zeus000
07-08-2009, 21:24
Salve a tutti !
Sono da poco passato a una scheda madre asrock.
Nel cd di installazione della mainboard c’è un programma per il risparmi energetico, “IES “inteligent energy saver.
Il programma sembra promettere un risparmi energetico diminuendo il voltaggio nelle fasi in cui sfruttiamo poco la cpu.
Le domande allora sono :
perché un programma del genere non viene implementato automaticamente nelle schede madri,visto che sembra dare solo benefici ?
chi ha la necessita di mantenere la cpu con un alto voltaggio anche quando non serve ?
ma soprattutto, questo programma rallenta il computer quando poi per esempio incominciamo ad utilizza la cpu in maniera più impegnativa ?
visto che utilizzare una simile applicazione sembra poter portare solo benefici ,quali sono i lati negativi dell’utilizzo di questo programma ?
grazie per le future risposte.
Sono da poco passato a una scheda madre asrock.
Nel cd di installazione della mainboard c’è un programma per il risparmi energetico, “IES “inteligent energy saver.
Il programma sembra promettere un risparmi energetico diminuendo il voltaggio nelle fasi in cui sfruttiamo poco la cpu.
Le domande allora sono :
perché un programma del genere non viene implementato automaticamente nelle schede madri,visto che sembra dare solo benefici ?
chi ha la necessita di mantenere la cpu con un alto voltaggio anche quando non serve ?
ma soprattutto, questo programma rallenta il computer quando poi per esempio incominciamo ad utilizza la cpu in maniera più impegnativa ?
visto che utilizzare una simile applicazione sembra poter portare solo benefici ,quali sono i lati negativi dell’utilizzo di questo programma ?
grazie per le future risposte.