View Full Version : -> Icy Box - Ib-Nas4220-B <- Cosa ne pensate?
Salve a tutti! Vorrei acquistare un NAS, e navigando un po' mi sono caduti gli occhi su questo prodotto: Icy Box - Ib-Nas4220-B...
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/604444ICY BOX IB-NAS4220-B.jpg
Cosa ne pensate?
Credo che sia il più conveniente per ciò che offre. La mia idea è di piazzargli dentro 2 HD da 1 Tera ciascuno, e configurarli come JBoD.
Vorrei duque sapere da voi alcune cosucce...
1) Dopo un certo tempo di non utilizzo, gli HD vengono automaticamente disattivati? Lo chiedo perchè la mia idea sarebbe di lasciare acceso il NAS 24h/24... E il pensiero che gli HD continuino a girare in continuazione mi lascia un po' perplesso :D (P.S. vorrei una risposta sicura su questo proposito, perchè sul manuale non ho trovato nulla)
2) Per prezzi paragonabili a quello di questo prodotto, posso trovare di meglio sul mercato?
I dischi si disattivano dopo il tempo di inattività che decidi tu.
Il punto di forza di questo aggeggio è che ha il firmware opensource...pertanto (con un pò di conoscenza linux) ci ficchi dentro quello che ti pare.
Io ho fatto queste mod:
ssh server per accesso via consolle
client dyndns
interfaccia grafica e supporto mouse da consolle
webserver aggiuntivo
vari client p2p con interfaccia web (non gli manca niente, persino la gestione delle blacklist)
wake on lan
personalizzato la configurazione del server ftp e samba
...e altro ancora.
Il problema è che il sistema linux è sulla ramdisk per cui anche se modifichi (via ssh) le configurazioni perdi tutto al reboot. La soluzione è creare degli script che all'avvio sovrascrivono i file di configurazione interessati. Al riguardo ci sono forum (soprattutto tedeschi) che danno un gran supporto e se aggiorni il firmware all'ultima versione hai la possibilità di installare applicazioni nuove semplicemente mettendo il pacchetto nella cartella "new applications" e fa tutto da solo (ovviamente se vuoi modifiche "pesanti" devi seguire la procedura di cui sopra).
Alla luce di questo, a 130-150 € non trovi niente di paragonabile. Certo che se devi trovare soluzioni da ufficio (dati importanti..) ti consiglio altri prodotti (qnap, sinology, buffalo) ma sali sui 350 € minimo (più i dischi).
Io lo uso per condivisione video/audio, accesso remoto ftp o webserver e per il p2p. Ho messo due wd green power da 1TB in spanning che consumano pochissimo e scaldano niente. Per le mie esigenze e vista la possibilità di modding eccezionale sono stracontento!
PS: ricorda che se metti i dischi in JBOD supporta solo fat32 e il secondo disco è aperto a tutti (per impostare i permessi devi fare un casino). Per questo motivo li ho messi in spanning (finto raid) su ext3.
grazie 1000 per i consigli ;)
Cesena'88
17-09-2009, 19:52
Ciao, anche io sono interessato a comprare questo nas, l'unica cosa che mi frena è il wol, cercando in giro non ho trovato nulla di utile, tu sei riuscito ad implementarlo? Cioè dal pc riesci con il magic packet ad accendere il nas oppure hai fatto il contrario?
Ciao, anche io sono interessato a comprare questo nas, l'unica cosa che mi frena è il wol, cercando in giro non ho trovato nulla di utile, tu sei riuscito ad implementarlo? Cioè dal pc riesci con il magic packet ad accendere il nas oppure hai fatto il contrario?
Per il wol c'è uno script apposito (per installarlo devi prima installare un'applicazione che si chiama userscript, trovi tutto su nasportal.org). A me funziona anche da remoto.
Ciao
Cesena'88
18-09-2009, 15:31
Grazie mille! Questo mi fa felice e sempre più comvinto di comprare questo nas... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.