View Full Version : Come volevasi dimostrare, berlusconi in ambito internazionale è un pericolo PUBBLICO!
Ricordate la venuta del libico colonello a Roma qualche settimana fa, gran parate, cene, festini, gaffe varie...ebbene..
Oltre che a prendersi i soldini per presunti danni dati dal colonialismo fascista, oltre che siglare accordi per fantasmagoriche strutture viarie, oltre che passare per povere vittime, hanno siglato anche quello che, SENZA MEZZI TERMINI, PUò DEFINIRSI L'ATTO DI VENDITA DELLA ITALIANITà E DELL'AUTORITà DI UN PAESE EX REPUBBLICANO ED EX LEGIFERATO..
DALLA REPUBBLICA DI OGGI /08/08/2009
Sanzioni dure e senza eccezioni per i natanti italiani sorpresi
in acque territoriali libiche. A giugno Gheddafi era stato in Italia
Lo sfruttamento delle risorse marine deciso durante la "storica" visita
Tripoli: "finora la questione gestita con procedure umanitaristiche"
Libia annuncia: sarà linea dura per le violazioni dei pescherecci
ROMA - Sanzioni dure e "senza eccezioni", d'ora in poi, contro i pescherecci italiani sorpresi nelle acque territoriali libiche. Lo rende noto, con un comunicato, l'Ufficio popolare (Ambasciata) della Libia a Roma a pochi mesi dalla storica visita del leader libico Gheddafi in Italia. Proprio in quell'occasione sono stati stabiliti i termini entro cui esercitare le attività economiche connesse alle risorse marine.
Sanzioni. "Sequestro delle quantità di pesce a bordo", "sequestro di tutte le attrazzature di pesca", "pagamento di sanzioni pecuniaria che potrebbero raggiungere il valore dello stesso peschereccio", sono le misure previste.
L'accordo. Il comunicato dell'Ambasciata, diffuso attraverso l'agenzia Jana, spiega come i termini di sfruttamento delle risorse marine siano stati decisi durante la "storica" visita in Italia del leader libico Muammar Gheddafi. Nel corso dell'incontro è stato firmato un memorandum d'intesa sulla Cooperazione nel settore delle risorse marine che ha stabilito i "termini generali" della collaborazione bilaterale e ha previsto, in particolare, l'elaborazione di specifiche intese sull'esercizio delle attività economiche, incluse le relative procedure di autorizzazione e sui siti ove esercitare le attività previste".
Nel passato procedure "umanitaristiche". Nel documento si sottolinea come finora sia stato dedicato un trattamento di favore alle imbarcazioni italiane in funzione dell'amicizia che lega i due paesi. Le "eccellenti relazioni" tra Italia e Libia, rafforzate dal Trattato di amicizia, Partenariato e Cooperazione firmato il 30 agosto 2008, "hanno fino a questo momento indotto le Autorità competenti della Gran Giamahiria a gestire le violazioni relative all'esercizio delle attività di pesca da parte di battelli italiani colti nelle acque sotto la sovranità libica". L'ultimo caso, ricorda il comunicato, è quello dei due motopescherecci 'Monastir' e 'Tulipano', fermati il 22 luglio e rilasciati il 4 agosto.
Tripoli sottolinea agli "operatori italiani del settore e delle relative associazioni di categoria l'evidente carattere eccezionale delle procedure umanitaristiche" con cui la Libia "ha gestito la questione negli anni passati". Ed enumera le sanzioni che saranno comminate "alle imbarcazioni che saranno in futuro colte ad esercitare attività di pesca all'interno delle acque sotto la sovranità libica in violazione delle norme vigenti in Libia".
____
In pratica per non farci arrivare i clandestini hanno siglato l'accordo in base al quale... se un peschereccio mazzarese, agrigentino, ragusano, etc... viola le acque libiche (che a sto punto hanno una estensione abnorme, rispetto a quelle italiane..) possono attuare il sequestro di persona e di cose, nonchè pretendere RISCATTI abnormi...
E Napolitano gli stringeva anche la mano....:help: :help:
Killer Application
08-08-2009, 11:51
loro acque territoriali, loro leggi.
Quindi wtf?
paulus69
08-08-2009, 12:23
loro acque territoriali, loro leggi.
Quindi wtf?
peccato solo che considerino territoriali acque internazionali come il gran golfo della sirte....
loro acque territoriali, loro leggi.
Quindi wtf?
mica tanto quando pretendono per nazionali le acque INTERNAZIONALI
ConteZero
08-08-2009, 12:34
loro acque territoriali, loro leggi.
Quindi wtf?
Si, peccato che a sentir loro le loro acque territoriali iniziano a 10 mt dalle coste siciliane.
Ovviamente Silvio, dopo aver tanto leccato, s'appecoronerà davanti a tanto sfoggio di democrazia.
_Magellano_
08-08-2009, 12:35
Ha fatto bene Fini a trattare il dittatore come tale.
marchigiano
08-08-2009, 13:05
mica tanto quando pretendono per nazionali le acque INTERNAZIONALI
fonte?
fonte?
Bombardamento di Tripoli da parte degli USA.
altri 5 miliardi di € alla libia .. :sofico:
I libici ritengono l'intero golfo della sirte acque territoriali, in barba a qualsiasi convenzione internazionale che prevede un limite di 12 miglia. Dal confine immaginario del golfo suddetto, poi, vantano diritti esclusivi di pesca su ulteriori 62 miglia marine, arrivando praticamente a includere il centro del mediterraneo nella loro zona di pesca esclusiva. Tutto questo è inaccettabile, e un governo serio avrebbe mandato le navi da guerra a pattugliare la zona, Berlusconi invece ha barattato i diritti dei pescatori siciliani con la promessa di Gheddafi di bloccare i barconi degli immigrati (per placare i leghisti).
paulus69
08-08-2009, 13:33
I libici ritengono l'intero golfo della sirte acque territoriali, in barba a qualsiasi convenzione internazionale che prevede un limite di 12 miglia. Dal confine immaginario del golfo suddetto, poi, vantano diritti esclusivi di pesca su ulteriori 62 miglia marine, arrivando praticamente a includere il centro del mediterraneo nella loro zona di pesca esclusiva. Tutto questo è inaccettabile, e un governo serio avrebbe mandato le navi da guerra a pattugliare la zona
in effetti....l'unica volta che han fatto a meno delle rivendicazioni territoriali è stato quando,putacaso,il gruppo aeronavale della Nimitz incrociava nella sirte...:O
first register
08-08-2009, 15:21
Ma gli sta bene, mi fa piacere che l'attività del Silvio-Escort-utilizzatore-finale, porti a problemi internazionali di questo tipo. :O
L'italia è un paese EX-repubblicano ed EX-legiferato.
:stordita:
Ovviamente ora stanno giocando (male) al rialzo... e un pò a vanvera.
Ma detto questo, ancora con queste presunte vittime?
Sulla figura di Gheddafi e la "democrazia della masse" libica penso che siamo tutti più o meno largamente concordi. Ma da qui a dimenticare i 35 dell'occupazione italiana sanguinaria e i suoi 150.000 morti mi sembra alquanto eccessivo...
Semplicemente la "Grande Guida della Rivoluzione" sta facendo il suo gioco (e in questo caso anche del suo paese).
Che si venisse a definitivi e congrui accordi compensativi con un paese democratico sarebbe stato ovviamente preferibile, ma non possiamo certo attendere che queste condizioni arrivino quando magari tutti i reduci, i combattenti con le loro mancate pensioni, i figli e la memoria storica diretta se ne sarannno andati.
fonte?
Scommetto che nemmeno stavolta riesci a convincerti che l'omino ha sbagliato e non è il grande statista che ti piacerebbe fosse. :asd:
Anodaram
08-08-2009, 20:30
Scommetto che nemmeno stavolta riesci a convincerti che l'omino ha sbagliato e non è il grande statista che ti piacerebbe fosse. :asd:
che schifo di dobbiamo mettere a pecora davanti ai libici!grazie al grande statista che ha riportato in alto l'italia nel mondo:mad: :mad:
La libia ci stà trattando come una colonia,ci usa come bancomat e ci manda pure a cagare.
ConteZero
08-08-2009, 20:33
L'unica soluzione sarebbe mandare la marina a presidiare le acque internazionali appena oltre la Libia, impiegando anche l'aviazione se necessario.
paulus69
08-08-2009, 20:48
L'unica soluzione sarebbe mandare la marina a presidiare le acque internazionali appena oltre la Libia, impiegando anche l'aviazione se necessario.
si,ma la marina di "chi"?
dreadknight
08-08-2009, 21:19
si,ma la marina di "chi"?
la figlia di silvio, ovvio :O
L'unica soluzione sarebbe mandare la marina a presidiare le acque internazionali appena oltre la Libia, impiegando anche l'aviazione se necessario.
Concordo e considerare come atto di guerra qualsiasi aggressione ai pescherecci italiani in acque internazionali. L'Italia sarà pure messa male su molte cose, ma credo proprio che alla Libia potremmo fare molto male... d'altronde quando uno non vuole ascoltare e vuole solo imporre la sua arroganza non c'è altra soluzione.
claudioborghi
08-08-2009, 21:41
Si, peccato che a sentir loro le loro acque territoriali iniziano a 10 mt dalle coste siciliane.
Ovviamente Silvio, dopo aver tanto leccato, s'appecoronerà davanti a tanto sfoggio di democrazia.
Beh, questi sono stati beccati a 25 km dalla costa libica (secondo gli italiani, quindi mi sa che erano un po' di meno) quindi se non erano dentro le acque territoriali libiche erano proprio al limite...
http://www.guidasicilia.it/do/news/36203/liberi-pescherecci-mazaresi-sequestrati-in-libia
LittleLux
08-08-2009, 23:06
Beh, questi sono stati beccati a 25 km dalla costa libica (secondo gli italiani, quindi mi sa che erano un po' di meno) quindi se non erano dentro le acque territoriali libiche erano proprio al limite...
http://www.guidasicilia.it/do/news/36203/liberi-pescherecci-mazaresi-sequestrati-in-libia
se il peschereccio si trovava ad una distanza di 25 km dalla costa libica, allora non era in acque territoriali libiche, 25/1.852 equivale a 13.5 miglia nautiche. Il problema con la Libia, come giustamente ha ricordato qualcuno, è che questo stato intende come territoriali, nemmeno come ZEE, le acque dell'intera grande sirte. Questo fatto, in una mare la cui distanza tra gli stati che si affacciano su di esso è molto piccola, crea degli ovvi problemi di territorialità e, quindi, di (presunta) sovranità e di violazione, sempre presunta, della medesima. Sono curioso di vedere gli sviluppi di questa vicenda, in caso di incidenti il ns governo come si comporterà?
Concordo e considerare come atto di guerra qualsiasi aggressione ai pescherecci italiani in acque internazionali. L'Italia sarà pure messa male su molte cose, ma credo proprio che alla Libia potremmo fare molto male... d'altronde quando uno non vuole ascoltare e vuole solo imporre la sua arroganza non c'è altra soluzione.
ma se l'abbiamo già fatto per 35 anni, vogliamo farlo ancora? va beh che sti libici vi stanno sulle palle, però c'è un limite a tutto...
ma se l'abbiamo già fatto per 35 anni, vogliamo farlo ancora? va beh che sti libici vi stanno sulle palle, però c'è un limite a tutto...
Certo ora con la scusa che dobbiamo farci perdonare per il periodo coloniale dobbiamo subire tutto? Se i pescherecci stanno in acque internazionali la Libia non deve rompere le palle, molto semplicemente. Se lo fa ne accetta tutte le conseguenze... almeno in teoria, dato che, come al solito, noi non facciamo mai niente.
cdimauro
09-08-2009, 06:47
se il peschereccio si trovava ad una distanza di 25 km dalla costa libica, allora non era in acque territoriali libiche, 25/1.852 equivale a 13.5 miglia nautiche. Il problema con la Libia, come giustamente ha ricordato qualcuno, è che questo stato intende come territoriali, nemmeno come ZEE, le acque dell'intera grande sirte. Questo fatto, in una mare la cui distanza tra gli stati che si affacciano su di esso è molto piccola, crea degli ovvi problemi di territorialità e, quindi, di (presunta) sovranità e di violazione, sempre presunta, della medesima. Sono curioso di vedere gli sviluppi di questa vicenda, in caso di incidenti il ns governo come si comporterà?
http://liberamartina.altervista.org/lm/wp-content/uploads/2008/10/leccaculo.gif
*MATRIX*
09-08-2009, 09:35
be loro non fanno partire i barconi per l'italia e noi non andiamo a pescare
be loro non fanno partire i barconi per l'italia e noi non andiamo a pescare
:rolleyes:
claudioborghi
09-08-2009, 11:41
se il peschereccio si trovava ad una distanza di 25 km dalla costa libica, allora non era in acque territoriali libiche, 25/1.852 equivale a 13.5 miglia nautiche. Il problema con la Libia, come giustamente ha ricordato qualcuno, è che questo stato intende come territoriali, nemmeno come ZEE,
Dal momento che nomini la ZEE suppongo che tu sia informato e quindi, atlante alla mano, ti renderai conto che a 25 km dalla Libia al di la' dello sconfinamento o meno nelle acque territoriali di sicuro quel peschereccio non doveva stare li' a pescare in quanto SICURAMENTE zona di sfruttamento libica sotto qualsiasi standard.
marchigiano
09-08-2009, 11:58
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_08/libia_pesca_italia_6fb06262-83ee-11de-bc84-00144f02aabc.shtml
ma basterebbe mettere sui pescherecci dei gps collegati alla marina militare, se sconfinano prima li si avverte di tornare indietro, se invece vengono attaccati senza motivo lanciano l'allarme e un caccia italiano riesce a raggiungerli in 30 minuti forse meno. sarebbe anche un bel deterrente contro i pirati
LittleLux
09-08-2009, 12:06
Dal momento che nomini la ZEE suppongo che tu sia informato e quindi, atlante alla mano, ti renderai conto che a 25 km dalla Libia al di la' dello sconfinamento o meno nelle acque territoriali di sicuro quel peschereccio non doveva stare li' a pescare in quanto SICURAMENTE zona di sfruttamento libica sotto qualsiasi standard.
se l'Italia dovesse comportarsi come la Libia, e dichiarare una ZEE di 200 miglia, allora i libici come la metterebbero? Credo che di questa vicenda ti stiano sfuggendo alcuni aspetti, non so se volutamente o meno.
ciao
ConteZero
09-08-2009, 12:07
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_08/libia_pesca_italia_6fb06262-83ee-11de-bc84-00144f02aabc.shtml
ma basterebbe mettere sui pescherecci dei gps collegati alla marina militare, se sconfinano prima li si avverte di tornare indietro, se invece vengono attaccati senza motivo lanciano l'allarme e un caccia italiano riesce a raggiungerli in 30 minuti forse meno. sarebbe anche un bel deterrente contro i pirati
Se ci fosse sempre una portaerei in zona ed un paio di natanti veloci si.
claudioborghi
09-08-2009, 12:41
se l'Italia dovesse comportarsi come la Libia, e dichiarare una ZEE di 200 miglia, allora i libici come la metterebbero? Credo che di questa vicenda ti stiano sfuggendo alcuni aspetti, non so se volutamente o meno.
Ok, pensavo che tu conoscessi bene l'argomento ma evidentemente non e' cosi'.
La zona di sfruttamento standard e' 200 miglia dalla costa ma nei mari interni e piccoli come il mediterraneo le zone sono diverse e di solito vige il principio dell'equidistanza tra le coste. Dato che non mi risulta che ci siano 50 km fra la libia e l'Italia insisto che a 25 km dalla libia quei pescherecci non dovevano pescare sotto qualsiasi standard.
Che poi la libia spesso accampi strane pretese e' un altro discorso.
Certo ora con la scusa che dobbiamo farci perdonare per il periodo coloniale dobbiamo subire tutto? Se i pescherecci stanno in acque internazionali la Libia non deve rompere le palle, molto semplicemente. Se lo fa ne accetta tutte le conseguenze... almeno in teoria, dato che, come al solito, noi non facciamo mai niente.
Tutto quello che vuoi... ma parlare di "possiamo far molto male alla Libia" mi sembra alquanto fuori luogo e spropositato.
Tutto quello che vuoi... ma parlare di "possiamo far molto male alla Libia" mi sembra alquanto fuori luogo e spropositato.
Mandano le motovedette in acque internazionali per sequestrare i pescherecci? e noi affondiamo le motovedette... semplice no? oltretutto ineccepibile dal punto di vista del diritto internazionale.
Io mi riferisco a questo:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html?cid=ContentSet-37f0f5d4-af33-48df-9281-2d46214c1b5d
Giusto ora la diretta dei nostri crimini vergognosi in Libia... altro che scuse.
13 campi di concentramento da quali non torneranno più della metà dei prigionieri, gran parte delle tribù nomadi della cirenaica sterminate, 150.000 vittime (il 20% della popolazione). Questo sono stati gli Italiani Brava Gente.
Come minimo dovremmo regalare alla Libia l'intero metà del mezzogiorno, altro che ste fesserie sulla pesca.
in effetti....l'unica volta che han fatto a meno delle rivendicazioni territoriali è stato quando,putacaso,il gruppo aeronavale della Nimitz incrociava nella sirte...:O
Chiediamo agli americani di far passare ogni tanto le loro portaerei di li... :asd:
Io mi riferisco a questo:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html?cid=ContentSet-37f0f5d4-af33-48df-9281-2d46214c1b5d
Giusto ora la diretta dei nostri crimini vergognosi in Libia... altro che scuse.
13 campi di concentramento da quali non torneranno più della metà dei prigionieri, gran parte delle tribù nomadi della cirenaica sterminate, 150.000 vittime (il 20% della popolazione). Questo sono stati gli Italiani Brava Gente.
Come minimo dovremmo regalare alla Libia l'intero metà del mezzogiorno, altro che ste fesserie sulla pesca.
oh ma come sono dispiaciuto, oh ma stasera non dormo.... gli altri stati han pagato qualcosa? no? e allora altro che risarcimento, a gheddafi calci in culo andrebbero dati.
oh ma come sono dispiaciuto, oh ma stasera non dormo.... gli altri stati han pagato qualcosa? no? e allora altro che risarcimento, a gheddafi calci in culo andrebbero dati.
Da esserne fieri.
Italiani Brava Gente.
Da esserne fieri.
Italiani Brava Gente.
ma esiste brava gente a sto mondo? e perchè noi dobbiamo sentirci in debito, e perchè fermarsi alla storia contemporanea? chiediamo i danni per le invasioni barbariche che ne dici?
ma basta con sto terzomondismo vittimista, se ti senti debitori fagli un bonifico e tieniti i rimorsi per te stesso senza tentare di scaricarli sulla collettività, io non mi sento in debito di niente con la libia, semmai in credito per tutta la gente che lascia venire qua
ma esiste brava gente a sto mondo? e perchè noi dobbiamo sentirci in debito, e perchè fermarsi alla storia contemporanea? chiediamo i danni per le invasioni barbariche che ne dici?
Si dai, continuiamo sempre a cercare di controbilanciare con quello che "gli altri" fanno o non fanno. Utile come riferirsi sarcasticamente al passato cercando forse di cancellare i crimini vergognosi di cui il nostro paese si è macchiato in quello che è stato il peggior (anche politicamente) colonialismo europeo.
ma basta con sto terzomondismo vittimista, se ti senti debitori fagli un bonifico e tieniti i rimorsi per te stesso senza tentare di scaricarli sulla collettività, io non mi sento in debito di niente con la libia, semmai in credito per tutta la gente che lascia venire qua
Certo. Ne riparleremo quando i Libici avranno sterminato 150,000 italiani e avranno "sparso il seme libico in terra romana".
Italiani Brava Gente. Gli altri lo sono, e quindi anche noi.
sono commosso
rinnovo la proposta del bonifico, vendi tutto, ma proprio tutto pc compreso, e intestalo a gheddafi come risarcimento. saluti
sono commosso
rinnovo la proposta del bonifico, vendi tutto, ma proprio tutto pc compreso, e intestalo a gheddafi come risarcimento. saluti
Non preoccuparti, la mia parte dei 5 miliardi alla Libia l'ho già data volentieri (le tasse le pago).
D'altra parte, visto l'incipt, non mi aspettavo contributi particolarmente seri alla discussione. Ma è quello che accade spesso nel Forum.
Buona notte anche a te.
Io mi riferisco a questo:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html?cid=ContentSet-37f0f5d4-af33-48df-9281-2d46214c1b5d
Giusto ora la diretta dei nostri crimini vergognosi in Libia... altro che scuse.
13 campi di concentramento da quali non torneranno più della metà dei prigionieri, gran parte delle tribù nomadi della cirenaica sterminate, 150.000 vittime (il 20% della popolazione). Questo sono stati gli Italiani Brava Gente.
Come minimo dovremmo regalare alla Libia l'intero metà del mezzogiorno, altro che ste fesserie sulla pesca.
Guarda che io non difendo assolutamente la politica imperialista e colonialista dell'Italia fascista, anzi: ne sono molto critico, anche perché noi stessi siamo stati per secoli colonie di Stati stranieri, sfruttati e discriminati. I crimini commessi nei territori coloniali sono imperdonabili e rimarranno per sempre una macchia nella storia dell'Italia: detto questo però non bisogna mai perdere di vista il quadro complessivo. Si tratta di vicende avvenute in un lontano passato ormai morto e sepolto: attualmente il quadro politico è completamente diverso rispetto al periodo coloniale, non ha senso paragonare i due periodi. La Libia sta commettendo un sopruso, dal momento che pretende la sovranità su acque internazionali: dal momento che le barche italiane sono territorio italiano, se le motovedette libiche (=territorio libico) sparano sui pescherecci italiani commettono un atto di guerra bello e buono.
factanonverba
10-08-2009, 07:51
Ma invece di dare tutti quei miliardi alla Libia non era meglio sfruttare uno di questi mille soprusi e attaccarla? :stordita:
Com' è messa ad esercito? :confused:
Poi non capisco perchè si tiene ancora in piedi Gheddafi... C' è qualche convenienza? :confused:
Guarda che io non difendo assolutamente la politica imperialista e colonialista dell'Italia fascista, anzi: ne sono molto critico, anche perché noi stessi siamo stati per secoli colonie di Stati stranieri, sfruttati e discriminati. I crimini commessi nei territori coloniali sono imperdonabili e rimarranno per sempre una macchia nella storia dell'Italia: detto questo però non bisogna mai perdere di vista il quadro complessivo. Si tratta di vicende avvenute in un lontano passato ormai morto e sepolto: attualmente il quadro politico è completamente diverso rispetto al periodo coloniale, non ha senso paragonare i due periodi. La Libia sta commettendo un sopruso, dal momento che pretende la sovranità su acque internazionali: dal momento che le barche italiane sono territorio italiano, se le motovedette libiche (=territorio libico) sparano sui pescherecci italiani commettono un atto di guerra bello e buono.
60-70 anni per me non sono un lontano passato, storicamente ed umanamente. Sono ancora migliaia i protagonisti ancora in vita e i loro figli che lì sono vissuti e cresciuti, anche italiani.
Tutto questo per me è assolutamente più importante che qualche screzia sulla pesca o altro. Per me un paese civile dovrebbe pagare lo scotto delle proprie azioni, specie se si tratta di azioni di una efferatezza criminale assoluta come quelle di cui sopra.
Gheddafi sta solo rompendo le palle con scaramucce e altro per ottenere sempre di più. Su questo siamo d'accordo. Ma gli è purtroppo permesso anche perchè prima degli anni 2000 non abbiamo mai voluto nemmeno parlare di una (sacrosanta) compensazione. Non l'abbiamo fatto nemmeno per i nostri esuli!
Tutto qua.
Frank1962
10-08-2009, 16:31
a leggere alcuni commenti stiamo crescendo una generazione di idioti in questo paese ....penso che la pace in Europa e durata troppo e ormai è l'ora che le new generation imparino, sulla propria pelle, l'orrore della guerra :muro:
....per dei pescherecci poi ..ma andate aaaaa.....
zerothehero
10-08-2009, 16:50
60-70 anni per me non sono un lontano passato, storicamente ed umanamente. Sono ancora migliaia i protagonisti ancora in vita e i loro figli che lì sono vissuti e cresciuti, anche italiani.
Tutto questo per me è assolutamente più importante che qualche screzia sulla pesca o altro. Per me un paese civile dovrebbe pagare lo scotto delle proprie azioni, specie se si tratta di azioni di una efferatezza criminale assoluta come quelle di cui sopra.
Gheddafi sta solo rompendo le palle con scaramucce e altro per ottenere sempre di più. Su questo siamo d'accordo. Ma gli è purtroppo permesso anche perchè prima degli anni 2000 non abbiamo mai voluto nemmeno parlare di una (sacrosanta) compensazione. Non l'abbiamo fatto nemmeno per i nostri esuli!
Tutto qua.
Ma perchè alla Libia, entità inesistente all'epoca in cui fu colonizzata?
Io avrei compensato la Turchia, visto che la guerra l'abbiamo mossa contro l'impero ottomano. :fagiano:
Gheddafi inoltre non si è minimamente sognato di compensare gli espropri degli italiani espulsi e ora si diverte a fare il bullo inventandosi il limite della acque territoriali a 72 miglia marine, quando il limite (ad es. della conv. di Montegobay se non ricordo male) è di 12miglia marine (poi c'è il limite di 24 miglia e delle 200 miglia marine per la zona economica esclusiva).
Si faccia un accordo..il Libico parte subito a minacciare... :stordita:
_Magellano_
10-08-2009, 19:11
a leggere alcuni commenti stiamo crescendo una generazione di idioti in questo paese ....penso che la pace in Europa e durata troppo e ormai è l'ora che le new generation imparino, sulla propria pelle, l'orrore della guerra :muro:
....per dei pescherecci poi ..ma andate aaaaa.....Non è per dei pescherecci,è una questione di principio e giustizia.
Se ci sono degli accordi internazionali vanno rispettati,non che serva schierare la marina,il libico lo si metterebbe in ginocchio se l'europa anzichè discutere sulla taglia standard dei meloni avesse politiche estere comuni ed efficaci.
Poi ti ricordo il valore che da certa gente alla tolleranza,o al pacifismo visti entrambi come debolezza,certi concetti bisogna avere una certa civiltà per capirli e apprezzarli.
Ma perchè alla Libia, entità inesistente all'epoca in cui fu colonizzata?
Io avrei compensato la Turchia, visto che la guerra l'abbiamo mossa contro l'impero ottomano. :fagiano:
Gheddafi inoltre non si è minimamente sognato di compensare gli espropri degli italiani espulsi e ora si diverte a fare il bullo inventandosi il limite della acque territoriali a 72 miglia marine, quando il limite (ad es. della conv. di Montegobay se non ricordo male) è di 12miglia marine (poi c'è il limite di 24 miglia e delle 200 miglia marine per la zona economica esclusiva).
Si faccia un accordo..il Libico parte subito a minacciare... :stordita:
Ok, allora avremmo dovuto compensare il governo Turco per la guerra (assurda) e la popolazione libica e nomade per le vittime civili. :read:
Scusa ma pur con tutto l'odio per Gheddafi, aspettarsi che risarcisca gli italiani quando il nostro paese non ha nemmeno accettato di chiedere scusa nel '70 (perchè all'epoca solo questo aveva chiesto l'allora appena "eletto" leader della rivoluzione) dando quindi la scusa per l'espulsione di 20,000 coloni... mi sembra alquanto inutile.
Per quanto riguarda la questione dei limiti delle acque territoriali e del diritto di pesca beh... se per Frattini è tutto ok... :D
jumpermax
10-08-2009, 23:39
60-70 anni per me non sono un lontano passato, storicamente ed umanamente. Sono ancora migliaia i protagonisti ancora in vita e i loro figli che lì sono vissuti e cresciuti, anche italiani.
Tutto questo per me è assolutamente più importante che qualche screzia sulla pesca o altro. Per me un paese civile dovrebbe pagare lo scotto delle proprie azioni, specie se si tratta di azioni di una efferatezza criminale assoluta come quelle di cui sopra.
Gheddafi sta solo rompendo le palle con scaramucce e altro per ottenere sempre di più. Su questo siamo d'accordo. Ma gli è purtroppo permesso anche perchè prima degli anni 2000 non abbiamo mai voluto nemmeno parlare di una (sacrosanta) compensazione. Non l'abbiamo fatto nemmeno per i nostri esuli!
Tutto qua.
Ma non scadiamo nel ridicolo, tra le due questioni non c'è la minima correlazione, non vedo perché dovremmo far pagare ai pescatori siciliani le colpe del regime fascista di 60 anni fa. Se ti senti tanto in colpa mi associo all'invito di fabio80 e aggiungo che potresti devolvere lo stipendio in beneficenza già che ci sei... sai di quanti crimini sei erede solo per il fatto di essere al mondo.
intanto lo sputtanamento continua :sofico:
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-20/vanity-fair-scandali/vanity-fair-scandali.html
E "Vanity Fair" mette online tutte le donne di Berlusconi. L'edizione Usa della rivista
riproduce con intento ironico la lettera di scuse a Veronica del 2007
"Scandali, divorzio e processi
è un premier da barzelletta"
Ma non scadiamo nel ridicolo, tra le due questioni non c'è la minima correlazione, non vedo perché dovremmo far pagare ai pescatori siciliani le colpe del regime fascista di 60 anni fa. Se ti senti tanto in colpa mi associo all'invito di fabio80 e aggiungo che potresti devolvere lo stipendio in beneficenza già che ci sei... sai di quanti crimini sei erede solo per il fatto di essere al mondo.
Attacco assolutamente fuori luogo.
Invito cortesemente a rileggere tutte i post prima di rispondere a vanvera.
Io ho solo proposto una riflessione storica a seguito di attacchi del tipo "potremmo far molto male alla Libia" (nota a margine: alla Libia, non a Gheddafi), e non ho mai messo in relazione questo con lo specifico problema della pesca.
Certo, sarebbe curioso a questo punto capire qual'è il senso per te della responsabilità civile degli stati relativamente alle loro azioni ed in particolari ai crimini dei quali si macchino. Perchè secondo questo ragionamento allora l'Italia dovrebbe restituire le compensazioni di guerra alla Germania, per fare un esempio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.