View Full Version : Utility e operazioni da compiere per la manutenzione di Vista
renzogiordano
05-08-2009, 14:03
Salve a tutti :)
un mio amico che ha un portatile con Vista mi ha detto che col passare del tempo si è appesantito sempre di più ed è lento nel compiere le operazioni più semplici rispetto a prima. Mi ha chiesto quindi il favore di allegerirlo un po e farlo diventare più snello.
Per cui avrei bisogno se possibile di una lista di cose da fare, tipo scan disk, deframmentazione, installazione aggiornamenti, utility per esaminare il sistema e cancellare cose inutili, programmi in esecuzione automatica, ecc...insomma tutto ciò che possa contribuire a togliere un po di "polvere" dal sistema e a riportarlo agli antichi splendori :D
Se non ricordo male si dovrebbe trattare del "primo" Vista, quindi senza Service Pack.
Grazie per l'aiuto :)
Chessmate
05-08-2009, 19:00
L'antivirus è aggiornato? Scansioni approfondite?
Verifica dell'integrità dell'HD con chkdsk /f, o, se si vuole un controllo più approfondito, chkdsk /r da farsi lanciando il prompt dei comandi come amministratore (tasto destro, esegui come) e dirà che farà il controllo al riavvio
Pulizia dei file temporanei con l'utility Pulizia disco
Controllare che il defrag sia impostato su automatico
Installare tutti gli aggiornamenti, compresi i SP1 e SP2
Con il Defender controllare i programmi in esecuzione automatica e disabilitare quelli di terze parti non necessari.
Collision
05-08-2009, 19:18
Se non ricordo male si dovrebbe trattare del "primo" Vista, quindi senza Service Pack.
:doh:
Ma perchè non fa gli aggiornamenti?
Axios2006
05-08-2009, 19:27
1) Salvare tutti i dati
2) Procurarsi DVD originale di Vista
3) Formattare il portatile usando il seriale scritto sotto
4) WindowsUpdate -> Sp1 + Sp2
Salve a tutti :)
un mio amico che ha un portatile con Vista mi ha detto che col passare del tempo si è appesantito sempre di più ed è lento nel compiere le operazioni più semplici rispetto a prima. Mi ha chiesto quindi il favore di allegerirlo un po e farlo diventare più snello.
Per cui avrei bisogno se possibile di una lista di cose da fare, tipo scan disk, deframmentazione, installazione aggiornamenti, utility per esaminare il sistema e cancellare cose inutili, programmi in esecuzione automatica, ecc...insomma tutto ciò che possa contribuire a togliere un po di "polvere" dal sistema e a riportarlo agli antichi splendori :D
Se non ricordo male si dovrebbe trattare del "primo" Vista, quindi senza Service Pack.
Grazie per l'aiuto :)
Il tuo amico forse si sarà confuso con xp.
Nessun problema con vista senza service pack neanche con 512mb di ram in single channel.
Comunque ti aiuto se vuoi distruggere.. scusa, ripulire il tuo sistema operativo:
1) vista non è xp.. quindi non puoi usare nlite, ma vlite
2) pulitori del registro -> www.google.it accoppia "registro" e "cleaner" e avrai una lista infinita di problemi.. hum.. scusa volevo dire programmi di pulizia del registro;
3) pulitori del disco -> www.google.it accoppia "disco" e "cleaner" e avrai una lista infinita di problemi.. hum, questa tastiera deve avere qualcosa che non va... cmq scusa volevo dire programmi di pulizia del disco;
4) defrag -> www.google.it accoppia "vista" e "defrag" e avrai.. ... insomma c'è da scegliere;
5) antivirus -> su xp usavo: avg e antivir in contemporanea, spybot, adaware mi pare, msn cleaner se non erro... su vista uso solo antivir;
6) protezione del registro -> su xp usavo un tool incorporato in spybot e un altro di cui non ricordo il nome. Questo, perchè non c'era quel fastidioso UAC a darmi protezione.
Quindi ricapitoliamo, per snellire e velocizzare vista:
1) Vlite + disabilita tutti i servizi inutili cercando una delle mille guide su google + uac disabilitato + superadmin;
2) registry cleaner e ccleaner;
3) disk cleaner;
4) x il defrag perfectdisk -> mi raccomando scrivi alla fine "disk" e non sbagliare... non sai cosa mi è saltato fuori 2 secondi fa su google :D ;
5) spybot, antivir, msn cleaner se usi msn;
6) per il registro, bho, ma se lo proteggi ti rallenta il sistema, quindi vedi punto 1.
Energy++
05-08-2009, 21:21
spero che l'utente NLDoMy sia stato ironico, specialmente nelle sue ultime affermazioni :rolleyes:
in particolare 1) Vlite + disabilita tutti i servizi inutili cercando una delle mille guide su google + uac disabilitato + superadmin;
spero che l'utente NLDoMy sia stato ironico, specialmente nelle sue ultime affermazioni :rolleyes:
in particolare 1) Vlite + disabilita tutti i servizi inutili cercando una delle mille guide su google + uac disabilitato + superadmin;
certo che si e certo che no
se vuoi vista simle a xp, che ti dia l'impressione di essere veloce allora son cose che devi fare
per me son cose da non fare
renzogiordano
06-08-2009, 09:28
Grazie a tutti per le risposte :)
:doh:
Ma perchè non fa gli aggiornamenti?
Forse perché si tratta dell'utente medio che non sa dove mettere le mani? :D
Pregherei l'utente NLDoMy di essere veritiero nelle risposte dato che potrei prendere per buono tutto ciò che dice non curante del fatto che magari stia facendo dell'ironia :rolleyes:
Infine riguardo l'installazione di SP1 e 2, qualcuno di voi consiglia addirittura di formattare, è davvero raccomandabile di agire in questo modo? otterrei grandi benefici? no perché credo che difficilmente il mio amico mi autorizzi a formattarlo. Mica va male se installo i Service Pack così come si trova ora il pc?
Chessmate
06-08-2009, 09:54
Prima di formattare io proverei metodi meno drastici. Dopotutto i problemi si sono rivelati col tempo e non da subito.
Ma perché gli aggiornamenti non sono impostati in automatico?
Inoltre, nei portatili, anche la casa produttrice fornisce in genere un'utility per aggiornare in automatico il software preinstallato e i driver. Tali aggiornamenti sono stati fatti?
Lo spazio su disco è sufficiente? Se è scarso è logico che il sistema sia lento.
Forse perché si tratta dell'utente medio che non sa dove mettere le mani? :D
cioè non è in grado di cliccare sull'icona con scritto "Windows update"?
:eek:
meglio levargli il PC dalle mani, allora...
:) ;)
Grazie a tutti per le risposte :)
Forse perché si tratta dell'utente medio che non sa dove mettere le mani? :D
Pregherei l'utente NLDoMy di essere veritiero nelle risposte dato che potrei prendere per buono tutto ciò che dice non curante del fatto che magari stia facendo dell'ironia :rolleyes:
Infine riguardo l'installazione di SP1 e 2, qualcuno di voi consiglia addirittura di formattare, è davvero raccomandabile di agire in questo modo? otterrei grandi benefici? no perché credo che difficilmente il mio amico mi autorizzi a formattarlo. Mica va male se installo i Service Pack così come si trova ora il pc?
ho aggiornato 3 pc da vista senza service pack a vista sp1 senza problemi tramite winupdate ed avevo attivo anche antivir, non ho toccato nulla
presumo e spero non dia problemi aggiornando poi successivamente con sp2
Pregherei l'utente NLDoMy di essere veritiero nelle risposte dato che potrei prendere per buono tutto ciò che dice non curante del fatto che magari stia facendo dell'ironia :rolleyes:
perdona l'ironia, ma ci sono i threads in rilievo che nessuno legge, in particolare c'è quello dell'utente hexeea - scusa se sbaglio a scrivere il nick - che si chiama "sono nuovo di vista" o qualcosa del genere e spiega tutto in dettaglio
in pratica ultimamente entra gente che non si cura di leggere di guardare i threads in rilievo o di usare il tasto searc,i millantando chissà quali benefici da guide e tweaks vari trovati nella rete
oltre a questo - sarà capitato solo a me -, ma ho installato vista su diversi pc anche di amici e non ho avuto particolari problemi se non di hardware in alcuni casi
per la gestione del sistema è stato tutto integrato nel pannello di controllo che ha raggruppato le varie voci - certo non è veloce come quello di kde -, ma strizzando gli occhi si trova tutto nelle apposite sezioni
poi ti parla uno che non smanetta con il pc nè usa shortcuts via-dos o altro e che da xp a vista ha trovato solo comodità, niente di più
El Tazar
06-08-2009, 16:38
Io farei un bel windows update e basta...e di al tuo amico di non installare ogni programma che gli capita a tiro.
Evita di fare tutto ciò che "ironicamente" NLDoMY ti ha detto di fare...tranne leggere i thread in rilievo :D
Io farei un bel windows update e basta...e di al tuo amico di non installare ogni programma che gli capita a tiro.
Evita di fare tutto ciò che "ironicamente" NLDoMY ti ha detto di fare...tranne leggere i thread in rilievo :D
ragazzi, ma che c'avete nei capelli :D
io non ho detto di fare nulla, ora spiego chiaro e tondo:
1) il titolo recita utility di manutenzione
2) il primo post di apertura recita richiesta di applicazioni che non servono alla manutenzione, ma creano problemi
cosa ne estrapolo?
che voglia dei tweaks
cosa consiglio di fare: nulla, perchè fare quello che è indicato arreca instabilità al SO che causa danno
cosa consiglio di non fare/fare ironicamente: tweakkare vista
ci siamo? o devo scriverlo a lettere cubitali luminescenti?
[cit.] lei adesso è Thomson non Simpson, ci siamo capiti? SI! allora quanto le dirò "salve signor Thomson" lei mi risponderà... salve signor Thomson... ho detto salve signor Thomson
fine OT e lo spero anche per voi.
renzogiordano
09-08-2009, 11:40
Ok ragazzi grazie per i chiarimenti. Casomai avrò problemi scriverò in questo stesso topic ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.