View Full Version : Font standard
ivanisevic82
05-08-2009, 12:11
Ciao ragazzi, mi serve una mano.
Ho realizzato un sito, impostando come caratteri di base quelli che normalmente si trovano in tutti i windows: Tahoma, Arial, Verdana.
Il problema è che in questo modo non ho indicato nemmeno un carattere presente in Linux, in modo tale che viene visualizzato di volta in volta il carattere impostato di default nel pc di chi visualizza il sito.
Ciò può comportare problemi di visualizzazione.
Per questo motivo vorrei che mi consigliaste un font linux che:
1) Si trovi in TUTTE le versione di Linux.
2) Sia più "normale" possibile, un pò come tahoma, arial o verdana.
Grazie mille!
Ciao ragazzi, mi serve una mano.
Ho realizzato un sito, impostando come caratteri di base quelli che normalmente si trovano in tutti i windows: Tahoma, Arial, Verdana.
Il problema è che in questo modo non ho indicato nemmeno un carattere presente in Linux, in modo tale che viene visualizzato di volta in volta il carattere impostato di default nel pc di chi visualizza il sito.
Ciò può comportare problemi di visualizzazione.
Per questo motivo vorrei che mi consigliaste un font linux che:
1) Si trovi in TUTTE le versione di Linux.
2) Sia più "normale" possibile, un pò come tahoma, arial o verdana.
Grazie mille!
Prova a dare un'occhiata qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/aspetto-di-ubuntu-ma-che-bel.html
e qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/ma-che-bel-caratterino-2-la-vendetta.html
Ora come ora come caratteri standard (ma con resa pessima) sono SANS e SERIF.
Però come TTF, puoi usare i Beatstream, disponibili di default nelle maggiori installazioni.
Altrimenti, sono veramente ottimi i Liberation Font o i font della famiglia Droid.
Un saluto a tutti...
masand
ivanisevic82
05-08-2009, 18:53
Grazie per la risposta.
Purtroppo i link che mi hai postato non mi sono d'aiuto.
Per il resto non ho capito bene...se hai citato font semplicemente carini e molto duffusi, non è sufficiente: a me serve che siano su TUTTI i linux.
Gli unici due sono sans e serif?
Ho cercato su internet delle anteprima, ma li trovo in mille varianti...quali sono le versioni classiche?
Hai qualche link per farmeli visualizzare?
Grazie!
Grazie per la risposta.
Purtroppo i link che mi hai postato non mi sono d'aiuto.
Per il resto non ho capito bene...se hai citato font semplicemente carini e molto duffusi, non è sufficiente: a me serve che siano su TUTTI i linux.
Gli unici due sono sans e serif?
Ho cercato su internet delle anteprima, ma li trovo in mille varianti...quali sono le versioni classiche?
Hai qualche link per farmeli visualizzare?
Grazie!
I link te li ho messi per farti capire un pochino la situazione font su Linux.
Se per il tuoi siti usassi Arial ad esempio, potresti tranquillamente mettere un disclaimer per gli utenti Linux ai quali suggerisci, qualora non lo avessero fatto, i font M$, oppure, se vuoi usare font Linux, puoi tranquillamente usare come ti ho detto, sia i droid che beatstream, che Dejavu... che sono famiglie installate di default (non sono sicuro per i droid) nelle distro, facendo sempre un disclaimer avvisando quali font hai utilizzato per il sito.
Comunque, come mio parere personale, ti direi di usare font MS perché sono lo standard "de facto" per i siti...
Magari, ripeto, usa font MS presenti in questa lista (sono quelli che si possono installare su Linux, tramite pacchetti):
* Andale Mono
* Arial Black
* Arial (Bold, Italic, Bold Italic)
* Comic Sans MS (Bold)
* Courier New (Bold, Italic, Bold Italic)
* Georgia (Bold, Italic, Bold Italic)
* Impact
* Times New Roman (Bold, Italic, Bold Italic)
* Trebuchet (Bold, Italic, Bold Italic)
* Verdana (Bold, Italic, Bold Italic)
* Webdings
Un saluto a tutti...
masand
Dcromato
06-08-2009, 09:14
1) Si trovi in TUTTE le versione di Linux.
2) Sia più "normale" possibile, un pò come tahoma, arial o verdana.
Grazie mille!
Sans Serif
ivanisevic82
06-08-2009, 12:17
potresti tranquillamente mettere un disclaimer per gli utenti Linux ai quali suggerisci, qualora non lo avessero fatto, i font M$
Ti ringrazio per il supporto Masand, ma purtroppo non posso accettare il tuo consiglio.
Se vado a vedere un sito dove finisco quasi per caso, di certo non mi metterò a perdere tempo per installare pacchetti di caratteri che altrimenti non avrei installato.
Io voglio che sia fruibile per tutti, senza chiedere all'utente di fare alcuno sforzo per poter visualizzare correttamente il mio sito.
Se no potrei anche dire: non lo ottimizzo per IE6 (sai che palle!!! :D) e metto un discalimer invitando l'utente ad utilizzare browser moderni.
La tentazione sarebbe forte ma è un modo per scrollarti di dosso parte del lavoro e metterlo sulle spalle dell'utente!
A questo punto se l'unico CERTAMENTE in tutte le versione è sans serif, ripiegherò su quello...
Solo che non ho capito com'è fatto, potete postarmi un link per visualizzarlo? Ho trovato mille versioni diverse googlando!
E poi, il nome del carattere deve essere scritto perfettamente: si chiama propio "sans serif"?
Grazie!
fai eventualmente qualche test in una macchina virtuale tirata su ad hoc e lasciata il più scarna possibile, ti renderai conto da solo della visualizzazione del sito da parte di utenti linux che non hanno installato nessun font extra :)
Ti ringrazio per il supporto Masand, ma purtroppo non posso accettare il tuo consiglio.
Se vado a vedere un sito dove finisco quasi per caso, di certo non mi metterò a perdere tempo per installare pacchetti di caratteri che altrimenti non avrei installato.
Io voglio che sia fruibile per tutti, senza chiedere all'utente di fare alcuno sforzo per poter visualizzare correttamente il mio sito.
Se no potrei anche dire: non lo ottimizzo per IE6 (sai che palle!!! :D) e metto un discalimer invitando l'utente ad utilizzare browser moderni.
La tentazione sarebbe forte ma è un modo per scrollarti di dosso parte del lavoro e metterlo sulle spalle dell'utente!
A questo punto se l'unico CERTAMENTE in tutte le versione è sans serif, ripiegherò su quello...
Solo che non ho capito com'è fatto, potete postarmi un link per visualizzarlo? Ho trovato mille versioni diverse googlando!
E poi, il nome del carattere deve essere scritto perfettamente: si chiama propio "sans serif"?
Grazie!
Capisco, ma a questo punto puoi usare trenquillamente l'arial... ;)
ivanisevic82
06-08-2009, 12:56
Capisco, ma a questo punto puoi usare trenquillamente l'arial... ;)
Ma come???
Tutto il mio problema è nato dal fatto che due utenti di questo forum hanno visto il mio sito e mi hanno detto: con linux si visualizza questo carattere (un carattere brutto e con grazie, che non volevo per il mio sito).
Loro sulla loro versione di linux non avevano installato nessun carattere aggiuntivo.
Considerando che nel mio sito USO Arial, è strano che loro visualizzassero il sito con altri caratteri!
In definitiva, se Arial non è un carattere di default di Linux, come mai mi dici di usalro tranquillamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.