View Full Version : Consiglio 22" tra ASUS e Philips - BUDGET: 130-140€
Tra i seguenti monitor 22" a basso costo quale mi consigliate?
USO: gaming e film
Vero che per il gaming un rt di 2ms è meglio di 5ms, ma sul mio 17" LCD da 14ms non ho mai notato scie particolari...
Requisito fondamentale il DVI HDCP!
Grazie! :)
ASUS VW220T - VW220TE (versione D senza DVI)
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=753&l4=0&model=2389&modelmenu=2
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=753&l4=0&model=2863&modelmenu=2
21.6"
300/4000
5ms
160/160
DVI(HDCP) + AUDIO
Asus VW222U (versione S senza DVI)
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=362&l4=0&model=1740&modelmenu=2
22"
300/2000
2ms
170/160
DVI(HDCP) + AUDIO
ASUS VW225N
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=797&l4=0&model=2529&modelmenu=2
22"
300/8000
5ms
170/160
DVI(HDCP)
Philips 220SW9F
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_220SW9FS_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+220SW9FS-00
22"
300/10000
5ms
176/170
DVI(HDCP)
Meglio sicuramente il 2° (Asus) rispetto a tutti gli altri. E' infatti l'unico ad avere una veloce risposta dei cristalli (response time) che permette di non vedere le fastidiose scie sia nei game veloci (fps e guida) che nei film movimentati. Con 5 ms di rt invece, ogni tantoi le scie si possono vedere (anche se spesso non marcate). Il 17 non fa testo, vuoi per le piccole dimensioni che minimizzano i difetti che per il modo di misurazione diverso (nero-bianco-neto ovvero off-on-off).
Meglio sicuramente il 2° (Asus) rispetto a tutti gli altri. E' infatti l'unico ad avere una veloce risposta dei cristalli (response time) che permette di non vedere le fastidiose scie sia nei game veloci (fps e guida) che nei film movimentati. Con 5 ms di rt invece, ogni tantoi le scie si possono vedere (anche se spesso non marcate). Il 17 non fa testo, vuoi per le piccole dimensioni che minimizzano i difetti che per il modo di misurazione diverso (nero-bianco-neto ovvero off-on-off).
Capito! Anche se il pannello del Philips sembrava meglio guardando l'angolo di visione superiore agli Asus! :(
Quel monitor 2ms vedo anche che ha un contrasto più basso rispetto agli altri!
Ultima cosa: ho letto che a volte il response time non è veritiero! Alcuni pubblicizzano il minino e non il medio e così via. Oltre al discorso che quei 2ms sono grey-to-grey e mi pare in giro ci sia un altro tipo di misurazione di quel parametro!
Mi illumini?
Grazie! :)
Quei monitor che hai elencato sono tutti in tecnologia economica (detta Tn) che permette di vedere si colori brillanti (soprattutto gli Asus con la tecnolog. Splendid) ma l'angolo di visone è carente, soprattutto in verticale, dove se abbassi un poco la testa, l'immagine diventa una macchia scura. Problema quest'ultimo non grosso se l'uso è monoutente; basta piazzarsi al centro e si risolve. Ripeto, la differenza di angolo di visione tra un Tn ed un altro Tn è sempre minima. I dati delle case sono spesso gonfiati, ma è chiar che cmq un 2ms di rt è sempre meglio per giocare "veloce" di un 5ms. Il rapporto di contrasto indicato è quello dinamico che ha un valore scarso, in quanto è con le lampade al max...occorre sempre considerare quello nativo (o reale) che in genere si aggira sul valore di 800-1000:1. Per la misurazione della velocità dei cristalli, ci sono 2 metodi: quello vecchio che non si usa più da un paio di anni e che misurava il response time tra il bianco ed il nero (off-on-off), situazione poco realistica in quanto noi le immagini le vediamo a colori. Meglio quindi l'attuale GTG (da grigio a grigio) che equivale da colore a colore, che è certamente più attendibile. Le scie sono soggettive, ma con 2ms è difficilissimo vederle per cjiunque (anche un hard gamer) mentre con 5ms ogni tanto si vedono (a meno che uno non abbia un occhio veramente poco reattivo).
Quei monitor che hai elencato sono tutti in tecnologia economica (detta Tn) che permette di vedere si colori brillanti (soprattutto gli Asus con la tecnolog. Splendid) ma l'angolo di visone è carente, soprattutto in verticale, dove se abbassi un poco la testa, l'immagine diventa una macchia scura. Problema quest'ultimo non grosso se l'uso è monoutente; basta piazzarsi al centro e si risolve. Ripeto, la differenza di angolo di visione tra un Tn ed un altro Tn è sempre minima. I dati delle case sono spesso gonfiati, ma è chiar che cmq un 2ms di rt è sempre meglio per giocare "veloce" di un 5ms. Il rapporto di contrasto indicato è quello dinamico che ha un valore scarso, in quanto è con le lampade al max...occorre sempre considerare quello nativo (o reale) che in genere si aggira sul valore di 800-1000:1. Per la misurazione della velocità dei cristalli, ci sono 2 metodi: quello vecchio che non si usa più da un paio di anni e che misurava il response time tra il bianco ed il nero (off-on-off), situazione poco realistica in quanto noi le immagini le vediamo a colori. Meglio quindi l'attuale GTG (da grigio a grigio) che equivale da colore a colore, che è certamente più attendibile. Le scie sono soggettive, ma con 2ms è difficilissimo vederle per cjiunque (anche un hard gamer) mentre con 5ms ogni tanto si vedono (a meno che uno non abbia un occhio veramente poco reattivo).
Risposta SUPER ESAURIENTE! Mitico! :mano: :cincin:
L'unica cosa è che il VW222 sembra sia più vecchio come modello, difatti nel sito italiano si trova solo facendo la ricerca... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.