PDA

View Full Version : PCI EXPRESS - CHIARIMENTI


bingel
05-08-2009, 21:33
Sto scervellandomi per scegliere una scheda madre per AMD phenom II X4 linux-compatibile.

Ne ho trovate diverse ma per ora non ve le elenco perché le perplessità maggiori, almeno per ora, mi derivano dal fatto che non conosco bene come funzionano le "nuove" (io sono rimasto un po' indietro: ho un vecchio PC del 2000 quindi per me sono nuove) espansioni PCI-Express.

Non ho capito ad esempio se su uno slot PCI-E 16x (quelli più lunghi per intenderci) sia possibile installare anche una scheda con innesto più piccolo (per esempio 8x, 4x o 1x) e se questo è valido per tutte le schede madri o solo per quelle come ad esempio Asrock che lo riportano esplicitamente nel manuale (perché il manuale di una delle varie schede madri Asrock dice che su uno slot 16x può essere installata una scheda video oppure anche un dispositivo 1x tipo una scheda di rete o un adattatore sata).

Proprio leggendo questo mi è venuto anche un altro dubbio ovvero se esistano schede con innesto lungo (della stessa lunghezza degli slot 16x) che però hanno capacità soltanto 1x o magari 4x da inserire appunto in tali slot.

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno delle risposte precise ed esaurienti.

Capellone
05-08-2009, 21:48
Lo slot 16x è sempre compatibile con le schede di lunghezza 8x, 4x, 1x.
attenzione però che alcuni slot meccanicamente compatibili a 16x in realta possono avere un numero inferiore di linee elettriche (8 o 4); questo dipende da scelte costruttive del produttore e può avere ripercussioni sull'uso di schede grafiche potenti o controller di memorie di massa.

esistono slot piccoli che possono ospitare schede col pettine più lungo se sono dotati di un intaglio per lasciar infilare la parte eccedente, ma sono molto rari: ne ho visti solo su alcune Asrock.

bingel
05-08-2009, 22:16
GRAZIE

bingel
05-08-2009, 22:21
Nel frattempo avevo già chiarito i miei dubbi googlando un po' e cercando persino su questo stesso forum ...mannaggia alla fretta di chiedere e disturbare la gente!

In ogni caso grazie a Capellone per la rapida ed esauriente risposta.

Aggiungo un paio di cose sia a titolo di pro-memoria sia perché potrebbero essere utili a chi capita in questa discussione:

- da quel che ho capito il pci-e guarda sia upward che downward ovvero su uno slot più lungo possono essere inseriti pettini più piccoli e viceversa (a patto che sia meccanicamente possibile), come lo stesso Capellone mi ha fatto notare.
Ovviamente inserendo una scheda con pettine da 16x in uno slot da 4x il trasferimento dati sarà 4x e lo stesso discorso varrà, ad esempio, inserendo una scheda 8x in uno slot 16x (il trasferimento avverrà alla velocità di cui è capace il dispositivo meno veloce ovvero, in questo caso 8x).

- può accadere che gli slot 16x di una scheda madre condividano la stessa banda pertanto è possibile che inserendo due schede video in due slot da 16x venga ridotta la capacità degli stessi ad 8x ciascuno ed aggiungendo anche un'ulteriore scheda video su di un terzo slot è possibile che questa sia costretta a funzionare, per esempio a 4x. Questo tuttavia potrebbe dipendere anche dal fatto che il secondo e il terzo slot potrebbero essere fisicamente dotati di un minore numero di contatti.

- può accadere, come diceva sempre Capellone, che alcuni slot, pur presentandosi "meccanicamente" come slot 16x, in realtà contengano solo contatti 8x e addirittura 4x (potrebbe essere il caso della seconda e terza scheda video montate sulla stessa scheda madre in combinazioni sli/crossfire)

Mi scuso per aver ripetuto cose dette già da Capellone, l'ho fatto solo per riepilogare il tutto.
Se ho scritto cavolate siete pregati di correggermi.

GRAZIE

Capellone
06-08-2009, 00:22
ottimo riassunto

K Reloaded
06-08-2009, 12:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898

threads ufficiali