mone85
08-08-2009, 19:06
ciao, ho bisogno di una mano.
ho acquistato da un utente del forum una cpu amd 64 939, montata sulla mia scheda madre (rimarchiata sapphire, ma in realtà è una PcPartner RS480MK9-A56S), acceso pc.
parte tutto, beep ok, mentre sistemo i cavi mi accorgo che nel casino generale non avevo inserito la scheda video nello slot.
no problem, attendo che finisca di caricare windows (lo noto dai led dell' hd), premo una volta il tasto di accensione e attendo lo shutdown di windows, che avviene e il pc si spegne.
inserisco la scheda video... non parte più il pc, nessun segnale a video, nessun beep.
dopo vari smanettamenti scheletrizzo il pc, metto tutto sul pavimento, e dopo aver lasciato solo alimentatore, cpu, dissipatore cpu, scheda video, ram e aver cambiato cpu (rimessa la vecchia), cambiato alimentatore, cambiato ram e cambiata scheda video mi accorgo che:
- se lascio la scheda video nello slot, il sistema non parte
- se la tolgo, si avvia regolarmente con un beep
ho provato innumerevoli volte a resettare il bios, sia tramite jumper che tramite batteria/alimentazione tolta... io a stò punto butterei tutto in pattumiera ma arrivo a voi solo per un motivo:
mi sono accorto che la versione originale di pc partner ha la vga integrata, la mia sapphire sembra anche dai chipset ma non ha l' uscita vga. non ci sono jumper su cui agire per disabilitarla... possibile che il problema sia riconducibile a questo? qualcuno ha avuto qualche esperienza in tal senso?
effettivamente non mi era mai capitato prima di avviare, per sbaglio o non, la scheda madre senza scheda video inserita :(
purtroppo tra tutto ciò che ho in casa mi manca appunto una scheda madre 939 in cui rimontare il tutto, ma dopo aver cambiato scheda video, ram, alimentatore e cpu non credo ci sia molto da fare :(
ho acquistato da un utente del forum una cpu amd 64 939, montata sulla mia scheda madre (rimarchiata sapphire, ma in realtà è una PcPartner RS480MK9-A56S), acceso pc.
parte tutto, beep ok, mentre sistemo i cavi mi accorgo che nel casino generale non avevo inserito la scheda video nello slot.
no problem, attendo che finisca di caricare windows (lo noto dai led dell' hd), premo una volta il tasto di accensione e attendo lo shutdown di windows, che avviene e il pc si spegne.
inserisco la scheda video... non parte più il pc, nessun segnale a video, nessun beep.
dopo vari smanettamenti scheletrizzo il pc, metto tutto sul pavimento, e dopo aver lasciato solo alimentatore, cpu, dissipatore cpu, scheda video, ram e aver cambiato cpu (rimessa la vecchia), cambiato alimentatore, cambiato ram e cambiata scheda video mi accorgo che:
- se lascio la scheda video nello slot, il sistema non parte
- se la tolgo, si avvia regolarmente con un beep
ho provato innumerevoli volte a resettare il bios, sia tramite jumper che tramite batteria/alimentazione tolta... io a stò punto butterei tutto in pattumiera ma arrivo a voi solo per un motivo:
mi sono accorto che la versione originale di pc partner ha la vga integrata, la mia sapphire sembra anche dai chipset ma non ha l' uscita vga. non ci sono jumper su cui agire per disabilitarla... possibile che il problema sia riconducibile a questo? qualcuno ha avuto qualche esperienza in tal senso?
effettivamente non mi era mai capitato prima di avviare, per sbaglio o non, la scheda madre senza scheda video inserita :(
purtroppo tra tutto ciò che ho in casa mi manca appunto una scheda madre 939 in cui rimontare il tutto, ma dopo aver cambiato scheda video, ram, alimentatore e cpu non credo ci sia molto da fare :(