View Full Version : id Software rilascia nuove immagini di Rage e spiega le sfide del motore grafico
Redazione di Hardware Upg
07-08-2009, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/id-software-rilascia-nuove-immagini-di-rage-e-spiega-le-sfide-del-motore-grafico_29803.html
In occasione del Siggraph di New Orleans, J.M.P. van Waveren, senior programmer di id Software, ha spiegato alcune delle caratteristiche del motore grafico di Rage e come la software house texana ha risolto le sfide più ostiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pioss~s4n
07-08-2009, 09:54
Questo Rage ha sempre più l'aria di essere uno spettacolo..
Horizont
07-08-2009, 10:01
le immagini sono piccole è...e ciò contribuisce a ridefinirle...però NACCHIO PROF (Cit.) il CIELO E' VERO! :D
E POI LO COMPRERO' ANCHE SOLO PER L'UOMO FUNGO! :D
PrototypeR
07-08-2009, 10:06
Se il Tech 5 ha anche una fisica ben fatta e un multiplayer degno...credo che lo comprerò da subito.
Basta che le texture siano di qualità, non come Doom III dove ti avvicinavi ai muri e vedevi tutto squadrettato e sfocato... va bene usare la compressione però...
Horizont
07-08-2009, 10:12
Basta che le texture siano di qualità, non come Doom III dove ti avvicinavi ai muri e vedevi tutto squadrettato.
esatto, la paura un po' è quella...e le immagini piccole di certo non aiutano il check
The3DProgrammer
07-08-2009, 10:23
omg il cielo
In pratica il problema qual'è? Quello di sfruttare (finalmente) i multicore....e ci voleva la PS3 per farlo???
Con id Software il "finalmente" è fuori luogo. Già Quake III Arena aveva pieno supporto all'SMP, quando SMP era un concetto ignoto al mondo dektop. Quà si parla di architettura del gioco e del concetto di "jobs". Anche se è spiegato in modo grossolano, credo che si intenda ben piu' che dei semplici thread di esecuzione ma dei veri e propri engine separati per compiti diversi eseguiti in parallelo. Parallelismo che va oltre una semplice manciata di thread come nella programmazione tradizionale, visto che quà si parla di OpenCL e, anche se non è indicato nello specifico, sono sicuro che si faccia uso anche di OpenMP.
freedzer
07-08-2009, 10:23
Quoto appieno deepdark. E si conosce benissimo il risultato di giochi non ottimizzati.... titoli del 2007 che ancora fanno fatica a girare in DX10 a dettagli alti sui pc odierni.....e sapete tutti di chi sto parlando
Qualcosa mi dice che finalmente cominceranno ad essere sfruttati i processori multicore. Se così sarà spero che questo gioco consegua delle ottime vendite, in modo che le altre sh capiscano qual'è la direzione da intraprendere :rolleyes:....
Con id Software il "finalmente" è fuori luogo. Già Quake III Arena aveva pieno supporto all'SMP, quando SMP era un concetto ignoto al mondo dektop. Quà si parla di architettura del gioco e del concetto di "jobs". Anche se è spiegato in modo grossolano, credo che si intenda ben piu' che dei semplici thread di esecuzione ma dei veri e propri engine separati per compiti diversi eseguiti in parallelo. Parallelismo che va oltre una semplice manciata di thread come nella programmazione tradizionale, visto che quà si parla di OpenCL e, anche se non è indicato nello specifico, sono sicuro che si faccia uso anche di OpenMP.
Si, ho letto anche io il pdf e sembra che abbiano o siano stati costretti ad usare il concetto di "jobs" al posto dei thread per la particolare architettura del processore cell. In più come diciamo effetto collaterale penso gradito di questo engine ci sarà la possibilità di poterlo sfruttare anche tramite OpenCl e quindi molti di quei compiti che di solito svolge la CPU verranno delegati alle unità di calcolo vettoriale delle GPU.
masty_<3
07-08-2009, 10:44
Quoto appieno deepdark. E si conosce benissimo il risultato di giochi non ottimizzati.... titoli del 2007 che ancora fanno fatica a girare in DX10 a dettagli alti sui pc odierni.....e sapete tutti di chi sto parlando
non crysis vero? :D
Si, ho letto anche io il pdf e sembra che abbiano o siano stati costretti ad usare il concetto di "jobs" al posto dei thread per la particolare architettura del processore cell. In più come diciamo effetto collaterale penso gradito di questo engine ci sarà la possibilità di poterlo sfruttare anche tramite OpenCl e quindi molti di quei compiti che di solito svolge la CPU verranno delegati alle unità di calcolo vettoriale delle GPU.
ma cell non era single core? o mi sono perso qualcosa? :stordita:
ilteppista
07-08-2009, 10:51
Cell è il multi core più avanzato per uso entertainment. Solo che è dannatamente difficile da sfruttare...
quando funziona con un core solo, le prende (e anche tante) da xbox360... questo sarà "forse" il primo gioco a sfruttare una ps3! e "forse" l'unico (gt5?mah...)
non crysis vero? :D
ma cell non era single core? o mi sono perso qualcosa? :stordita:
Stai scherzando? Comunque il cell nella ps3 ha a disposizione 8 core.
andy4ever
07-08-2009, 10:57
Dico solo...
John Carmack :ave:
Beltra.it
07-08-2009, 11:09
e cosa potevano usare per la base del gioco? ovviamente PS3
e che 2 palle oh ragazzi...
così avremo uno schifo di traferimenti per il pc che lo renderà lento e iper cpu dipendente:mad:
Il cell è singolcore, ma sono i processori ad essere 8 (o meglio 6 + 1 con un procio morto causa problemi di produzione) che lavorano in perfetta sinergia tra di loro, per questo la parola "multicore" non sarebbe sbagliata. Ditemi se sbaglio eh! non vorrei aver cannato :D
Definire il processore Cell in termini convenzionali è un po improprio, infatti. Cell come architettura base è dotato di 1 PE (che può elaborare 2 threads) e 8 SPU (da 2 thread ciascuna anch'esse) che sono unità vettoriali a 128 bit ciascuna. Sicuramente è piu' proprio definirlo "SMP" che "multicore", anche se entrambi i termini, ad essere pignoli, sono comunque impropri e comunque l'essere multicore è comunque una specializzazione dell'essere SMP :p . Il PE di Cell è architettura Power, originariamente si diceva che doveva essere una mistura fra architettura Power5 e PowerPC980, quindi teoricamente dovrebbe essere dual core. Nella pratica non conosco l'architettura specifica del PE, quindi non so dirti se questa informazione è corretta. Quello che è corretto è che in grado di elaborare comunque due thread contemporaneamente. In ogni caso il compito del PE non è quello di fare elaborazione ma di sincronizzare le SPU.
goldenboy-z
07-08-2009, 11:26
@ deepdark:
più o meno non sbagli, sono otto unità di elaborazione distinte (le Synergistic Processing Units) ed una unità di controllo, gestione e coordinamento (Processing Element).
In particolare per la PS3 ci sono solo 7 SPU: 6 utilizzabili ed una dedicata all' audio (non ha alcun chip esterno). L' ottava non è morta per problemi di produzione, è volontariamente disabilitata per riciclare le unità fallate (es: con tutte le SPU abilitate puoi utilizzare solo i processori perfetti, con la disabilitazione di una SPU di default puoi riutilizzare quelle che escono con una unità non funzionante).
E' lo stesso discorso dei Phenom X3, cosi i quad con un core non funzionante vengono riutilizzati per azzerare le perdite.
Morlack`X
07-08-2009, 11:47
Il Cell è spaventoso e non serve solo per il gaming, infatti ci sono enti (università, esercito, laboratori,ec...) che stavano acquistando board e proci Cell per le proprie attività.
Oltretutto se effettivamente la ID riuscisse a sfruttare tutto questo popo' di roba...beh.. credo che ci troveremmo davanti ad una piccola svolta nel gaming, in quanto significherebbe che si comincia a sfruttare al meglio quello che si ha (processori multicore,schede video,ec...).
cavolo davvero impressionante, rimane sempre da vedere fluidità e che risorse hardware necessiterà.
coschizza
07-08-2009, 12:05
Cell come architettura base è dotato di 1 PE (che può elaborare 2 threads) e 8 SPU (da 2 thread ciascuna anch'esse) che sono unità vettoriali a 128 bit ciascuna.
se SPU gestisono 1 solo thread alla volta non 2
spero che non hai letto sito come Wikipedia in italiano perche sono sbagliati e scrivono caratteristiche non vere. un sito che in base alla lingua che usi ti da notizie diverse è un tantino inaffidabile
Spero che dal punto di vista grafico faccia fare quel salto qualitativo che non si vede da anni...
In particolare per la PS3 ci sono solo 7 SPU: 6 utilizzabili ed una dedicata all' audio (non ha alcun chip esterno).
Bhè dai giochi ne sono utilizzabili in realtà 5, visto che un'ulteriore unità è dedicata all'XMB di PS3...
x.vegeth.x
07-08-2009, 12:42
non immagino che cosa avrebbe potuto essere graficamente questo gioco se fosse stato only pc
pinolo79
07-08-2009, 13:16
non immagino che cosa avrebbe potuto essere graficamente questo gioco se fosse stato only pc
sob... già già...è un vero peccato...
però lo zio Carmack sa il fatto suo per quanto riguarda la grafica...
sicuramente sara un passo avanti dell'arte videoludica
Non vorrei dire una cavolata ... ma le SPU del Cell non sono come la PE. Se non ricordo male, queste SPU faticano in prestazioni con codice che presenta molti rami condizionali con probabilità di predizione molto bassa dei risultati delle condizioni mentre lavorano bene se vengono utilizzati come coprocessori e programmati per svolgere funzioni dove il flusso di esecuzione è predicibile con alta probabilità.
Esempi sono l'implementazione dei codificatori/decodificatori per flussi continui di dati. Quinidi le SPU sono prestanti solo in particolari condizioni di flusso di esecuzione.
I multicore invece sono effettivamente PE dello stesso tipo e con stesse prestazioni in qualsiasi condizione.
Mah.. speriamo che poi si muovano bene quelle immagini, perchè sarebbe seccante leggere pagine e pagine di persone che si lamentano per la fluidità. Anche se non è mai chiaro il confine esatto tra un gioco non ottimizzato e gli utenti che pretendono il max dei frame e dei dettagli con una 9600.
Severnaya
07-08-2009, 15:51
nn so se vi siete accorti ma il link al video è sbagliato
c'è un ht in più
hthttp://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/id-software-rilascia-un-nuovo-trailer-di-rage_29703.html
El Bombastico
07-08-2009, 16:16
La Id, quanti ricordi! Doom 2, Quake 2:che strizza mi facevano venire da ragazzino!
Ogni volta che sento il nome Carmack ho come un sentimento di venerazione!
SwatMaster
07-08-2009, 16:47
Tantarrobba! :eek:
Gz, come sempre, alla id. :D
olivobestia
07-08-2009, 17:19
Finora non ho mai visto un gioco Id che non sia ottimizzato al meglio sia come fluidità che come bug.
Rage sarà il primo multipiatta, speriamo non sia anche il primo a cambiare trend.
imperatore_bismark
07-08-2009, 18:48
Basta che le texture siano di qualità, non come Doom III dove ti avvicinavi ai muri e vedevi tutto squadrettato e sfocato... va bene usare la compressione però...
:doh:
Ma sei sicuro di quello che dici? Apparte che domani saranno 6 anni da quando DOOM 3 è uscito, ma secondo me lo hai giocato a risoluzioni basse e cmq non a livelli alti, perche quel gioco per quei anni era perfetto. Forse ti riferivi a HL2 dove oltre ke tutto era slavato, le maniglie delle porte che nn potevi aprire erano disegnate
imperatore_bismark
07-08-2009, 18:52
Finora non ho mai visto un gioco Id che non sia ottimizzato al meglio sia come fluidità che come bug.
Rage sarà il primo multipiatta, speriamo non sia anche il primo a cambiare trend.
Si, la id da questo punto di vista è eccezionale... sarà per quel nerdaccio (lo dico con affetto ed ammirazione, anche se so di nn potermelo permettere) di Carmack.
bollicina31
07-08-2009, 21:02
non immagino che cosa avrebbe potuto essere graficamente questo gioco se fosse stato only pc
sob... già già...è un vero peccato...
però lo zio Carmack sa il fatto suo per quanto riguarda la grafica...
sicuramente sara un passo avanti dell'arte videoludica
Già la paura di molti è che sia su base PS3 e poi riconvertito, perciò ci si ritroverebbe con grafica mediocre e molto cpu dipendente :(
Già la paura di molti è che sia su base PS3 e poi riconvertito, perciò ci si ritroverebbe con grafica mediocre e molto cpu dipendente :(
Spero sia multipiattaforma il titolo, openCL etc...magari ci scappa anche la versione linux :D...
Sulla conversione...beh, OpenGL è molto malleabile e dovrebbero riuscire a trasportarlo sui PC con facilità.
:doh:
Ma sei sicuro di quello che dici? Apparte che domani saranno 6 anni da quando DOOM 3 è uscito, ma secondo me lo hai giocato a risoluzioni basse e cmq non a livelli alti, perche quel gioco per quei anni era perfetto. Forse ti riferivi a HL2 dove oltre ke tutto era slavato, le maniglie delle porte che nn potevi aprire erano disegnateEd anche se fosse, le animazioni e la gestione delle luci sono talmente ben realizzate che già di per se rendono il motore qualcosa di spettacolare.
Il Cell è spaventoso e non serve solo per il gaming, infatti ci sono enti (università, esercito, laboratori,ec...) che stavano acquistando board e proci Cell per le proprie attività.
Oltretutto se effettivamente la ID riuscisse a sfruttare tutto questo popo' di roba...beh.. credo che ci troveremmo davanti ad una piccola svolta nel gaming, in quanto significherebbe che si comincia a sfruttare al meglio quello che si ha (processori multicore,schede video,ec...).
Il cell era spaventoso 3 anni fa. Le schede video odierne sono decine di volte più potenti del cell..ovviamente le possibilità di utilizzo non sono esattamente le stesse.
Il cell era spaventoso 3 anni fa. Le schede video odierne sono decine di volte più potenti del cell..ovviamente le possibilità di utilizzo non sono esattamente le stesse.
Che senso ha comparare cpu con gpu?
Beltra.it
08-08-2009, 11:38
Che senso ha comparare cpu con gpu?
che senso ha, quando ora si cerca di far fare i calcoli alla gpu, mettersi a fare una open CL dando ulteriore carico alla cpu? O.O abbiamo schede di immensa potenza che non vengono nemmeno sfruttate come si deve...
le cpu sono anche troppo usate per i miei gusti
che senso ha, quando ora si cerca di far fare i calcoli alla gpu, mettersi a fare una open CL dando ulteriore carico alla cpu? O.O abbiamo schede di immensa potenza che non vengono nemmeno sfruttate come si deve...
le cpu sono anche troppo usate per i miei gusti
Sto discorso non c'entra niente, la mia domanda era specifica a uno che sta comparando la potenza delle GPU con la potenza delle CPU. E comunque non tutto è adeguato per essere eseguito in GPU. Questo è il senso se chiedi che senso ha.
Beltra.it
08-08-2009, 11:42
Sto discorso non c'entra niente, la mia domanda era specifica a uno che sta comparando la potenza delle GPU con la potenza delle CPU. E comunque non tutto è adeguato per essere eseguito in GPU. Questo è il senso se chiedi che senso ha.
si beh ti chiedevo perchè fare ancora librerie sul carico della cpu..
logico che non si può coparare una gpu ad una cpu che fanno 2 lavori molto diversi..
purtroppo molti programmi video usano la cpu.. se usassero per bene la gpu come tentano di fare, le cose sarebbero estremamente veloci..
Dott.Wisem
08-08-2009, 14:17
Scommettete che sto gioco sarà l'ennesimo sparatutto Doom3 style, con trama ridicola e originalità prossima allo zero?
Quanto vorrei che sfruttassero questi motori per delle belle adventure grafiche come quelle di una volta, oppure per degli RPG belli massicci, con trama emozionante e personaggi carismatici.
Tecnicamente comunque, sto motore non mi dice niente, non ci vedo nulla di esaltante o che faccia gridare al miracolo. Speriamo che almeno sia ben ottimizzato per girare decentemente su piattaforme di medio livello, non come certe schifezze di motori pensati solo per vendere schede video più potenti.
x.vegeth.x
08-08-2009, 14:27
Scommettete che sto gioco sarà l'ennesimo sparatutto Doom3 style, con trama ridicola e originalità prossima allo zero?
Quanto vorrei che sfruttassero questi motori per delle belle adventure grafiche come quelle di una volta, oppure per degli RPG belli massicci, con trama emozionante e personaggi carismatici.
Tecnicamente comunque, sto motore non mi dice niente, non ci vedo nulla di esaltante o che faccia gridare al miracolo. Speriamo che almeno sia ben ottimizzato per girare decentemente su piattaforme di medio livello, non come certe schifezze di motori pensati solo per vendere schede video più potenti.
non è nulla di che perchè deve girare su xbox 360 e perchè non hanno voglia di ottimizzarlo come si deve su ps3
Dott.Wisem
08-08-2009, 14:36
non è nulla di che perchè deve girare su xbox 360 e perchè non hanno voglia di ottimizzarlo come si deve su ps3A me pare che Carmack abbia detto che stanno avendo più difficoltà del previsto ad ottimizzare l'engine per la PS3, non che la versione PS3 sarà meno fluida delle concorrenti...
Che senso ha comparare cpu con gpu?
la tua è una domanda ironica o seria? Ti rispondo come fosse il secondo caso.. ormai è chiaro che in molte applicazioni (non tutte) cpu e gpu sono sovrapponibili. In questo caso Carmack ha dovuto "spostare" su una cpu cose che nromalmente oggi vengono svolte dalle gpu.
Questa non è affatto una critica al suo operato.. però bisogna constatare che il comparto grafico della ps 3 è decisamente superato (dal punto di vista hardware) anche nei confronti di pc di qualche anno fa.. è solo il processore che quando uscì, quantomeno per una console, era un gioiello.
Se non sbaglio comunque i processori odierni tipo nehalem si avviciano alle capacità del cell di molto.. mentre la capacità di calcolo delle gpu è ben più grande da anni.
Come prova pratica anche se non certo "diretta" ma che ti può dare un'idea c'è folding@home..nonostante sia ottimizzato malissimo per le schede video e nonostante le gpu che foldano siano molto meno delle ps3, la totale capacità di calcolo delle gpu operanti nel folding supera di alcune volte quella delle ps3..
plunderstorm
08-08-2009, 14:50
se non è un mattone e riescono a ottimizzarlo a dovere, penso che si possano fare grandi cose con questo motore, e magari si vedrà un cambio di rotta delle varie software house che ultimamente stanno utilizzando l' unreal engine3.
la tua è una domanda ironica o seria? Ti rispondo come fosse il secondo caso.. ormai è chiaro che in molte applicazioni (non tutte) cpu e gpu sono sovrapponibili. In questo caso Carmack ha dovuto "spostare" su una cpu cose che nromalmente oggi vengono svolte dalle gpu.
Questa non è affatto una critica al suo operato.. però bisogna constatare che il comparto grafico della ps 3 è decisamente superato (dal punto di vista hardware) anche nei confronti di pc di qualche anno fa.. è solo il processore che quando uscì, quantomeno per una console, era un gioiello.
Se non sbaglio comunque i processori odierni tipo nehalem si avviciano alle capacità del cell di molto.. mentre la capacità di calcolo delle gpu è ben più grande da anni.
Come prova pratica anche se non certo "diretta" ma che ti può dare un'idea c'è folding@home..nonostante sia ottimizzato malissimo per le schede video e nonostante le gpu che foldano siano molto meno delle ps3, la totale capacità di calcolo delle gpu operanti nel folding supera di alcune volte quella delle ps3..
Rispondi a questa domanda: calcolare una sequenza di numeri di Fibonacci è piu' efficiente in GPU o in CPU? La PS3 è un caso a parte, è un'architettura che funziona in modo un po atipico rispetto a come sono abituati e la difficoltà di programmazione è data proprio da questo. La GPU di PS3 non è cosi potente e il compromesso è spostare alcune cose in esecuzione sulla CPU. Questo non significa che sia un modo di procedere universalmente corretto. Significa solo che se non fai cosi su PS3 non ottieni determinate prestazioni. Per tutto il resto, la differenza fra GPU e CPU rimane ancora ben distinta e non è un calderone come vuoi far intendere. Ci sono problemi che sono risolti meglio da un'approccio multithread massivo, altri tipi di problemi che non sono parallelizzabili per natura. Ecco perchè non ha senso paragonare CPU e GPU come nel caso che ho commentato.
Qui però si sta parlando di videogiochi e di ambiti in cui in parte è sovrapponibile :fagiano: . Non metto in dubbio che in numerosi ambiti non siano affatto sovrapponibili.. dico solo che ci sono alcuni in cui lo sono.. e molti di questi sono inerenti al gaming :)
Qui però si sta parlando di videogiochi e di ambiti in cui in parte è sovrapponibile :fagiano: . Non metto in dubbio che in numerosi ambiti non siano affatto sovrapponibili.. dico solo che ci sono alcuni in cui lo sono.. e molti di questi sono inerenti al gaming :)
Il "gaming" non è altro che il prodotto della computer graphics, che a sua volta per la maggior parte è il prodotto dei metodi numerici. Anche in quest'ambito c'è una ricca classe di problemi non parallelizzabili. Inoltre, parallelismo a parte, le GPU sono notoriamente lente con calcoli non floating point. Che c'era una classe di problemi "sovrapponibili" lo si sapeva da sempre, quì la questione è che CPU e GPU sono ancora unità che ha senso distinguere e avere buone performance su singolo core era importante un tempo come lo è ancora adesso.
Non ho messo in dubbio ciò.. comunque come dicevo prima mi pare che rispetto ai processori odierni (parlo di CPU chiaramente) il cell non sia chissà quale mostro.. se però hai dei dati sui quali poterlo vedere con numeri fai un piacere anche a me.
Chiaramente nel confronto mi riferivo solo laddove CPU e GPU possono svolgere lgli stessi compiti, non altro
Non ho messo in dubbio ciò.. comunque come dicevo prima mi pare che rispetto ai processori odierni (parlo di CPU chiaramente) il cell non sia chissà quale mostro.. se però hai dei dati sui quali poterlo vedere con numeri fai un piacere anche a me.
Chiaramente nel confronto mi riferivo solo laddove CPU e GPU possono svolgere lgli stessi compiti, non altro
Infatti non lo è. O meglio, per la sua architettura non può sempre esserlo. Non ho dati alla mano ma la testimonianza di ciò è che RoadRunner, il super computer piu' veloce al mondo costruito da IBM, originariamente doveva essere costruito esclusivamente con processori Cell, poi hanno affiancato ai 13 mila Cell anche quasi 7 mila processori Opteron. C'è da distinguere due casi quando si parla di prestazioni di un processore: il primo caso è la questione puramente hardware, il secondo caso è la questione puramente software. La tecnologia dei compilatori (o meglio la scienza dietro di essa) è sicuramente piu' sviluppata per le architetture "tradizionali" che non per queste architetture "poco convenzionali". E questo gioca anche un suo ruolo, anche se è un caso completamente snobbato. In ambito scientifico comunque viene considerato generalmente come un processore che ha prestazioni da prim'ordine.
...Se non sbaglio comunque i processori odierni tipo nehalem si avviciano alle capacità del cell di molto...Sì, in quell'1% dove il Cell è favorito. Nel restante... viene (o verrebbe) letteralmente tritato.
E sì che Intel/AMD stanno a scaldare il posto... :fagiano:
Sì mi pareva di aver letto proprio codesto Fos. Però bisogna anche pensare a quando la sony scelse il cell (non oggi).. e poi volevo essere moderato :D
Il problema è che la ps3 è usata per il gaming. Grazie :)
per folding guardati i risultati dei client gpu ed il NUMERO delle gpu e ps3 attive e trai le tue conclusioni.
Tra l'altro il client gpu molto spesso è stato male ottimizzato purtroppo.. ciononostante i risultati sono chiarissimi.
Se poi sei un fan basta dirlo..
E' sempre bello vedere la gente che parla di cose che non conoscono.....
Se si parla di potenza bruta (o se volete di numeri che significano poco( 2 teraflops)), la ps3 batte qualunque hardware commerciale in circolazione
.....................................................
Non ci scoppa nulla paragonarla ad un processore di tipo desktop visto che quello che fa è tutt'altro.
I due teraflops la ps3 se li sogna proprio, si tratta solo di sparate commerciali, la GPU essendo una simil geforce 7800 dovrebbe arrivare ad un picco teorico di circa 340 Gflops mentre il Cell è accreditato di un picco teorico di circa 200 Gflops.
Spero ve le dimentichiate queste interessanti nozioni quando giocate :asd:
Spero ve le dimentichiate queste interessanti nozioni quando giocate :asd:
Probabilmente si, ma tornano in mente quando il gioco inizia a scattare... :asd:
moddingpark
09-08-2009, 23:22
id Tech continua ad avere il miglior bump mapping di sempre.
il virtual texturing è una tecnologia vecchia come il cucco...nel 1996 era implementata in infinity reality di sgi...oggi a distanza di 13 anni la troviamo nei video game per casa...
niente di innovativo...ad ogni modo un sistema cosi' ampio di texture è necessario solo per un futuro ray tracing...ma per i giochi attuali è solamente la via piu' comoda per sviluppare giochi di grande impatto che simula un certo realismo ma che poco ha a che fare con le innovative tecniche di simulazione...
purtroppo essendo la memoria delle schede video limitata questo sistema tenderà ad essere sostituito con la tecnica del dinamic swap texture...
che è simile ma permette di aggiornare la qualità delle texture in ragione del punto di vista dell'osservatore...mantenedo pertanto costante la necessità di memoria necessaria per le texture che dipenderà solamente dalla risoluzione scelta di gioco...
fbrbartoli
10-08-2009, 10:24
il cielo è proprio bello però...
:doh:
Ma sei sicuro di quello che dici? Apparte che domani saranno 6 anni da quando DOOM 3 è uscito, ma secondo me lo hai giocato a risoluzioni basse e cmq non a livelli alti, perche quel gioco per quei anni era perfetto. Forse ti riferivi a HL2 dove oltre ke tutto era slavato, le maniglie delle porte che nn potevi aprire erano disegnate
Il fatto che siano passati 6 anni non significa nulla, erano migliori le texture di Quake III all'epoca (per non parlare di Return To Castle Wolfestein) piuttosto che quelle di Doom III a dettagli Alti (se non ricordo male c'era un'altro livello sopra ma bisognava avere VGA con un certo quantitativo di RAM). In quel periodo se non sbaglio avevo la 6800LE (in linea con la 6600GT scheda più venduta all'epoca).
A livello texture Doom III non ha mai brillato sinceramente. Tutto il resto era ottimo per carità, in particolare la gestione dei volti.
Texture poco definite non sono imputabili al motore grafico, ma piuttosto ad una cura non troppo maniacale dei disegnatori di Doom 3.
Basta che le texture siano di qualità, non come Doom III dove ti avvicinavi ai muri e vedevi tutto squadrettato e sfocato... va bene usare la compressione però...
Già, stessa cosa è successa in Call Of Juarez: Bound in Blood che si avvale del Chrome Engine 4 e quando ti avvicini troppo a certi muri e pietre hanno una texture "stirata" e troppo piccola. Eppure la maggior parte di questi muri e pietre sono proprio nei posti dove si sarebbe previsto che il giocatore l'avrebbe visti. Per il resto ha una bellissima grafica, mannaggia per questo fatto. Speriamo che con RAGE non sia così almeno avrò l'opportunità di "rigiocare" un pò COJ2 con una grafica migliore (nel senso che in Rage l'ambiente ricorda molto il western, i canyons e le distese texane.. guarda caso la id Software è texana...)
Ottime immagini, sembra DX11 (ray-tracing)!
x.vegeth.x
10-08-2009, 13:20
edit
Scusate ma questo Rage è scritto in DirectX come tutto vero?
mi rendo conto che dire "scritto in directx" non è corretto, però si è capito cosa volevo dire...
Texture poco definite non sono imputabili al motore grafico, ma piuttosto ad una cura non troppo maniacale dei disegnatori di Doom 3.
Non sono molto tecnico ma ho paura che con tutto quello che muoveva a schermo: normal maps, bump mapping, illuminazione in tempo reale ecc ecc se avessero messo delle texture più definite nessun computer l'avrebbe fatto girare, sono dovuti scendere a compromessi non è certo perchè non fosse curato, hanno impiegato 4 anni per la produzione del gioco e id non rilascia un gioco fin quando nn è perfetto! Basta guardare per esempio Quake 4 o Enemy Territory quake wars, nonostante abbiano lo stesso engine hanno texture molto più dettagliate propio perchè l'evoluzione dell'hardware ha permesso questo!
Stappern
14-08-2009, 18:17
per favore ho sentito qualcuno paragonare doom3 a hl2 per favore non scherziamo lo sappiamo tutti benissimo chi è stato il vincitore all'epoca
Doom 3?
Guarda che non si tratta di vincere, ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Doom 3 a me non è piaciuto molto ma l'ho capito, esattamente come per Half-Life 2.
Se mi dici che la trama di HL2 è più elaborata, non posso che quotarti ;)
Mister Tarpone
14-08-2009, 18:34
per favore ho sentito qualcuno paragonare doom3 a hl2 per favore non scherziamo lo sappiamo tutti benissimo chi è stato il vincitore all'epoca
per me è stato Far Cry :asd:
Doom 3?
Guarda che non si tratta di vincere, ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Doom 3 a me non è piaciuto molto ma l'ho capito, esattamente come per Half-Life 2.
Se mi dici che la trama di HL2 è più elaborata, non posso che quotarti ;)
A me Doom 3 è piaciuto anzi PIACE molto. penso proprio che non appena mi ripareranno il pc lo rigiocherò con tutte le espansioni.
A me Doom 3 è piaciuto anzi PIACE molto. penso proprio che non appena mi ripareranno il pc lo rigiocherò con tutte le espansioni.Anche a me è piaciuto, l'ho capito e mi è piaciuto. Non mi è piaciuto molto, non grido al miracolo e tantomeno per Half-Life 2 che, sotto sotto, forse mi è piaciuto addirittura meno. Evito le motivazioni per non flammare, comunque sono pure io in attesa del fantomatico episodio 3 ;)
Dopodichè forse mi è piaciuto di più Quake 4 anche se è degno successore del secondo e non del primo ed ancora di più Prey.
vincitore de che? della coppa malù?
bah, vincitore...:mbe:
Buona quella coppa :O :D
Parlando del Source: siamo alla Build 14000 se non erro e di cambiamenti ne ho visti pochissimi.. ma che gli dice il cervello a quelli della Valve? Secondo loro quel motore è paragonabile alla realtà, ma secondo me era fantastico nel 2004 non nel 2009! E mantenete un pò il passo con i tempi, dico.. io ho Half Life (tutta la serie, 1 e 2) e il Garry's Mod ma sono davvero triste del fatto che si incasini ogni volta per errori di codice Lua, Runtime C++.. una volta mi ha detto "Out of memory. Tell a programmer to change the code" o qualcosa del genere, ma scherziamo!? Apparte che ho 8 GB, ma quanto può mai richiedere il Source? Le sue mappe saranno di un centinaio di metri quadri (esagerazione azzeccata) e le texture sono ripetitive e con bassa risoluzione.. come fa a consumarmi 8 GB di ram, o 4 se va in 32 bit, quando nel Sandbox di Crysis il massimo che arrivo a consumare sono 3,4 GB! Bo, comunque quoto in pieno con Antonio23 e la seguente frase sacra:
[QUOTE=Trokji]
Buona quella coppa
/QUOTE]
ROFLMAO! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.