PDA

View Full Version : Scheda Video e rendimento monitor


l'antennista
05-08-2009, 13:26
Salve a tutti, sono nuovo di qua' e avrei un problemino.
Successivamente ad un guasto del pc, mi hanno sostituito scheda madre, ram (1GB) e scheda video, dai pezzi che mi hanno ridato penso che la scheda video sia incorporata a quella madre..cmq il problema e' il rendimento del monitor. Tutto funziona ma il problemino e' sui caratteri ovvero prima erano piu' marcati, quasi un effetto grassetto (che non e' il clear type) e le scritte nere erano piu' d'impatto, ora sembrano un po' sfuocate ma piu' che altro deboli. Ho reinstallato i driver del monitor, rifatto tutte le sue regolazioni (che tralatro se lo regolo con gli stessi valori prima della rottura non ho gli stessi benefici) , impostato frequaenza e risoluzione ma gli manca qualcosa nel testo:muro:

ora mi chiedo, questo puo' dipendere dalla scheda video nuova? prima avevo una radeon 95... (non ricordo bene) ora mi hanno installato:

SCHEDA MADRE: ASUS P5KPL-AM
SHEDA VIDEO: INTEL G33/G31 Express Chipset Family

Qualcuno puo' aiutarmi a trovare una soluzione?
Grazie 1000

Ale985
05-08-2009, 15:29
ciao e benvenuto :mano: :)

la scheda video è un chipset integrato..le cui prestazioni in enere sono scadenti in 3D.
Il tuo problema comunque riguarda la modalità 2D. E' possibile che sia la scheda video così oppure una versione vecchia dei driver. Prova ad andare sul sito del produttore della scheda madre e vedere se c'è una relase più recente dei driver del chipset video integrato.
Puoi anche andare su "gestione periferiche", selezionare "scheda video" e con il destro cliccare su "driver" ti apparirà una schermata con il tasto "aggiorna driver" ;)

l'antennista
05-08-2009, 16:43
ciao e benvenuto :mano: :)

la scheda video è un chipset integrato..le cui prestazioni in enere sono scadenti in 3D.
Il tuo problema comunque riguarda la modalità 2D. E' possibile che sia la scheda video così oppure una versione vecchia dei driver. Prova ad andare sul sito del produttore della scheda madre e vedere se c'è una relase più recente dei driver del chipset video integrato.
Puoi anche andare su "gestione periferiche", selezionare "scheda video" e con il destro cliccare su "driver" ti apparirà una schermata con il tasto "aggiorna driver" ;)

Grazie per il benvenuto.
il 3d e' l'equivalente dei film al cinema?

cmq si il mio problema e' un altro, per i driver aggiornando da gestione periferiche non trov anulla, pero' se faccio partire driver detector (di cui non ho la licenza) mi dice che i driver della scheda video sono vecchi. Ho trovato qualcosa da scaricare ma al riavvio era un casino con una risoluzione bassissima e per ripristinare ho dovuto ripriustinare i driver. della scheda madre non saprei ma non riesco a trovarli e ho paura a fare certe operazioni in quanto neofita in questo campo.
Tornando alle scritte appena ripreso il pc sembrava andare bene per un attimo poi e' tornato cosi...
hai modo di aiutarmi a trovare i driver o qualcosa del genere?
grazie ancora

Ale985
05-08-2009, 19:06
La modalità 3D è una situazione in cui la scheda video utilizza gli stream processors per il calcolo geometrico tridimensionale (in pratica si attiva quando videogiochi) ;)

Che sistema operativo possiedi?

l'antennista
06-08-2009, 07:36
uso Windows XP

Ale985
06-08-2009, 08:45
Come prima cosa vai su "gestione periferiche" e disinstalla i driver della scheda video.
Quindi riavvia il computer, accedi a questo sito:
http://www.asus.it/search.aspx?searchitem=1&searchkey=P5KPL-AM

Sembra che ci siano due versioni molto simili della tua scheda madre, eventualmente per distinguerle aiutati con la forma e disposizione degli slot pci.
Vai sulla tendina "download" e ti apparirà una finestra con la possibilità di selezionare il sistema operativo che possiedi.
A questo punto ti apparirà un elenco di sezioni (BIOS, chipset, vga...) che contengono le relase dei driver.
Tu clicca su "VGA" e scarica l'ultima relase dei driver ;)

l'antennista
06-08-2009, 09:45
Come prima cosa vai su "gestione periferiche" e disinstalla i driver della scheda video.
Quindi riavvia il computer, accedi a questo sito:
http://www.asus.it/search.aspx?searchitem=1&searchkey=P5KPL-AM

Sembra che ci siano due versioni molto simili della tua scheda madre, eventualmente per distinguerle aiutati con la forma e disposizione degli slot pci.
Vai sulla tendina "download" e ti apparirà una finestra con la possibilità di selezionare il sistema operativo che possiedi.
A questo punto ti apparirà un elenco di sezioni (BIOS, chipset, vga...) che contengono le relase dei driver.
Tu clicca su "VGA" e scarica l'ultima relase dei driver ;)

Oddio ho l'ansia per queste cose...se poi combino danni..
La scheda dovrebbe essere la prima ma controllo la scatola.
Quindi dovrei sisistallare i driver della scheda video e riavviare ma poi si vede il monitor senza driver? come faccio inoltre per vedere l'attuale versione che ho e confrontarla con quella del sito?
Non e' che poi va peggio di prima? coem reistallo eventualmente i vecchi driver?
Nel menu' a tendina c'e'window xp e xp 64 bit, e' la stessa cosa?
I driver scaricati sono un archivio zip pieno di file, come si installa?

scusa per le domande ma sono ignorante in materia, se puoi sarei grato rispondessi a tutte. Grazie

calabar
06-08-2009, 10:32
- scarica prima i driver, poi disinstalla i vecchi (provabilmente disinstallare i vecchi non serve, ma tra vedere e non vedere...)
- il monitor si vedrà anche con i driver disinstallati, dato che il sistema utilizzerà i driver di base forniti con windows.
- non è da escludere :p I vecchi driver dovresti trovarli facilmente nel CD della tua scheda madre ed installarli da li, come immagino tu abbia fatto la prima volta.
- Non sono assolutamente la stessa cosa. Devi installare i driver relativi al tuo sistema (presumibilmente xp a 32 bit, ma verifica che non si tratti invece della 64 bit).
- decomprimi l'archivio in una cartella. Se tra i file c'è il solito setup.exe (o qualcosa di equivalente), lancia il file e i driver verranno installati. In caso contrario, esegui la procedura come suggerito in precedenza (da gestione periferiche selezioni la scheda video, tasto destro, clicchi su "aggiorna driver" e gli dici di cercarli nella cartella in cui hai decompresso lo zip).

l'antennista
06-08-2009, 12:12
- scarica prima i driver, poi disinstalla i vecchi (provabilmente disinstallare i vecchi non serve, ma tra vedere e non vedere...)
- il monitor si vedrà anche con i driver disinstallati, dato che il sistema utilizzerà i driver di base forniti con windows.
- non è da escludere :p I vecchi driver dovresti trovarli facilmente nel CD della tua scheda madre ed installarli da li, come immagino tu abbia fatto la prima volta.
- Non sono assolutamente la stessa cosa. Devi installare i driver relativi al tuo sistema (presumibilmente xp a 32 bit, ma verifica che non si tratti invece della 64 bit).
- decomprimi l'archivio in una cartella. Se tra i file c'è il solito setup.exe (o qualcosa di equivalente), lancia il file e i driver verranno installati. In caso contrario, esegui la procedura come suggerito in precedenza (da gestione periferiche selezioni la scheda video, tasto destro, clicchi su "aggiorna driver" e gli dici di cercarli nella cartella in cui hai decompresso lo zip).

come vedo se e' a 32bit?
io vedo 32bit colori facendo tasto destro sul desktop

l'installazione della scheda madre me l'ha fatta il tecnico quindi io niente con i driver, per il resto posso provare ad aggiornarli senza togliere i vecchi?

calabar
06-08-2009, 12:23
- No, i bit colore indicano tutt'altro. Fai in questo modo:
tasto destro su risorse del computer -> proprietà
appare la finestra di proprietà di sistema, nella scheda "Generale" (dovrebbe aprirsi proprio su tale scheda), sotto la voce "Sistema: " cosa ti dice?
Se il sistema è a 64 bit, lo troverai specificato, come puoi vedere in questa (http://www.dinoxpc.com/tests/processori/amd64_winxp64/images/ControlPanel.jpg) immagine.
(con tutta probabilità di tratterà di un sistema a 32 bit, comunque).

- puoi farlo, certo, nel qual caso sarà il meccanismo di installazione a cancellare i vecchi driver mettendo quelli nuovi. Però fare una bella pulizia dei vecchi driver prima di installare quelli nuovi ti garantisce maggiori probabilità di risolvere il problema.

l'antennista
06-08-2009, 12:28
- No, i bit colore indicano tutt'altro. Fai in questo modo:
tasto destro su risorse del computer -> proprietà
appare la finestra di proprietà di sistema, nella scheda "Generale" (dovrebbe aprirsi proprio su tale scheda), sotto la voce "Sistema: " cosa ti dice?
(con tutta probabilità di tratterà di un sistema a 32 bit, comunque).

- puoi farlo, certo, nel qual caso sarà il meccanismo di installazione a cancellare i vecchi driver mettendo quelli nuovi. Però fare una bella pulizia dei vecchi driver prima di installare quelli nuovi ti garantisce maggiori probabilità di risolvere il problema.

in quella finestra mi dice:
Microsoft windows xp professional
versione 2002
service pack 3

registrato a nome.....

intel(r) pentium(r) 4 cpu 3.00 ghz
0.99 gb ram

cmq aggiornando i driver come ho detto tramite quel menu posso tornare a ripristinare i vecchi giusto?

cmq la mia versione e' di marzo 2008, nel sito c'e' aprile 2009 ma la sigla cambia poco nn credo sia questo il problema..

Ale985
06-08-2009, 12:53
Il tuo sistema operativo è XP a 32 bit.
Ringrazio Calabar per averti detto di scaricare prima il pacchetto con i driver e poi disinstallare quelli esistenti.

Seleziona quindi windows XP a 32bit (se trovi solo windows xp, è sosttinteso che sia a 32 bit). Scarica l'ultima relase.
A questo punto disinstalla i driver correnti con la procedura che ti ho indicato. Sicuramente ti chiederà di riavviare il pc (in caso contrario, riavvialo comunque)...windows si avvierà con una risoluzione molto basso (è possibile sia 800x600) utilizzando la minima definizione, quella data con i driver di base. A questo punto apri il pacchetto con i nuovi driver e si avvierà un wizard di installazione. Segui le istruzioni riportate.

Facci sapere e per eventuali problemi non esitare a postare ;)

calabar
06-08-2009, 13:18
cmq aggiornando i driver come ho detto tramite quel menu posso tornare a ripristinare i vecchi giusto?
eh no...
Che li disinstalli tu o la procedura automatizzata, poco cambia. Sicuramente alcuni file verranno sovrascritti e aggiornati.
Non è neppure detto che anche possedendo i vecchi driver, tu possa rinstallare questi nel sistema. In ogni caso, se scarichi i driver corretti, non dovresti avere problemi.

l'antennista
06-08-2009, 13:23
pero' ritrovo i vecchi nel cd della scheda madre no?

iol provo a riaggiornare e basta

l'antennista
06-08-2009, 13:48
niente, ho aggiornato gli ultimi driver e l'installazione e' ok, ma sul monitor non e' cambiato niente di niente....

possibile che non puo' tornare come prima?
e' come se le scritte fossero meno marcate e sbiavite, non e' una differenza enorme ma sufficente per sfasare le abitudini

Ale985
06-08-2009, 14:21
Prima che si guastasse il pc, avevi una scheda video dedicata ?

l'antennista
06-08-2009, 16:14
c'era una radeon che pero' non penso era integrata alla scheda madre perche' e' stata smontata e me l'hanno lasciata come pezzo inutilizzato...

Ale985
06-08-2009, 17:35
E' possibile che la qualità video così scadente dipenda dal video engine del chipset integrato.
La Radeon che ti hanno dato come pezzo inutilizzato funziona?

l'antennista
06-08-2009, 20:12
E' possibile che la qualità video così scadente dipenda dal video engine del chipset integrato.
La Radeon che ti hanno dato come pezzo inutilizzato funziona?

bo' penso di si....credo l'abbiano smontata perche' la scheda madre nuova ce l'aveva gia' integrata....


non e' che c'e' da regolare qualcosa per i caratteri da qualche parte no?

Ale985
06-08-2009, 20:51
bo' penso di si....credo l'abbiano smontata perche' la scheda madre nuova ce l'aveva gia' integrata....


non e' che c'e' da regolare qualcosa per i caratteri da qualche parte no?

Se te la senti potresti inserire la Radeon nello slot della scheda madre e collegarci il monitor, per vedere se la qualità video milgliora ;)

l'antennista
06-08-2009, 21:00
Se te la senti potresti inserire la Radeon nello slot della scheda madre e collegarci il monitor, per vedere se la qualità video milgliora ;)

ops...
ma non credo abbia l'attacco altrimenti me l'avrebbe lasciata no?
poi cosa si rischia?

il pc come fa a gestirne 2?

scusa se il topic si allunga e' solo che ci terrei a risolvere il problema

Ale985
06-08-2009, 21:21
ops...
ma non credo abbia l'attacco altrimenti me l'avrebbe lasciata no?
poi cosa si rischia?

il pc come fa a gestirne 2?

scusa se il topic si allunga e' solo che ci terrei a risolvere il problema

Niente, lascia perdere quello che ho detto perchè è una boiata :banned:
La tua radeon 9xxx ha il bus AGP e quindi incompatibile con la tua scheda madre pci-e...ecco perchè non te l'hanno montata. Mi sembrava strano
Comunque ti avrei spiegato come disabilitare la scheda video integrata da bios se si poteva fare l'operazione che avevo pensato.

Scusa che monitor posseidi?
CLicca con il destro sul desktop e seleziona "proprietà", quindi vai sulla tendina "impostazioni", che risoluzione è impostato il monitor?

l'antennista
06-08-2009, 21:33
Niente, lascia perdere quello che ho detto perchè è una boiata :banned:
La tua radeon 9xxx ha il bus AGP e quindi incompatibile con la tua scheda madre pci-e...ecco perchè non te l'hanno montata. Mi sembrava strano
Comunque ti avrei spiegato come disabilitare la scheda video integrata da bios se si poteva fare l'operazione che avevo pensato.

Scusa che monitor posseidi?
CLicca con il destro sul desktop e seleziona "proprietà", quindi vai sulla tendina "impostazioni", che risoluzione è impostato il monitor?


ma cmq la scheda madre che mi hanno montato (con relativa scheda video) che qualita' ha, e' un prodotto buono?
per il resto il monitor e' tutto settato giustamente 1280x1024 75hz (come da indicazioni ed e' il modo in cui va meglio)
Il monitor e' un samsung 17 pollici syncmaster 710v, non e' mai stato il massima ma prima questo problemino sulle scritte non c'era, se poi al monitor (nel suo menu) metto tutti i settaggi uguale a prima il rendimento non e' lo stesso, per avvicinarmi alla qualita' di prima occorrono settaggi diversi

Ale985
06-08-2009, 21:37
hai provato a mettere una frequenza di 60 Hz?

l'antennista
06-08-2009, 21:40
si va peggio...le ho provate tutte direi

ho visto che questa scheda video a differenza della vecchia non ha l'ingresso dvi, e se cambio monitor e il nuovo non ha l'attacco vga????

Amsirak
06-08-2009, 21:43
prova ad usare la regolazione automatica del monitor schiacciando il tasto "auto"

e se cambio monitor e il nuovo non ha l'attacco vga????
o ti cerchi un monitor con attacco vga, o compri una scheda video pci-e (30-40 euro)

l'antennista
06-08-2009, 21:52
prova ad usare la regolazione automatica del monitor schiacciando il tasto "auto"


o ti cerchi un monitor con attacco vga, o compri una scheda video pci-e (30-40 euro)

no la regolazione auto e' un disastro....temo che dovro' tenerlo cosi....

ma una scheda video si puo' quindi adattare su una scheda madre gia' completa di scheda video?
pero' cavolo era piu' moderna la scheda vecchia che la nuova

Ale985
06-08-2009, 21:57
Secondo me è il chipset grafico che fa schifo. Anche se per le riproduzioni 2D in genere non sono problematici.
Eventualmente fallo presente in negozio, magari potrebbe essere fallato il chipset.
Come scheda sembrerebbe abbastanza nuova...ma non è detto che sia delle migliori ;)

Per giunta è anche poco espandibile

Amsirak
06-08-2009, 21:58
ma una scheda video si puo' quindi adattare su una scheda madre gia' completa di scheda video?
certo :)

l'antennista
06-08-2009, 22:06
Nella scatolo della scheda c'e scritto pure che e' ottima per i game in 3d,
addirittura quando me l'ha montata mi ha dovuto togliere un masterizzatore, ha detto che era necessario perche' le nuove schede hanno solo 2 attacchi quindi masterizzatore 1 e har disk. se voglio rimontarlo ce ne vuole un altro tipo con un nome che nn ricordo e sui 30 euro....
non so se e' vero

l'antennista
06-08-2009, 22:12
poco espandibile che significa che non posso aggiungerci alcune cose??

calabar
07-08-2009, 11:27
addirittura quando me l'ha montata mi ha dovuto togliere un masterizzatore, ha detto che era necessario perche' le nuove schede hanno solo 2 attacchi quindi masterizzatore 1 e har disk. se voglio rimontarlo ce ne vuole un altro tipo con un nome che nn ricordo e sui 30 euro....
non so se e' vero
Se hai montato le periferiche del vecchio pc, queste sono ide (pata), e oramai le schede madri attuali hanno un solo connettore ide che supporta due periferiche (una come master, una come slave).
In compenso la scheda ha dei connettori sata, più moderni, utilizzati con le attuali periferiche.

Le alternative sono semplicemente legate al sostituire una o più di queste periferiche ide con equivalenti periferiche sata: un hard disk sata, un masterizzatore sata, un lettore DVD sata....

l'antennista
07-08-2009, 12:16
quindi quando monto qualcosa , tipo il nuovo masterizzatore, deve essere sata?
che poi alla fine mi serviva solo per copiare i cd audio al volo...

pero' mi tira che la scheda video non ha l'attacco dvi e che ho questo scompenso sul monitor...

Ale985
07-08-2009, 13:01
poco espandibile che significa che non posso aggiungerci alcune cose??

E' poco espandibile a livello di slot, nel senso che ce ne sono pochi e non puoi mettere più di due periferiche (esempio: una scheda audio ed una scheda tv...stop)

Ogni canale ide della scheda madre può "sdoppiarsi" in master e slave con il cavo. Quindi più di due periferiche non puoi mettere.
Se decidi di aggiungere un masterizzatore, devi prenderlo con interfaccia SATA. Stesso discorso se vuoi aggiungere un hard disk;)