PDA

View Full Version : Dai rifiuti spunta lo 007 che condannano Prodi


19 luglio 1992
08-08-2009, 00:15
Quante entità hanno avuto un ruolo nella gestione dell'emergenza rifiuti in Campania? Una registrazione getta una luce inquietante sul possibile ruolo dei servizi segreti e su un 'mistero della Repubblica': il sito di Parco Saurino, nell'area casertana di Santa Maria La Fossa, il pozzo nero di ogni scoria tossica, nel cuore del regno dei boss casalesi. A parlare di 'mistero della Repubblica' è l'assessore regionale all'Ambiente della Campania, Walter Ganapini, l'ex presidente di Greenpeace chiamato dal governatore Antonio Bassolino all'inizio del 2008 nei giorni più drammatici dell'invasione della monnezza. Un assessore con pochi poteri, perché tutta la partita era nelle mani del supercommissario Gianni De Gennaro. Il colloquio risale al luglio 2008: Ganapini incontra comitati e associazioni ambientaliste campane, qualcuno registra di nascosto e l'audio finisce nelle mani di Wikileaks (www.wikileaks.org), il sito internazionale che fa filtrare documenti riservati, come il manuale di Guantanamo o lista degli 007 tedeschi.

Nella registrazione integrale Ganapini ricostruisce la fase più devastante dell'emergenza rifiuti. Perché si arrivò alla paralisi totale, quando a Parco Saurino - secondo quello che racconta - c'era una discarica, completamente inutilizzata, che poteva accogliere i rifiuti della Campania per sei mesi, evitando una catastrofe che fece il giro del mondo? "Su Parco Saurino io ho negoziato un giorno con l'attuale capo dei servizi segreti, che è una cosa seria essere il capo dei servizi segreti...". E prosegue: "Certamente, quell'oggetto è un mistero della Repubblica e ce lo siamo detto, perché Prodi si sia assunto le responsabilità che si è assunto, ancora non è chiaro, ma quando il coordinatore dei servizi segreti ti dice per due volte, urlando: 'Si è esposta due volte la presidenza della Repubblica', se non sei ubriaco e se sei una persona, ti parametri un attimo e decidi cosa vuoi fare".

L'assessore racconta anche di essere stato speronato in autostrada, parla di tentativi di aggressione e conclude: "Gli avvertimenti li ho ricevuti, diciamo, rispetto al fatto che avevo visto qualcosa che non dovevo". Nel suo discorso gli 007 spuntano perfino quando si parla di come gestire le micidiali ecoballe. "L'unica cosa possibile e seria è metterle in questa tecnologia Ansaldo caldaie", dichiara Ganapini, una tecnologia che costituisce "oggetto di attenzione perfino dei servizi segreti... Ci lavorava il generale Giuseppe Cucchi... La cosa era già sotto il controllo dei servizi in epoca Prodi". Il generale Cucchi all'epoca era direttore del Cesis, l'organismo di coordinamento dell'intelligence trasformato in Dis e ora affidato proprio a De Gennaro.

Quando un brevissimo stralcio del colloquio è finito su YouTube ed è stato ripreso dall'edizione napoletana di 'Repubblica', Ganapini ha parlato di "un audio montato ad arte". Wikileaks, però, ha la versione integrale di oltre tre ore esaminata da 'L'espresso' che contiene tutti i riferimenti agli interventi delle spie. Mentre Ganapini conferma soltanto le minacce e i tentativi di aggressione, come quello a Piazza del Gesù nel pieno centro di Napoli nel giugno 2008, "una brutta cosa perché stavo da solo, contro due moto e quattro persone col casco integrale".
(06 agosto 2009)



http://espresso.repubblica.it/dettaglio/dai-rifiuti-spunta-lo-007/2106381/

Ma Prodi stava sulle balle a parecchia gente. Gente importante, anche ex amici. Cucchi, De Gennaro, Napolitano, quale dei 3 ha deciso che il parco non si doveva usare?

indelebile
08-08-2009, 06:38
un altro mistero è dove sono finiti da un giorno all altro chi protestava per le discariche...è un caso che quando è arrivato berlusconi sono magicamente scomparsi?

blade9722
08-08-2009, 07:28
un altro mistero è dove sono finiti da un giorno all altro chi protestava per le discariche...è un caso che quando è arrivato berlusconi sono magicamente scomparsi?

Sono stati tutti deportati, oppure trucidati :rolleyes:

CYRANO
08-08-2009, 07:31
un altro mistero è dove sono finiti da un giorno all altro chi protestava per le discariche...è un caso che quando è arrivato berlusconi sono magicamente scomparsi?

eh chissa' dove sono finiti... :O


C;,a;,z;,a;,za

Killer Application
08-08-2009, 09:22
un altro mistero è dove sono finiti da un giorno all altro chi protestava per le discariche...è un caso che quando è arrivato berlusconi sono magicamente scomparsi?

berlusconi gli ha proposto una visita guidata all'interno della discarica e una volta entrati li ha rinchiusi e coperti con un telo.:D

Tensai
08-08-2009, 09:58
Sono stati tutti deportati, oppure trucidati :rolleyes:

La perspicacia non è il è tra i tuoi pregi, vero? :D

ConteZero
08-08-2009, 10:23
La perspicacia non è il è tra i tuoi pregi, vero? :D

http://media.ebaumsworld.com/picture/DrPhilGoode/Irony.png

He just doesn't get it.

Mordicchio83
08-08-2009, 17:14
Ma cosa c'entrano i servizi segreti? :mbe:

"Su Parco Saurino io ho negoziato un giorno con l'attuale capo dei servizi segreti, che è una cosa seria essere il capo dei servizi segreti..."

De Gennaro era commissario ai rifiuti in Campania ed era (è ancora?) anche al capo dei servizi segreti, quindi? Mi sfugge qualcosa? :confused:

19 luglio 1992
08-08-2009, 22:21
Ma cosa c'entrano i servizi segreti? :mbe:



De Gennaro era commissario ai rifiuti in Campania ed era (è ancora?) anche al capo dei servizi segreti, quindi? Mi sfugge qualcosa? :confused:

La mia domanda invece è che fondamento ha questa affermazione:
"il coordinatore dei servizi segreti ti dice per due volte, urlando: 'Si è esposta due volte la presidenza della Repubblica', se non sei ubriaco e se sei una persona, ti parametri un attimo e decidi cosa vuoi fare"."

E se fosse vera, perche il PdR ha bloccato il sito di Parco saurino? Zona che si trova a 15 km dal famigerato paese di Gomorra, casal di principe.

Comunque De Gennaro all'epoca era solo commisario straordinario.

Dall'11 gennaio al 26 maggio 2008 riveste anche l'incarico di Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania.[3]

Il 23 maggio 2008 viene nominato dal Comitato Interministeriale per la sicurezza della Repubblica Direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_De_Gennaro

Mordicchio83
09-08-2009, 00:02
La mia domanda invece è che fondamento ha questa affermazione:
"il coordinatore dei servizi segreti ti dice per due volte, urlando: 'Si è esposta due volte la presidenza della Repubblica', se non sei ubriaco e se sei una persona, ti parametri un attimo e decidi cosa vuoi fare"."

E se fosse vera, perche il PdR ha bloccato il sito di Parco saurino? Zona che si trova a 15 km dal famigerato paese di Gomorra, casal di principe.

Comunque De Gennaro all'epoca era solo commisario straordinario.

Dall'11 gennaio al 26 maggio 2008 riveste anche l'incarico di Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania.[3]

Il 23 maggio 2008 viene nominato dal Comitato Interministeriale per la sicurezza della Repubblica Direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_De_Gennaro


Allora... si, ricordavo male :fagiano: . Hai fatto bene a precisare ;)
Praticamente gli incarichi si sono accavallati per soli 3 giorni...

In ogni caso, ci possono essere svariate interpretazioni riguardo queste presunte registrazioni (Ganapini smentisce), ma nessuna di queste mette al riparo Prodi dal cattivo lavoro svolto dal suo governo riguardo l'emergenza rifiuti.

Ganapini comunque si riferisce a De Gennaro, questo è certo. Infatti scopre la discarica di Parco Saurino il 31 maggio 2008, quindi, se ne parla con il capo dei servizi segreti, deve trattarsi per forza di De Gennaro. Quello che fino a pochi giorni prima era stato commissario straordinario all'emergenza rifiuti (nominato dal governo Prodi).


Il contenuto di tale registrazione risulta essere particolarmente interessante in quanto Ganapini, tra l'altro, denuncia d'essere stato oggetto di intimidazioni ed aggressioni fisiche, nonché di aver dovuto contrattare con il
coordinatore dei servizi segreti italiani la possibilità di divulgare notizie importanti riguardo la gestione dei rifiuti in Campania che avrebbero messo in cattiva luce l'operato delle amministrazioni precedenti e del corrente, all'epoca in cui l'incontro è avvenuto, commissariato di governo. In particolare, si fa riferimento alla discarica di "Parco Saurino 3", scovata da Ganapini in stato di totale abbandono e mai utilizzata, nonostante sarebbe potuta servire a tamponare l'emergenza rifiuti che era in corso.

Insomma, emerge che ha contrattato con il capo dei servizi segreti su quello che poteva dire riguardo l'emergenza rifiuti ed in particolare su Parco Saurino. Da quanto si capisce l'"invito" gli è rivolto a seguito di un esposizione di Napolitano...
Un interpretazione può essere che in quei giorni "caldi" accuse pesanti avrebbero potuto infiammare ancora di più gli animi... si spiegherebbe così l'intervento di Napolitano e dei servizi segreti insieme.
O magari Napolitano non c'entra nulla ed è tutta farina del sacco di De Gennaro che, per paura di finire in cattiva luce per via delle dichiarazioni di Ganapini, gli ha intimato in modo convincente e pure apparentemente disinteressato :p , di evitare di raccontare tutto (ma mi pare che Ganapini non si sia poi tanto trattenuto a dire il vero... la storia di Parco Saurino è venuta fuori il giorno seguente la "scoperta") per non finire sotto i riflettori con tutta la ciurma.

Ad immaginarsi motivazioni più fantasiose (già così :sofico: ), caschiamo in qualche teoria di complotto, inutile tra l'altro. Prodi aveva tutto il tempo e tutti i mezzi per uscirne fuori anche senza quella discarica. Non mi pare il caso.
Di "buche" come quella di Parco Saurino ne sarà piena la Campania... prima si cominciano a fatica i lavori e poi spunta un cacchio qualsiasi e si blocca tutto.
Quella discarica, in ogni caso, era stata bloccata nel 2005. Ben 3 anni prima dell'emergenza... quali che siano state le motivazioni di quella chiusura (pressioni dei casalesi comprese) non c'entrano certamente niente con il fallimento del governo Prodi (le motivazioni sono da ricercare all'interno della stessa maggioranza)


Edit:
Dimenticavo la tua domanda :fagiano:

E se fosse vera, perche il PdR ha bloccato il sito di Parco saurino?

Questo non riesco a dedurlo dal testo che ho letto. Si capisce solo che Napolitano si sia esposto (ma è quello che dice De Gennaro, sempre se tutta questa storia è vera) in seguito al ritrovamento, da parte di Ganapini, della discarica. Una roba del genere: "napoletani, ci siamo sbagliati, potevamo evitare di farvi stare tra la monnezza" magari non sarebbe stata gradita :stordita:
Qualcuno finiva appeso a testa in giù probabilmente... boh. Ci possono essere svariate spiegazioni, ma pensare che Napolitano sapesse della discarica (perché poi l'avrebbe dovuto sapere lui e non l'assessore all'ambiente o il commissario straordinario ai rifiuti? :confused: ) e abbia complottato contro il precedente governo (lui, De Gennaro o chissà chi).... :sofico: :p