View Full Version : Windows XP non riconosce floppy
Gabriscain95
05-08-2009, 13:01
Ciao ragazzi, visto che mi serviva un floopy d'avvio per Windows 98 ho scaricato un file che lo crea su un floppy, quindi ho smontato il lettore di floppy dal pc vecchio (che non funziona) e l'ho montato sul pc nuovo (che non ha il floppy).
Ho collegato alimentazione, ecc. ma quando avvio il pc da Risorse del PC non me lo fa vedere e nemmeno da Gestione Periferiche.
Che posso fare per farlo comparire e poterlo usare?
Grazie in anticipo.
Ciao.
Gabriscain95
05-08-2009, 14:15
Ho risolto (avevo messo il cavo dei dati al contrario), ma adesso quando inserisco un floppy, me lo legge, ma quando cerco di aprire qualsiasi file di qualsiasi floppy si blocca, e per sbloccare tutto devo riavviare explorer.exe
Perchè?
dirklive
05-08-2009, 15:13
molto probabilmente c'è da pulire la testina con un cotton fioc
Gabriscain95
05-08-2009, 16:09
No, si è risolto da solo. Quindi ho fatto il disco d'avvio di Windows 98 che dovevo fare e ho rimesso il lettore floppy nel computer vecchio. Ma si è verificato un'altro problema! Praticamente quando lo collego nella maniera giusta (Floppy: cavo rosso dalla parte dell'alimentazione - Scheda Madre: cavo rosso sul pin 1) la luce del led resta fissa! (se non sbaglio il led fisso significa che ho sbagliato a inserire il cavo dati dalla parte del floppy e devo girarlo di 180°) Ho provato a girare i cavi, sia dalla parte della scheda madre sia dalla parte del floppy provando tutte le possibilità, alla fine non sono riuscito a farlo funzionare! Poi però mi sono accorto che nel floppy manca un pin (non so se si chiama così, comunque intendo una di quelle stanghette dorate). Non so se mancava già da tempo, ma se si è staccato or è possibile che non funziona per questo motivo? Se si come faccio a ripararlo?
Grazie in anticipo.
dirklive
05-08-2009, 18:19
è normale che nel floppy non ci sia un pin
Gabriscain95
05-08-2009, 18:26
Ah, per fortuna (a me è sembrato strano, perchè dove manca il pin c'è un buco, come se doveva esserce uno). Va beh ma allora quale spiegazione si può dare a questo fatto? E' possibilie che il cavo ha qualche filo interno rotto?
Gabriscain95
05-08-2009, 21:58
Vi prego rispondete!
Gabriscain95
06-08-2009, 10:10
Si si, ho fatto tutto giusto. Dalla parte del floppy ci va quello un po incrociato e il cavo rosso deve essere dalla parte dell'alimentazione, e poi sulla Scheda Madre (di cui non ho il manuale, perchè è un computer assemblato tempo fa) l'ho messo nel pin 1 (ho capito che era quello il pin 1 perchè da quel lato c'era scritto "FDC1"). Cioè praticamente l'ho usato sul pc nuovo, ed ha funzionato, ma adesso su quello vecchio no! Inoltre mi sono accorto che nel cavo si è staccata una copertura di plastica (si sono rotti gli accanci), ma comunque si può riagganciarla, ma non credo sia quello il problema.
NB: Non si parla più di Windows XP (come da titolo), si parla di Windows 98 (perchè il problema a Windows XP è svanito, ed adesso si è verificato in Windows 98).
Gabriscain95
06-08-2009, 16:48
Non c'è nessuno che mi può aiutare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.