Alex_80
07-08-2009, 13:45
Durante l'installazione di XP SP3, dopo la scelta della partizione, viene visualizzato il seguente messaggio: "Il seguente valore del file .SIF è danneggiato o mancante: valore 0, riga nella sezione [SourceDisksFiles] con chiave SP3.cab".
Il mio CD d'installazione di XP SP3 è il risultato dell'integrazione del CD originale di XP SP0 con il SP3.
Per l'integrazione ho copiato tutto il contenuto del CD di XP SP0 in una cartella dell'HD tramite il comando "xcopy /E /I /V D: C:\XP-SP3".
Per verificare la correttezza della copia ho confrontato gli MD5 hash di tutti i file del CD con quelli copiati sull'hard disk tramite il programma MD5 Summer.
Dopo ho effettuato l'integrazione tramite il comando "C:\XP-SP3.exe /integrate:C:\XP-SP3".
Infine ho masterizzato il DVD con tutti i file contenuti nella cartella C:\XP-SP3 tramite Nero 9 Burning Rom e ho verificato che gli hash MD5 tra i file dell'hard disk e del CD fossero uguali.
Come immagine di boot ho usato quella del CD XP SP0 estratta tramite Iso Buster, il boot da CD funziona correttamente però durante l'installazione si verifica il problema che ho detto prima.
Sembrerebbe non sia un problema di RAM, perché eseguendo il programma MemTest non sono stati rilevati errori.
Non dovrebbe essere nemmeno un problema di hard disk, perché il programma di diagnostica dell'HD Western Digital non ha rilevato errori.
Non dovrebbe essere nemmeno un problema del sistema operativo, perché per sicurezza dove ho effettuato l'integrazione ho installato XP SP0, poi il SP2 e infine il SP3 senza installare nessun altro programma (nemmeno l'antivirus, a parte MD5 Summer, che però non richiede installazione quindi non dovrebbe creare problemi).
Non dovrebbe essere nemmeno un problema del CD originale di XP SP0, perché installando XP SP0, poi il SP2 e infine il SP3 non ci sono problemi.
Non riesco a capire come mai non funzioni l'integrazione :muro:, avete qualche suggerimento (senza usare nLite che per una semplice integrazione come nel mio caso non è necessario)?
Il mio CD d'installazione di XP SP3 è il risultato dell'integrazione del CD originale di XP SP0 con il SP3.
Per l'integrazione ho copiato tutto il contenuto del CD di XP SP0 in una cartella dell'HD tramite il comando "xcopy /E /I /V D: C:\XP-SP3".
Per verificare la correttezza della copia ho confrontato gli MD5 hash di tutti i file del CD con quelli copiati sull'hard disk tramite il programma MD5 Summer.
Dopo ho effettuato l'integrazione tramite il comando "C:\XP-SP3.exe /integrate:C:\XP-SP3".
Infine ho masterizzato il DVD con tutti i file contenuti nella cartella C:\XP-SP3 tramite Nero 9 Burning Rom e ho verificato che gli hash MD5 tra i file dell'hard disk e del CD fossero uguali.
Come immagine di boot ho usato quella del CD XP SP0 estratta tramite Iso Buster, il boot da CD funziona correttamente però durante l'installazione si verifica il problema che ho detto prima.
Sembrerebbe non sia un problema di RAM, perché eseguendo il programma MemTest non sono stati rilevati errori.
Non dovrebbe essere nemmeno un problema di hard disk, perché il programma di diagnostica dell'HD Western Digital non ha rilevato errori.
Non dovrebbe essere nemmeno un problema del sistema operativo, perché per sicurezza dove ho effettuato l'integrazione ho installato XP SP0, poi il SP2 e infine il SP3 senza installare nessun altro programma (nemmeno l'antivirus, a parte MD5 Summer, che però non richiede installazione quindi non dovrebbe creare problemi).
Non dovrebbe essere nemmeno un problema del CD originale di XP SP0, perché installando XP SP0, poi il SP2 e infine il SP3 non ci sono problemi.
Non riesco a capire come mai non funzioni l'integrazione :muro:, avete qualche suggerimento (senza usare nLite che per una semplice integrazione come nel mio caso non è necessario)?