PDA

View Full Version : help problema vcore phenom 9500


Phenom87
09-08-2009, 18:13
Salve a tutti :D premetto che ho già provato a chiedere nel thread della mia motherboard e che purtroppo nessuno ha idea da dove derivi il mio problema; mi spiego meglio: la m3a78-t che possiedo aggiornata all'ultimo bios disponibile non mi fa alzare il vcore nel bios oltre 1.4v (ad 1.4v il valore rimane di colore blu,quindi credo rientri tra i voltaggi "sicuri"). sono sicuro che se riuscissi a sbloccare in qualche modo il vcore e a portarlo a 1.44/1.5v riuscirei ad arrivare anche a 3ghz stabili.
P.s. mi è stato consigliato di rimettere bios precedenti all'ultimo uscito ma la situazione non sembra cambiare anzi peggiorare dato che con i bios vecchi non (dalla versione 204 alla 700) non mi compare l'acc e quindi non riesco ad overcloccare, inoltre il bios non gestisce correttamente il vcore standard impostandolo a 1.35v anzichè 1.25v, cosa che nei nuovi bios non succede...da cosa può dipendere il problema? leggendo le varie rece della mia moboi si vede chiaramente che nel bios il vcore può essere portato teoricamente a 1.6/1.68v cosa che io non posso fare dato che anche scrivendo manualmente un valore di 1.42v e premendo invio il bios scrive un valore di 1.4....:confused: :confused: help please :sofico: :D :D

Phenom87
09-08-2009, 18:19
ah a proposito...quasi dimenticavo... impostando il vcore al max possibile da bios (1.4v aper l'appunto) cpuz mi segna 1.2v così come anche l'amd overdrive segna 1.2v mentre il pc probe segna 1.39
p.s. durante lo stress della cpu con occt 3.1 dal pc probe si vede un vdrop che credo non sia normale, cioè si passa da 1.4v a 1.36v....che ne dite è normale?

Phenom87
10-08-2009, 15:38
nessuno ha una vaga idea di come risolvere il problema?:D

Phenom87
11-08-2009, 15:47
nessuno nessuno che mi sa dire qualcosa?:cry: :D

Phenom87
17-08-2009, 22:36
:help: :cry: :D

jrambo92
17-08-2009, 22:53
Installa sempre l'ultimo Bios disponibile, magari facendo prima un CLEAR_CMOS.
Usa K10stat per variare il voltaggio, assicurati però di non superare mai i 60-65°C sotto sforzo.

Phenom87
18-08-2009, 16:52
:D finalmente qulcuno che si è interessato al problema... innanzitutto thx, passando a noi invece... il bios che ho è attualmente l'ultimo disponibile e per quanto riguarda k10stat sembra non voler funzionare nel senso che non mi varia nessun parametro che vado ad impostare manualmente ( ho rpovato con fsb,voltaggio etc..) qui 2 sono le cose: o non riesco a far funzionare k10stat(è molto probabile) o c'è qualcosa che non va a livello di hardware, ma qui purtroppo ci vorrebbe un indovino o un rabdomante per poter capire qual'è la fonte del problema:mc: :D :sofico: altre idee? ari thx

jrambo92
18-08-2009, 20:01
Prego, allora comincia con l'aumentare il voltaggio con K10stat modificando il solo valore CPU Voltage come vedi nell'immagine:

http://img6.imageshack.us/img6/9628/k10stat.png

per ora non toccare nient'altro... :)

AndreS91
26-08-2009, 16:35
Prego, allora comincia con l'aumentare il voltaggio con K10stat modificando il solo valore CPU Voltage come vedi nell'immagine:

http://img6.imageshack.us/img6/9628/k10stat.png

per ora non toccare nient'altro... :)

potresti spiegarmi come funziona questo programma? xk io vario sia il voltaggio che la frequenza ma controllando con cpu-z sembra non cambiare nulla...

jrambo92
26-08-2009, 17:18
potresti spiegarmi come funziona questo programma? xk io vario sia il voltaggio che la frequenza ma controllando con cpu-z sembra non cambiare nulla...

Prova a disattivare il CnQ.

K Reloaded
29-08-2009, 13:10
Clocking Club / Thread Ufficiale in Sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935893
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione e/o consultare l'Indice di Sezione