View Full Version : Disponibile Microsoft Windows XP Mode Release Candidate
Redazione di Hardware Upg
06-08-2009, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-microsoft-windows-xp-mode-release-candidate_29793.html
Microsoft ha reso disponibile la release candidate di Windows XP Mode per Windows 7 RC e RTM
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stigmata
06-08-2009, 07:38
Non riescono proprio a togliere dal mercato l'ombra di xp, insomma.
SpyroTSK
06-08-2009, 07:52
UAU! ragazzi che tecnologia, si integrerà come fà già da anni virtualbox!!! -.-'
http://zelut.org/projects/misc/images/seamless.png
ovvio, nel mondo lavorativo è così!ci si para un pochino il sedere con tutte le innovazioni.
informarsi prima di dire banalità :)
magari lavorare in modo autonomo e non da dipendente, aiuterebbe a capire...........
buondì!
zanardi84
06-08-2009, 07:55
Speriamo che non sia una patacca come la beta!
Nel mondo delle VM credo che VMware sia il miglior prodotto. Virtualbox sarebbe la scelta migliore (perchè è gratuita) se solo si degnassero di integrare la funzione di copia incolla diretta dei file dall'host al guest e viceversa.
DOMANDA: emula i programmi XP o anche i Driver XP?
Mi spiego: scanner, webcam, ecc di cui non esistono driver ne per Vista ne per Seven ne a 32 ne a 64 cmq non funzioneranno o ci sarà qualcosa che riuscirà a farli funzionare??? :wtf:
beh io devo dire che la rtm rispetto alla rc ha una compatibilità con tutti i vecchi software ancora migliorata, lo sto usando da qualche giorno e devo dire che è davvero eccezionale.
Beh basta leggere bene per rispondersi, Aryan
Come si fa a capire se il BIOS della propria mother board supporta le operazioni di virtualizzazione ? :confused:
costa@73
06-08-2009, 08:34
Ciao ragazzi.
Sapete dirmi se il core-duo E 6420, è tra i processori compatibili con le specifiche richieste ??
Grazie
devAngnew
06-08-2009, 08:36
Come si fa a capire se il BIOS della propria mother board supporta le operazioni di virtualizzazione ? :confused:
Bhe dovrebbe bastare andare nel bios e cercare le voci VT per i processori Intel ed AMD-V per quelli AMD. :D
imho, inutility abbestia.
unnilennium
06-08-2009, 08:49
DOMANDA: emula i programmi XP o anche i Driver XP?
Mi spiego: scanner, webcam, ecc di cui non esistono driver ne per Vista ne per Seven ne a 32 ne a 64 cmq non funzioneranno o ci sarà qualcosa che riuscirà a farli funzionare??? :wtf:
se li attacchi via usb magari si,cmq stanno spacciando una cosa così come l'8va meraviglia del mondo..ed é pure una rc.. Ma vaff.. Virtualbox,a parte il copia incolla,che come diceva qualcuno,effettivamente nn va,fa tutte queste cose e anche di più,senza alcun problema,ce l'ho sul portatile,che x inciso nn ha neanche le istruzioni vt,e neanche seven,e funziona alla grande..tenetevelo..l'unico vantaggio é che finalmente intel si é svegliata ed ha deciso di mettere le vt su tutte le cpu,anche i celeron,mentre amd,chissà come mai,ci aveva già pensato...
coschizza
06-08-2009, 09:02
se li attacchi via usb magari si,cmq stanno spacciando una cosa così come l'8va meraviglia del mondo..ed é pure una rc.. Ma vaff.. Virtualbox,a parte il copia incolla,che come diceva qualcuno,effettivamente nn va,fa tutte queste cose e anche di più,senza alcun problema,ce l'ho sul portatile,che x inciso nn ha neanche le istruzioni vt,e neanche seven,e funziona alla grande..tenetevelo..l'unico vantaggio é che finalmente intel si é svegliata ed ha deciso di mettere le vt su tutte le cpu,anche i celeron,mentre amd,chissà come mai,ci aveva già pensato...
io non trovo da nessuan parte nell articolo che stanno spacciando una cosa come "l'8va meraviglia del mondo" ma solo che hanno fatto un aggiornamento di un loro software. Evidentemente questo per qualche motivo non va bene perche lo fa la MS :confused:
Grillo.M
06-08-2009, 09:06
Senza alcuna precisazione si potrebbe supporre erroneamente che XP Mode sia disponibile per tutte le versioni invece, come riportato dal sito di 7 (LINK (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx)), sarà disponibile solo per la Professional e la Ultimate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090806100225_Cattura.JPG
UAU! ragazzi che tecnologia, si integrerà come fà già da anni virtualbox!!! -.-'
http://zelut.org/projects/misc/images/seamless.png
Con la differenza che su 7 Professional e Ultimate, Windows XP ti viene passato GRATIS, altrimenti è necessario dedicare una licenza di Windows XP apposta a Virtualbox, VmWare o quello che è.
io non trovo da nessuan parte nell articolo che stanno spacciando una cosa come "l'8va meraviglia del mondo" ma solo che hanno fatto un aggiornamento di un loro software. Evidentemente questo per qualche motivo non va bene perche lo fa la MS
È naturale :read:
Sparisce del tutto XP: "machemmerda maicrosoft, ha tolto XP, era stabilissimo, funzionalissimo, come farò a far girare WordStar per DOS?"
Lo reintegrano offrendolo GRATIS (Pro e Ultimate): "machemmerda maicrosoft, virtualbox does it better" ecc :asd:
ma qualcuno mi spiega dal lato pratico a cosa dovrebbe servire avere xp in virtuale sotto seven???
Beh basta leggere bene per rispondersi, Aryan
E dove??? :wtf:
ma qualcuno mi spiega dal lato pratico a cosa dovrebbe servire avere xp in virtuale sotto seven???
Semplice, tantissimo SW usato in ambito lavorativo non è mai stato reso compatibile con Vista (e quindi nemmeno con seven), stessa cosa per molte periferiche (ad esempio lettori di buoni pasto, assegni e simili), in più molte WebApp usate nelle PA sono programmate per funzionare solamente con IE6.
In altre parole in ambito Business non è semplicemente ipotizzabile abbandonare totalmente XP.
Semplice, tantissimo SW usato in ambito lavorativo non è mai stato reso compatibile con Vista (e quindi nemmeno con seven), stessa cosa per molte periferiche (ad esempio lettori di buoni pasto, assegni e simili), in più molte WebApp usate nelle PA sono programmate per funzionare solamente con IE6.
In altre parole in ambito Business non è semplicemente ipotizzabile abbandonare totalmente XP.
Oppure le versioni per Vista/Seven ci sono, ma vengono fatti pagare gli aggiornamenti alla nuova versione, cosa che accade puntualmente con diversi programmi commerciali ;)
coschizza
06-08-2009, 09:30
ma qualcuno mi spiega dal lato pratico a cosa dovrebbe servire avere xp in virtuale sotto seven???
1 per evitare il dual boot
2 per rendere piu graduale la migrazione nelle aziende dove il fattore compatibilità e fondamenteale
ti faccio un esempio pratico
noi in azienda abbiamo 1500 pc che devono usare IE 6.0 per compatibilità con alcuni software, questo significa che è impossibile pensare di migrarea a vista o 7 perche abbiamo o IE7 o IE 8 che non è cetficato per i nostri software
con questo modulo potremmo avere un windows 7 con tutti i vantaggi aziendali che porta grazie alle novita nella GPO e nella gestione centralizzata e poter usare IE6 virtaulizzato all'interno per gli applicativi che lo richiedono, questo senza dover avere una licenza xp aggiuntiva e tutto integrato nel desktop di win 7.
ovviamente non ci conviene per motivi di soldi e di risorse da impegare per la migrazione pero è un opzione che merita un applauso.
grazie per la delucidazione, ora ha tutto un senso, per un home user non ne avrebbe.
sesshoumaru
06-08-2009, 09:48
grazie per la delucidazione, ora ha tutto un senso, per un home user non ne avrebbe.
Beh, qualche gioco ad esempio.
Per dirtene uno al volo: Prey non parte su Vista, pur essendo un fps relativamente recente (2006 mi pare).
beh non sentirei la mancanza di Prey,
ma se funge in "virtuale" tanto meglio :D
E comunque quella della modalità compatibile è una costante nei SO MS quando c'è un cambiamento sostanziale (kernel) per cui anche già in Win2000 era previsto un tool per la compatibilità con programmi scritti per il 95/98 ricordo di averlo dovuto installare per far andare un programma che non ne voleva proprio sapere di partire poi l'help desk della ditta produttrice mi indicò come fare, in XP mi pare che il tool fosse inserito direttamente nell'installazione.
beh non sentirei la mancanza di Prey,
ma se funge in "virtuale" tanto meglio :D
Vedo molto dura giocare a Prey in una macchina virtuale, a meno che la VM non abbia totale accesso diretto all'HW e non come nelel attuali VM alle sole USB ed alla CPU se presenti VT o Equivalenti.
sesshoumaru
06-08-2009, 10:10
Vedo molto dura giocare a Prey in una macchina virtuale, a meno che la VM non abbia totale accesso diretto all'HW e non come nelel attuali VM alle sole USB ed alla CPU se presenti VT o Equivalenti.
Mi aspetto quantomeno che abbia performance migliori di vmware o virtualbox, in fondo parliamo di una sorta di virtualizzatore integrato nel system, non di un qualunque virtualizzatore.
Su windows2000 e xp i giochi per windows98 andavano (anche se con qualche limite), stessa cosa per i giochi di mac os 9 che andavano per lo più senza problemi su mac os x.
ma la vedo dura anch'io, ma il nostro amico sopra sostiene di si... boh...
sesshoumaru
06-08-2009, 10:16
ma la vedo dura anch'io, ma il nostro amico sopra sostiene di si... boh...
Mi baso sulle esperienze passate, tutto qua.
Mi aspetto quantomeno che abbia performance migliori di vmware o virtualbox, in fondo parliamo di una sorta di virtualizzatore integrato nel system, non di un qualunque virtualizzatore.
Su windows2000 e xp i giochi per windows98 andavano (anche se con qualche limite), stessa cosa per i giochi di mac os 9 che andavano per lo più senza problemi su mac os x.
In quel caso si parlava di compatibilità binaria e non di virtualizzazione.
La macchina virtuale emula le periferiche (o meglio aggiunge un layer nel mezzo tra periferica reale e virtualizzata) le istruzioni VT per le cpu permettono l'accesso diretto, le periferiche usb attaccate alla macchina virtuale non vengono viste dalla macchina reale. Per le schede video non esiste niente di simile che permetta l'accesso diretto.
I giochi Mac OS 9 funzionavano installando l'ambiente classic (che su leopard non c'è più) in più c'era Rosetta un wrapper PPC-X86 che però doveva far funzionare software che andava su Hardware molto meno potente (i PPC) rispetto ai C2D.
sesshoumaru
06-08-2009, 10:41
In quel caso si parlava di compatibilità binaria e non di virtualizzazione.
La macchina virtuale emula le periferiche (o meglio aggiunge un layer nel mezzo tra periferica reale e virtualizzata) le istruzioni VT per le cpu permettono l'accesso diretto, le periferiche usb attaccate alla macchina virtuale non vengono viste dalla macchina reale. Per le schede video non esiste niente di simile che permetta l'accesso diretto.
I giochi Mac OS 9 funzionavano installando l'ambiente classic (che su leopard non c'è più) in più c'era Rosetta un wrapper PPC-X86 che però doveva far funzionare software che andava su Hardware molto meno potente (i PPC) rispetto ai C2D.
E non possono fare qualcosa di simile a classic anche per windows 7 ?
E i giochi win98 come facevano a girare su winxp ? Che sistema usavano ?
E non possono fare qualcosa di simile a classic anche per windows 7 ?
Non so in che modo l'ambiente classico venisse installato su OS X. Sinceramente non avendo avuto Mac prima dell'iBook non ho SW per OS9 e nemmeno ho installato Classic.
E i giochi win98 come facevano a girare su winxp ? Che sistema usavano ?
Alla stessa maniera in cui un SW per Tiger gira su Leopard.
Versioni successive del SO, Microsoft ci tiene alla retrocompatibilità, l'architettura della CPU è la stessa e avranno mantenuto le varie chiamate compatibili. Molti Giochi/Programmi non funzionavano comunque, evidentemente si trattava di software che utilizzava funzioni che hanno cambiato.
sesshoumaru
06-08-2009, 11:31
Alla stessa maniera in cui un SW per Tiger gira su Leopard.
Versioni successive del SO, Microsoft ci tiene alla retrocompatibilità, l'architettura della CPU è la stessa e avranno mantenuto le varie chiamate compatibili. Molti Giochi/Programmi non funzionavano comunque, evidentemente si trattava di software che utilizzava funzioni che hanno cambiato.
No, aspetta.
Tra Tiger e Leopard non c'è stato un salto confrontabile a quello avuto da windows 98 a windows 2000/xp o da mac os 9 a mac os 10.
Tant'è che la retrocompatibilità non era piena, ma comunuqe era apprezzabile in ambo i casi.
Ora tra xp e windows7 c'è un bel salto, per questo mi sarei aspettato una scenario simile ai due discussi prima.
No, aspetta.
Tra Tiger e Leopard non c'è stato un salto confrontabile a quello avuto da windows 98 a windows 2000/xp o da mac os 9 a mac os 10.
Tant'è che la retrocompatibilità non era piena, ma comunuqe era apprezzabile in ambo i casi.
Ora tra xp e windows7 c'è un bel salto, per questo mi sarei aspettato una scenario simile ai due discussi prima.
OK. La modalità compatibile è presente anche in Vista, anzi dicono che alcuni SW che su XP in modalità compatibile WIn98 non andavano funzionino.
C'è tuttavia una marea di SW e Driver che per motivi vari non funzionano comunque. Evidentemente era molto più semplice e conveniente integrare una VM nel sistema piuttosto che sviluppare una soluzione più complessa ma che poteva non risolvere al 100% i problemi di compatibilità.
zephyr83
06-08-2009, 12:11
E non possono fare qualcosa di simile a classic anche per windows 7 ?
E i giochi win98 come facevano a girare su winxp ? Che sistema usavano ?
perché microsoft solitamente alla compatibilità ci tiene/guarda (bhe nn potrebbe fare diversamente) però nn può portarla avanti all'infinito anche perché qualche effetto negativo c'è. A proprosito c'è un articoletto di Cesare Di Mauro su appunti digitali che spiega velocemente questa questione http://www.appuntidigitali.it/3547/problemi-e-incompatibilita-dei-subsystem-di-windows/
Si vede che cn vista e soprattutto seven han deciso di togliere un po' di vecchi subsystem.
Cmq su xp a me molti giochi di windows 95/98 nn funzionava, a volte il problema era addirittura far riconsocere il lettore ottico (che nn trovava). A sto punto meglio togliere sta compatibilità mai garantita, realizzare un sistema migliore e all'occorrenza virtualizzare. Inoltre in questi anni la virtualizzazione fa passi da gigante e finalmente si è iniziato a sfruttare anche l'accelerazione 3D della scheda video
Basterebbe riscrivere molti programmi in .NET per assicurarsi alta compatibilità.
Più che altro i software che hanno avuto qualche problema sono quelli che sfruttano drivers e/o che hanno bisogno dei privilegi admin per funzionare.
Beh, qualche gioco ad esempio.
Per dirtene uno al volo: Prey non parte su Vista, pur essendo un fps relativamente recente (2006 mi pare).
Su Seven anche Neverwinter Nights 2 (2006) non funziona (dice che non rileva un dispositivo con accelerazione video), su VM ovviamente non va, il mio XP mode me lo son fatto partizionando.
Ora spero che l'XP mode risolva anche questi problemi.
Cmq come procio ho un Intel E6600 e come MB una ABIT AB9, qualcuno sa al volo se sono predisposti per l'XP mode?
EDIT:
- Il processore Intel E6600 e la Scheda Madre Abit AB9 supportano il VT.
- Virtual PC (x64) tiene 6.64MB, l'XP Mode (x64) tiene 460.45MB.
- In sostanza l'XP mode non fa altro che installare XP su Virtual PC
PRO:
- Estende la compatibilità ad alcuni (non tutti) programmi che non lo sono più con Seven
CONTRO:
- XP è in Inglese (quando io ce l'ho in Italiano)
- La VM è abbastanza lenta (XP ce l'ho anche su VMWare Player e va molto meglio)
- Quando si chiude la VM questa va in sospensione (quindi mi mangia spazio)
- I giochi 3D non girano, anche il Pinball 3D che c'è preinstallato in XP va a scatterelli, sia audio che video e in Full-Screen non ci va.
Personalmente trovo questo XP mode poco efficace, conviene fare una partizione dove installarci XP.
Basterebbe riscrivere molti programmi in .NET per assicurarsi alta compatibilità.
Prego si accomodi, purtroppo è una soluzione che nella maggior parte dei casi è semplicemente inapplicabile.
Ci vorrebbe così tanto tempo e così tanti soldi che un'azienda fa prima a regalare una copia retail di XP a tutti i suoi clienti piuttosto che anche solo fare lo studio di fattibilità di una migrazione totale.
Più che altro i software che hanno avuto qualche problema sono quelli che sfruttano drivers e/o che hanno bisogno dei privilegi admin per funzionare.
Vero, come ad esempio voler ottenere un HANDLE ad un processo con diritti completi solo per leggerne il PID. Molti di questi nememno funzionano su XP se non lo usate con un utente Amministratore (che sarebbe cosa buona e giusta).
Bluknigth
06-08-2009, 13:36
Premetto che non ho provato questo virtual mode (stasera lo scarico...) per giudicare.
Sarebbe stato bello che le applicazioni che decidi di installare in XP comparissero nel desktop Seven senza dover richiamare il desktop XP. Un po' come vengono richiamate le applicazioni citrix per intenderci.
Riguardo alle performance il fatto che sia necessario la virtualizzazione supportata da CPU, spero sia una effettiva ottimizzazione piuttosto che un'operazione di marketing a favore di Intel/AMD per costringerci a cambiare PC...
Ho comunque dei dubbi che si riuscirà a giocare su quella macchina virtuale, per via del driver grafico.
Infatti viene proposto principalmente per l'ambito professionale.
Per chi dice che basta ricompilare i programmi in .net o altro, bisogna vedere chi ha voglia di investire migliaia di € per riscrivere un software che su XP funziona bene. Mi tengo XP e fine.
Il problema di Vista è stato proprio questo:
Non ha offerto nulla in più a livello professionale, avendo parecchi problemi nelle cose più banali (copia file in rete, gestione dischi rimobili USB) e offrendo una retrocompatibilità limitata.
Le aziende non passano a Vista per le directx 10....
Ottimo idea questo XP Mode considerando che la versione completa (con supporto usb, sata etc.) di VirtualBox è gratis solo per uso personale mentre è a pagamento per uso aziendale. E si risparmia pure il prezzo di una licenza XP. http://www.virtualbox.org/wiki/Editions
Speriamo che sia ben fatto.
coschizza
06-08-2009, 14:03
Sarebbe stato bello che le applicazioni che decidi di installare in XP comparissero nel desktop Seven senza dover richiamare il desktop XP. Un po' come vengono richiamate le applicazioni citrix per intenderci.
ma non funziona gia cosi?
se per esempio vuoi usare ie 6 che ovviamente è solo in xp lanci l'icona dal desktop di windows 7 e poi dopo aver inserito una password ti parte direttamente nel desktop di windows 7.
Su Seven anche Neverwinter Nights 2 (2006) non funziona (dice che non rileva un dispositivo con accelerazione video), su VM ovviamente non va, il mio XP mode me lo son fatto partizionando.
Ora spero che l'XP mode risolva anche questi problemi.
Cmq come procio ho un Intel E6600 e come MB una ABIT AB9, qualcuno sa al volo se sono predisposti per l'XP mode?
EDIT:
- Il processore Intel E6600 e la Scheda Madre Abit AB9 supportano il VT.
- Virtual PC (x64) tiene 6.64MB, l'XP Mode (x64) tiene 460.45MB.
- In sostanza l'XP mode non fa altro che installare XP su Virtual PC
PRO:
- Estende la compatibilità ad alcuni (non tutti) programmi che non lo sono più con Seven
CONTRO:
- XP è in Inglese (quando io ce l'ho in Italiano)
- La VM è abbastanza lenta (XP ce l'ho anche su VMWare Player e va molto meglio)
- Quando si chiude la VM questa va in sospensione (quindi mi mangia spazio)
- I giochi 3D non girano, anche il Pinball 3D che c'è preinstallato in XP va a scatterelli, sia audio che video e in Full-Screen non ci va.
Personalmente trovo questo XP mode poco efficace, conviene fare una partizione dove installarci XP.
Provato e commentato.
E si risparmia pure il prezzo di una licenza XP.
Non sono sicuro del risparmio visto che l'XP mode c'è solo sulla Ultimate, la versione più costosa.
ma non funziona già cosi?
se per esempio vuoi usare IE 6 che ovviamente è solo in XP lanci l'icona dal desktop di windows 7 e poi dopo aver inserito una password ti parte direttamente nel desktop di Windows 7.
No, quello è VirtualBox, non VirtualPC, nomi simili che fanno confusione.
coschizza
06-08-2009, 14:34
No, quello è VirtualBox, non VirtualPC, nomi simili che fanno confusione.
pero ho provato e funziona cosi, lancio un applicativo del xp mode e lo vedo integrato come una delle altre finestre di windows 7. Ovviamente prima devo abilitare l'applicazione perche possa esser gestita dal 7.
Grazie della prova.
Che XP sia solo in inglese forse è dovuto al fatto che anche 7 RC non c'è in italiano (tralasciando language pack vari).
Peccato sia un po' lento ma tutto sommato è gratis. Alla fine molte aziende lo preferiranno piuttosto che spendere altri soldi per comprare virtualbox (la versione con supporto usb, sata etc. è a pagamento per le aziende) e altri soldi per una licenza XP. E anche privati non dovranno acquistare una licenza XP.
Non sono sicuro del risparmio visto che l'XP mode c'è solo sulla Ultimate, la versione più costosa.
XP Mode c'è anche sulla professional e sulla enterprise edition.
Sui prezzi non so ma dubito che ad una azienda costi meno comprare una licenza VirtualBox (o VMWare) + una licenza XP. Bisognerebbe sapere quanto costa l'enterprise edition di 7 per le aziende e gli sconti a volume applicati. Idem per XP.
Comunque per chi compra la ultimate/professional/enterprise per altri motivi la scelta di XP Mode è ovviamente la più vantaggiosa economicamente.
gilbertogobbi
06-08-2009, 16:28
Commento # 39 di: Alfhw pubblicato il 06 Agosto 2009, 14:46
Ottimo idea questo XP Mode considerando che la versione completa (con supporto usb, sata etc.) di VirtualBox è gratis solo per uso personale mentre è a pagamento per uso aziendale.
<<< Non riesco a capire come si "quota", percui ho copiato il messaggio sovrastante. >>
Avendo un'attività commerciale, ho richiesto alla SUN quanto segue:
Nome: Gilberto
Cognome: Gobbi
Azienda: xxxxxxxxxxxxxxx
Posizione: titolare
Tel: xxxxxxxxxx
E-mail: xxxx@xxxxx.it
Commenti e suggerimenti :
Oggetto: Licenze VirtualBox
Con la presente vorrei maggiori informazioni riguardanti le licenze di VirtualBox. Nel Vostro sito ci sono solo due modalità di acquisto:
1)VirtualBox Enterprise Subscription (con costi non sostenibili per la mia attività)
2)VirtualBox OEM Licenses
Poiché sono interessato all’acquisto di una o due licenze (e non mi interessa avere un’assistenza annuale sul prodotto) di VirtualBox, chiedo gentilmente se ciò è possibile o devo rivolgermi a prodotti alternativi.
In attesa di una Vostra risposta, con l'occasione distinti saluti.
Gilberto Gobbi
Dopo qualche giorno, mi è arrivata la risposta:
Egr. sig. Gobbi,
il prodotto da lei richiesto e' scaricabile gratuitamente dal link: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
alle condizioni di licenza che potrà leggere all'atto dell'installazione.
Cordialmente
Elena Qauattrocchi
-------- Original Message -------- Subject: [DC] Contact Form Italy
Date: Tue, 09 Jun 2009 02:33:42 -0700 (PDT)
From: Sun Data Collection <dct@datacollection.sun.com>
To: sun-online@italy.sun.com, webmaster-italy@sun.com
Da ciò deduco che la versione a pagamento di VirtualBox è solo per aziende con grandi numeri.
Saluti.
Da ciò deduco che la versione a pagamento di VirtualBox è solo per aziende con grandi numeri.
Purtroppo no. La tipa che ti ha risposto non credo abbia capito la tua richiesta o forse non aveva voglia di rispondere suggerendo di arrangiarti a leggere le condizioni di licenza.
Sul sito http://www.virtualbox.org/wiki/Editions c'è scritto chiaramente che la versione completa (che supporta usb, sata e altro, quindi necessaria) è gratis solo per uso personale ed è a pagamento per le aziende.
Ho fatto un po' di ricerca e ho trovato i prezzi in questa pagina di Sun: http://globalspecials.sun.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&SiteID=sunstor&Locale=en_US&Env=BASE&productID=107395300
VirtualBox completo per aziende non viene venduto ma dato in abbonamento con un costo (a seconda dei volumi) di 25-30 dollari all'anno per ogni computer e bisogna abbonarsi a minimo 50 licenze l'anno anche se ne hai bisogno di meno!
Poi c'è da aggiungerci ovviamente anche il costo delle licenze XP.
gilbertogobbi
06-08-2009, 17:02
x Alfhw
Comunque ho l'e-mail originale di richiesta di acquisto e ad un controllo della G.d.F. la posso far valere.
Prova a chiedere alla Microsoft (tramite raccomadata con R/R) una licenza del DOS o di Win3.1 o di Win9x (ossia dei S.O. fuori produzione) con la scusa che ti servono per lavoro (compatibilità con vecchi programmi). Neanche ti risponderanno (perchè se ti vendono un tale S.O., poi di devono dare anche il supporto) e se li utilizzi copiati, ad un controllo dell G.d.F. non ti possono fare niente (sempre presentando la Raccondata).
Saluti.
Gilberto
P.S.
Anni fa, quando ancora non c'era "una legge chiara" che impediva il noleggio di CD musicali, ho avuto un sequestro da parte della G.d.F. che si è risolto in una bolla di sappone perchè, prima prima di iniziare tale attività, avevo chiesto sia alla SIAE e sia all'Associazione dei Discografici, di voler pagare quanto loro dovuto per il noleggio in questione. Non mi hanno mai risposto, anche perchè non potevano farmi pagare nulla (non essendoci una normativa), da ciò si deduce che "carta canta".
L'importante è fare i passi giusti prima di compiere qualsiasi cosa.
pero ho provato e funziona cosi, lancio un applicativo del xp mode e lo vedo integrato come una delle altre finestre di windows 7. Ovviamente prima devo abilitare l'applicazione perche possa esser gestita dal 7.
Magari non ho capito io come funziona ma quando avvio l'XP mode a me parte un Virtual Machine con sopra XP e gli applicativi che avvio da di lì non li posso esportare su Seven.
Mi spieghi come fai tu che ci provo anch'io?
EDIT: ho visto la procedura assurda da fare che tra l'altro non funziona sempre, per dire volevo provare Pinball 3D ma nonostante lo metta in Programmi non mi compare nel Menu "Windows XP Mode Applicazioni" di Seven, l'unico modo per far comparire le applicazioni è quello di averle installate; poi ho scoperto che per sicurezza bisognerebbe installare una serie di applicativi anche sulla VM, quali antivirus e simili, e quindi si andrebbe ad appesantire abbastanza il sistema cosa che su un PC aziendale è improponibile.
Ma non era più comodo aggiungere una funzione all'XP della VM che col tasto destro facevi aggiungi a Seven ed eri apposto? Mah...
x Alfhw
Comunque ho l'e-mail originale di richiesta di acquisto e ad un controllo della G.d.F. la posso far valere.
Non credo proprio poiché nella mail di risposta la tipa ti ha scritto:
"alle condizioni di licenza che potrà leggere all'atto dell'installazione"
Se non leggi le condizioni la colpa è tua. Tra l'altro quando installi un qualunque software devi clickare sul "sì, ho letto le condizioni" e quelle di VirtualBox versione completa sono chiare: gratis solo per uso personale.
Fosse in te non rischierei. Probabilmente quella che ti ha risposto non aveva voglia o tempo di risponderti per bene.
Se fosse come dici te allora che senso ha il listino prezzi e la condizione che VirtualBox completo è a pagamento per le aziende?
Prova a chiedere alla Microsoft (tramite raccomadata con R/R) una licenza del DOS o di Win3.1 o di Win9x (ossia dei S.O. fuori produzione) con la scusa che ti servono per lavoro (compatibilità con vecchi programmi). Neanche ti risponderanno (perchè se ti vendono un tale S.O., poi di devono dare anche il supporto) e se li utilizzi copiati, ad un controllo dell G.d.F. non ti possono fare niente (sempre presentando la Raccondata).
In questo caso però si tratta di software non più in commercio. VirtualBox invece lo è.
Anni fa, quando ancora non c'era "una legge chiara" che impediva il noleggio di CD musicali, ho avuto un sequestro da parte della G.d.F. che si è risolto in una bolla di sappone perchè, prima prima di iniziare tale attività, avevo chiesto sia alla SIAE e sia all'Associazione dei Discografici, di voler pagare quanto loro dovuto per il noleggio in questione. Non mi hanno mai risposto, anche perchè non potevano farmi pagare nulla (non essendoci una normativa), da ciò si deduce che "carta canta".
L'importante è fare i passi giusti prima di compiere qualsiasi cosa.
Ti credo ma questo caso è diverso perché la normativa in fatto di software piratato esiste e le condizioni sul sito VirtualBox sono chiare. Ma soprattutto la tipa ti ha scritto esplicitamente "alle condizioni di licenza che potrà leggere all'atto dell'installazione".
dotlinux
06-08-2009, 19:02
Tutti i nostri clienti sono passati a Vista64, la cosa non ci tange. :D
DOMANDA: emula i programmi XP o anche i Driver XP?
Mi spiego: scanner, webcam, ecc di cui non esistono driver ne per Vista ne per Seven ne a 32 ne a 64 cmq non funzioneranno o ci sarà qualcosa che riuscirà a farli funzionare??? :wtf:
Windows 7 gia' puo' utilizzare i driver per XP. Non e' come Vista. Se non ti parte il programma di installazione puoi fare in due modi:
- crei un collegamento al programma (di solito setup.exe) e nelle proprieta' del collegamento imposti la modalita' di compatibilita' con XP
- fai "aggiorna driver" sulle periferiche e gli dici di andare a cercarsi i driver da solo nella relativa cartella
In ogni caso funziona.
Installato ieri la RC su un IBM Thinkpad T23 e i driver audio, video e della chiave usb wifi li ha presi tranquillamente e funziona tutto (magari la Ram, che 512MB sono indecenti :D)
Che tristezza dover usare ancora IE6, un browser del 2001!!!
E pure fatto male...
Windows 7 gia' puo' utilizzare i driver per XP. Non e' come Vista. Se non ti parte il programma di installazione puoi fare in due modi:
- crei un collegamento al programma (di solito setup.exe) e nelle proprieta' del collegamento imposti la modalita' di compatibilita' con XP
- fai "aggiorna driver" sulle periferiche e gli dici di andare a cercarsi i driver da solo nella relativa cartella
In ogni caso funziona.
Installato ieri la RC su un IBM Thinkpad T23 e i driver audio, video e della chiave usb wifi li ha presi tranquillamente e funziona tutto (magari la Ram, che 512MB sono indecenti :D)
Accheccaz! Grazie Mille! :)
Accheccaz! Grazie Mille! :)
Non ti assicuto niente, ma al 99% funziona tranquillamente (Seven ha il supporto per utilizzare i driver di XP)
@zanardi84
VirtualBox esiste in versione open source, se ti interessa qualche caratteristica puoi sempre implementarla...
robertogl
09-08-2009, 10:38
Non ti assicuto niente, ma al 99% funziona tranquillamente (Seven ha il supporto per utilizzare i driver di XP)
rispondo un po' tardi,ma quando leggo certe cose :eek: non è che seven ha 'il supporto ai driver di xp' :mbe: sono architetture molto lontane,soprattutto nell'ambito driver video,mica puoi usare i driver di xp su seven(o almeno nella maggior parte dei casi),e se li usi probabilmente causano malfunzionamenti o appesantimenti del sistema
rispondo un po' tardi,ma quando leggo certe cose :eek: non è che seven ha 'il supporto ai driver di xp' :mbe: sono architetture molto lontane,soprattutto nell'ambito driver video,mica puoi usare i driver di xp su seven(o almeno nella maggior parte dei casi),e se li usi probabilmente causano malfunzionamenti o appesantimenti del sistema
Guarda perche' non ho il tempo di trovare il link all'articolo che avevo letto, ma ti assicuro che funzionano :) Anzi addirittura mancavano giusto i driver video e audio. Messi su quelli per XP e funziona tutto perfettamente...
robertogl
09-08-2009, 13:55
Guarda perche' non ho il tempo di trovare il link all'articolo che avevo letto, ma ti assicuro che funzionano :) Anzi addirittura mancavano giusto i driver video e audio. Messi su quelli per XP e funziona tutto perfettamente...
questo non vuol dire che 'seven abbia il supporto per i driver di xp'.Semplicemente per quelle periferiche i driver di xp funzionavano su seven :)
Boh, quando torno dalle vacanze cerco il link alla notizia e lo postero'...
questo non vuol dire che 'seven abbia il supporto per i driver di xp'.Semplicemente per quelle periferiche i driver di xp funzionavano su seven :)
Tempo fa avevo provato sia su Vista che su Windows Server 2008 (edizione trial 180 giorni :sofico: ) i drivers Catalyst 6.5 per la vecchia radeon 9250 ma allo spegnimento del sistema in pratica si riavviava (schermata blu).
Se qualcuno con la RTM di 7 può fare una prova simile...
fraussantin
10-08-2009, 22:48
1 per evitare il dual boot
2 per rendere piu graduale la migrazione nelle aziende dove il fattore compatibilità e fondamenteale
ti faccio un esempio pratico
noi in azienda abbiamo 1500 pc che devono usare IE 6.0 per compatibilità con alcuni software, questo significa che è impossibile pensare di migrarea a vista o 7 perche abbiamo o IE7 o IE 8 che non è cetficato per i nostri software
con questo modulo potremmo avere un windows 7 con tutti i vantaggi aziendali che porta grazie alle novita nella GPO e nella gestione centralizzata e poter usare IE6 virtaulizzato all'interno per gli applicativi che lo richiedono, questo senza dover avere una licenza xp aggiuntiva e tutto integrato nel desktop di win 7.
ovviamente non ci conviene per motivi di soldi e di risorse da impegare per la migrazione pero è un opzione che merita un applauso.
tutto vero quello che hai detto e aggiungerei che cosi facendo invogliano anche tutti i fedele xp-ani che odiano vista a mettere 7 e magari usandolo gli piacera!!!!!
perche e vero che vista non e compatibile con alcune applicazioni vecchie (ed e giusto mettere xp in 7) ma e vero anche che molti non lo anno voluto(vista) per principio e ideale perche da dopo il sp1 va benissimo!!!!!!
una curiosita pero secondo voi seven caricando un'app in mod xp sara coperto dai nuovi sistemi di sicurezza????? perche che io sappia i problemi di compatibilita dei programmi(con vista -seven) piu che altro erano dati da il nuovo paccheto sicurezza di vista??? non vorrei che in xp mode questo venga disabilitato!!!!!(NON SO SE MI SONO SPIEGATO BENE mi sono un po intrecciato)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.