View Full Version : Reiscriversi all'uni dopo rinucia, si perdono gli esami dati?
come da titolo
se dopo 2 anni dalla mia rinuncia agli studi voglio reiscrivermi perdo tutti gli esami dati?
grazei
Murakami
06-08-2009, 11:49
Scusa, ma cos'hai fatto per "rinunciare"? :confused:
eh mi sa proprio di si, la rinuncia agli studi, se non ricordo male, prevede proprio la perdita degli esami sostenuti...
attendi però che qualcuno te lo dica con certezza :)
dreadknight
06-08-2009, 12:29
come da titolo
se dopo 2 anni dalla mia rinuncia agli studi voglio reiscrivermi perdo tutti gli esami dati?
grazei
a prescindere da quanto tempo è passato, se hai fatto domanda di rinuncia hai perso tutti gli esami sostenuti
Credo proprio di si. Altrimenti ti toccava pagare tutte le tasse dalla data dell'ultima rata che hai pagato a quella di adesso.
screttiu
06-08-2009, 12:44
fare la rinuncia è una cosa insensata e stupida perchè non si puo mai sapere nella vita, infatti io per fortuna a suo tempo non l avevo fatta ed ho potuto recuperare due o tre esami...
Alhazred
06-08-2009, 12:51
Già, in alternativa alla rinuncia agli studi c'è sempre la sospensione.
Se hai sospeso (leggi che non hai più pagato le tasse) gli esami restano validi per 8 anni
Se ha rinunciato riparti da zero
dreadknight
06-08-2009, 15:00
fare la rinuncia è una cosa insensata e stupida perchè non si puo mai sapere nella vita
sono scelte che uno fa, giuste o sbagliate che siano; trovo molto più "insensato e stupido" entrare in un thread solo per sparare giudizi basati sul nulla
screttiu
06-08-2009, 15:10
sono scelte che uno fa, giuste o sbagliate che siano; trovo molto più "insensato e stupido" entrare in un thread solo per sparare giudizi basati sul nulla
se ti ho colpito profondamente nell'animo e me ne scuso, anche se non di cosa...
giudizi basati sul nulla pero' non direi.....fare la rinuncia è una cosa insensata e lo ripeto.
ilguercio
06-08-2009, 15:16
In caso di sospensione si paga qualcosa al ritorno in università?
Tasse standard a parte,ovviamente.
screttiu
06-08-2009, 15:50
In caso di sospensione si paga qualcosa al ritorno in università?
Tasse standard a parte,ovviamente.
si, si paga un toto per ogni anno che non si è stati iscritti,almeno questo è quello che è successo a me
ilguercio
06-08-2009, 15:52
si, si paga un toto per ogni anno che non si è stati iscritti,almeno questo è quello che è successo a me
Grazie.
NetEagle83
06-08-2009, 16:03
Confermo che con la rinuncia si perde tutto. Mi spiace tanto Amodio... ma avevi dato tanti esami?
Comunque la rinuncia non è stupida di per sè... se io faccio tipo 2 esami e poi magari trovo lavoro è stupido piuttosto pensare "eh però fra 5 anni potrei re-iscrivermi all'università", perchè dovrei pagare tutte le tasse arretrate di 5 anni per 2 sole materie... il gioco non vale la candela insomma, le ridai da capo e bon. Diverso è il discorso di chi arriva a 5-6 materie dalla fine... in quel caso è ovvio che bisogna fare la sospensione, mica si può buttare nel water tutto il lavoro fatto...
Edit: poi bisogna vedere anche "quanto" costa 'sto scherzetto della sospensione... cioè, se l'arretrato consta in poche centinaia di euro allora ok, si può anche fare... ma se volessero migliaia di euro (e in alcune uni private può accadere) allora personalmente preferirei ristudiare tutto da capo! :D
grazei delle informazioni
in effetti erano appena 2 esami, e direi che erano piuttosto anche facili
Murakami
10-08-2009, 08:59
Comunque la rinuncia non è stupida di per sè... se io faccio tipo 2 esami e poi magari trovo lavoro è stupido piuttosto pensare "eh però fra 5 anni potrei re-iscrivermi all'università", perchè dovrei pagare tutte le tasse arretrate di 5 anni per 2 sole materie...
Non è così, non più: sono 70 € per ogni annualità non pagata, non tutte le tasse non pagate (lo so perchè ho appena chiesto alla segreteria di facoltà per me stesso, dato che sono 4 anni che non faccio esami)
Onestamente, non capisco perchè si dovrebbe rinunciare agli studi: certo, con soli 2 esami facili sostenuti, forse ha un senso.
Non è così, non più: sono 70 € per ogni annualità non pagata, non tutte le tasse non pagate (lo so perchè ho appena chiesto alla segreteria di facoltà per me stesso, dato che sono 4 anni che non faccio esami)
Onestamente, non capisco perchè si dovrebbe rinunciare agli studi: certo, con soli 2 esami facili sostenuti, forse ha un senso.
sono passato in segreteria
particamente se mi reiscrivon on perdo gli esami dati 2 anni fa, nonostante ho fatto la rinuncia
beh, stavolta pero è l'ultimo tentativo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.