PDA

View Full Version : "La crisi e' alle spalle" In autunno a rischio 200 mila posti di lavoro


DvL^Nemo
08-08-2009, 11:35
Cgia di Mestre: "In autunno
a rischio 200 mila posti di lavoro"

Il segretario, Giuseppe Bortolussi: "Quest'anno 2 milioni e 200 mila senza lavoro"
Nel 2009, il tasso di disoccupazione all'8,8%, un punto in più rispetto al 2008


VENEZIA - Saranno 200 mila gli italiani che rischieranno di non ritrovare il loro posto di lavoro al ritorno dalle vacanze. Lo stima la Cgia di Mestre, l%u2019Associazione artigiani e piccole imprese della città veneta.

La ripresa dell'attività lavorativa dopo le ferie estive suscita sempre una grande incertezza per le famiglie italiane, e con la crisi in atto molti si chiedono se riapriranno le fabbriche dopo Ferragosto. "Nel prossimo autunno - esordisce Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia di Mestre - stimiamo che saranno circa 200 mila i posti di lavoro a rischio in Italia. Un numero importante che però non inficia alcuni segnali positivi emersi negli ultimi mesi che ci stanno allontanando dalla fase più acuta della crisi. Quelli messi in luce anche dall'Ocse sono una conferma importante. Quindi non dobbiamo fare nessun catastrofismo. Anche perché è da 2 anni che nel quarto trimestre l'occupazione registra picchi negativi".
"Infatti - prosegue Bortolussi - analizzando i dati Istat si riscontra che nel quarto trimestre degli ultimi 2 anni l'occupazione (rispetto al trimestre precedente) è sempre in calo: complessivamente si sono persi 260.000 posti di lavoro: 91.000 nell'ultimo trimestre del 2007 e 169.000 nell'ultimo trimestre del 2008". "La perdita di 200.000 posti di lavoro - conclude Giuseppe Bortolussi - dovrebbe portare nel 2009, il tasso di disoccupazione all'8,8% un punto in più rispetto al 2008. Complessivamente i senza lavoro dovrebbero attestarsi quest'anno sui 2 milioni e 200 mila unita".
(8 agosto 2009)

Ma va tutto bene !!!

Ferdy78
08-08-2009, 12:09
certo che la crisi è finita, sono tutti a mostrare le chiappe, ma NON al mare...:D

quest'autunno ci riserverà sorprese (negative) di prim'ordine..

Intanto qui i negozi invece di chiuso per ferie hanno stampato: chiuso per inventario, risrtrutturazione, motivi familiari...e altre diciture che lasciano il tempo che trovano:D :stordita:

Fabbriche qua non ce ne sono granchè, ma il personale è o in ferie forzata o in cassa...e di ordini da quel che ne so, NON ce ne sono..

gtr84
08-08-2009, 13:43
Beh dicono così forse perché nel pieno della crisi
anziché 200 mila sarebbero stati 500 mila i posti persi no? :stordita:






No scherzavo...:p


il punto è che l'Italia economicamente è in crisi dalla fine
degli anni '80

Scalor
08-08-2009, 14:10
ma io la vedo molto male, ieri mi hanno portato le finestre della mia casa al mare parlavo con un piccolo imprenditore che mi ha costruito i serramenti, e mi ha detto che secondo lui che in italia che lo dicano o no siamo messi molto male, negli anni passati aveva 12 dipendenti, ora a mano a mano che sono andati in pensione.... non hanno assunto piu nessuno, sono rimasti i due soci e 2 dipendenti, e 1 se ne andrà in pensione a dicembre e non assumeranno piu nessuno! quando riescono a prendere dei lavori grandi, subappaltano a decine di artigiani, e quando il lavoro finisce arrivederci. ormai fanno tutti così.

poi aggiungiamo un altra notizia allarmante, ho parlato con un montatore di macchine, quelli che vanno nelle aziende a montare i macchinari, ebbene mi ha detto che ad agosto hanno tantissimo lavoro, smontano le fabbriche e spediscono i macchinari in romania, ungheria, presumo che molti operai che sono spaparanzati al sole quando ritorneranno troveranno i cancelli della fabbrica chiusi e i capannoni vuoti.:read:

Ma in italia tutto va bene !

cocis
08-08-2009, 14:31
poi aggiungiamo un altra notizia allarmante, ho parlato con un montatore di macchine, quelli che vanno nelle aziende a montare i macchinari, ebbene mi ha detto che ad agosto hanno tantissimo lavoro, smontano le fabbriche e spediscono i macchinari in romania, ungheria, presumo che molti operai che sono spaparanzati al sole quando ritorneranno troveranno i cancelli della fabbrica chiusi e i capannoni vuoti.:read:

Ma in italia tutto va bene !

è già successo in un paese vicino a me a fine anno .. hanno chiuso la fabbrica x le vacanza natalizie .. .e a gennaio non ha + riaperto .. i macchinari venduti all'asta ecc.. ;)

Cfranco
08-08-2009, 14:39
La crisi è alle spalle

E ci sta guardando intensamente il fondo schiena

paulus69
08-08-2009, 15:01
Cgia di Mestre: "In autunno
a rischio 200 mila posti di lavoro"

Il segretario, Giuseppe Bortolussi: "Quest'anno 2 milioni e 200 mila senza lavoro"
Nel 2009, il tasso di disoccupazione all'8,8%, un punto in più rispetto al 2008


VENEZIA - Saranno 200 mila gli italiani che rischieranno di non ritrovare il loro posto di lavoro al ritorno dalle vacanze. Lo stima la Cgia di Mestre, l%u2019Associazione artigiani e piccole imprese della città veneta.

La ripresa dell'attività lavorativa dopo le ferie estive suscita sempre una grande incertezza per le famiglie italiane, e con la crisi in atto molti si chiedono se riapriranno le fabbriche dopo Ferragosto. "Nel prossimo autunno - esordisce Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia di Mestre - stimiamo che saranno circa 200 mila i posti di lavoro a rischio in Italia. Un numero importante che però non inficia alcuni segnali positivi emersi negli ultimi mesi che ci stanno allontanando dalla fase più acuta della crisi. Quelli messi in luce anche dall'Ocse sono una conferma importante. Quindi non dobbiamo fare nessun catastrofismo. Anche perché è da 2 anni che nel quarto trimestre l'occupazione registra picchi negativi".
"Infatti - prosegue Bortolussi - analizzando i dati Istat si riscontra che nel quarto trimestre degli ultimi 2 anni l'occupazione (rispetto al trimestre precedente) è sempre in calo: complessivamente si sono persi 260.000 posti di lavoro: 91.000 nell'ultimo trimestre del 2007 e 169.000 nell'ultimo trimestre del 2008". "La perdita di 200.000 posti di lavoro - conclude Giuseppe Bortolussi - dovrebbe portare nel 2009, il tasso di disoccupazione all'8,8% un punto in più rispetto al 2008. Complessivamente i senza lavoro dovrebbero attestarsi quest'anno sui 2 milioni e 200 mila unita".
(8 agosto 2009)

Ma va tutto bene !!!

sicuro,qualcuno rievochi la foca di dantes....:O

paulus69
08-08-2009, 15:04
La crisi è alle spalle

E ci sta guardando intensamente il fondo schiena

pure s'è pesante e peloso come il mio?:fagiano:

ConteZero
08-08-2009, 15:31
pure s'è pesante e peloso come il mio?:fagiano:

Senza i peli a fare attrito godi solo a metà :asd:

Scalor
08-08-2009, 21:05
è già successo in un paese vicino a me a fine anno .. hanno chiuso la fabbrica x le vacanza natalizie .. .e a gennaio non ha + riaperto .. i macchinari venduti all'asta ecc.. ;)

esatto, succede in molte parti di italia.
anche vicino a casa mia una azienda ha chiuso e quasi nessuno sapeva nulla fino all'ultimo giorno.
il problema che adesso con le vacanze molti sono ignari del problema, la maggioranza sono aziende che non sono in crisi ma delocalizzano, e fanno fallire l'azienda in italia.
e adesso a settembre vedrete quante non riapriranno .

Sinclair63
08-08-2009, 21:17
http://donfrengo.files.wordpress.com/2009/06/crisi-psicologica1.jpg

:sofico:

Blaster_Maniac
08-08-2009, 21:18
Aspettiamo Marchigiano. :O
Lui ci ridarà la speranza.

paulus69
08-08-2009, 21:20
Senza i peli a fare attrito godi solo a metà :asd:

:sob:

Saggio TiaMantova
08-08-2009, 21:24
Aspettiamo Marchigiano. :O
Lui ci ridarà la speranza.

marchigiano = :mc:

paulus69
08-08-2009, 21:27
marchigiano = :mc:

in effeti...si stà allenando per "gecko dell'anno".:O