View Full Version : [c++] creare gui con win32 api...stack corrupted error..sono principiante..aiutatemi
EmaGuzzetti
07-08-2009, 10:00
salve a tutti... sto provando per la prima volta un programma con interfaccia grafica in c++...ho usato il c++ per poco solo con la console però un'idea del funzionamento me lo sono fatto...per creare l'interfaccia grafica sto seguendo qusta guida (http://www.aleax.it/TutWin32/p7.htm) che mi è sembrata molto completa..
seguendo il loro esempio ottengo un programma cosi:
#define STRICT
#define WIN32_LEAN_AND_MEAN
#include <windows.h>
#include <string>
BOOL CALLBACK unaDlgProc(HWND hwndDlg, UINT uMsg, WPARAM wParam, LPARAM lParam)
{
if(uMsg==WM_CLOSE)
{
EndDialog(hwndDlg, 0);
return TRUE;
}
else if(uMsg==WM_COMMAND)
{
WORD wNotifica = HIWORD(wParam);
WORD wId = LOWORD(wParam);
if(wNotifica == STN_CLICKED && wId == 101)
{
HWND hStat = (HWND)lParam;
char buff[6];
const char* pTesto;
SendMessage(hStat, WM_GETTEXT, 6, (LPARAM)buff);
if(buff[0]=='C') pTesto = "Salve";
else pTesto = "Ciao!";
SendMessage(hStat, WM_SETTEXT, 0, (LPARAM)pTesto);
return TRUE;
}
}
return FALSE;
}
int WINAPI WinMain(HINSTANCE hInst, HINSTANCE hPrevInst, LPSTR lpCmdLine, int nCmdShow) {
DialogBoxParam(0,L"MioDialogo",0,unaDlgProc,0); return 0;
}
con questo che è il file dell'interfaccia grafca (MIODIALOGO.rc)
#include <windows.h>
MioDialogo DIALOG DISCARDABLE 0, 0, 186, 92
STYLE DS_MODALFRAME | WS_POPUP | WS_CAPTION | WS_SYSMENU
CAPTION "Un Dialogo vuoto"
FONT 8, "MS Sans Serif"
BEGIN
CONTROL "Ciao!", 101, "STATIC", SS_CENTER|WS_BORDER|SS_NOTIFY, 60, 40, 40, 10
END
però quando lo eseguo e clicco sul label con la scritta "Ciao!" ricevo questo errore:
Run-Time Check Failure #2 - Stack around the variable 'buff' was corrupted.
e la variabile ptesto contiene una serie di caratteri cinesi...
per fare il programma uso visual studio 2008 in un progetto win32..dove sbaglio? come posso risolvere?
theking0
08-08-2009, 17:13
Ciao,
allora ... per quanto riguarda l'errore puoi risolverlo passando il l'address buffer e non il buffer stesso:
SendMessage(hStat, WM_GETTEXT, 6, (LPARAM)&buff);
io cmq ti consiglio di usare la GetWindowText (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms633520(VS.85).aspx).
e per i caratteri cinesi il motivo è che la tua applicazione si aspetta di "girare" in unicode, quindi o la disattivi dalle opzioni del compilatore oppure specifichi direttamente ad ogni chiamata delle api che vuoi usare l'ASCII; puoi farlo mettendo una "A" alla fine di ogni nome funzione che chiami ... esempio:
SendMessageA(hStat, WM_GETTEXT, 6, (LPARAM)&buff);
però sappi che se decidi di usare l'unicode cose del tipo :
pTesto = "Ciao!";
non le puoi fare.
Comunque sulla guida che stai leggendo le spiega bene tutte queste cose.
EmaGuzzetti
09-08-2009, 01:37
per i caratteri cinesi ho preferito passare all'unicode modificandolo cosi:
BOOL CALLBACK unaDlgProc(HWND hwndDlg, UINT uMsg, WPARAM wParam, LPARAM lParam)
{
if(uMsg==WM_CLOSE)
{
EndDialog(hwndDlg, 0);
return TRUE;
}
else if(uMsg==WM_COMMAND)
{
WORD wNotifica = HIWORD(wParam);
WORD wId = LOWORD(wParam);
if(wNotifica == STN_CLICKED && wId == 101)
{
HWND hStat = (HWND)lParam;
char buff[6];
TCHAR * pTesto;
SendMessage(hStat, WM_GETTEXT, 6, (LPARAM)&buff);
if(buff[0]=='C') pTesto = _T("Salve");
else pTesto = _T("Ciao!");
MessageBox(0, (LPCWSTR)pTesto, (LPCWSTR)buff, MB_OK);
SendMessage(hStat, WM_SETTEXT, 0, (LPARAM)pTesto);
return TRUE;
}
}
return FALSE;
}
solo che nonostante abbia modificato il codice usando &buff mi continua a dare lo stesso errore...e comunque l'errore viene dato dopo che il testo è cambiato... come posso fare? e se volessi usare la getwindowtext che valore dovrei passare nella int nMaxCount che non ho ben capito?
theking0
09-08-2009, 16:36
mhm scusa mi ero confuso per il buffer ... il modo giusto e questo:
SendMessageA(hBtnClose, WM_GETTEXT, (WPARAM)sizeof(buf), (LPARAM)buf);
EmaGuzzetti
09-08-2009, 23:22
grazie! ora come posso utilizzare la stringa buff? se per esempio la uso in una messagebox mi da caratteri cinesi..
Non sono un guru in C/C++, ma a quanto ricordo semplicemente non si può fare una cosa del tipo char buff[6] e sperare di farla franca... meglio una cosa del tipo:
char *buff = malloc(6)
che alloca 6 byte di memoria, a partire dall'indirizzo buff. E quando hai finito di usarlo, free(buff) per evitare memory leak.
Infine (non risponde molto alla tua domanda) consiglierei di dedicarti alla programmazione di GUI usando MFC (Microsoft Foundation Classes) che oltre ad essere un wrapper sopra le librerie win32 più facile da usare, è anche stato continuamente aggiornato e si è tenuto al pari con l'aspetto dei controlli nelle ultime versioni di windows. Il che, in parole povere, significa che un bottone fatto con win32 native sotto windows 7, apparirà come un bottone sotto windows 2000.
theking0
10-08-2009, 17:53
grazie! ora come posso utilizzare la stringa buff? se per esempio la uso in una messagebox mi da caratteri cinesi..
è sempre legato al problema dell'unicode, io ti consiglio di usare solo ASCII se non hai assolutamente bisogno che la tua applicazione supporti lingue (e quindi caratteri) tipo il cinese ecc.
comunque per ovviare al problema puoi dichiarare la variabile come :
TCHAR buf[6];
anse se a me personalmente preferirei usare i tipi come "LPWSTR" e quindi usare puntatori piuttosto che array statici.
Non sono un guru in C/C++, ma a quanto ricordo semplicemente non si può fare una cosa del tipo char buff[6] e sperare di farla franca... meglio una cosa del tipo:
char *buff = malloc(6)
che alloca 6 byte di memoria, a partire dall'indirizzo buff. E quando hai finito di usarlo, free(buff) per evitare memory leak.
Casomai intendi:
char *buff = (char *)malloc(sizeof(char) * 6)
o ancora meglio:
char *buff = (char *) calloc(6, sizeof(char));
Infine (non risponde molto alla tua domanda) consiglierei di dedicarti alla programmazione di GUI usando MFC (Microsoft Foundation Classes) che oltre ad essere un wrapper sopra le librerie win32 più facile da usare, è anche stato continuamente aggiornato e si è tenuto al pari con l'aspetto dei controlli nelle ultime versioni di windows. Il che, in parole povere, significa che un bottone fatto con win32 native sotto windows 7, apparirà come un bottone sotto windows 2000.
io non sono del tutto d'accordo con questo, sono fermamente convito che prima bisogna farsi un po di gavetta con le Win32 API lavorando in C e solo dopo (se si vuole) si può passare a framework orientati agli oggetti come appunti le MFC o wxWidget, QT ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.