dadel
07-08-2009, 19:23
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un pc con installato vista, sono utente xp da sempre e conosco abbastanza bene come configurare router e pc per la connessione wi-fi.
Con questo nuovo sistema ho qualche piccolo problema.
Il router un HAMLET è correttamente configurato e attualmente gestisce 4 pc con installato windwos xp, 2 dei quali in wireless e 2 con cavo ethernet.
il pc che ha installato vista si connette solo in locale, in pratica al router ma non ad internet.
La cosa più stana è che se vado in proprietà della rete e vado a vedere l'ip della macchina con vista l'ip è di sicuro errato, ifatti il router dovrebbe assegnare l'indirizzo 192.168.1.100(101...) mentre trovo 192.254.254.x.
La cosa che posso fare è assegnare a mano gli indirizzi ip e i DNS, (uso open DNS) e così funziona tutto regolarmente.
La rete che utilizzo non è protetta nel senso che non ha bisogno di password di accesso, ma non credo sia questo il problema.
Vorrei sapere se qualcuno sa spiegarmi cosa devo fare per fare in modo che il servizio DHCP fnzioni correttamente.
La scheda wireless è una dell wireless 1397.
grazie a tutti.
dade
ho da poco acquistato un pc con installato vista, sono utente xp da sempre e conosco abbastanza bene come configurare router e pc per la connessione wi-fi.
Con questo nuovo sistema ho qualche piccolo problema.
Il router un HAMLET è correttamente configurato e attualmente gestisce 4 pc con installato windwos xp, 2 dei quali in wireless e 2 con cavo ethernet.
il pc che ha installato vista si connette solo in locale, in pratica al router ma non ad internet.
La cosa più stana è che se vado in proprietà della rete e vado a vedere l'ip della macchina con vista l'ip è di sicuro errato, ifatti il router dovrebbe assegnare l'indirizzo 192.168.1.100(101...) mentre trovo 192.254.254.x.
La cosa che posso fare è assegnare a mano gli indirizzi ip e i DNS, (uso open DNS) e così funziona tutto regolarmente.
La rete che utilizzo non è protetta nel senso che non ha bisogno di password di accesso, ma non credo sia questo il problema.
Vorrei sapere se qualcuno sa spiegarmi cosa devo fare per fare in modo che il servizio DHCP fnzioni correttamente.
La scheda wireless è una dell wireless 1397.
grazie a tutti.
dade