottimale.
Se il flusso è orizzontale....l'aria si scalda sottraendo calore dal CB e dal CG e finisce nello spazio volumetrico del case, mescolandosi quindi con l'aria entrante dalle ventole (credo sia abbastanza difficile fare previsioni sullo scambio termico tra il flusso presente e quello che entra con le ventole laterali poichè è una sistema completamente fuori equilibrio).
A mio avviso il flusso migliore è quello orizzontale (che investe gli hard disk) e poi finisce nel resto del case. E' anche importante la velocità di passaggio: una ventilazione troppo forte rischia di peggiorare lo scambio termico tra l'hardware e l'aria (questa però è solo una mia idea)...ma nemmeno troppo lenta perchè altrimenti ristagna e può creare contropressioni all'aria entrante.
Per quanta riguarda cooler platform, secondo me conviene mettere i dischi interessati verso il basso, dove non si rischia di alterare il flusso, oppure spostare la ventola d'immissione nella parte alta del case e lasciare gli hard disk raffreddati dal cooler.
Quì volendo si possono fare migliaia di ipotesi e congetture....progettare a tavolino un flusso d'aria ottimale in un case non è facile a mio avviso (a meno che non sei un esperto di aerodinamica e termologia in sistemi fuori equilibrio)...quindi conviene fare tentativi razionali sulle disposizioni ;)
Conta anche molto la grandezza del case
Molto interessante...;)
Quel che credo è che, data la disposizione che ho dato, il flusso d'aria rimane orizzontale, passando vicino agli hdd e cercando di disperdere il calore che andrà ad accumularsi nel case (in prossimità della ventola della vga-altro calore-; non ho una ventola laterale, ma solo dei fori, quindi il flusso non dovrebbe essere distorto), il quale dovrebbe poi essere gettato fuori dalla ventola in emissione e dal ventolone dell'ali..Quindi l'aria calda, essendo più leggera, sale..ed ipoteticamente sarebbe più opportuno mettere il CB in basso, dove c'è aria più fresca, come suggeriva Max...;ma c'è un contro: come già ho detto, imho l'aria calda che esce dai circuiti ristagna nel poco spazio tra l'hd e la base del case (dato che l'ho messo nel penultimo slot per hd, in maniera tale da lasciare libero il passaggio d'aria della ventola; così però effettivamente forse non ll raffredda a dovere); è una questione contorta infatti, non resta che provare...:D La mia idea è di comprare un solo cooler platform per il CB e posizionarlo in basso, senza blocco del flusso d'aria in immissione...e mettere il GP in alto, dove ha più possibilità di essere raffrescato dalla ventola (inoltre il GP è più freddo di suo, e meno stressato, penso)...poi ditemi voi..:cool:
c'è anche quest'articolo interessante..qui (http://research.google.com/archive/disk_failures.pdf)
comunque di certo la serie black non è famosa per le basse temp =)
Grazie per l'articolo.....ed infatti cercavo conferme per il calore dei black....uno schynte mi sa non glielo toglie nessuno (sto diventando maniaco delle ventole come te mi sa.....:D :D :D )
Molto interessante...;)
Quel che credo è che, data la disposizione che ho dato, il flusso d'aria rimane orizzontale, passando vicino agli hdd e cercando di disperdere il calore che andrà ad accumularsi nel case (in prossimità della ventola della vga-altro calore-; non ho una ventola laterale, ma solo dei fori, quindi il flusso non dovrebbe essere distorto), il quale dovrebbe poi essere gettato fuori dalla ventola in emissione e dal ventolone dell'ali..Quindi l'aria calda, essendo più leggera, sale..ed ipoteticamente sarebbe più opportuno mettere il CB in basso, dove c'è aria più fresca, come suggeriva Max...;ma c'è un contro: come già ho detto, imho l'aria calda che esce dai circuiti ristagna nel poco spazio tra l'hd e la base del case (dato che l'ho messo nel penultimo slot per hd, in maniera tale da lasciare libero il passaggio d'aria della ventola; così però effettivamente forse non ll raffredda a dovere); è una questione contorta infatti, non resta che provare...:D La mia idea è di comprare un solo cooler platform per il CB e posizionarlo in basso, senza blocco del flusso d'aria in immissione...e mettere il GP in alto, dove ha più possibilità di essere raffrescato dalla ventola (inoltre il GP è più freddo di suo, e meno stressato, penso)...poi ditemi voi..:cool:
Se sotto l'hard disk senti passare un flusso d'aria, puoi stare tranquillo.
Ti consiglierei di mettere una ventola in immissione sulla scocca del case, in modo da fornire aria fresca alla vga direttamente (secondo me si forma una sorta di circuito dedicato solo alla vga) ed anche per raffreddare il soouth bridge della scheda madre.
I milgiori risultati si ottengono quando il numero di ventole in estrazione supera quello in immissione, perchè garantiscono una costante depressione nel case favorendo:
- efficienza delle ventole in immissione (no contropressione dell'aria interna)
- risucchio aria stangante.
Se sotto l'hard disk senti passare un flusso d'aria, puoi stare tranquillo.
Ti consiglierei di mettere una ventola in immissione sulla scocca del case, in modo da fornire aria fresca alla vga direttamente (secondo me si forma una sorta di circuito dedicato solo alla vga) ed anche per raffreddare il soouth bridge della scheda madre.
I milgiori risultati si ottengono quando il numero di ventole in estrazione supera quello in immissione, perchè garantiscono una costante depressione nel case favorendo:
- efficienza delle ventole in immissione (no contropressione dell'aria interna)
- risucchio aria stangante.
Per il numero maggiore in estrazione sono d'accordo...ma si può considerare ventola in estrazione quella dell'ali?? Se sì la maggioranza è rispettata..per quella laterale poi la metterei, ma il CM elite 330 non la supporta..ci sono solo dei forellini in prossimità del dissi della vga...ora: potrei "caserecciamente" applicarci dei fori e metterci una ventola, magari da 80?? Mi fido quando mi dici che così il flusso non è distorto/deviato (leggevo da latre parti che alcuni lo consideravano deviato, altri no...cmq il fatto che molti case più grandi e costosi montino già ventole laterali la dice lunga..:D )
PS: per il flusso d'aria vicino l'hd, intendi quello che ho posto più in basso, giusto??
Per montare una ventola da 80mm. nella griglia inferiore laterale dell'Elite non c'è bisogno di ulteriori fori, ci calza a pennello! L'ho già fatto ad un amico. :)
Per montare una ventola da 80mm. nella griglia inferiore laterale dell'Elite non c'è bisogno di ulteriori fori, ci calza a pennello! L'ho già fatto ad un amico. :)
Ma sicuro?? L'elite 330?? Perchè c'è una presa d'aria..ma nn mi sembrava adatta per viti e una ventola....cmq se è così, la prendo subito!!:D
Ma sicuro?? L'elite 330?? Perchè c'è una presa d'aria..ma nn mi sembrava adatta per viti e una ventola....cmq se è così, la prendo subito!!:D
Soxos ha ragione. :read:
Io avevo un CM 331 (:doh: ) e sono riuscito ad infilarci una ventola da 80x80, dovendo rafffeddare uno SLi di 8600GT (che per quello che mi hanno dato in prestazioni non si meritavano di prendere una bella calda e basta:bsod: ...alltro che tutte queste attenzioni....:grrr:) . La puoi fissare con i perni in gomma che ti vendono assieme alla ventola.
Purtroppo il CM 330/331 non è un case con ampia moddabilità (io sono passato al RC-690 per questo motivo e per paura che la 4870 non entrasse).
Soxos ha ragione. :read:
Io avevo un CM 331 (:doh: ) e sono riuscito ad infilarci una ventola da 80x80, dovendo rafffeddare uno SLi di 8600GT (che per quello che mi hanno dato in prestazioni non si meritavano di prendere una bella calda e basta:bsod: ...alltro che tutte queste attenzioni....:grrr:) . La puoi fissare con i perni in gomma che ti vendono assieme alla ventola.
Purtroppo il CM 330/331 non è un case con ampia moddabilità (io sono passato al RC-690 per questo motivo e per paura che la 4870 non entrasse).
Buona idea...allora insieme al cooler platform per l'hd prendo pure questa ventolina (da mettere quindi in quella paratia rettangolare, vicino alla vga)...ma metterla in immissione che butta aria sulla vga è una bestemmia, vero??:D (lo so, controproducente eventualmente per quel tuo discorso sul maggior numero di ventole in estazione che in immissione):rolleyes:
Buona idea...allora insieme al cooler platform per l'hd prendo pure questa ventolina (da mettere quindi in quella paratia rettangolare, vicino alla vga)...ma metterla in immissione che butta aria sulla vga è una bestemmia, vero??:D (lo so, controproducente eventualmente per quel tuo discorso sul maggior numero di ventole in estazione che in immissione):rolleyes:
No, devi metterla proprio in questo modo...Mettendola in immisione fornisci aria fresca alla vga (la cui turbina lavora in estrazione)....quindi le dai una mano a raffreddarsi. Inoltre fai circolare l'aria anche al south bridge della scheda madre ;)
No, devi metterla proprio in questo modo...Mettendola in immisione fornisci aria fresca alla vga (la cui turbina lavora in estrazione)....quindi le dai una mano a raffreddarsi. Inoltre fai circolare l'aria anche al south bridge della scheda madre ;)
Ahh..quindi devo fare così...ma nn è che poi ho due ventole in immissione e una in estrazione e nn ho una buona depressione nel case?? Il problema nn si porrebbe se si considera la ventola dell'ali (in estrazione)...ma, ripeto, nn so se la può considerare tale...:stordita:
Ahh..quindi devo fare così...ma nn è che poi ho due ventole in immissione e una in estrazione e nn ho una buona depressione nel case?? Il problema nn si porrebbe se si considera la ventola dell'ali (in estrazione)...ma, ripeto, nn so se la può considerare tale...:stordita:
Tranquillo, volendo ne hai 3 di ventole in estrazione (retro case + ali + vga) ;)
si, si considera:D
:asd:
Tranquillo, volendo ne hai 3 di ventole in estrazione (retro case + ali + vga) ;)
Allora vado tranquillo...vai con la ventola in immissione e lo schyte ita kaze!!:p
(queste benedette temp cosa ti portano a fare...ma alla fine è il bello del mantenere e "coccolarsi" il proprio pc!!:D )
:asd:
Allora vado tranquillo...vai con la ventola in immissione e lo schyte ita kaze!!:p
(queste benedette temp cosa ti portano a fare...ma alla fine è il bello del mantenere e "coccolarsi" il proprio pc!!:D )
Sì però poi il pc prende a bastonate il tuo portafoglio :asd:
Sì però poi il pc prende a bastonate il tuo portafoglio :asd:
Giusto..non bisogna mai esagerare (mia madre mi ritiene impazzito a fare tutte le cose che faccio appresso il pc...:asd:)...anche se sarebbe bello farlo (o meglio, poterlo fare)!:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.