giampi80
05-08-2009, 16:19
Salve a tutti,
Dovendo cambiare scheda video e dopo che mi è stato consigliato di overcloccare il processore athlon 64 x2 5000+ per abbinarlo alla gtx 260, mi sono messo di buona lena a tentare di aumentare la frequenza.
Ho messo in modo asincrono processore e pci-e, ho aumentato l’fsb da 200 a 225, e i 3 banchi di ddr2 pc2-6400 da 800, le ho messe a 667.
Domanda:il bios se lascio in automatico, mi imposta le memorie a 533 invece che a 800, a prescindere da overclock, devo dare ragione al bios, o forzarle a 800?
In definitiva questo è quello che ho fatto da principiante, e la frequenza così mi è passata da 2600 a 2906,sono al limite secondo voi (lasciando il dissipatore originale e non cambiando niente fisicamente), oppure posso spingermi un po’?
Nelle prove che facevo, aumentavo di 10 l’fsb e poi testavo il pc con orthos,dopo vari tentativi ho visto che a 230fsb mi da errore dopo 5 minuti, mentre a225 fsb con memorie impostate a 667 va tutto bene.
A235fsb non mi parte nemmeno windows, comunque ho fatto caso a una cosa, quando passo da 200 a 225fsb, il voltaggio del processore passa da 1.3 a 1.35, e sembra che questo sia il tetto massimo di voltaggio, perché passando a 230/235, il voltaggio rimane lo stesso a 1.35 e in manuale non mi da voltaggi superiori da inserire.
Testando il pc con orthos le temperature dei due core erano sui 49/52°c è normale?
Potete aiutarmi?
Grazie mille
Giampi:help:
Dovendo cambiare scheda video e dopo che mi è stato consigliato di overcloccare il processore athlon 64 x2 5000+ per abbinarlo alla gtx 260, mi sono messo di buona lena a tentare di aumentare la frequenza.
Ho messo in modo asincrono processore e pci-e, ho aumentato l’fsb da 200 a 225, e i 3 banchi di ddr2 pc2-6400 da 800, le ho messe a 667.
Domanda:il bios se lascio in automatico, mi imposta le memorie a 533 invece che a 800, a prescindere da overclock, devo dare ragione al bios, o forzarle a 800?
In definitiva questo è quello che ho fatto da principiante, e la frequenza così mi è passata da 2600 a 2906,sono al limite secondo voi (lasciando il dissipatore originale e non cambiando niente fisicamente), oppure posso spingermi un po’?
Nelle prove che facevo, aumentavo di 10 l’fsb e poi testavo il pc con orthos,dopo vari tentativi ho visto che a 230fsb mi da errore dopo 5 minuti, mentre a225 fsb con memorie impostate a 667 va tutto bene.
A235fsb non mi parte nemmeno windows, comunque ho fatto caso a una cosa, quando passo da 200 a 225fsb, il voltaggio del processore passa da 1.3 a 1.35, e sembra che questo sia il tetto massimo di voltaggio, perché passando a 230/235, il voltaggio rimane lo stesso a 1.35 e in manuale non mi da voltaggi superiori da inserire.
Testando il pc con orthos le temperature dei due core erano sui 49/52°c è normale?
Potete aiutarmi?
Grazie mille
Giampi:help: