View Full Version : Padova: morto di fame ma con: X5,Diablo,villa..
dantes76
05-08-2009, 09:41
poverino, magari magari mandava i bimbi all'asilo pagato dal comune.. eh si, gli stranieri rubano i posti delle case, quelli dell'asilo...
Scoperto un "povero-ricco". Evasore totale possedeva auto di lusso e villa al mare
ieri, 04 agosto 2009 15:44
Nullatenente per il fisco ma con villa al mare e auto di lusso: lo ha scoperto la guardia di finanza di Padova che ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare e denunciato 58 persone. Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere dedita alle truffe, alle frodi ai danni dell'erario nonché al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
L'operazione, denominata 'Fantomas', è partita dopo aver scoperto un evasore totale che negli ultimi cinque anni non presentava alcun reddito e si accingeva a trascorrere le vacanze a Jesolo (Venezia) in una villa appena acquistata per 600 mila euro, guidando una Lamborghini Diablo e una Bwm X5 (valore complessivo di 350 mila euro) e, per divertirsi, anche due moto d'acqua.
Il principale indagato, imprenditore del settore delle materie plastiche e di gomme per auto, si avvaleva della complicità di un commercialista per portare a termine le truffe, tramite la costituzione di società 'carosello' spesso intestate a prestanome, ma anche a persone inconsapevoli di essere a capo di un'azienda, accreditando documenti, bilanci e fatture tutti falsi.
Source: www.siciliainformazioni.com (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/60383/scoperto-povero-ricco-evasore-totale-possedeva-auto-lusso-villa-mare.htm) (05/08/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
yggdrasil
05-08-2009, 10:17
povero piccolo cucciolo... :mad:
quelarion
05-08-2009, 10:21
CASTRAZIONE CHIMICAAAA!
:stordita:
ah no scusate...
Comunque evadere le tasse é lecito quando uno si rende conto che sono troppo alte [cit.] :stordita:
Questo tizio dovrebbe difendersi al processo dicendo che anche lui come il sommo premier riteneva la tasse troppo alte per lui!
svarionman
05-08-2009, 10:27
Nel 2009 la pressione fiscale risale al 43,3%
"Moralmente giustificato" (cit.) :O
Il problema è cosa gli fanno adesso a questo. Partendo dal presupposto che parassiti e ladri del genere in giro ci sono e ci saranno sempre, il problema è il legislatore.
"Che furbo che fono, ho inculato lo ftato perchè non mi da i fervissi che voglio :fagiano: "
"Che furbo che fono, ho inculato lo ftato perchè non mi da i fervissi che voglio :fagiano: "
che fuVbo che sono ho intestato tutto alla moglie in sepaVazione dei beni, così quando l'agenzia delle entVate mi chiede il conto non ho un euVo da daVe, e al massimo perdo l'auto, ma che me ne fVrega, tanto ne VicompVo un altVa con i soldi ! :D
"evadere le tasse è un bisogno fisiologico" :fagiano:
yorkeiser
05-08-2009, 11:09
Eh no, ma con la p.iva è impossibile evadere (cit.)
svarionman
05-08-2009, 11:15
"eh ma, c'è il rischio d'impresa"
"eh ma....ferie, mutua?"
HenryTheFirst
05-08-2009, 11:18
Se avete qualcoas di interessante da dire ditela, se volete limitarvi alle solite, sterili, inutili polemiche chiudo la discussione.
il redditometro funziona a quanto pare.
sotto con i controlli, ora si deve trovare il metodo di renderli automatici... bisogna stanarli tutti.
il redditometro funziona a quanto pare.
sotto con i controlli, ora si deve trovare il metodo di renderli automatici... bisogna stanarli tutti.
credo funzioni solo in casi eclatanti come questo...
o magari , ancor peggio, lo hanno beccato solo perchè è stato sputt****to da qualcuno.
che schifo però....:rolleyes:
credo funzioni solo in casi eclatanti come questo...
o magari , ancor peggio, lo hanno beccato solo perchè è stato sputt****to da qualcuno.
che schifo però....:rolleyes:
no, assolutamente.
ci sono tabelle che calcolano la tua capacità contributiva in base ai beni posseduti e se il tuo reddito dichiarato è inferiore del 25%... devi dimostrare come fai a mantenere un tenore di vita così elevato.
questo del tizio con case, macchine di lusso è un esempio eclatante. 0 reddito, tantissimi beni di lusso... non ha dovuto dimostrare nulla, è un evasore totale.
HenryTheFirst
05-08-2009, 11:33
credo funzioni solo in casi eclatanti come questo...
o magari , ancor peggio, lo hanno beccato solo perchè è stato sputt****to da qualcuno.
che schifo però....:rolleyes:
Ho visto recapitare inviti dell'Agenzia derivanti dall'applicazione del redditometro anche per casi molto meno eclatanti, al punto che alla fine si è riusciti a difendersi perché, in effetti, non c'era evasione ma i beni che avevano dato origine alla "contestazione" erano stati acquisiti con denaro di provenienza lecita.
Lo strumento va sicuramente affinato in modo da poter colpire in maniera più precisa gli evasori e non sprecare risorse nell'accertamento di contribuenti non evasori.
quelarion
05-08-2009, 11:46
ma fare come in finlandia dove le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche e consultabili?
Oppure quando si parla di dichiarazioni dei redditi difendiamo la privacy, ma poi ci piace andare in giro con la Cayenne per far vedere che abbiamo un pacco di soldi?
Lilunyel
05-08-2009, 11:53
ma fare come in finlandia dove le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche e consultabili?
Oppure quando si parla di dichiarazioni dei redditi difendiamo la privacy, ma poi ci piace andare in giro con la Cayenne per far vedere che abbiamo un pacco di soldi?
In finlandia non ci sono Cosa Nostra, la 'Ndrangheta e la Camorra.
Mettere le dichiarazione dei redditi pubbliche, magari online, potrebbe risultare molto pericoloso. :)
Lilunyel
05-08-2009, 11:59
Se lavori solo per altre aziende è impossibile perchè alle aziende servono le fatture dei costi sostenuti e col cavolo ti pagano in nero. Se lavori per i privati è possibilissimo perchè i privati stessi spesso chiedono di evitare le fatture, o sottofatturare un servizio al minimo indispensabile, per ottenere, visto che di deduzioni non se ne parla nemmeno, uno sconto.
Esattamente.
La prima cosa che mi viene in mente sono i dentisti. -_-"
Un "evasore" in senso stretto è qualcuno che ha un reddito legittimo sul quale dovrebbe pagare tasse, e invece non le paga (o non le paga tutte). Qui invece sembra di capire che si tratti di un truffatore, che è qualcosa di diverso. Un criminale è per forza di cose automaticamente anche un evasore, visto che non può certo dichiarare le fonti del suo reddito. Però questa è una cosa accessoria rispetto al crimine principale - anche se (vedi Al Capone) è magari utilissima per incastrarlo.
El_Camino
05-08-2009, 12:16
perchè io non posso tenere una Diabolo se sono povero? :D
per avere la Diablo bisogna essere ricchi con 50.000€ di tredicesima? :D
se un ricco mi regala una Diablo che devo fare? :D
:asd:
Il problema è cosa gli fanno adesso a questo. Partendo dal presupposto che parassiti e ladri del genere in giro ci sono e ci saranno sempre, il problema è il legislatore.
deve avere solo pazienza e il governo del fare attuerà una condonazione :stordita: emh volevo dire soluzione per lui :D
perchè io non posso tenere una Diabolo se sono povero? :D
per avere la Diablo bisogna essere ricchi con 50.000€ di tredicesima? :D
se un ricco mi regala una Diablo che devo fare? :D
:asd:
semplice, lo devi dimostrare quando ti arriva l'accertamento a casa :asd:
ah, comunque una diablo tra bollo, assicurazione e benzina costicchia parecchio annualmente....
ok... l'hanno beccato, bravi... Il "problema" ora è: pagherà multe salate?!.... finirà in galera?!
Ho qualche dubbio, al riguardo... :O
dave4mame
05-08-2009, 12:30
a dire il vero le due auto erano in leasing.
le cui rate non sono mai state pagate :P
ilguercio
05-08-2009, 12:36
ok... l'hanno beccato, bravi... Il "problema" ora è: pagherà multe salate?!.... finirà in galera?!
Ho qualche dubbio, al riguardo... :O
Buffetto e passa la paura...
a dire il vero le due auto erano in leasing.
le cui rate non sono mai state pagate :P
mi chiedo come possano essere date in leasing auto del genere senza garanzie...
dichiararsi nullatenente non credo sia una garanzia "interessante" al fine dell'erogazione di leasing di tale portata
ilguercio
05-08-2009, 12:40
mi chiedo come possano essere date in leasing auto del genere senza garanzie...
dichiararsi nullatenente non credo sia una garanzia "interessante" al fine dell'erogazione di leasing di tale portata
Magari son false pure le garanzie:fagiano:
dave4mame
05-08-2009, 12:44
mi chiedo come possano essere date in leasing auto del genere senza garanzie...
dichiararsi nullatenente non credo sia una garanzia "interessante" al fine dell'erogazione di leasing di tale portata
avrà portato i libri "non ufficiali"....
Magari son false pure le garanzie:fagiano:
avrà portato i libri "non ufficiali"....
è vero , ma nel secondo caso sarebbe ancora più grave ..
usare come garanzie dei fondi neri dovrebbe essere illegale .
ricordo un paio di anni fa come garanzia per un mutuo in progetto , chiesero alla mia ex ragazza se aveva dei redditi in nero , una autocertificazione per garantire il superamento del reddito utile all'erogazione .
rimasi un po sconcertato alla richiesta
La mia soluzione a questi casi:
ti dichiari nullatenente, povero in canna?
Bene, vuol dire che disconosci l'appartenenza dei beni, quindi sequestro di conto correnti, beni mobili e immobili, in caso di figli dal sequestro leverei un fondo per loro e lascerei salva la casa dove abitano. :)
Nessun bisogno di galera (che oltetutto peserebbe sullo stato).
quelarion
05-08-2009, 13:23
In finlandia non ci sono Cosa Nostra, la 'Ndrangheta e la Camorra.
Mettere le dichiarazione dei redditi pubbliche, magari online, potrebbe risultare molto pericoloso. :)
ma scusa, serve che qualcuno guardi la tua dichiarazione dei redditi per sapere se sei ricco? Non basta vedere che giri in X5, hai la villa, vai in barca etc etc?
Mi pare piuttosto una scusa... le mafie hanno di sicuro i mezzi per capire chi é un pollo da spennare e chi non lo é.
dave4mame
05-08-2009, 13:44
non basta, purtroppo.
potrebbere non essere roba tua.
o potresti essertela comprata con i proventi di rendite finanziarie.
marchigiano
05-08-2009, 13:54
poverino, magari magari mandava i bimbi all'asilo pagato dal comune.. eh si, gli stranieri rubano i posti delle case, quelli dell'asilo...
è un fesso, poteva continuare a non pagare le tasse ma LEGALMENTE e girare comunque con X5 ecc...
il problema in italia non è tanto l'evasione ma il fatto che si possono NON pagare le tasse LEGALMENTE
dr-omega
05-08-2009, 13:54
In finlandia non ci sono Cosa Nostra, la 'Ndrangheta e la Camorra.
Mettere le dichiarazione dei redditi pubbliche, magari online, potrebbe risultare molto pericoloso. :)
Non credo che il problema sia questo, o almeno non lo è direttamente.
Oggigiorno incrociare i dati delle entrate e delle uscite degli italiani sarebbe tecnologicamente uno scherzo, e basterebbe un softwarino stupido per far "saltar fuori" tutti gli evasori.
Però ovviamente i nostri adorati politici (tutti, dai primi agli ultimi), gli sportivi, i cantanti, gli attori, i notai, gli avvocati, i dentisti, i costruttori edili, i vips, ecc, verrebbero sgamati e quindi...
Per quale motivo altrimenti sarebbe nata la legge sulla privacy?;)
Siamo sempre a quelle, la GdF indaga e scopre e poi però ci sono sempre le scappatoie per salvare la "pelle".
Che bello sapere che si contribuisce a pagare le cure mediche a questi delinquenti, mentre contemporaneamente ci sono ospedali in crisi dove chi paga regolarmente le tasse se la prende sonoramente nel mulo! :grrr:
marchigiano
05-08-2009, 13:57
ma fare come in finlandia dove le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche e consultabili?
lo sono anche in italia, solo che bisogna fare rischiesta scritta in qualche ufficio che non so
lo sono anche in italia, solo che bisogna fare rischiesta scritta in qualche ufficio che non so
hai ben compreso cosa si intende con pubbliche , quella sacrosanta manovra del ex viceministro VISCO per la quale si creò tanto scalpore all'insegna della privacy....
si sapeva benissimo quale fosse il problema reale:oink:
plancton72
05-08-2009, 17:11
In finlandia non ci sono Cosa Nostra, la 'Ndrangheta e la Camorra.
Mettere le dichiarazione dei redditi pubbliche, magari online, potrebbe risultare molto pericoloso. :)
Perché secondo te le organizzazioni criminali hanno bisogno di internet per vedere chi ha i soldi e chi no?
Penso che lo sappiano benissimo a chi andare ad estorcere.
Diciamo che sarebbe piú un problema legato alla microcriminalitá...
In finlandia non ci sono Cosa Nostra, la 'Ndrangheta e la Camorra.
Mettere le dichiarazione dei redditi pubbliche, magari online, potrebbe risultare molto pericoloso. :)
Come se la mafia avesse bisogno di consultare i redditi online. :sofico:
In finlandia non ci sono Cosa Nostra, la 'Ndrangheta e la Camorra.
Mettere le dichiarazione dei redditi pubbliche, magari online, potrebbe risultare molto pericoloso. :)
infatti.. gli zingari per indicare dove rende fare una rapina consultano le dichiarazioni dei redditi da anni :stordita:
dave4mame
05-08-2009, 20:39
dai slobo!
dai, fasciamo una rapinau al cuommendatuor rossi!
quelluo ci ha tanti suoldi!
guarda il villone, la puorsce! quella truoiona della muogli c'ha degli anelli con diamanti que suembrano ciliege... al muare c'ha una buarca che sembra un cuondominio!
slobo ci pensa, digita su internet...
niet, vasilji, niet!
ho guardato la sua puosizione fiscale su internut!
dichiura suolo 12.400 euro.... lasciuamo puerdere! :D
ilguercio
05-08-2009, 20:45
dai slobo!
dai, fasciamo una rapinau al cuommendatuor rossi!
quelluo ci ha tanti suoldi!
guarda il villone, la puorsce! quella truoiona della muogli c'ha degli anelli con diamanti que suembrano ciliege... al muare c'ha una buarca che sembra un cuondominio!
slobo ci pensa, digita su internet...
niet, vasilji, niet!
ho guardato la sua puosizione fiscale su internut!
dichiura suolo 12.400 euro.... lasciuamo puerdere! :D
Occazzo:asd:
dai slobo!
dai, fasciamo una rapinau al cuommendatuor rossi!
quelluo ci ha tanti suoldi!
guarda il villone, la puorsce! quella truoiona della muogli c'ha degli anelli con diamanti que suembrano ciliege... al muare c'ha una buarca che sembra un cuondominio!
slobo ci pensa, digita su internet...
niet, vasilji, niet!
ho guardato la sua puosizione fiscale su internut!
dichiura suolo 12.400 euro.... lasciuamo puerdere! :D
già.. è davvero terrificante il rischio delle dichiarazioni online del fisco .. per non parlare dei parenti nullatenenti sotto casa ..
marchigiano
05-08-2009, 20:46
hai ben compreso cosa si intende con pubbliche , quella sacrosanta manovra del ex viceministro VISCO per la quale si creò tanto scalpore all'insegna della privacy....
si sapeva benissimo quale fosse il problema reale:oink:
bo... a me pare che in italia il 90% delle persone non voglia far sapere il suo reddito, tant'è che gli stessi dipendenti statali osteggiano brunetta che vuole rendere pubblici i loro stipendi... e ora non mi dire che nella PA votano tutti PDL...
quindi se il popolo non vuole, non si fa. dicesi democrazia
tanto per dire in usa chi fa grosse vincite al lotto deve rendere pubblica la sua vincita e spesso va in TV, da noi pare essere un segreto di stato... e pure io sarei così se vincessi qualche milione di euro
bo... a me pare che in italia il 90% delle persone non voglia far sapere il suo reddito, tant'è che gli stessi dipendenti statali osteggiano brunetta che vuole rendere pubblici i loro stipendi... e ora non mi dire che nella PA votano tutti PDL...
quindi se il popolo non vuole, non si fa. dicesi democrazia
tanto per dire in usa chi fa grosse vincite al lotto deve rendere pubblica la sua vincita e spesso va in TV, da noi pare essere un segreto di stato... e pure io sarei così se vincessi qualche milione di euro
a te pare .. hai detto bene poi la realtà e tutta un altra cosa , da verificare quantomeno .
ps chi non vuole far sapere i proprio reddito spesso ha qualcosina da nascondere , come ho potuto appurare scaricando le dichiarazioni della mia città... reddito 17.000 euro ma con villa e bmw serie 5 ... strano che un operaio con 17.000 euro di reddito non riesca a permettersela ...
sarà sicuramente meno bravo a gestirsi i risparmi :D :D
marchigiano
05-08-2009, 21:01
a te pare .. hai detto bene poi la realtà e tutta un altra cosa , da verificare quantomeno .
ps chi non vuole far sapere i proprio reddito spesso ha qualcosina da nascondere , come ho potuto appurare scaricando le dichiarazioni della mia città... reddito 17.000 euro ma con villa e bmw serie 5 ... strano che un operaio con 17.000 euro di reddito non riesca a permettersela ...
sarà sicuramente meno bravo a gestirsi i risparmi :D :D
guarda che è tutto LEGALE: ti fai una azienza a contabilità ordinaria, ti assumi come dipendente a 1000€ al mese e l'azienza la fai passare sempre in pareggio o comunque con utili ridicoli. il suv e la barca li fai passare come spese promozionali, ma un po tutto, anche un misero notebook per dire, lo metti a nome dell'azienda.
chi commercia con la cina hongkonk thailandia poi è il massimo, può importare prodotti con fatture gonfiate e venderli in italia con un finto sottocosto, così vanno a credito d'imposta in italia e all'estero si fanno il gruzzoletto. poi avoglia a scudi fiscali...
guarda che è tutto LEGALE: ti fai una azienza a contabilità ordinaria, ti assumi come dipendente a 1000€ al mese e l'azienza la fai passare sempre in pareggio o comunque con utili ridicoli. il suv e la barca li fai passare come spese promozionali, ma un po tutto, anche un misero notebook per dire, lo metti a nome dell'azienda.
chi commercia con la cina hongkonk thailandia poi è il massimo, può importare prodotti con fatture gonfiate e venderli in italia con un finto sottocosto, così vanno a credito d'imposta in italia e all'estero si fanno il gruzzoletto. poi avoglia a scudi fiscali...
ho proprio qualche dubbio che sia legale , anche perchè anche se assunto come dipendente qualcuno figurerà come fondatore ......
io comunque lo trovo disgustoso e nemmeno ci provo a giustificarlo...
ps lo dice un artigiano per essere chiari , uno di quei pochi che si vergogna degli evasori cronici
marchigiano
05-08-2009, 21:25
ho visto pershing da 46 piedi intestati ad aziende con fatturati di pochi milioni l'anno, la barca aveva il nome dell'azienda, magari ci facevano uno spot pubblicitario o una riunione tra dirigenti, poi il resto dell'anno ci girava il proprietario dell'azienda con donnine annesse :D concordo che è disgustoso, ma purtroppo è legale, o almeno è impossibile dimostrarne la non legalità
ma anche andando più nel piccolo... suona strano un X5 immatricolato AUTOCARRO a un idraulico o un fornaio... però come fai a sgamarlo?
che poi senti il bello: il bene lo ammortizzi metti in 5 anni? ecco dopo 5 anni il mezzo te lo intesti come privato a costo quasi zero ed essendo usato non incide sul redditometro. lo puoi rivendere tra privati a prezzo di mercato ma puoi non dichiarare niente e di nuovo la finanza non riuscirà a beccarti...
ho visto pershing da 46 piedi intestati ad aziende con fatturati di pochi milioni l'anno, la barca aveva il nome dell'azienda, magari ci facevano uno spot pubblicitario o una riunione tra dirigenti, poi il resto dell'anno ci girava il proprietario dell'azienda con donnine annesse :D concordo che è disgustoso, ma purtroppo è legale, o almeno è impossibile dimostrarne la non legalità
ma anche andando più nel piccolo... suona strano un X5 immatricolato AUTOCARRO a un idraulico o un fornaio... però come fai a sgamarlo?
che poi senti il bello: il bene lo ammortizzi metti in 5 anni? ecco dopo 5 anni il mezzo te lo intesti come privato a costo quasi zero ed essendo usato non incide sul redditometro. lo puoi rivendere tra privati a prezzo di mercato ma puoi non dichiarare niente e di nuovo la finanza non riuscirà a beccarti...
che la finanza abbia scoperto questo ed altri casi è proprio indice che non sia tanto legale , non è pienamente legale ormai da qualche tempo il discorso autocarro su cui c'è stata una stretta e tantomeno essere assunti nella propria società dichiarando 1000 euro al mese ma avere un tenore di vita molto differente , implica giiocoforza entrate diverse e non giustificabili , quindi evasione fiscale.
l'unica salvezza di certi personaggi è la scarsità di controlli dovuti alla carenza di personale , le percentuali di essere scoperti sono molto basse ed alla fine risulta comodo pagare una multa e mettere tutto a tacere.
first register
06-08-2009, 00:53
chissà se le cose cambieranno... :confused: :stordita:
Zortan69
06-08-2009, 01:02
il redditometro funziona a quanto pare.
sotto con i controlli, ora si deve trovare il metodo di renderli automatici... bisogna stanarli tutti.
se io ne conosco uno, come faccio a denunciarlo senza che lui sappia che sono stato io ? non vorrei trovarmi una bomba sotto casa (NON scherzo, vorrei semplicemente dire ai finanzieri: andate da X e controllate perchè ha N società che gestisce lui ma sulla carta sono di tizio, caio e sempronio, e queste società ce n'è pure due senza scopo di lucro :D )
Si può fare ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.