View Full Version : Smartphone con navigazione in modalità web
Salve a tutti,
avrei intenzione di aquistare uno smartphone completo di tutto ciò che mi possa servire: GPS, ampio display, HSDPA , ... su tutto vorrei la navigazione in modalità web e non wap.
c'è tanto in giro, forse troppo per scegliere facilmente ma proprio questa funzionalità è poco trattata o, addirittura, si trovano info contrastanti sui diversi siti.
ho controllato i seguenti smartphone:
htc HD
htc Touch Diamond 2
Nokia n97
samsung omnia HD
sonyericsson X1
chi mi sa sciogliere questo dubbio???
altri parametri da considerare sono:
durata batteria,
velocità del sw
robustezza del giocattolo
grazie in anticipo
possibile che nessuno possieda uno di questi giocattoli e sia in grado di dirmi se naviga in modalià web o wap?! :eek:
pliiiiis :p
samsung o nokia n97 i migliori secondo me.
ps htc lasciala perdere che è meglio sembrano fatti di cartone almeno il magic.
Dark Schneider
10-08-2009, 08:39
Il mio Magic non è fatto di cartone.
La navigazione web non è una features da ricercare nei terminali. Tutti possono navigare in web. Solo che dipende dagli operatori. La 3 garantisce la web a tutti, idem la Wind. Tim e Vodafone pare solo ai terminali esclusivi(chessò Magic, IPhone, Blackberry). A meno che in qualche modo non convinci l'operatore e allora lì puoi navigare in web anche con i vari Touch Hd,ecc. Ad esempio io ho un Magic Vodafone ed ho attiva l'offerta Mobile Internet per Htc Magic che è Web.
Ma dipende ripeto da che operatore hai, se ad esempio hai 3, l'offerta Naviga3 è solo WEB. Quindi nessun problema. :)
ciao
ringogelso
11-08-2009, 08:24
samsung o nokia n97 i migliori secondo me.
ps htc lasciala perdere che è meglio sembrano fatti di cartone almeno il magic.
Cartone!!!!!!!!!! forse hai qualche problema con il tuo HTC (Magic) ma non dire c......
Il Magic è un ottimo smartphone di eccelsa qualità. Ottimo per la navigazione Web. Ciao Ciao
sono tutti in materiale 'antiurto' ... alias ... plastica ^^
quindi placate gli animi che dal punto di vista strutturale si equivalgono.
sono ormai indirizzato sull'omnia HD, ha un gran bel display ampio a 16m di colori, 16gb interni, non sono entusiasta del symbian ... ma almeno è collaudato.
se mi va bene lo trovo a meno di 400 euro con la possibilità di aggiungere anche altri buoni spesa che già ho per un totale di 190 euro in meno sul prezzo di listino.
nokia n97 proprio no, display piccolo x le mie esigneze ed è troppo caro. altri smartphone con le sue caratteristiche costano meno.
grazie a tutti
La navigazione web non è una features da ricercare nei terminali. Tutti possono navigare in web. Solo che dipende dagli operatori.
Mi permetto di dissentire. La maggior parte dei browser dei cellulari non permette una navigazione del web nemmeno lontanamente paragonabile all'esperienza di navigazione sul PC. I telefoni con supporto java o con sistemi operativi espandibili permettono di provare ad ovviare a questa lacuna con programmi di terze parti, ma anche qui, siamo abbastanza in alto mare.
Le stesse caratteristiche tecniche del terminale poi, come la risoluzione e l'ampiezza del display e l'ergonomicità dell'interfaccia (tastiera e input direzionale) influenzano grandemente l'esperienza di navigazione.
Quindi, se uno necessita davvero di navigare il web fa bene a informarsi prima per cercare di fare una scelta oculata del terminale.
ringogelso
12-08-2009, 08:27
Mi permetto di dissentire. La maggior parte dei browser dei cellulari non permette una navigazione del web nemmeno lontanamente paragonabile all'esperienza di navigazione sul PC. I telefoni con supporto java o con sistemi operativi espandibili permettono di provare ad ovviare a questa lacuna con programmi di terze parti, ma anche qui, siamo abbastanza in alto mare.
Le stesse caratteristiche tecniche del terminale poi, come la risoluzione e l'ampiezza del display e l'ergonomicità dell'interfaccia (tastiera e input direzionale) influenzano grandemente l'esperienza di navigazione.
Quindi, se uno necessita davvero di navigare il web fa bene a informarsi prima per cercare di fare una scelta oculata del terminale.
E' ovvio che la navigazione web di uno smartphone non si può paragonare ad un pc!!
Comunque ,se hai la possibilità prova a navigare con un HTC Magic (S.O. ANDROID) e dammi un tuo giudizio. Ciao Ciao
Onestamente, di android, mi è bastato leggere la recensione accuratissima di un noto sito russo di reviews sui cellulari (che non cito per non contravvenire al regolamento), nella quale ho scoperto che ha una rubrica alquanto limitata, e una gestione dei dati da PC (in locale) praticamente inesistente... capisco che Google punti tutto sul web (è il loro campo), ma nel 2009, un telefono che non disponga di un suo software stand-alone per la gestione di rubrica/agenda/messaggi/dati non può essere definito uno "smartphone" (ma non andiamo off-topic). ;)
Dark Schneider
12-08-2009, 18:13
Mi permetto di dissentire. La maggior parte dei browser dei cellulari non permette una navigazione del web nemmeno lontanamente paragonabile all'esperienza di navigazione sul PC. I telefoni con supporto java o con sistemi operativi espandibili permettono di provare ad ovviare a questa lacuna con programmi di terze parti, ma anche qui, siamo abbastanza in alto mare.
Le stesse caratteristiche tecniche del terminale poi, come la risoluzione e l'ampiezza del display e l'ergonomicità dell'interfaccia (tastiera e input direzionale) influenzano grandemente l'esperienza di navigazione.
Quindi, se uno necessita davvero di navigare il web fa bene a informarsi prima per cercare di fare una scelta oculata del terminale.
Veramente io mi riferivo a tutti i terminali che lui ha citato. Ed infatti tutti possono navigare in Web.
Con un terminale Android in ogni caso la navigazione è velocissima, semplice.
Onestamente, di android, mi è bastato leggere la recensione accuratissima di un noto sito russo di reviews sui cellulari (che non cito per non contravvenire al regolamento), nella quale ho scoperto che ha una rubrica alquanto limitata, e una gestione dei dati da PC (in locale) praticamente inesistente... capisco che Google punti tutto sul web (è il loro campo), ma nel 2009, un telefono che non disponga di un suo software stand-alone per la gestione di rubrica/agenda/messaggi/dati non può essere definito uno "smartphone" (ma non andiamo off-topic). ;)
Boh io invece non ho trovato proprio per niente limitata la rubrica. Anzi puoi associare di tutto ai contatti ed ogni cosa che associ al contatto dialoga con la funzionalità associata. Poi sul market ci sono tante applicazioni per gestire la rubrica con funzionalità più ricche.
Per non parlare poi quella dell'Hero....
E comunque la prossima versione di Android è praticamente alle porte. I terminali Android non sono mica terminali limitati a non essere mai aggiornati, eh?
Lo proverei Android prima di giudicarlo, eh? ;)
Non arrabiarti e solamente il mio personale parere.ciao
Cartone!!!!!!!!!! forse hai qualche problema con il tuo HTC (Magic) ma non dire c......
Il Magic è un ottimo smartphone di eccelsa qualità. Ottimo per la navigazione Web. Ciao Ciao
Boh io invece non ho trovato proprio per niente limitata la rubrica. Anzi puoi associare di tutto ai contatti ed ogni cosa che associ al contatto dialoga con la funzionalità associata. Poi sul market ci sono tante applicazioni per gestire la rubrica con funzionalità più ricche.
Per non parlare poi quella dell'Hero....
E comunque la prossima versione di Android è praticamente alle porte. I terminali Android non sono mica terminali limitati a non essere mai aggiornati, eh?
Lo proverei Android prima di giudicarlo, eh? ;)
Hai ragione, ma purtroppo non ho abbastanza soldi per provare tutti i terminali :D
Comunque leggo da qulla recenzione di Android 1.5 che:
Rubrica
- il campo "nome" può contenere al massimo 24 caratteri (il mio Nokia serie40 ne contiene 50)
- non è possibile ordinare la lista dei contatti sia per nome che per cognome (come sulla maggior parte dei comuni cellulari)
- non è possibile visualizzare il numero del contatto sotto al nome nella lista (anche questa funzione presente su molti cellulari economici)
Registro chiamate
- non esistono liste separate per chiamate perse, ricevute, effettuate, e chiamate multiple da un singolo contatto vengono visualizzate separatamente
Le funzionalità avanzate si devono aggiungere a quella basilari, non sostituirle! Uno smartphone deve prima avere una rubrica coi controfiocchi, una agenda completissima e una gestione di chiamate e messaggi allo stato dell'arte, poi possiamo anche parlare di internet e multimedia. ;)
ringogelso
13-08-2009, 07:56
Non arrabiarti e solamente il mio personale parere.ciao
Ci mancherebbe ognuno dice la sua. Ciao Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.