PDA

View Full Version : Google compra On2, società leader nello sviluppo di codec per la compressione video


Redazione di Hardware Upg
06-08-2009, 14:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-compra-on2-societa-leader-nello-sviluppo-di-codec-per-la-compressione-video_29796.html

Big G comunica il raggiungimento dell'accordo con On2, società famosa per lo sviluppo di codec per la compressione video. Una transazione da circa 106,5 milioni di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eulogy
06-08-2009, 14:51
Non avevo mai sentito parlare di questa azienda e dei suoi formati video :s

Se questi formati alleggeriscono lo spazio occupato dai video ben venga.

^Robbie^
06-08-2009, 14:52
Beh, se è vero che a parità di qualità occupa il 40% in meno di h264 sarebbe ottimo davvero x youtube, visto il numero di utenti e soprattutto di file, un bel risparmio di spazio

Byez!

CountDown_0
06-08-2009, 14:54
Ridurre lo spazio occupato del 40%? Ma con che ripercussioni sulla qualità? Voglio dire, non sono affatto un esperto ma mi risulta che il codec H.264 sia ottimo, com'è possibile che ci siano tali margini di miglioramento?

Xile
06-08-2009, 14:54
Google ha spinto molto su h.264, sarà da vedere come coesisteranno le due cose.

MiKeLezZ
06-08-2009, 15:01
Riuscirà Atom a far andare i nuovi video VP8? Tadadadaaa

ChIP_83
06-08-2009, 15:09
speriamo che lo introducano come codifica video per i cellulari su android...invece di quello schifo dell'mp4 come è impostato ora sui dispositivi mobili...

LoganTom
06-08-2009, 15:13
Google stà inglobando in se tutto ciò che può essergli utile per ottimizzare al meglio i suoi prodotti senza dover "adattarli"...una strategia interessante...

tutmosi3
06-08-2009, 15:26
Non è la prima aquisizione degna di nota fatta da Google in tempo di crisi.
Macinano utili quando mezzo mondo arranca.

Ma chi li ferma questi?

Ciao

sonic_xp
06-08-2009, 15:41
On2 è anche colei che ha donato il codec da cui è derivato il Vorbis Theora,
che nasce dal VP3.
+
L'evoluzione dell'html 5 ha corso polemiche e fronteggia battute di arresto sul fronte video perchè c'è chi spinge per l'adozione per il tag video del codec Voribis Theora (open ma di peggior qualità) contro l'H.264 (closed ma migliore come performance e qualità)
+
google promuove l'HTML 5


Mi chiedo, in quest'ottica, quali saranno le ripercussioni di questo avvenimento....

bs82
06-08-2009, 16:26
se si parla di riduzione dello spazio occupato di un tot percento rispetto a un altro codec, è OVVIO che il paragone è a parità di QUALITA'.

bs82
06-08-2009, 16:29
I formati VP son sempre stati a bassa complessità, VP8 può benissimo andare con i dovuti limiti su un ARM da 100Mhz

SwatMaster
06-08-2009, 16:30
G è zempre più big.

frankie
06-08-2009, 16:39
era troppo bello avere un solo codec h264 per tante applicazioni (.ts, mp4, 3g,mkv...) adesso aggiungiamo il vp8. Chissà perchè google non ha comprato i diritti sul codec italiano meglio dell'h264, lo avrebbe preso per qualche migliaio di euro, ora andrà nel dimenticatoio.

mi sa che si ripresenterà la stessa lotta divx - xvid

JackZR
06-08-2009, 16:59
On2 è anche colei che ha donato il codec da cui è derivato il Vorbis Theora,
che nasce dal VP3.
+
L'evoluzione dell'html 5 ha corso polemiche e fronteggia battute di arresto sul fronte video perchè c'è chi spinge per l'adozione per il tag video del codec Voribis Theora (open ma di peggior qualità) contro l'H.264 (closed ma migliore come performance e qualità)
+
google promuove l'HTML 5


Mi chiedo, in quest'ottica, quali saranno le ripercussioni di questo avvenimento....
Leggendo ciò mi è venuta in mente una domanda: questo formato video per caso è OPEN?

mika480
06-08-2009, 17:09
Non e' assolutamente ovvio...
la parita' di qualita' non esiste....
semmai..ti diranno...un lieve scadimento...!

SpyroTSK
06-08-2009, 17:16
Ecco il prossimo Youtube: Streaming di canali TV in diretta in Full HD con un modem 14,4kbps!

esse09
06-08-2009, 17:31
Ecco il prossimo Youtube: Streaming di canali TV in diretta in Full HD con un modem 14,4kbps!

un pixel alla volta per godersi meglio i dettagli! :D

MiKeLezZ
06-08-2009, 17:38
I formati VP son sempre stati a bassa complessità, VP8 può benissimo andare con i dovuti limiti su un ARM da 100MhzSì, a risoluzione 320x240 ^_^

SpyroTSK
06-08-2009, 17:43
un pixel alla volta per godersi meglio i dettagli! :D

infatti, è quello che intendevo, ogni pixel avrà una risoluzione di 1920x1080! loro pensano in GRANDE

nrk985
06-08-2009, 18:39
Google era al supermercato, c'era On2 lì sullo scaffale, con son un bel cartellino iridescente con scritto "offerta speciale" ... non ha saputo resistere.

Europa
06-08-2009, 18:43
Praticamente se vinco al superenalotto me la compro anche io questa On2... e mi avanzano pure una quindicina di milioni... :D

macfanboy
06-08-2009, 19:40
Se è vero che questo codec è così buono questa è una buona notizia.
Google potrebbe risolvere lo stallo del tag <video> dell'HTML5 rendendo opensource, o almeno royalty free, questo fantomatico codec e spingerlo come codec di riferimento per l'HTML5.

D'altra parte non credo che Google abbia alcun interesse a tenerlo proprietario. Gli avversari da combattere nel settore sono Flash e Silverlight e mettendo a disposizione in modo gratuito un codec di qualità ci libererebbe da quelle piaghe.

bioli83
06-08-2009, 19:49
Ma se a Larry Page serve un paio di jeans si compra tutta la Levis??

Avatar0
06-08-2009, 20:50
ma comprarsi la Real Networks?Ok che costa almeno 5 volte tanto, però io un codec migliore di realvideo (che pur è basato su h.264) ancora lo devo trovare

::NSM::
06-08-2009, 23:22
40% di spazio in meno a parità di qualità, ed il tutto con meno requisiti in potenza di calcolo. http://gianom.googlepages.com/sisi.gif
non sono proposti dettagli, ma mi sa che qualcuno l'ha sparata un po' grossa :asd:

se sarà poi usato dietro a flash, difficile da credersi anche per il fatto che la leggerezza dei vari VP è puntualmente ammazzata dal flash stesso (provate a scaricare un video da youtube ed a riprodurlo con un buon codec, confrontate pure l'utilizzo del processore rispetto alla visione dal sito)

ciao ciao

CountDown_0
07-08-2009, 01:27
40% di spazio in meno a parità di qualità, ed il tutto con meno requisiti in potenza di calcolo. http://gianom.googlepages.com/sisi.gif
non sono proposti dettagli, ma mi sa che qualcuno l'ha sparata un po' grossa :asd:
Oh, meno male c'è qualcun altro a cui questi dati sembrano strani. Sembra quasi che ridurre lo spazio del 40% a parità di qualità sia una cosa scontata e normale...

atomo37
07-08-2009, 09:14
usare un codec per youtube significa automaticamente renderlo un nuovo standard, questo è il potere di google.

Barra
07-08-2009, 09:50
riuscire ad abbandonare lo standard h264 è una cosa buona e giusta. Che senso ha usare standard non free per queste cose?

WarDuck
07-08-2009, 10:13
Google stà inglobando in se tutto ciò che può essergli utile per ottimizzare al meglio i suoi prodotti senza dover "adattarli"...una strategia interessante...

Tra l'altro non mi suona nuova, anzi... vediamo chi indovina.

noc77
07-08-2009, 15:33
Per la cronaca il codec di ON2 nel settore e' da sempre considerato lo stato dell'arte del momento per quanto riguarda la qualita' e sono supportati nelle varie versioni dal flash player da molti anni, che di solito integra il supporto per la penultima versione.

DKDIB
07-08-2009, 23:42
Che colpaccio! O_O

On2 ha sempre prodotto algoritmi favolosi (specialmente dal VP7) ma scarsamente supportati.
Ora ne vedremo delle belle...

HostFat
13-08-2009, 03:48
Google ha accesso a tutte le informazioni su Internet no?
E' un motore di ricerca, quindi si prefissa quello come obiettivo.

Bene, vedete voi se uno che "sa tutto" non può che fare sempre ottime scelte :asd: