PDA

View Full Version : Come investire 50k €


diafino
05-08-2009, 20:03
AD OGGI:
Ho pensato un po come dividere l'investimento tra diversi fondi, sono arrivato a queste conclusioni.

Della somma che voglio investire avevo pensato a questa divisione:
- 50% (20k€) Carmignac Patrimoine Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?lang=it-IT&id=F0GBR04F90)
- 17% (10k€) Berkshire BRK-B
- 17% (10k€) Carmignac Portfolio Commodities Acc (http://www.morningstar.it/IT/snapshot/snapshot.aspx?Id=F0GBR04GUI&lang=it-IT)
- 8% (5k€) Vontobel Global Trend New Power A2 Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04KGS&lang=it-IT)
- 8% (5K€) Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04DUY&lang=it-IT)

Specifico una cosa che mi sembra importante, i soldi investiti non prevedo di usarli ne nel breve ne nel medio termine: data anche la mia giovane età quindi, si potrebbe parlare di media-lunga scadenza.

Nel mio piano di investimento ho cercato come buona cosa di differenziare il più possibile, anche se alla fine andrei a sottoscrivere due fondi Carmignac, d'altra parte non ho trovato alternative che mi soddisfacevano.

- La scelta di Carmignac Patrimoine Acc, beh, c'è poco da dire, credo sia un gran fondo, forse uno dei migliori come gestione patrimoniale.

- Berkshire Hathaway BRK-B da acquistare al momento giusto, ha secondo me molti margini di miglioramento. E' un fondo con volatilità da azione e poi è Buffet; che tra l'altro mi sta pure simpatico.

- La restante parte ho pensato di "investirla" maggiormente, cioè di rischiare un qualcosina in più. All'inizio avevo optato per la sottoscrizione di Carmignac Investissement A Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?lang=it-IT&id=F0GBR04F8Y): anche questo è gran fondo e tutto azionario ma la cosa che non mi piace è che spara a zero ovunque, che ha dentro di tutto. La cosa potrebbe essere un vantaggio ma anche no.
Ho preferito quindi andare su settori che a mio modo di vedere hanno crescita per il futuro, primo fra tutti le materie prime (risorse naturali) e cosi, senza adare in fondi troppo settoriali come le singole materie prime o anche solo uno specifico sull' energia, ho trovato quello che cercavo in Carmignac Portfolio Commodities Acc. Della stessa categoria ci sono anche dei fondi BlackRock che però mi sembrano avere una distribuzione completamenete diversa a livello geografico, sono più spinti sia in guadagno che in perdita e hanno un minor rating Morningstar. A quanto vedo, come fondo di, appunto, commodities, quello di Carmignac è uno dei migliori.
Una piccola parte, invece, pensavo di metterla in un fondo di categoria specifica, energie alternative e più precisamente nel rinnovabile, puntando una piccola parte sul fondo Vontobel Global Trend New Power A2 Acc.
Per poi dare un po' di tecnologia al mio portafoglio dedico un'altra piccola parte a Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc che pare essere, anche questo, tra i migliori del settore Tech, soprattutto molto meglio del Carmignac Innovation Acc.

Che ne dite?


Ciao a tutti, non sono molto pratico di investimenti ma mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi ne sa.

Mettiamo che io abbia una somma di 50.000€ che voglia investire. Non ho necessità di questi soldi ne a breve ne penso nemmeno a medio termine. Non voglio esporre la somma a grossi rischi.

Io ho pensato di fare circa metà in un fondo tranquillo come Carmignac Patrimoine (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04F90&lang=it-IT) e metà in Berkshire Hathaway

Voi cosa fareste?

mik77
05-08-2009, 22:30
Ciao a tutti, non sono molto pratico di investimenti ma mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi ne sa.

Mettiamo che io abbia una somma di 50.000€ che voglia investire. Non ho necessità di questi soldi ne a breve ne penso nemmeno a medio termine. Non voglio esporre la somma a grossi rischi.

Io ho pensato di fare circa metà in un fondo tranquillo come Carmignac Patrimoine (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04F90&lang=it-IT) e metà in Berkshire Hathaway

Voi cosa fareste?

il primo, il fondo, non lo conosco... cmq stai attento ai costi di gestione

la seconda opzione è una azione (immagino la BRK.B) e per quanto Buffet sia bravo i rischi rimangono (il peggio della crisi sembra passato ma a marzo anche questa solida sociètà era in forte ribasso)... se però puoi lasciare li i soldi anche 5-6 anni come minimo raddoppi....

ti consiglio inoltre di non investire in azioni di aziende Italiane ma solo in titoli quotati nel mercato USA
spunti interessanti possono essere: case farmaceutiche che puntano sulle biotecnologie, nanotecnologie, batterie (accumulo energia elettrica).


cmq diversifica + che puoi... solo 2 prodotti sono troppo pochi secondo me

JoeHurias
05-08-2009, 23:07
Ciao a tutti, non sono molto pratico di investimenti ma mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi ne sa.

Mettiamo che io abbia una somma di 50.000€ che voglia investire. Non ho necessità di questi soldi ne a breve ne penso nemmeno a medio termine. Non voglio esporre la somma a grossi rischi.

Io ho pensato di fare circa metà in un fondo tranquillo come Carmignac Patrimoine (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04F90&lang=it-IT) e metà in Berkshire Hathaway

Voi cosa fareste?

il Carmignac Patrimoine è un fondo eccellente, ancora mi pento per essere uscito nell'estate del 2007.

Se non hai necessità di utilizzare questi soldi a medio-lumgo termine, ma hai una bassa propensione al rischio, potresti sottoscrivere un Anima liquidità (migliore fondo liquidità italiano) ed utilizzarlo per alimentare un PAC su fondo Anima azionario (meglio paesi emergenti) ...........un tot al mese, così ptrai comprare quote a prezzi sempre + bassi se i mercati dovessero calare e guadagnare sui prossimi rialzi, oppure guadagnare da subito se i mercati continuassero a salire.

diafino
06-08-2009, 01:06
il Carmignac Patrimoine è un fondo eccellente, ancora mi pento per essere uscito nell'estate del 2007.

Se non hai necessità di utilizzare questi soldi a medio-lumgo termine, ma hai una bassa propensione al rischio, potresti sottoscrivere un Anima liquidità (migliore fondo liquidità italiano) ed utilizzarlo per alimentare un PAC su fondo Anima azionario (meglio paesi emergenti) ...........un tot al mese, così ptrai comprare quote a prezzi sempre + bassi se i mercati dovessero calare e guadagnare sui prossimi rialzi, oppure guadagnare da subito se i mercati continuassero a salire.

mmm... non ho mai fatto una cosa del genere. Dovrei pensarci un attimo..
Al tempo avevo considerato il fondo anima ma mi è sembrato veramente fermo. Va bene che è sempre in positivo però dall'inizio dell'anno ha fatto un solo un misero +2,95% proprio poco in confronto al Partimoine che oggi ha passato il +13%. Contando che poi i guadagni non sono esentasse..

diafino
06-08-2009, 01:17
il primo, il fondo, non lo conosco... cmq stai attento ai costi di gestione

la seconda opzione è una azione (immagino la BRK.B) e per quanto Buffet sia bravo i rischi rimangono (il peggio della crisi sembra passato ma a marzo anche questa solida sociètà era in forte ribasso)... se però puoi lasciare li i soldi anche 5-6 anni come minimo raddoppi....

ti consiglio inoltre di non investire in azioni di aziende Italiane ma solo in titoli quotati nel mercato USA
spunti interessanti possono essere: case farmaceutiche che puntano sulle biotecnologie, nanotecnologie, batterie (accumulo energia elettrica).


cmq diversifica + che puoi... solo 2 prodotti sono troppo pochi secondo me

il fondo carmignac lo conosco abbastanza, ho già acquistato quote. Non ho mai avuto brutte sorprese e mi son sempre trovato bene. Quella è la parte dell'innvestimento su cui sarei più sicuro.

per quanto riguarda il fondo di buffet ovviamente considererei il BRK-B dato che l'A è assolutamente fuori dagli orizzonti :D e se il 5-6 anni ci possono essere buoni compensi direi che la cosa è più che soddisfacente.

So bene che nell'investimento diversificare è la prima regola ma io non ho esperienza e anche su questo accetto consigli. :help:

skintek1
06-08-2009, 09:35
acquistare un garage vicino a milano e affittarlo.....con la crisi che cè' adesso magari riesci anche a fare un'affare in acquisto.....e poi a milano i box li cercano e stra pagano.... ;)

JoeHurias
06-08-2009, 09:51
mmm... non ho mai fatto una cosa del genere. Dovrei pensarci un attimo..
Al tempo avevo considerato il fondo anima ma mi è sembrato veramente fermo. Va bene che è sempre in positivo però dall'inizio dell'anno ha fatto un solo un misero +2,95% proprio poco in confronto al Partimoine che oggi ha passato il +13%. Contando che poi i guadagni non sono esentasse..


Un 2.95 per un fondo monetario non è male ed il mio discorso è in funzione alla tua frase: "Non voglio esporre la somma a grossi rischi."

Quindi significa che non hai una grossa propensione al rischio ecco perchè consigliavo un parcheggio su un monetario (Anima Liquidità) da cui prelevare mensilmente, per esempio 100 euro (PAC) e acquistare quote di un fondo azionario.

Quale è il vantaggio?
se le borse storneranno (come dovrebbero fare alla fine dell'estate imho) potrai acquistare quote ad un prezzo sempre più basso se invece continueranno a salire guadagnerai qualcosa già dal primo versamento.

Tutto questo, ripeto, è per quella tua frase
"Non voglio esporre la somma a grossi rischi."

Cmq un altro fondo non male è il Black Rock Global Allocation (ma inferiore al Carmignac).

----------------
Ognuno ha la sua propensione al rischio.

Attualmente il mio portafoglio è investito al 90% in azioni, fondi azionari, e fondi hedge quotati, per una cifra totale molto superiore ai tuoi 50k, ma io ho una propensione al rischio molto alta, uso anche i derivati a volte per coprire il portafoglio.

Non seguo Berkshire Hathaway...............moh ci do un'occhiata!!

Fatto:
Non male, un cippino lo merita senz'altro, però c'è la variabile non indifferente da considerare, che è il rischio cambio essendo quotato in dollari.
Bisogna considerare anche il movimento del cross Euro/dollaro, oggi al limite non sarebbe male a 1.44 vicino ai massimi di circa 1.60, però bisogna mettere in conto un ulteriore indebolimento del dollaro, come al contrario un rafforzamento del dollaro (per esempio un ritorno verso 1.20) si avranno sommati 2 eventuali gain (dollaro + Azioni).

Con il Carmignac, per esempio, il rischio cambio è quasi neutralizzato, perchè fanno le coperture parziali al cambio.

Saluti.

diafino
06-08-2009, 11:57
Un 2.95 per un fondo monetario non è male

Fatto:
Non male, un cippino lo merita senz'altro, però c'è la variabile non indifferente da considerare, che è il rischio cambio essendo quotato in dollari.
Bisogna considerare anche il movimento del cross Euro/dollaro, oggi al limite non sarebbe male a 1.44 vicino ai massimi di circa 1.60, però bisogna mettere in conto un ulteriore indebolimento del dollaro, come al contrario un rafforzamento del dollaro (per esempio un ritorno verso 1.20) si avranno sommati 2 eventuali gain (dollaro + Azioni).

Con il Carmignac, per esempio, il rischio cambio è quasi neutralizzato, perchè fanno le coperture parziali al cambio.

Saluti.


C'è anche la versione di BRK in euro :)

diafino
06-08-2009, 17:55
Io ammetto di sapere poco di investimenti. Per me un fondo a basso rischio è il Carmignac Patrimoine che non è mai andato in negativo neanche quando c'è stato il crollo della borsa. Avevo comprato qualche quota all'inizio dell'anno e, beccando il momento migliore, me lo ritrovo a +13%. Certo, non andrà sempre cosi, ma credo che sia un fondo che offre, a mio modo di vedere, buoni guadagni ed espone a bassi rischi. Un po quello che vorrei io. Anche se comunque il portafoglio lo controllerei tutti i giorni.

Berkshire Hathaway mi sembra un buon investimento soprattutto a lungo raggio. Certo ora non è proprio il momento migliore per prenderlo perchè continua a salire giorno dopo giorno però mi accontenterei dato che comunque non sarebbe un pessimo affare lo stesso.

Tutti e due contengono tanta roba, il primo è incentrato su Beni industriali, Energia, Finanza, Salute e Beni di consumo. Il Berkshire, beh ha dentro mezza America che conta...
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_assets_owned_by_Berkshire_Hathaway

Mi sembra di non mettere i soldi in cattive mani...

Voi consigliereste di diversificare ulteriormete? Dividere la somma in più fondi? Il 50% del capitale investito in BRK è eccessivamente rischioso?

mik77
06-08-2009, 18:42
Io ammetto di sapere poco di investimenti. Per me un fondo a basso rischio è il Carmignac Patrimoine che non è mai andato in negativo neanche quando c'è stato il crollo della borsa. Avevo comprato qualche quota all'inizio dell'anno e, beccando il momento migliore, me lo ritrovo a +13%. Certo, non andrà sempre cosi, ma credo che sia un fondo che offre, a mio modo di vedere, buoni guadagni ed espone a bassi rischi. Un po quello che vorrei io. Anche se comunque il portafoglio lo controllerei tutti i giorni.

Berkshire Hathaway mi sembra un buon investimento soprattutto a lungo raggio. Certo ora non è proprio il momento migliore per prenderlo perchè continua a salire giorno dopo giorno però mi accontenterei dato che comunque non sarebbe un pessimo affare lo stesso.

Tutti e due contengono tanta roba, il primo è incentrato su Beni industriali, Energia, Finanza, Salute e Beni di consumo. Il Berkshire, beh ha dentro mezza America che conta...
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_assets_owned_by_Berkshire_Hathaway

Mi sembra di non mettere i soldi in cattive mani...

Voi consigliereste di diversificare ulteriormete? Dividere la somma in più fondi? Il 50% del capitale investito in BRK è eccessivamente rischioso?

neanche il fondo di Bernard Madoff sembrava rischioso :D
garantiva il 7-10% annuo quando gli altri fondi + speculativi promettevano il 20-30%

diversificare serve per pararsi le chiappe da eventi non calcolabili...

diafino
06-08-2009, 22:22
quale sarebbe una razionale divisione?

diafino
08-08-2009, 03:28
Dai andiamo ragazzi, su questo forum ho ho imparato pure a fare meglio la cacca, (vedi topic in piazzetta) non ditemi che non c'è nessuno che non sa illuminarmi su come meglio investire quei soldi.:confused:

mik77
08-08-2009, 16:16
un conto è fare la cacca... un altro investire 50k :D

visto che ti interessa la società di Buffet perchè non ti leggi il libro che lui ritiene fondamentale: Benjamin Graham - The Intelligent Investor
è stato il suo maestro a suo dire.

Io ho letto solo i primi capitoli e adesso in vacanza conto di leggere il resto.
Il libro parla di come investire in modo razionale in borsa.

le prime cose che ho letto sono queste:

- nella borsa si alternano continuamente momenti di euforia e momenti di depressione ... va da se che bisogna comprare quando le cose vanno male (a sconto) e vendere quando tutto sembra andare a gonfie vele (e senti parlare di borsa anche gente insospettabile come il panettiere o il barbiere)

-il portafoglio di un investitore prudente dovrebbe essere composto da:
- 50% di azioni (di aziende con determinati requisiti di solidità)
- 50% di obbligazioni a tasso fisso (e anche bot.. ecc)

la suddivisione 50-50 va bene generalmente ma si può portare a 75-25 quando si pensa che le azioni sono a sconto oppure a 25-75 quando si pensa che il mercato è salito troppo

nei vari capitoli spiegano anche come scegliere le aziende, ecc.

per gasarti un po' con i soldi facili ti consiglio questo flim:
Wall Street con Michael Douglas

ciao

JoeHurias
08-08-2009, 23:36
Dai andiamo ragazzi, su questo forum ho ho imparato pure a fare meglio la cacca, (vedi topic in piazzetta) non ditemi che non c'è nessuno che non sa illuminarmi su come meglio investire quei soldi.:confused:

E' dal 1985 che opero in borsa, ho maturato oramai una certa esperienza, ho lavorato in una SIM indipendente, ho tradato e trado tuttora future ed opzioni, ma non consiglierò mai cosa e quando comprare a qualcuno ...................in finanza 2 + 2 non fa MAI 4.

Solamente un piccolo esempio, ma ne avrei a decine.

Nell'estate del 2007 i miei grafici cominciavano a dirmi che oramai la festa era finita ed iniziai a vendere e coprire con opzioni il mio portafoglio azionario.

Con una parte dell'azionario venduto ho deciso di acquistare quote del Fondo Agressor della Financiere dell'Echiquier convinto che avrei limitato le perdite se i mercati avrebbero realmente iniziato a stornare visto come si era comportato il fondo in questione nel periodo 2000-2003

invece guardate che inkiappettata che mi ha dato Didier le Menestrel (il gestore del fondo in questione................ sono entrato esattamente sui massimi) ::mad: :mad: :mad:

http://www.fin-echiquier.fr/Opcvm_Agressor_13_0_it.aspx

Se ti avessi consigliato questo fondo nell'estate del 2007 oggi ancora sarei in fuga inseguito da te armato di forcone :D :D :D

diafino
09-08-2009, 01:18
Capisco benissimo quello che tu dici JoeHurias, però a mio modo di vedere siamo in un forum e io, siccome ignorante, ho chiesto consiglio. Cioè,
premettendo che qualsiasi cosa detta, il "farei cosi, farei cosà", sarà sempre sottoposto ad un mio giudizio. Io posso scegire di seguire come posso scegliere di non seguire.

SEMPRE A MIO ED UNICO RISCHIO.

Ho chiesto perchè ad esempio i fondi carmignac e berkshire li ho conosciuti cosi per caso e devo dire siano ottimi. Ma conosco solo questi. Magari qualcuno che è dentro il settore mi sa dire che magari non sono adatti a me, alle mie esigenze, che magari sono un po troppo rischiosi.. questo cercavo..

zulutown
09-08-2009, 09:04
Ciao a tutti, non sono molto pratico di investimenti ma mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi ne sa.

Mettiamo che io abbia una somma di 50.000€ che voglia investire. Non ho necessità di questi soldi ne a breve ne penso nemmeno a medio termine. Non voglio esporre la somma a grossi rischi.

Io ho pensato di fare circa metà in un fondo tranquillo come Carmignac Patrimoine (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04F90&lang=it-IT) e metà in Berkshire Hathaway

Voi cosa fareste?

io farei:

caso 1: dividere 50k in 10 blocchi da 5k e ognuno di essi investirlo su diverso settore (finanza, metallurgico, auto, farmaceutico, food&beveragee ...) e una diversa area del mondo (usa, europa, jap, africa ..) e ovviamente dividendo tra azionario e obbligazionario.

caso 2: aprire mutuo in città come milano, sbatter dentro inquilini e farti pagare rata del mutuo con il loro affitot

mik77
09-08-2009, 09:51
io farei:

caso 1: dividere 50k in 10 blocchi da 5k e ognuno di essi investirlo su diverso settore (finanza, metallurgico, auto, farmaceutico, food&beveragee ...) e una diversa area del mondo (usa, europa, jap, africa ..) e ovviamente dividendo tra azionario e obbligazionario.

caso 2: aprire mutuo in città come milano, sbatter dentro inquilini e farti pagare rata del mutuo con il loro affitot

Non so come sia a Milano ma dalle mie parti ora come ora non prenderei un locale da affittare... tra ici, manutenzioni programmate, inqulini che magari non pagano... rischi di rimetterci. Cononsco gente che possiede una decina di appartamenti e si lamenta... Senza contare che se poi i soldi ti servono subito vendere un immobile non è così immediato.

Negli anni '70-'80 ci volevano 70 stipendi medi per comprarsi una casa... ora 120. In più siamo una popolazione vecchia e la maggior parte ha la casa di proprietà: i nonni ci lascieranno in eredità un sacco di abitazioni.

ciao

JoeHurias
09-08-2009, 10:32
Capisco benissimo quello che tu dici JoeHurias, però a mio modo di vedere siamo in un forum e io, siccome ignorante, ho chiesto consiglio. Cioè,
premettendo che qualsiasi cosa detta, il "farei cosi, farei cosà", sarà sempre sottoposto ad un mio giudizio. Io posso scegire di seguire come posso scegliere di non seguire.

SEMPRE A MIO ED UNICO RISCHIO.

Ho chiesto perchè ad esempio i fondi carmignac e berkshire li ho conosciuti cosi per caso e devo dire siano ottimi. Ma conosco solo questi. Magari qualcuno che è dentro il settore mi sa dire che magari non sono adatti a me, alle mie esigenze, che magari sono un po troppo rischiosi.. questo cercavo..

Allora sei fortunato perchè hai già conosciuto tra i migliori in assoluto.
Posso aggiungere Aleph diversified:
http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR06U15&lang=it-IT

ma è una scommessa perchè ha ancora una vita troppo breve ed anche per un modo diverso di gestione, in quanto è gestito da un trading system di reti neurali:

http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=22404090&postcount=120

Lunedì un cippetto ce lo metto, così solamente per curiosità, poi eventualmente in seguito posso anche incrementare.

poi ne parlano qui, di fondi Total Return a gestione attiva :

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=937210

zulutown
09-08-2009, 12:24
Non so come sia a Milano ma dalle mie parti ora come ora non prenderei un locale da affittare... tra ici, manutenzioni programmate, inqulini che magari non pagano... rischi di rimetterci. Cononsco gente che possiede una decina di appartamenti e si lamenta... Senza contare che se poi i soldi ti servono subito vendere un immobile non è così immediato.

Negli anni '70-'80 ci volevano 70 stipendi medi per comprarsi una casa... ora 120. In più siamo una popolazione vecchia e la maggior parte ha la casa di proprietà: i nonni ci lascieranno in eredità un sacco di abitazioni.

ciao

io parlo di prender casa con un mutuo, pagandone la rata con il mutuo dell'inquilino.
io ho preso casa per viverci, e con un po' di attenzione e senza passare dalle agenzie penso di aver fatto un buon acquisto. mettendola in affitto, con quei soldi ci si pagherebbe una rata di un mutuo (dai 20 anni in su)

diafino
11-08-2009, 23:26
Ho pensato un po come dividere l'investimento tra diversi fondi, sono arrivato a queste conclusioni.

Della somma che voglio investire avevo pensato a questa divisione:
- 50% (20k€) Carmignac Patrimoine Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?lang=it-IT&id=F0GBR04F90)
- 17% (10k€) Berkshire BRK-B
- 17% (10k€) Carmignac Portfolio Commodities Acc (http://www.morningstar.it/IT/snapshot/snapshot.aspx?Id=F0GBR04GUI&lang=it-IT)
- 8% (5k€) Vontobel Global Trend New Power A2 Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04KGS&lang=it-IT)
- 8% (5K€) Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04DUY&lang=it-IT)

Specifico una cosa che mi sembra importante, i soldi investiti non prevedo di usarli ne nel breve ne nel medio termine: data anche la mia giovane età quindi, si potrebbe parlare di media-lunga scadenza.

Nel mio piano di investimento ho cercato come buona cosa di differenziare il più possibile, anche se alla fine andrei a sottoscrivere due fondi Carmignac, d'altra parte non ho trovato alternative che mi soddisfacevano.

- La scelta di Carmignac Patrimoine Acc, beh, c'è poco da dire, credo sia un gran fondo, forse uno dei migliori come gestione patrimoniale.

- Berkshire Hathaway BRK-B da acquistare al momento giusto, ha secondo me molti margini di miglioramento. E' un fondo con volatilità da azione e poi è Buffet; che tra l'altro mi sta pure simpatico.

- La restante parte ho pensato di "investirla" maggiormente, cioè di rischiare un qualcosina in più. All'inizio avevo optato per la sottoscrizione di Carmignac Investissement A Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?lang=it-IT&id=F0GBR04F8Y): anche questo è gran fondo e tutto azionario ma la cosa che non mi piace è che spara a zero ovunque, che ha dentro di tutto. La cosa potrebbe essere un vantaggio ma anche no.
Ho preferito quindi andare su settori che a mio modo di vedere hanno crescita per il futuro, primo fra tutti le materie prime (risorse naturali) e cosi, senza adare in fondi troppo settoriali come le singole materie prime o anche solo uno specifico sull' energia, ho trovato quello che cercavo in Carmignac Portfolio Commodities Acc. Della stessa categoria ci sono anche dei fondi BlackRock che però mi sembrano avere una distribuzione completamenete diversa a livello geografico, sono più spinti sia in guadagno che in perdita e hanno un minor rating Morningstar. A quanto vedo, come fondo di, appunto, commodities, quello di Carmignac è uno dei migliori.
Una piccola parte, invece, pensavo di metterla in un fondo di categoria specifica, energie alternative e più precisamente nel rinnovabile, puntando una piccola parte sul fondo Vontobel Global Trend New Power A2 Acc.
Per poi dare un po' di tecnologia al mio portafoglio dedico un'altra piccola parte a Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc che pare essere, anche questo, tra i migliori del settore Tech, soprattutto molto meglio del Carmignac Innovation Acc.

Che ne dite?

PS: leggendo qua e la su internet ho letto di molti che consigliano l'acquisto di Eastman Kodak Co. (EK) (http://it.finance.yahoo.com/q?s=EK) dicendo che salirà molto. Ora io so di essere un novello ma non nascondo la mia sfiducia nel fatto che, purtroppo, la Kodak abbia poche speranze di risollevarsi, ormai chi è che compra più rullini per la macchina fotografica?:mbe:

Senza Fili
12-08-2009, 01:06
acquistare un garage vicino a milano e affittarlo.....con la crisi che cè' adesso magari riesci anche a fare un'affare in acquisto.....e poi a milano i box li cercano e stra pagano.... ;)

*

nascimentos
12-08-2009, 10:39
Investi tutto in un fondo al 90% obbligazionario

JoeHurias
12-08-2009, 22:07
Ho pensato un po come dividere l'investimento tra diversi fondi, sono arrivato a queste conclusioni.

Dei 50k€ da investire farei cosi:
- (20k€) Carmignac Patrimoine Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?lang=it-IT&id=F0GBR04F90)
- (10k€) Berkshire BRK-B
- (10k€) Carmignac Portfolio Commodities Acc (http://www.morningstar.it/IT/snapshot/snapshot.aspx?Id=F0GBR04GUI&lang=it-IT)
- (5k€) Vontobel Global Trend New Power A2 Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04KGS&lang=it-IT)
- (5K€) Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04DUY&lang=it-IT)

Mi rendo conto che la prima critica che si potrebbe muovere è quella del fatto che differenzio ma che alla fine vado a prendere un altro fondo del signor Carmignac. :banned:

La scelta del Patrimoine, beh, c'è poco da dire, è un gran fondo, forse uno dei migliori come gestione patrimoniale. Credo qui non ci siano dubbi sul fondo, si può poi discutere sulla somma da investire.

BRK-B da acquistare al momento giusto, ha secondo me molti margini di miglioramento. E' un fondo con volatilità da azione. Poi è Buffet; che tra l'altro mi sta pure simpatico.

La restante parte ho pensato di "investirla" maggiormente, cioè di rischiare un qualcosina in più. All'inizio avevo pensato al Carmignac Investissement A Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?lang=it-IT&id=F0GBR04F8Y), anche questo gran fondo, tutto azionario. La cosa che però non mi piace è che spara a zero ovunque, ha dentro di tutto, la cosa potrebbe essere un vantaggio ma anche uno svantaggio. Ho preferito allora andare su settori che a mio modo di vedere hanno crescita per il futuro. Primo fra tutti le materie prime (risorse naturali). Senza andare in fondi troppo settoriali come le singole materie prime o anche solo uno specifico tipo di energia, ho trovato quello che cercavo nel Carmignac Portfolio Commodities Acc. Della stessa categoria ci sono anche dei fondi della BlackRock che però hanno una distribuzione diversa a livello geografico, sono più spinti in guadagno che in perdita e hanno anche meno rating Morningstar. A quanto vedo, come fondo di, appunto, commodities, quello di Carmignac è uno dei migliori.
Una piccola parte invece pensavo di metterla in un fondo di categoria specifica, quella delle energie alternative e più precisamente nell' energia rinnovabile, puntando una piccola parte sul fondo Vontobel Global Trend New Power A2 Acc.
Per poi dare un po di tecnologia al mio portafoglio metto anche un po di Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc che credo sia anche questo tra i migliori del settore Tech, soprattutto molto meglio del Carmignac Innovation Acc

Che ne dite?

PS: leggendo qua e la su internet ho letto di molti che consigliano l'acquisto di Eastman Kodak Co. (EK) (http://it.finance.yahoo.com/q?s=EK) dicendo che salirà molto. Ora io so di essere un novello ma non nascondo la mia sfiducia nel fatto che, purtroppo, la Kodak abbia poche speranze di risollevarsi, ormai chi è che compra più rullini per la macchina fotografica?:mbe:

Un buon portafoglio per chi ha un profilo di rischio alto, a parte il Patrimonie, sono tutti fondi azionari.

Ottimo il Commodities (mi è rimasta qualche quota, dopo essere uscito nell' estate 2007).

Un pò meno il Vontobel (ho qualche quota anche di questo, ma in perdita).

Ottima scelta anche il vitrovius.

Troppo sbilanciato però sull'azionario, devi avere un'ottica di medio lungo periodo e possibilmente altra liquidità (magari futura) per mediare se i mercati non dovessero andare bene.

JoeHurias
12-08-2009, 22:10
Investi tutto in un fondo al 90% obbligazionario

Perchè pagare commissioni per un fondo obbligazionario?

Un mix di obbligazioni tasso variabile e tasso fisso con duration non superiore ai 2-3 anni e ti sei costruito il tuo fondo senza pagare spese di gestione.

diafino
13-08-2009, 03:39
Domandina formaggina. Ho dato un' occhiata alla composizione del fondo Carmignac Investissement A Acc e ho notato che...

Questi sono i primi 10 titoli contenuti:

Schlumberger, Ltd.
Kinross Gold Corporation
First Solar, Inc.
Goldcorp, Inc.
Freeport-McMoRan Copper & Gold B
Transocean, Inc.
Newmont Mining Corporation
China Overseas Land & Investment Ltd.
Barrick Gold Corporation
Smith International, Inc.


In pratica si nota come anche loro puntano su materie prime e che addirittura i titoli

Schlumberger, Ltd
Goldcorp, Inc.
Transocean, Inc

sono in comune con il fondo Carmignac Portfolio Commodities Acc ovviamente in percentuali ancora maggiori.

Poi

First Solar, Inc.

è dentro al Vontobel Global Trend New Power A2 Acc ovviamente in percentuali più importanti.


Quello che deduco è che senza volerlo ho "azzeccato" i settori apparentemente buoni come investimento su cui anche Monsieur Carmignac scommette.

Da domanda sorge spontanea, detto in parole povere, pare che il settore dell'energia, delle materie prime e del rinnovabile sia un buon terreno. Faccio quindi bene a buttarmi in fondi del settore o è meglio a questo punto prendere il Carmignac Investissement A Acc?

diafino
13-08-2009, 03:40
EDIT doppio

nascimentos
13-08-2009, 14:28
Perchè pagare commissioni per un fondo obbligazionario?

Un mix di obbligazioni tasso variabile e tasso fisso con duration non superiore ai 2-3 anni e ti sei costruito il tuo fondo senza pagare spese di gestione.

Bhe, le commissioni non sono altissime e il mix potrebbe essere più diversificato (rischio minore). Comunque potrebbe andar bene anche come dici tu a patto di conoscere un pò il mercato altrimenti è meglio affidarsi a persone con maggiori conoscenze

JoeHurias
13-08-2009, 23:07
Domandina formaggina. Ho dato un' occhiata alla composizione del fondo Carmignac Investissement A Acc e ho notato che...

Questi sono i primi 10 titoli contenuti:

Schlumberger, Ltd.
Kinross Gold Corporation
First Solar, Inc.
Goldcorp, Inc.
Freeport-McMoRan Copper & Gold B
Transocean, Inc.
Newmont Mining Corporation
China Overseas Land & Investment Ltd.
Barrick Gold Corporation
Smith International, Inc.


In pratica si nota come anche loro puntano su materie prime e che addirittura i titoli

Schlumberger, Ltd
Goldcorp, Inc.
Transocean, Inc

sono in comune con il fondo Carmignac Portfolio Commodities Acc ovviamente in percentuali ancora maggiori.

Poi

First Solar, Inc.

è dentro al Vontobel Global Trend New Power A2 Acc ovviamente in percentuali più importanti.


Quello che deduco è che senza volerlo ho "azzeccato" i settori apparentemente buoni come investimento su cui anche Monsieur Carmignac scommette.

Da domanda sorge spontanea, detto in parole povere, pare che il settore dell'energia, delle materie prime e del rinnovabile sia un buon terreno. Faccio quindi bene a buttarmi in fondi del settore o è meglio a questo punto prendere il Carmignac Investissement A Acc?

Carmignac è da circa il 2003 che predilige il settore della materie prime e le dosa a seconda del tipo di sicav gestita, ma un domani potrebbe anche cambiare settore e di solito ci prende.:)

diafino
14-08-2009, 19:21
Vabbè, speriamo. Io credo di aver fatto la scelta giusta, e in queste cose l'essere convinti è prima di tutto. Per l' accumulo di liquidità nel tempo ho pensato al fondo Anima Liquidità (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?lang=it-IT&id=F0GBR04W4E) che ha il vantaggio di non costare nulla in in sottoscrizione e rimborso. :)

diafino
19-08-2009, 03:14
Ringrazio tutti per le risposte; Alternativa che stavo valutande è quella di inserire nel mio portafoglio "i mercati emergenti", mi sembra che la scelta ricada tra questi due fondi:

Carmignac Emergents Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?tab=0&id=F0GBR04F8J)
Vitruvius Emerging Markets Equity EUR Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?tab=0&id=F0GBR04OAX)

Quale dei due è meglio? Mi sembra Vitruvius se la cavi un pelino meglio, no?

Problema successivo è quale anello far saltare: io credo che adrebbe a discapito della mia posizione fose un po esagerata sul fondo Vontobel Global Trend New Power A2 Acc...

Che dite?

diafino
20-08-2009, 05:49
Considerando solo i fondi che ne dite:

IPOTESI (http://www.morningstar.it/it/instantxray/portfolioxray.aspx?securityIds=F0GBR04F90|F0GBR04GUI|F0GBR04OAX|&marketValues=30000|10000|10000|&typeIds=FO|FO|FO|&BenchmarkIndexId=XIUSA000RF&lang=it-IT)

cioè sostituendo Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc e Vontobel Global Trend New Power A2 Acc con Vitruvius Emerging Markets Equity EUR Acc (http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04OAX&InvestmentType=FO&LanguageId=it-IT&country=&currency_&lang=it-IT&LastPage=Raggi-X)

Se no sarebbe COSI (http://www.morningstar.it/it/instantxray/portfolioxray.aspx?securityIds=F0GBR04F90|F0GBR04GUI|F0GBR04DUY|F0GBR04KGS|&marketValues=30000|10000|5000|5000|&typeIds=FO|FO|FO|FO|&BenchmarkIndexId=XIUSA000RF&lang=it-IT)

skintek1
20-08-2009, 09:25
*



????

diafino
21-08-2009, 16:47
Secondo voi faccio bene a sostituire Vontobel Global Trend New Power A2 Acc con Vitruvius Emerging Markets Equity EUR Acc?

50% Carmignac Patrimoine A Acc
17% Carmignac Portfolio Commodities
17% BRK-B
8% Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc
8% Vitruvius Emerging Markets Equity EUR Acc

Questi sono i Raggi X:
http://www.morningstar.it/it/instant...0RF&lang=it-IT

mi sembra che si più conveniente affidare quel 8% ai mercati emergenti rispetto che al rinnovabile..

JoeHurias
24-08-2009, 18:24
Secondo voi faccio bene a sostituire Vontobel Global Trend New Power A2 Acc con Vitruvius Emerging Markets Equity EUR Acc?

50% Carmignac Patrimoine A Acc
17% Carmignac Portfolio Commodities
17% BRK-B
8% Vitruvius Growth Opportunities EUR Acc
8% Vitruvius Emerging Markets Equity EUR Acc

Questi sono i Raggi X:
http://www.morningstar.it/it/instant...0RF&lang=it-IT

mi sembra che si più conveniente affidare quel 8% ai mercati emergenti rispetto che al rinnovabile..

Penso di sì, perchè sulle commodity sei coperto con il commodities di carmignac ed anche con il patrimonie.

Il futuro, secondo me, sono i mercati emergenti, il dollaro e l'euro sono destinati a subire grosse svalutazioni (certo non a brevissimo tempo)

diafino
25-08-2009, 02:01
Penso di sì, perchè sulle commodity sei coperto con il commodities di carmignac ed anche con il patrimonie.

Il futuro, secondo me, sono i mercati emergenti, il dollaro e l'euro sono destinati a subire grosse svalutazioni (certo non a brevissimo tempo)

Grazie :)

diafino
30-08-2009, 02:26
Sperem :sofico: tengo d'occhio tutti i giorni il portafoglio fondi ma eventuali considerazioni le rimando tra un anno almeno (se proprio ce n'è bisogno).

BRK-B le sto prendendo pochi per volta, per ora ho una media acquisti di 3240$ l'una :cool:

Senza Fili
08-09-2009, 21:14
Affari in prov. di MI

http://www.immobiliare.it/7456138-appartamenti-in-vendita-Legnano.html

http://www.immobiliare.it/7742541-appartamenti-in-vendita-Canegrate.html


costano quanto un box ma se affittati rendono di più