PDA

View Full Version : Il nuovo contatore elettrico casalingo: qualche info?


Giant Lizard
09-08-2009, 13:01
Mesi fa sono venuti a cambiarmi il contatore elettrico in casa, con uno più moderno. Il problema è che in questo non ci capisco una fava :D

a parte che non riesco a vedere quanta energia sto consumando...ma sembra anche che nelle condizioni peggiori non salti mai, è rimasto sempre attivo anche quando accendevo parecchie cose che consumano molto.

Qualcuno se ne intende? Sa come funziona e sa quanto riesce a reggere? :confused:

presumo li abbiano messi in tutta Italia...

-kurgan-
09-08-2009, 13:03
sembra anche che nelle condizioni peggiori non salti mai, è rimasto sempre attivo anche quando accendevo parecchie cose che consumano molto.


se vuoi fare un test, prova ad accendere insieme lavatrice, forno e lavastoviglie :D

Giant Lizard
09-08-2009, 13:12
se vuoi fare un test, prova ad accendere insieme lavatrice, forno e lavastoviglie :D

no grazie, non credo faccia molto bene ai vari dispositivi togliere la corrente di colpo :p

Beno_82
09-08-2009, 14:10
Mesi fa sono venuti a cambiarmi il contatore elettrico in casa, con uno più moderno. Il problema è che in questo non ci capisco una fava :D

a parte che non riesco a vedere quanta energia sto consumando...ma sembra anche che nelle condizioni peggiori non salti mai, è rimasto sempre attivo anche quando accendevo parecchie cose che consumano molto.

Qualcuno se ne intende? Sa come funziona e sa quanto riesce a reggere? :confused:

presumo li abbiano messi in tutta Italia...

Che cos è che non riesci a capire di preciso?
Se è il Contatore Elettronico (C.E.), è più che intuitivo rispetto a quello meccanico: in quello di prima avevi solamente delle cifre che segnavano i chilowattora, in questo nuovo oltre alla solita cosa vedi anche i consumi in tempo reale e quelli fatti nell'ultimo periodo, con il vantaggio inoltre di poter attivare le modifiche del contratto del con il tuo trader direttamente in telegestione (sempre che Enel Distribuzione SpA aggiorni i suoi archivi toponomastici).

Giant Lizard
09-08-2009, 15:57
Che cos è che non riesci a capire di preciso?
Se è il Contatore Elettronico (C.E.), è più che intuitivo rispetto a quello meccanico: in quello di prima avevi solamente delle cifre che segnavano i chilowattora, in questo nuovo oltre alla solita cosa vedi anche i consumi in tempo reale e quelli fatti nell'ultimo periodo, con il vantaggio inoltre di poter attivare le modifiche del contratto del con il tuo trader direttamente in telegestione (sempre che Enel Distribuzione SpA aggiorni i suoi archivi toponomastici).

In quello vecchio capivo se stavo consumando tanto grazie a quella specie di rotella che girava...più andava veloce, più consumavo :D

in questo qua come si fa a vedere quanto si consuma? :confused: comunque si, è quello elettronico, con un unico pulsante per far tutto.

E' vero che regge di più di quello vecchio o è una mia impressione?

energy+
09-08-2009, 16:07
In quello vecchio capivo se stavo consumando tanto grazie a quella specie di rotella che girava...più andava veloce, più consumavo :D

in questo qua come si fa a vedere quanto si consuma? :confused: comunque si, è quello elettronico, con un unico pulsante per far tutto.

E' vero che regge di più di quello vecchio o è una mia impressione?

No è proprio il contrario ;)
Pre vedere quanto consumi premi il pulsante ti da il consumo istantaneo se lo premi quello totale etc insomma devi pigiare finchè non individui quello giusto.

Giant Lizard
09-08-2009, 16:10
No è proprio il contrario ;)
Pre vedere quanto consumi premi il pulsante ti da il consumo istantaneo se lo premi quello totale etc insomma devi pigiare finchè non individui quello giusto.

è proprio lì il problema :D che non è ben spiegato e non so quale dei 12.000 valori è quello che mi interessa (il consumo).

Non ho capito a cosa è riferita la tua prima frase :confused: cosa è il contrario?

Snowblind
09-08-2009, 16:12
ti hanno sicuramente lasciato un manuale.
se così non fosse:

http://tinyurl.com/myazse

energy+
09-08-2009, 16:16
è proprio lì il problema :D che non è ben spiegato e non so quale dei 12.000 valori è quello che mi interessa (il consumo).

Non ho capito a cosa è riferita la tua prima frase :confused: cosa è il contrario?

Praticamente tutti hanno avuto il problema opposto ovvero il nuovo contatore stacca molto prima di quello vecchio, non ricordo ora se la soglia sia il 10 o il 20% oltre a quella della tua fascia.
I contatori di vecchio tipo erano molto più imprecisi e quindi staccavano molto dopo rispetto a questi che sono inflessibili, tanto che hanno dato il sospetto che siano un pò farlocchi a molti utenti ;)

Fai presto a capire qual'è il consumo istantaneo dovrebbe essere l'unico che varia in + e in - continuamente ;)

Ciao

Giant Lizard
09-08-2009, 17:02
ti hanno sicuramente lasciato un manuale.
se così non fosse:

http://tinyurl.com/myazse

c'è poco da prendere per il culo :p a parte che quel sito l'ho postato io su sto forum :asd:

e comunque non sapevo né come si chiamasse, né che esistesse un manuale.

Praticamente tutti hanno avuto il problema opposto ovvero il nuovo contatore stacca molto prima di quello vecchio, non ricordo ora se la soglia sia il 10 o il 20% oltre a quella della tua fascia.
I contatori di vecchio tipo erano molto più imprecisi e quindi staccavano molto dopo rispetto a questi che sono inflessibili, tanto che hanno dato il sospetto che siano un pò farlocchi a molti utenti ;)

Fai presto a capire qual'è il consumo istantaneo dovrebbe essere l'unico che varia in + e in - continuamente ;)

Ciao

ah, non sapevo...a me invece non è mai scattato pur avendo accesi diversi elettrodomestici :confused:

proverò a vedere comunque, grazie :)

mixkey
09-08-2009, 17:18
Il contatore nuovo non stacca subito ma solo dopo alcuni minuti.
Ha due lucine. La prima in alto lampeggia in funzione della potenza assorbita (come la rotella).
L'altra lucina indica la potenza reattiva.
Dopo un po' di tempo che non viene assorbita potenza le lucine restano accese, funzione che i ladri trovano molto utile se il contatore non e' nell'appartamento.

Giant Lizard
09-08-2009, 17:29
Il contatore nuovo non stacca subito ma solo dopo alcuni minuti.
Ha due lucine. La prima in alto lampeggia in funzione della potenza assorbita (come la rotella).
L'altra lucina indica la potenza reattiva.
Dopo un po' di tempo che non viene assorbita potenza le lucine restano accese, funzione che i ladri trovano molto utile se il contatore non e' nell'appartamento.

il mio ha una sola luce rossa che lampeggia. :boh:

bio82
09-08-2009, 22:27
è facile che il vecchio contatore fosse "danneggiato" e staccasse prima...questo stacca a casaccio, a casa intorno ai 3,5 kw (da 3 kw) in ufficio è arrivato (e ha anche passato a volte) a 8kw ed era da 6kw il contratto..

domani se riesco (lavoro) faccio il riassunto di ogni voce che passa quando premi il bottone :D

bio