PDA

View Full Version : Decodificato il genoma dell'HIV


sauro82
06-08-2009, 09:54
Decodificato il genoma dell'Hiv
"Così il virus si nasconde"

Nature: per la prima volta tracciata la mappa genetica dell'Hiv1, responsabile, insieme all'Hiv2, dell'Aids. Un passo in avanti che potrebbe accelerare lo sviluppo di farmaci e che fa capire meglio perché la malattia infetta l'uomo in modo così subdolo

Decodificato il genoma dell'Hiv: "Così il virus si nasconde"

ROMA - La struttura del virus Hiv1, responsabile insieme all'Hiv2 dell'Aids, non ha più segreti. Segnando un passo in avanti importante nella comprensione della malattia e di come infetta l'uomo, un gruppo di scienziati dell'Università della North Carolina negli Stati Uniti, per la prima volta ne ha decodificato l'intero genoma, in uno studio che appare in copertina sull'ultimo numero di Nature e che promette di accelerare lo sviluppo di farmaci antivirali. Perché avere a disposizione la mappa genetica del virus significa comprendere meglio le strategie che mette in atto e che gli permettono di essere così sfuggente.

Il virus Hiv si suddivide nei due ceppi Hiv1 e Hiv2: il primo è più diffuso prevalentemente in Europa, America e Africa centrale, il secondo è localizzato soprattutto nell'Africa occidentale e Asia. Questo virus, spiegano gli autori della ricerca, coordinata da Kevin Weeks, proprio come nel caso dell'influenza, dell'epatite C e della polio, trasporta le sue informazioni genetiche attraverso un singolo filamento di Rna anziché i due filamenti del Dna. L'informazione codificata nel Dna è quasi per intero nella sequenza dei suoi nucleotidi, ovvero i costituenti elementari, paragonabili a "mattoncini". Ma l'informazione codificata nell'Rna è più complessa: l'Rna è abile a piegarsi in strutture più intricate e tridimensionali che si creano quando l'Rna si ripiega su se stesso come se fosse un nastro. Precedenti ricerche avevano ricostruito solo piccole regioni del genoma del Rna dell'Hiv, ma quest'ultimo è molto grande, composto da due filamenti di circa 10mila nucleotidi ciascuno.

Kevin Weeks e i colleghi hanno usato una tecnologia di analisi dell'Rna chiamata "Shape" per decodificare l'intera struttura del genoma del virus a livello di un singolo nucleotide. Come sospettato, la composizione dei nucleotidi influenza la produzione delle proteine, ma il team ha anche mostrato che le strutture dell'Rna influenzano molti passaggi nel ciclo infettivo dell'Hiv: come per esempio la traslazione e il ripiegamento delle proteine.

Lo studio ha numerose implicazioni, sia per sviluppare nuovi farmaci sia "per comprendere", sottolinea Weeks, "altri ruoli nel genoma dell'Rna che sono importanti per il ciclo di vita di questi virus". Non solo: grazie alla decodifica, gli scienziati guidati da Weeks hanno cominciato anche a comprendere quali sono i "trucchi" che il genoma usa per permettere al virus a non essere individuato nel corpo umano.

Fonte: http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/scienze/aids-genoma/aids-genoma/aids-genoma.html


Un altro passo in avanti per sconfiggere questo fottuto virus :cool:

Spero che si riesca a vincere questa battaglia al più presto :)

zerhos
06-08-2009, 11:32
mmmm ho controllato su nature e nn c è nulla a riguardo(magari nn ho visto bene),cmq ho controllato perchè sono più di 20 anni ormai che si studia HIV e il suo genoma è stato già bello che sequenziato,ora come ora quindi una notizia del genere mi sembra fuori "moda",sopratutto se a pubblicarla è Nature......

tra l altro:
"..............il team ha anche mostrato che le strutture dell'Rna influenzano molti passaggi nel ciclo infettivo dell'Hiv: come per esempio la traslazione e il ripiegamento delle proteine...."

il termine traslation(biologicamente parlando) in italiano si traduce come traduzione,che è una delle tappe per la sintesi delle proteine.:muro:

ehehehe questi giornali italiani........

Marko91
06-08-2009, 12:13
http://www.nature.com/nature/journal/v460/n7256/full/460696a.html

Ancora una volta, i giornalisti dimostrano quanto siano idioti.
La ricerca non ha nulla a che fare con la decodifica del genoma, ma è uno studio sul folding del RNA del HIV1. Grazie a questo studio sarà possibile capire piu facilmente come i vari geni si attivino e le loro funzioni

laico79
06-08-2009, 14:59
Onestamente mi sto chiedendo a quale tappa è riferita la scoperta. Se si tratta a livello di mRNA o a livello di RNA di origine. P.s. l'articolo è scritto con i piedi.

gabi.2437
06-08-2009, 15:07
Repubblica pubblica (:asd:) un articolo scientifico tipico del grande giornalismo italiano: scritto da cani, che fa schifo e che si inventa le cose

laico79
06-08-2009, 15:08
Dall'abstract si capisce che è riferito al RNA genomico, per cui questo RNA nella sua struttura terziaria dovrebbe avere un ruolo nella traduzione e nel folding delle proteine virali? oppure non è cosi?

Johnn
06-08-2009, 15:20
Qui l'articolo di Le Scienze:

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/HIV-1,_decodificata_la_struttura_secondaria_del_genoma/1339671

HIV, decodificata la struttura secondaria del genoma

Finora si era riusciti a modellizzare solo piccole regioni del genoma di HIV-1, a causa delle sue enormi dimensioni: si tratta infatti di due filamenti di RNA con circa 10.000 nucleotidi ciascuno

La struttura di un intero genoma di HIV-1 è stata decodificata per la prima volta dai ricercatori dell’Università della North Carolina a Chapel Hill. I risultati potrebbero avere notevoli implicazioni per la comprensione delle complesse strategie grazie alle quali il virus infetta l’uomo.

L’HIV-1, come i virus che causano l’influenza, l’epatite C e la polio, possiede un genoma costituito da due copie di singoli filamenti di RNA in grado di ripiegarsi a formare complesse strutture tridimensionali.

Come ha spiegato Kevin Weeks, docente di chimica dell’UNC che ha guidato lo studio e ha firmato l’articolo pubblicato sull’ultimo numero della rivista “Nature”, finora si era riusciti a modellizzare solo piccole regioni del genoma di HIV, a causa delle sue enormi dimensioni: si tratta infatti di due filamenti con circa 10.000 nucleotidi ciascuno.

Weeks e colleghi sono riusciti ad analizzare la struttura del genoma di HIV isolto da colture contenenti alcuni miliardi di particelle virali provenienti dal National Cancer Institute, riuscendo infine a scoprire come proprio la struttura dell’RNA influenzi in diversi stadi il ciclo infettivo dell’HIV.

Tale conclusione è potenzialmente in grado di aprire nuove strade di ricerca per comprendere il ruolo effettivo del genoma.

"Un primo approccio potrebbe consistere nel cambiare la sequenza nucleotidica e vedere che cosa succede”, ha concluso Swanstrom. "Se per esempio tale intervento porta a danneggiare il virus, si potrebbe concludere che in quel locus specifico è presente qualcosa di importante”. (fc)

laico79
06-08-2009, 15:29
Diamine, possibile che un giornalista scientifico non riesca a distinguere la struttura terziara dalla secondaria? In secondo luogo che diavolo significa decodifica? o si tratta di una predizione della struttura terziaria o è stata vista, ma credo che si tratti di una predizione.

Lorekon
06-08-2009, 15:47
mmmm ho controllato su nature e nn c è nulla a riguardo(magari nn ho visto bene),cmq ho controllato perchè sono più di 20 anni ormai che si studia HIV e il suo genoma è stato già bello che sequenziato,ora come ora quindi una notizia del genere mi sembra fuori "moda",sopratutto se a pubblicarla è Nature......

tra l altro:
"..............il team ha anche mostrato che le strutture dell'Rna influenzano molti passaggi nel ciclo infettivo dell'Hiv: come per esempio la traslazione e il ripiegamento delle proteine...."

il termine traslation(biologicamente parlando) in italiano si traduce come traduzione,che è una delle tappe per la sintesi delle proteine.:muro:

ehehehe questi giornali italiani........

OT
sei biologo?
studi le piante?
(anche in riferimento al 3d della CO2 :D ;) )

Lorekon
06-08-2009, 15:51
Diamine, possibile che un giornalista scientifico non riesca a distinguere la struttura terziara dalla secondaria? In secondo luogo che diavolo significa decodifica? o si tratta di una predizione della struttura terziaria o è stata vista, ma credo che si tratti di una predizione.

devi capire che il giornalista scientifico è un laureato (se va bene) in discipline scientifiche che deve scrivere su TUTTA la scienza.

magari un biologo è costretto a scrivere di stelle di neutroni, un geologo di biologia, un astrofisico di medicina.

va così, ahimè, tutto a detrimento della divulgazione.

gabi.2437
06-08-2009, 17:43
mi sa che se ha una laurea scientifica è già tanto, secondo me pigliano uno che passa metà tempo a parlare di berlusconi e comunisti, l'altra metà di tette, vip e gossip e gli dicono "scrivi un articolo sul genoma dell'hiv", lui si inventa un pò di technobubble e scrive, tanto siamo in italia :O , aids? ah si la malattia dei gay, ben venga così imparano!!! :mad: Oppure, ricerca? Bah soldi sprecati, pensassero alla crisi! :mad: E via di questo passo -->:cry: (nota: frasi sarcastiche, non serie)

Tornando seri, notizia interessante

zerhos
06-08-2009, 17:43
OT
sei biologo?
studi le piante?
(anche in riferimento al 3d della CO2 :D ;) )

sisi sono biologo ma nn studio le piante,o almeno nn solo :D

laico79
06-08-2009, 19:09
sisi sono biologo ma nn studio le piante,o almeno nn solo :D
Tutti biologi... in questo forum manca un thread di bioinformatica a questo punto.