piropiro2
07-08-2009, 16:37
Ho sempre formattato autonomamente, oggi ho voluto riformattare il pc perchè è completamente incasinato.
Allora come sempre ho messo il disco di xp sp3, facendolo avviare da boot, ma non c'è verso che parte.
Ho pensato che sbagliavo a mettere l'unita del dvd rom, ma ho cambiato e non partiva lo stessa il disco.
Infatti è come che non lo riconosce, dice failed, insert a disk to continue and press enter.
Io avevo in mente di cancellare completamente il disco C (ho anche il D) da boot.
Ho provato a fare una nuova installazione dal sistema operativo, infatti si riavvia, poi quando mi fa scegliere come proseguire, io faccio in modo di cancellare prima tutta la partizione in C, ma non va, mi dice che ci sono file temporanei indispensabili per la nuova installazione.
Non so come proseguire. :(
Ho caricato xp che ho nell'hd D (il secondo), e ho formattato da lì senza fare formattazione veloce, niente, riaccendo e trovo tutto dove stava prima.
Come cancello C e ci installo XP?
Allora come sempre ho messo il disco di xp sp3, facendolo avviare da boot, ma non c'è verso che parte.
Ho pensato che sbagliavo a mettere l'unita del dvd rom, ma ho cambiato e non partiva lo stessa il disco.
Infatti è come che non lo riconosce, dice failed, insert a disk to continue and press enter.
Io avevo in mente di cancellare completamente il disco C (ho anche il D) da boot.
Ho provato a fare una nuova installazione dal sistema operativo, infatti si riavvia, poi quando mi fa scegliere come proseguire, io faccio in modo di cancellare prima tutta la partizione in C, ma non va, mi dice che ci sono file temporanei indispensabili per la nuova installazione.
Non so come proseguire. :(
Ho caricato xp che ho nell'hd D (il secondo), e ho formattato da lì senza fare formattazione veloce, niente, riaccendo e trovo tutto dove stava prima.
Come cancello C e ci installo XP?