PDA

View Full Version : Raid0 - ho cancellato per sbaglio i driver dal sistema


Paky
08-08-2009, 08:26
ebbene si , un errore da pivello :muro:

stavo upgradando i VIA Hyperion e disinstallando i vecchi mi sono accorto al momento dei CLICK che erano vistati anche i SATA raid ....troppo tardi

già sapevo cosa sarebbe accaduto al successivo riavvio :cry: :cry: :cry:

BSOD :muro:


ragazzi help , indicatemi una procedura rapida per reintegrare i driver nel sistema senza dover per forza di cose spostare tutto su HD eide , installare i driver e ritravasare il tutto sul raid....ci vogliono ore :help:

Paky
10-08-2009, 18:28
help ragazzi :help: , sono in panne :lamer:

Paky
13-08-2009, 21:49
cattivi :cry:

io intanto litigo :bsod:

dirklive
14-08-2009, 08:52
purtroppo lgli unici modi che conosco per inserimento dei driver dell'array sono :
1 in fase di installazione
2integrandoli in un cd di installazione con il sistema operativo e n-lite.
In ambedue i casi dei reinstallare il todos.

Paky
14-08-2009, 08:57
eppure c'è sicuramente un metodo alternativo

bisognerebbe fare manualmente tutto quello che fa l'INF di installazione

la copia dei file non è un problema , ma è la modifica del registro che non è chiara :muro:

Paky
16-08-2009, 18:20
up

dirklive
17-08-2009, 21:08
ti ribadisco che io person almente non conosco altro modo, non escludo che non esista, ma io sono anni che costruisco raid e ignoro altro procedimento.

Paky
17-08-2009, 21:16
ed io ti ringrazio ancora
uppo per il restante popolo di Hwupgrade eh sia chiaro, non cercavo una risposta per forza di cose da te :D


ovviamente io cerco un metodo generico per mettere dei driver sata

raid o non raid siamo li

Paky
18-08-2009, 18:17
ancora un paio di up e poi via con drive XML :sob:

freeeak
19-08-2009, 10:38
bhe io un modo un po "da esperti" lo avrei, almeno da provare, sempre che tu sappia come fare, io ti dico la teoria poi di piu non posso aiutarti perche è un po complicato via forum,
praticamente è il modo con cui si abilita il sata AHCI dopo aver installato xp in modalita ide.

(naturalemnte prima di questo fare backup dei file che modifichi!!! )
devi aprire i file di registro di sitema, da regedit con il comando "load hive" (ci puoi accede con alcuni cd di boot col minixp + caricando driver raid con F6) e aggiungere i valori nel registo per il tuo controller raid,
io seguendo questa guida (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=444831) per intel e modificando i valori ho abilitao AHCI per la mia ATI e si puo fare lo stesso per i raid.

lo so è un po complicato, forse cè qualche metodo piu semplice, ma a me è venuto in mente questo.

non hai scritto nel post che bsod ti da, immagino la solita 0x0000007B?

Paky
23-08-2009, 11:27
grazie per la risposta

purtroppo io non ho una modalità eide sul controller raid , quindi al sistema non ci arrivo proprio :(

provo con una live tipo bartpe come consigli , vediamo che accade

Paky
26-08-2009, 22:12
nulla , non riesco a trovare le chiavi relative al mio controller da inserire nel registro
senza quelle non posso tentare nulla

che palle windows , uno sbaglia a disinstallare e rimane fregato
nel terzo millennio e siamo ancora legati ad un floppy :muro: