PDA

View Full Version : STUDIO XPS con nvidia 9500m o nVidia 210m ????


Il Mau
05-08-2009, 10:05
Ciao a tutti...ho bisogno di un consiglio perchè sono in procinto di acquistare il gioiellino. Stavo tenendo sott'occhio l'andamento dei prezzi e da un paio di mesi, non fà che calare, ero quindi pronto alla scelta...ma, questa settimana hanno cambiato le carte in tavola e hanno presentato nella configurazione Top, una nuova VGA: la GeForce 210M

Più in basso vi posto le configurazioni complete, di fatto il bivio è questo:
- la configurazione con GeForce 9500m da 256MB RAM viene a costare 1.274,00 € + IVA
- la configurazione con GeForce 210m con 512MB RAM viene a costare 1.265,00 € + IVA

La differenza di prezzo è irrisora, ma "mi preoccupa" la differenza di capacità dei 2 chip grafici. Mi sono andato a spulciare quello che ho trovato, e la 210m mi sembra essere meno potente rispetto alla 9500. In virtù del nuovo processo produttivo però (e anche del fatto che sia meno potente), pare essere più parca nelle temperature e nei consumi (problema che a quanto ho letto, ha afflitto un po' tutti questi notebook equipaggiati con la 9500).

Ora, io il notebook lo uso principalmente per lavoro, faccio grafica, per una media di 9-10 ore al giorno, e siccome ultimamente mi trovo spesso in mobilità ho deciso di rimpiazzare il desktop con un solo notebook (sono un po' stanco del discorso doppio computer). Con la nuova suite di Adobe (la CS4), comincia a diventare interessante anche il discorso VGA per lavorare, e inoltre nn vi nego che ogni tanto mi lascio un po' di tempo per giocare, certo non a Crysis, ma alla serie CoD sicuramente.

Che fare?
Grazie a tutti.


CONFIGURAZIONE con 9500m - Prezzo 1.274,00 + IVA
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
LCD Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife
RAM SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
HD 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
VGA nVidia® 9500m da 256 MB
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Accessori
Mobile Broadband Module - no SIM card included
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)

CONFIGURAZIONE con 210m - Prezzo 1.265,00 + IVA
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
LCD Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife
RAM SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
HD 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
VGA 512MB nVidia GeForce 210M graphics card - MLK
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Accessori
Mobile Broadband Module - no SIM card included
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)

ilratman
05-08-2009, 10:09
Cioè tu fai grafica, vuoi spendere una cifra del genere e ti prendi una macchina del genere con un monitor del genere?

Mi spiace dirlo ma stai facendo una cavolata sono entrambe macchine abbastanza scarse.

Dell precision M4400 se uno fa grafica!

Chiami al telefono te lo fai configurare et voilà avrai una macchina che queste le vede con il binocolo, almeno con il 1440x900 anche se è ancora bassa come risoluzione se fai grafica e ti consiglio la 1920x1200, e più o meno con gli stessi soldi.

Il Mau
05-08-2009, 10:34
Non lavoro, sopratutto col portatile (vivaddio) su grafica 3d.
Se avessi dovuto modellare avrei scelto sicuramente una soluzione simile, così come è il desktop dal quale sto scrivendo.

Per quanto riguarda il monitor uso l'Eizo che ho a studio.

Questo notebook secondo me è, al momento, il miglior compromesso prezzo/prestazioni/mobilità che ci sia in giro, in Italia (in Tedeschia, c'è sempre l'LG Tarsia..ahimè non qui da noi).

Se hai consigli migliori sono dispostissimo a sentirli...ma l'M440 costa uno sproposito in più..ed è comunque più grande.

ilratman
05-08-2009, 10:48
Non lavoro, sopratutto col portatile (vivaddio) su grafica 3d.
Se avessi dovuto modellare avrei scelto sicuramente una soluzione simile, così come è il desktop dal quale sto scrivendo.

Per quanto riguarda il monitor uso l'Eizo che ho a studio.

Questo notebook secondo me è, al momento, il miglior compromesso prezzo/prestazioni/mobilità che ci sia in giro, in Italia (in Tedeschia, c'è sempre l'LG Tarsia..ahimè non qui da noi).

Se hai consigli migliori sono dispostissimo a sentirli...ma l'M440 costa uno sproposito in più..ed è comunque più grande.

non direi che m4400 costa veramente tanto di più, però potresti prendere anche un m2400 che è un 14".

una quadro non è necessariamente legata alla modellazione e anche nella grafica 2d è ottima.

per lo schermo secondo me se ti configuri un m2400 chiamando al telefono potresti avere una sorpresa come prezzo, io un anno e mezzo fa ho pagato m4300 al top della config 1300+iva e lo stesso adesso si riesce a fare con m4400 e penso anche m2400.

certo che lo studio 13" non è male come notebook e io prenderei la versione con la 9500 per via della tecnologia hybrid il consuo dovrebbe essere relativamente uguale visto che quando non usata la 9500 non consuma.