View Full Version : [Porte chiuse] ZyXEL P660HW-D1 & D-Link DSL-2740B rimango chiuso
Buonasera a tutti,
ho un serio problema e cambiare router non ha risolto nulla.. quindi vi chiedo davvero di darmi una mano.
Ho una connessione Alice 7Mb con un router ZyXEL P660HW-D1 ed uno D-Link DSL-2740B. Tutti i sistemi Windows XP SP3 aggiornati con licenza (originale :doh: ) / dual boot con Linux Mint - Ubuntu - Debian. Entrambi i sistemi navigano, ricevono posta e fanno tutte le cosette tranquillamente.
Tranne un particolare: tutte le porte non comuni non riesco ad aprirle.
Ho IP fissi, FW di sistema e di router disabilitati (anche da servizi). Ho visto i log di sistema dello ZyXEL e sembrerebbe lasciar passare tutto. Ora, dove potrei ancora guardare?
FW disabilitati tramite click (Disattiva FW da XP e tolto le spunte nei router).
IP fissi impostati dalle proprietà di rete.
Tutto il piccolo network all'interno di un workgroup di Windows.
Cosa potrebbe bloccare le porte? Non riesco a venirne a capo!
Provato a resettarli e ri-fare le procedure. Niente, così come utilizzando l'UP'n'P (che a casa di amici ha sempre dato ID alto, ad es.).
Ho provato a disabilitare ICS e Firewall del computer da servizi, ma nulla. Altre idee? :muro:
Provato a resettarli e ri-fare le procedure. Niente, così come utilizzando l'UP'n'P (che a casa di amici ha sempre dato ID alto, ad es.).
Ho provato a disabilitare ICS e Firewall del computer da servizi, ma nulla. Altre idee? :muro:
Non capisco.. ho provato ad utilizzare la chiavetta di Alice HDSPA e collegandomi con quella ho tutte le porte sbloccate. Cosa sta succedendo o cosa sto sbagliando secondo voi?? :muro:
Non capisco.. ho provato ad utilizzare la chiavetta di Alice HDSPA e collegandomi con quella ho tutte le porte sbloccate. Cosa sta succedendo o cosa sto sbagliando secondo voi?? :muro:
Oggi ho sistemato un portatile: formattato, re-installato tutto, aggiornato etc., tolto il firewall, impostato l'UP'n'P e collegato ad eMule dopo aver nattato le porte. Risultato? Ancora nulla.. nessuno ha idea? :cry:
Oggi ho sistemato un portatile: formattato, re-installato tutto, aggiornato etc., tolto il firewall, impostato l'UP'n'P e collegato ad eMule dopo aver nattato le porte. Risultato? Ancora nulla.. nessuno ha idea? :cry:
Ho riprovato con una chiavetta HDSPA su tutti i pc della rete e mi da ID Alto / Porte OK sempre. Può essere un problema della connessione Alice 7Mega? Perchè finchè sono stato Tin.it non ho mai avuto problemi, ma avevo un modem ethernet che collegavo ad un pc e condividevo il tutto da quello (piccolo serverino).. mannaggia :muro:
Ho riprovato con una chiavetta HDSPA su tutti i pc della rete e mi da ID Alto / Porte OK sempre. Può essere un problema della connessione Alice 7Mega? Perchè finchè sono stato Tin.it non ho mai avuto problemi, ma avevo un modem ethernet che collegavo ad un pc e condividevo il tutto da quello (piccolo serverino).. mannaggia :muro:
Ho provato ad impostare entrambi Bridge per vedere se era un problema effettivo di routing, ma niente. Anche così ho ID Basso e non mi si aprono le porte.. può essere che sia colpa dell'ISP o della mia connessione?
Ma non hai specificato se hai aperto le porte dal router...
Tu vuoi aprirle usando l'uPNP?
Sinceramente non sono MAI riuscito ad usarlo!
Comunque sia, per usarlo devi essere sicuro (immagino che lo sappia già...) che il programma che dovrebbe aprire le porte, supporti l'uPNP.
Comunque....... ora non voglio entrare nel merito per il quale hai deciso di usare l'uPNP, ma in genere è sconsigliato usarlo, per ragioni varie (non tutti i programmi lo supportano, per questioni di sicurezza, e per problemi [vedasi questo thread :D]).
Hai provato ad aprire le porte manualmente? Almeno per prova.
Occhio che le devi aprire sia dalla NAT che dal firewall ;)
Ma non hai specificato se hai aperto le porte dal router...
Tu vuoi aprirle usando l'uPNP?
Sinceramente non sono MAI riuscito ad usarlo!
Comunque sia, per usarlo devi essere sicuro (immagino che lo sappia già...) che il programma che dovrebbe aprire le porte, supporti l'uPNP.
Comunque....... ora non voglio entrare nel merito per il quale hai deciso di usare l'uPNP, ma in genere è sconsigliato usarlo, per ragioni varie (non tutti i programmi lo supportano, per questioni di sicurezza, e per problemi [vedasi questo thread :D]).
Hai provato ad aprire le porte manualmente? Almeno per prova.
Occhio che le devi aprire sia dalla NAT che dal firewall ;)
Sì ovviamente ho aperto tutto, nattato tutto e fatto le prove con regole/senza firewall. L'uPNP l'ho usato per disperazione più che per volontà :D . In realtà ovunque io mi trovi se ho bisogno di fare una cosa al volo (e il router lo supporta) attivo l'uPNP e funziona sempre - leggasi: la disperazione porta a fare cose estreme :D.
Io in principio ho sempre cercato di nattare il tutto, ma per esempio ora mi trovo dalla morosa a fare una prova con BitTorrent e qui (uPNP attivo sul router) l'ho attivato e funziona benissimo. A casa da me, con l' uPNP attivato, mi da sempre porte locked. Stessa configurazione di pc, ovviamente.
Ora la domanda mi sorge spontanea: dato che non sono totalmente inesperto e so bene o male quali sono le procedure da fare (stesse identiche procedure di NAT/Firewall su altre 10 reti domestiche come la mia), non può essere che il mio ISP mi blocchi? Anche perchè non riesco così a far vedere all'esterno determinati servizi (come ad esempio il mio NAS casalingo o fare una VPN sul mio pc desktop). :muro:
Boh si è possibile, ma mi sembra strano...
Che porte stai usando? Prova a cambiarle. Usa porte da almeno 5 cifre.
nuovoUtente86
16-08-2009, 21:21
Boh si è possibile, ma mi sembra strano...
Che porte stai usando? Prova a cambiarle. Usa porte da almeno 6 cifre.
scusa 2^16 quanto fa?
scusa 2^16 quanto fa?
65536 ... il numero massimo di porta/e ?! ... ma che c'entra? non ti seguo:confused:
EDIT: ops errore mio, volevo dire di provare porte da 5 (cinque) cifre :doh:
Vabbè capito l'errore :D
pardon
nuovoUtente86
16-08-2009, 21:37
65536 ... il numero massimo di porta/e ?! ... ma che c'entra? non ti seguo:confused:
esatto da 0 a 65535
Usa porte da almeno 6 cifre
esatto da 0 a 65535
L'affermazione di Doom1 è corretta: sta dicendo di utilizzare porte almeno superiori alla 9999 per vedere se l'ISP sta bloccando le mie porte.
Peccato che io sia partito dalla 20001 fino alla 60100 (attualmente) ma nulla.. niente di niente :muro: .
OPS: visto adesso le varie correzioni :D. Comunque riprovato con il modem HDSPA e funza ancora.. mi vien da piangere :muro:
nuovoUtente86
17-08-2009, 20:02
L'affermazione di Doom1 è corretta: sta dicendo di utilizzare porte almeno superiori alla 9999 per vedere se l'ISP sta bloccando le mie porte.
Peccato che io sia partito dalla 20001 fino alla 60100 (attualmente) ma nulla.. niente di niente :muro: .
OPS: visto adesso le varie correzioni :D. Comunque riprovato con il modem HDSPA e funza ancora.. mi vien da piangere :muro:
Per la precisione le porte si dividono cosi.
0-1023 porte note
1024-49151 riservate/registrate
49152-65535 porte private.
Sarebbe quindi il caso di utilizzare porta private, ma di certo non sono a 6 cifre, ma a 5.
Apocalysse
18-08-2009, 09:03
Ho visto i log di sistema dello ZyXEL e sembrerebbe lasciar passare tutto. Ora, dove potrei ancora guardare?
Proviamo a fare un passo indietro, conosco un pochetto router e quindi iniziamo da lui e vediamo se magari hai saltato qualcosa !
Fagli un reset, re-impostalo per le tue impostazioni di rete:
ADVANCED SETUP => WAN => WAN SETUP
MODE: Routing
Encapsulation: PPPoA
Imposti il tuo nome utente e pass
ZeroConfiguration mettilo su YES (al prossimo APPLY va in automatico su NO)
ADVANCED SETUP => Firewall => Default Policy
Metti Enable Firewall (non intralcia se non imposti le regole)
Alle combinazioni LAN to LAN / LAN to WAN / WAN to LAN metti permit e spunta LOG, a WAN to WAN puoi mettere DROP
ADVANCED SETUP => Firewall => Anti Probing
Metti di rispondere al PING on LAN
Togli la spunta alla casellina di rispondere a servizi non autorizzati
ADVANCED SETUP => NAT => SUA ONLY (io preferisco Full Feature, ma prima troviamo il problema)
Clicca su Edit Detail
La prima voce è il DMZ, mettici l'IP di un PC dove stai provando le porte
ADVANCED SETUP => UPnP
Disattivalo :)
Non devi riavviare lo Zyxel, le impostazioni sono gia attive dopo l'Apply, controlla il LOG dello Zyxel e vediamo un po ! :)
Per la precisione le porte si dividono cosi.
0-1023 porte note
1024-49151 riservate/registrate
49152-65535 porte private.
Sarebbe quindi il caso di utilizzare porta private, ma di certo non sono a 6 cifre, ma a 5.
Grazie della delucidazione, mi sono espresso male prima comunque :fagiano:
Proviamo a fare un passo indietro, conosco un pochetto router e quindi iniziamo da lui e vediamo se magari hai saltato qualcosa !
Fagli un reset, re-impostalo per le tue impostazioni di rete:
ADVANCED SETUP => WAN => WAN SETUP
MODE: Routing
Encapsulation: PPPoA
Imposti il tuo nome utente e pass
ZeroConfiguration mettilo su YES (al prossimo APPLY va in automatico su NO)
ADVANCED SETUP => Firewall => Default Policy
Metti Enable Firewall (non intralcia se non imposti le regole)
Alle combinazioni LAN to LAN / LAN to WAN / WAN to LAN metti permit e spunta LOG, a WAN to WAN puoi mettere DROP
ADVANCED SETUP => Firewall => Anti Probing
Metti di rispondere al PING on LAN
Togli la spunta alla casellina di rispondere a servizi non autorizzati
ADVANCED SETUP => NAT => SUA ONLY (io preferisco Full Feature, ma prima troviamo il problema)
Clicca su Edit Detail
La prima voce è il DMZ, mettici l'IP di un PC dove stai provando le porte
ADVANCED SETUP => UPnP
Disattivalo :)
Non devi riavviare lo Zyxel, le impostazioni sono gia attive dopo l'Apply, controlla il LOG dello Zyxel e vediamo un po ! :)
A breve provo, ma se dicessi che collegando un vecchio modem della Digicom (Michelangelo USB CX) non risolvo lo stesso il problema? Testato su tutti i pc, stesso risultato.
EDIT: Il mio portatile sono sicuro che è impostato correttamente perchè dalla morosa ho libero accesso a tutto :)
Apocalysse
20-08-2009, 08:00
A breve provo, ma se dicessi che collegando un vecchio modem della Digicom (Michelangelo USB CX) non risolvo lo stesso il problema? Testato su tutti i pc, stesso risultato.
EDIT: Il mio portatile sono sicuro che è impostato correttamente perchè dalla morosa ho libero accesso a tutto :)
Se anche usando il modem hai le porte chiuse e lo stesso PC dalla morosa funziona, direi che allora si tratta di qualche servizio che è stato messo sulla tua linea .... Controlla nel pannello di Alice se risulta qualche servizio attivo e disattivalo, altrimenti devi sconrnarti col 187 ! :)
Magari qualcun altro ha un'altra idea, vediamo un po ! :D
Se anche usando il modem hai le porte chiuse e lo stesso PC dalla morosa funziona, direi che allora si tratta di qualche servizio che è stato messo sulla tua linea .... Controlla nel pannello di Alice se risulta qualche servizio attivo e disattivalo, altrimenti devi sconrnarti col 187 ! :)
Magari qualcun altro ha un'altra idea, vediamo un po ! :D
Quello che temevo.. mi preparo psicologicamente a scornarmi :fagiano:
nuovoUtente86
20-08-2009, 21:52
è molto strano:alice non adopera nessun filtraggio
è molto strano:alice non adopera nessun filtraggio
Già... almeno non mi risulta.
A meno che non siano cambiate le cose, magari per certi tipi di abbonamenti o per zone molto sature di utenti.
Comunque dopo aver appurato che non è il router, per logica io imputerei il problema alla linea ok, ma rimane anche il PC :D
Che problema software potrebbe causare il problema? Oltre al firewall di windows si intende.
Apocalysse
21-08-2009, 11:26
ma rimane anche il PC :D
Che problema software potrebbe causare il problema? Oltre al firewall di windows si intende.
Non è imputabile neanche il PC, visto che dalla ragazza funziona e da lui no :)
Non è imputabile neanche il PC, visto che dalla ragazza funziona e da lui no :)
Allora.. tempo 2 ore e vi so dare la risposta definita da parte del Call Center
Allora.. ho chiamato Alice (il 187) e mi hanno "gentilmente" spiegato che per queste cosa bisogna chiamare tecnici ULTRASPECIALIZZATI - a detta della centralinista - che costano €24,9 all'ora (all'incirca).
Ovviamente mi sono rifiutato categoricamente di spendere 24€ per chiamare dei presunti esperti.. mi hanno detto che l'IP che ho non è pubblico ma comunque dinamico :eek: .. possibile con Alice 7Mega normalissima? Mi sta facendo cadere tutte le mie convinzioni ahah..
Oltretutto alla domanda "Ma la chiavetta che date, la ONDA HDSPA è anche lei con ip privato?" hanno risposto "Sì, nessuno ha l'ip pubblico su richiesta".. il che mi ha lasciato alquanto perplesso :help:
Aggiungo: Non ho alcun servizio attivo, se non Alice 7 Mega..
Apocalysse
28-08-2009, 18:38
La centralinista ha fatto casino tra statico e dinamico.
Tutti gli IP di alice sono pubblici e dinamici
La navigazione via HSDPA è diverso, puo darsi che sia come fastweb, un IP (pubblico) per molte persone :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.