PDA

View Full Version : La Libia ci è amica :)


LUVІ
08-08-2009, 11:55
Grazie anche ai miliardi di euro che il pdc ha regalato a gheddafi :)
Poi lo vedono tutti che sono anche cessati gli sbarchi di clandestini :)
Vittoria!

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/italia-libia/italia-libia/italia-libia.html

Sanzioni dure e niente eccezioni per i natanti italiani sorpresi in acque territoriali libiche
I pescatori si appellano al dialogo e alla cooperazione: "no a dichiarazioni di guerra"
Libia annuncia: sarà linea dura
per le violazioni dei pescherecci
Lo sfruttamento delle risorse marine deciso durante la "storica" visita di Gheddafi
Tripoli: "finora la questione gestita con procedure umanitaristiche"

Libia annuncia: sarà linea dura per le violazioni dei pescherecci
ROMA - Sanzioni dure e "senza eccezioni", d'ora in poi, contro i pescherecci italiani sorpresi nelle acque territoriali libiche. Lo rende noto, con un comunicato, l'Ufficio popolare (Ambasciata) della Libia a Roma a pochi mesi dalla storica visita del leader libico Gheddafi in Italia. Proprio in quell'occasione sono stati stabiliti i termini entro cui esercitare le attività economiche connesse alle risorse marine.

Sanzioni. "Sequestro delle quantità di pesce a bordo", "sequestro di tutte le attrazzature di pesca", "pagamento di sanzioni pecuniaria che potrebbero raggiungere il valore dello stesso peschereccio", sono le misure previste.

L'accordo. Il comunicato dell'Ambasciata, diffuso attraverso l'agenzia Jana, spiega come i termini di sfruttamento delle risorse marine siano stati decisi durante la "storica" visita in Italia del leader libico Muammar Gheddafi. Nel corso dell'incontro è stato firmato un memorandum d'intesa sulla Cooperazione nel settore delle risorse marine che ha stabilito i "termini generali" della collaborazione bilaterale e ha previsto, in particolare, l'elaborazione di specifiche intese sull'esercizio delle attività economiche, incluse le relative procedure di autorizzazione e sui siti ove esercitare le attività previste".

Nel passato procedure "umanitaristiche". Nel documento si sottolinea come finora sia stato dedicato un trattamento di favore alle imbarcazioni italiane in funzione dell'amicizia che lega i due paesi. Le "eccellenti relazioni" tra Italia e Libia, rafforzate dal Trattato di amicizia, Partenariato e Cooperazione firmato il 30 agosto 2008, "hanno fino a questo momento indotto le Autorità competenti della Gran Giamahiria a gestire le violazioni relative all'esercizio delle attività di pesca da parte di battelli italiani colti nelle acque sotto la sovranità libica". L'ultimo caso, ricorda il comunicato, è quello dei due motopescherecci 'Monastir' e 'Tulipano', fermati il 22 luglio e rilasciati il 4 agosto.

Tripoli sottolinea agli "operatori italiani del settore e delle relative associazioni di categoria l'evidente carattere eccezionale delle procedure umanitaristiche" con cui la Libia "ha gestito la questione negli anni passati". Ed enumera le sanzioni che saranno comminate "alle imbarcazioni che saranno in futuro colte ad esercitare attività di pesca all'interno delle acque sotto la sovranità libica in violazione delle norme vigenti in Libia".

Il ministro. "La Libia ha voluto dare all'Italia un segnale". L'altro ieri, ha spiegato al gr Rai Franco Frattini , ministro degli Esteri, alcuni pescherecci che erano sconfinati in acque territoriali libiche, "sono stati rilasciati senza pagare sanzioni. E' ovvio - dice ancora il titolare della Farnesina - che la Libia voglia però richiamare al fatto che le regole debbano essere rispettate, come noi pretendiamo in Italia che rispettino le nostre".

I pescatori. Un appello al "dialogo" e alla "cooperazione" viene lanciato da Giovanni Tumbiolo, presidente del Cosvap, Distretto produttivo della pesca di Mazara del Vallo. Il responsabile dell'organizzazione sottolinea che "da un anno sul tavolo delle diplomazie dei due paesi c'è già un protocollo che riguarda la cooperazione scientifica e produttiva nel settore della pesca". "La questione delle zone protette e di riposo biologico - spiega Tumbiolo - non può essere risolta in modo unilaterale o con una dichiarazione di guerra".

(8 agosto 2009)

Killer Application
08-08-2009, 12:06
loro acque territoriali, loro leggi.

Quindi wtf?

poi doppio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2028529

mixkey
08-08-2009, 12:09
loro acque territoriali, loro leggi.

Quindi wtf?

poi doppio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2028529

Certo, certo ma da un amico fraterno come Gheddafi forse il Padrone si aspettava altro!

Il 3d e' doppio ma lo e' anche la risposta.

first register
08-08-2009, 15:30
Doppio, ho già scritto quello che penso nell'altro 3d. Mi fa piacere che la notizia non passi inosservata.