PDA

View Full Version : come dividereste investimenti fra titoli e immobili


mamo139
06-08-2009, 10:55
come dividereste in percentuale un ipotetico patrimonio fra titoli e immobili?

qual'è invece la vostra situazione attuale?

io non ho una situazione attuale essendo ancora studente, però teoricamente dividerei in un 30% titoli e 70% immobili.

dave4mame
06-08-2009, 14:08
vedi di non farti sentire da potino, mi raccomando :D

bisognerebbe specificare, imho l'entità del patrimonio e se nella componente immobiliare viene computata anche la prima abitazione.

mamo139
06-08-2009, 14:18
vedi di non farti sentire da potino, mi raccomando :D

bisognerebbe specificare, imho l'entità del patrimonio e se nella componente immobiliare viene computata anche la prima abitazione.

no direi di fare esclusa prima abitazione...
effettivamente un patrimonio troppo piccolo non lascia troppa libertà di scelta su cosa investire :p
facciamo da 1 a quale milione di euro?
da intendere che sono soldi di patrimonio che non ci servono... non è che bisogna lasciare la liquidità per tv, macchina, cellulari, spesa... facciamo per semplicità che tutte le spese siano sostenibili con il reddito :)

io li investirei per il 65% in immobili affittati, 25% titoli di stato, 5% corporate bond e 5% azionario.

ps: questo potino odia gli immobili? :sofico:

DvL^Nemo
06-08-2009, 14:24
come dividereste in percentuale un ipotetico patrimonio fra titoli e immobili?

qual'è invece la vostra situazione attuale?

io non ho una situazione attuale essendo ancora studente, però teoricamente dividerei in un 30% titoli e 70% immobili.

Sicuramente diversificare ( per essere tranquilli mi terrei sull'obbligazionario con diverse scadenze e divisi tra fissi e variabili) ma per il momento starei ben lontano dagli immobili, almeno qui in Italia.. Invece vedrei bene comprare qualche appartamento a Berlino, i prezzi sono molto piu' bassi che a Roma per esempio.. Pero' la tassazione e' abbastanza alta, i costi di agenzia anche e i berlinesi pendono molto di condominio ( fanno molti lavori di ristrutturazione agli edifici, essendo molti abbastanza "vecchi", del tipo 1920/40 )...

dave4mame
06-08-2009, 18:47
no direi di fare esclusa prima abitazione...
effettivamente un patrimonio troppo piccolo non lascia troppa libertà di scelta su cosa investire :p
facciamo da 1 a quale milione di euro?
da intendere che sono soldi di patrimonio che non ci servono... non è che bisogna lasciare la liquidità per tv, macchina, cellulari, spesa... facciamo per semplicità che tutte le spese siano sostenibili con il reddito :)

io li investirei per il 65% in immobili affittati, 25% titoli di stato, 5% corporate bond e 5% azionario.

ps: questo potino odia gli immobili? :sofico:

potino è uno di quelli "il crollo del mattone è imminente! morirete tutti! tutti! tutti! :D
1 milione? due bilocali me li comprerei senz'altro, se fossi certo di non doverl toccare i soldi a breve.
in periferia, che costano meno ma l'affitto che si può chiedere cala in modo men che proporzionale.

ovviamente l'ideale sarebbe di poterli intestare a qualcuno senza reddito... in modo tale da non essere massacrati dalle tasse sugli affitti.

Prospettiva80
06-08-2009, 20:31
scusa dave4mame,ma a quanto ammonta l'aliquota sugli affitti? giusto per capire se anche in questo caso il livello della tassazione italiana fa da incentivo al nero.

dave4mame
06-08-2009, 21:17
con i contratti normali corrisponde all'aliquota marginale, che io sappia...

Prospettiva80
07-08-2009, 00:00
e te pareva... ma acquistare e poi affittare locali per esercizi commerciali/uffici come la vedete? comunque mamo io in azioni, con la dovuta diversificazione e stabilendo un limite al ribasso, ci metterei il 10% (riducendo i titoli di stato al 20% e non in azioni quotate in italia, mercato troppo poco concorrenziale secondo me) puntando sulla ripresa mondiale dal 2010 in poi, ma forse io ho una propensione al rischio più elevata. Bisogna tenere d'occhio i bancari, molto dipende da quello, il settore da marzo in poi ha avuto un buon rialzo. Vediamo se tengono.