PDA

View Full Version : Apple e iPod touch esploso: silenzio in cambio del risarcimento?


Redazione di Hardware Upg
05-08-2009, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-ipod-touch-esploso-silenzio-in-cambio-del-risarcimento_29784.html

La Mela ha proposto un accordo riservato ad una famiglia di Liverpool: risarcimento monetario in cambio dell'assoluto riserbo sull'incidente

Click sul link per visualizzare la notizia.

ConteZero
05-08-2009, 08:26
Beh, Sony ancora paga la storia delle batterie esplosive.
E'normale che chiunque produca hardware preferisca sborsare bei soldoni piuttosto che rischiare una pubblicità negativa di quel genere.

dwfgerw
05-08-2009, 08:30
Questo tipo di accordi sono la norma per aziende di queste dimensioni. Se non ricordo male, qualche tempo fa accadde qualcosa di simile a Dell o HP non ricordo bene...
Apple consegna oltre 10 milioni di ipod a trimestre e purtroppo per loro e per noi, non sempre i produttori taiwanesi di batterie collaudano fino in fondo i propri prodotti o magari semplicemente per calcolo delle probabilità 1 ogni tot mln presenta difetti in particoalri condizioni.

danyroma80
05-08-2009, 08:34
sì, ma Sony non ha pagato qualcuno per il "silenzio", anzi ha ammesso pubblicamente il problema ed ha effettuato un maxi richiamo. Non mi sembra che le due situazioni siano simili.

RaZoR93
05-08-2009, 08:44
sì, ma Sony non ha pagato qualcuno per il "silenzio", anzi ha ammesso pubblicamente il problema ed ha effettuato un maxi richiamo. Non mi sembra che le due situazioni siano simili.Se sony ha messo in atto un "maxi richiamo" è perchè, evidentemente, il problema era piuttosto diffuso, cosa diversa per qualche ipod su decine di milioni.

krotone2
05-08-2009, 08:51
"In un arco di tempo abbastanza lungo l’indice di sopravvivenza scnde a zero; io decidevo il ritiro dal mercato. Il mio lavoro consisteva nell’applicare la formula. Un nuovo modello della mia compagnia sta viaggiando a 60 miglia all’ora. Il differenziale posteriore si blocca. L’auto si schianta e va in fiamme con tutti intrappolati dentro. Problema: dovremmo autorizzare il ritiro delle auto dal mercato? Soluzione: prendere il numero di veicoli venduti A, moltiplicarlo per il probabile indice di fallimento B, poi moltiplicare per l’indennizzo medio concordato C. A*B*C = X Se X è meno del costo del ritiro dell’auto, non la ritiriamo. – Ce ne sono tanti di questi incidenti? – Non lo immaginerebbe. – Ma lei per quale società lavora? – Una delle maggiori."

IlCarletto
05-08-2009, 08:52
si chiama 'gag order' :read:
http://en.wikipedia.org/wiki/Gag_order
in pratica l'azione di Apple è più che giustificata per non creare allarmismi.

chissà se ora gli risarciranno l'ipod.. spero proprio di no!:muro:

OutOfBounds
05-08-2009, 08:57
Vabbè ma vi sembrano cose da fare? minacciare di perseguire legalmente un cliente per una colpa che è totalmente dell' azienda... dovevano scusarsi, ridargli i suoi soldi ed evitare tutto questo casino..

IlCarletto
05-08-2009, 09:01
b'è veramente il casino l'ha fatto il cliente.. chissà cosa c'era scritto.. chissà se ha capito roma per toma. . .:rolleyes:

s0nnyd3marco
05-08-2009, 09:05
"In un arco di tempo abbastanza lungo l’indice di sopravvivenza scnde a zero; io decidevo il ritiro dal mercato. Il mio lavoro consisteva nell’applicare la formula. Un nuovo modello della mia compagnia sta viaggiando a 60 miglia all’ora. Il differenziale posteriore si blocca. L’auto si schianta e va in fiamme con tutti intrappolati dentro. Problema: dovremmo autorizzare il ritiro delle auto dal mercato? Soluzione: prendere il numero di veicoli venduti A, moltiplicarlo per il probabile indice di fallimento B, poi moltiplicare per l’indennizzo medio concordato C. A*B*C = X Se X è meno del costo del ritiro dell’auto, non la ritiriamo. – Ce ne sono tanti di questi incidenti? – Non lo immaginerebbe. – Ma lei per quale società lavora? – Una delle maggiori."

Grande citazione!!!! iperquoto!

joop
05-08-2009, 09:06
"Non abbiamo chiesto un risarcimento, abbiamo solamente chiesto indietro i nostri soldi"

non ho capito bene... cosa cambia tra le due cose?

Red Wizard
05-08-2009, 09:17
Se richiedi indietro i soldi vuoi semplicemente denaro pari al costo d'acquisto del prodotto.
Nel risarcimento invece puoi chiedere danni morali, indennizzo per lo spavento, spese per l'imbianchino che ha dovuto riverniciarti il muro, spese per le pulizie da prodotti chimici etc etc...

Comunque questo dimostra che le multinazionali, a prescindere dalla facciata "figa" ed "elitaria" che vogliono darsi, rimangono sempre i soliti squali, pronti non a chiedere scusa, ma a minacciare chi si lamenta

rb1205
05-08-2009, 09:19
A causa di questi episodi di forzatura e violenza psicologica/legale, di chiusura verso il mondo esterno e di autocelebrazione, sto iniziando a associare la Apple ad una setta religiosa.

Sapo84
05-08-2009, 09:19
si chiama 'gag order' :read:
http://en.wikipedia.org/wiki/Gag_order
in pratica l'azione di Apple è più che giustificata per non creare allarmismi.
Se avessi letto la pagina che hai postato ti saresti accorto che non c'entra niente (riguarda casi diversi, non è una clausula del contratto).
http://en.wikipedia.org/wiki/Non-disclosure_agreement

chissà se ora gli risarciranno l'ipod.. spero proprio di no!:muro:
Eh?
Gli esplode l'ipod, non vuole firmare una clausula (vorrà farlo sapere anche agli altri per informarli?) e tu gli auguri che non lo risarciscano?
Con tutto il rispetto bell'esempio di fanboyismo.
E a parte tutto se è in garanzia lo devono rimborsare per forza, ci mancherebbe altro, mica sei obbligato a firmare niente.
E se fanno causa ad Apple probabilmente possono anche ottenere un risarcimento.

akfhalfhadsòkadjasdasd
05-08-2009, 09:23
Ma fatemi capire apple boyz... questo è davvero Think Diffrent

Il cliente a cui è esploso l'ipod è pure minacciato di essere portato in tribunale se ne parla pubblicamente. Me lo sbatto il gag order :D

Questo si che è consumer friendly

danige
05-08-2009, 09:24
Se richiedi indietro i soldi vuoi semplicemente denaro pari al costo d'acquisto del prodotto.
Nel risarcimento invece puoi chiedere danni morali, indennizzo per lo spavento, spese per l'imbianchino che ha dovuto riverniciarti il muro, spese per le pulizie da prodotti chimici etc etc...

Comunque questo dimostra che le multinazionali, a prescindere dalla facciata "figa" ed "elitaria" che vogliono darsi, rimangono sempre i soliti squali, pronti non a chiedere scusa, ma a minacciare chi si lamenta

Apple in questo è una delle aziende peggiori, in Italia ci sono attualmente 3 cause contro di essa, due in sede civile per richieste di danni (Una delle due riguarda proprio un Itouch e se ne occupa il mio studio) ed una addirittura in sede penale per un Iphone 3G che ha provocato delle ustioni, in tutti i casi Apple ha proposto accordi molto simili a quello oggetto della news, sostituzione del prodotto (non risarcimento eh!) in cambio di totale silenzio con relative (e totalmente infondate) minacce legali.

atomo37
05-08-2009, 09:28
non credo proprio che apple abbia mandato una lettera a questo signore con questi contenuti, al massimo potrebbe aver mandata un avvocato per un accordo segreto da firmare, ma di sicuro non una proposta scritta con questi contenuti, ma vi pare?
una lettera del genere avrebbe sottoposto apple ad un ricatto e non credo proprio che siano così stupidi alla apple.

akfhalfhadsòkadjasdasd
05-08-2009, 09:34
non credo proprio che apple abbia mandato una lettera a questo signore con questi contenuti, al massimo potrebbe aver mandata un avvocato per un accordo segreto da firmare, ma di sicuro non una proposta scritta con questi contenuti, ma vi pare?
una lettera del genere avrebbe sottoposto apple ad un ricatto e non credo proprio che siano così stupidi alla apple.

Attento a negare i fatti. Ne ha parlato Ansa ieri nei stessi termini, la notizia è già old a dire la verità. Nel caso in cui la famiglia avrebbe accettato il rimborso del danno (somma maggiore del mero ipod) avrebbe anceh accettato il fatto che non ne avrebbe parlato pubblicamente pena cause legali :D

e dire che si volevano solo essere risarciti dell'ipod e ti arriva sta roba :D


alla fine Apple si riscopre sempre più uguale agli altri e sempre meno think diffrent ;)

Man0war
05-08-2009, 09:35
Se mi esplode o prende fuoco un oggetto (che per di più posseggo felicemente) io ho quantomeno il dovere di informare la comunità che mettendosi in tasca un iPhone/iPod Touch c'è il rischio, seppure minimo, che questi gli prenda fuoco.
Non solo la Apple sta dalla parte del torto perchè anche se la batteria non la producono loro sopra quel prodotto c'è il loro marchio ma prova CON MINACCE a nascondere il tutto, minacciando di passare per vie legali di non si sa quale natura ("sei colpevole che il nostro prodotto ha rischiato di darti fuoco" ). Infine la cosa più triste è che c'è anche gente in questo sito che la difende pure. Si ok fanno delle belle pubblicità, appaiono simpatici e i loro prodotti sono dal design accattivamente, ma la mia simpatia per loro finisce qua di certo non li vado a difendere in queste viscidate, come non difenderei nessuna altra azienda sia beninteso.
Ma siamo matti veramente.

atomo37
05-08-2009, 09:40
x trias

una lettera di una multinazionale con quei contenuti? non ci cerdo nemmeno se me la sbattono in faccia.

come se volessi minacciarti ti mandassi una raccomandata?
ma vi rendete conto?

atomo37
05-08-2009, 09:42
cioè sia ben chiaro, non sto dicendo che non siano capaci di certe proposte, anzi sicuramente le hanno fatte sempre, ma di sicuro non ti mandano la gentile offerta per iscritto.
sono cose di cui si parla a quattrocchi in segreto e non si lasciano prove.
anche del contratto che eventualmente ti farebbero firmare non ti lascerebbero mai una copia, a te i soldi a noi il contratto che garantisce il tuo silenzio, logico.

OpenYourMind
05-08-2009, 09:42
Se mi esplode o prende fuoco un oggetto (che per di più posseggo felicemente) io ho quantomeno il dovere di informare la comunità che mettendosi in tasca un iPhone/iPod Touch c'è il rischio, seppure minimo, che questi gli prenda fuoco.
Non solo la Apple sta dalla parte del torto perchè anche se la batteria non la producono loro sopra quel prodotto c'è il loro marchio ma prova CON MINACCE a nascondere il tutto, minacciando di passare per vie legali di non si sa quale natura ("sei colpevole che il nostro prodotto ha rischiato di darti fuoco" ). Infine la cosa più triste è che c'è anche gente in questo sito che la difende pure. Si ok fanno delle belle pubblicità, appaiono simpatici e i loro prodotti sono dal design accattivamente, ma la mia simpatia per loro finisce qua di certo non li vado a difendere in queste viscidate, come non difenderei nessuna altra azienda sia beninteso.
Ma siamo matti veramente.

E la cosa viene additata come fanboysmo...
Secondo me bisogna distinguere bene tra "fanboysmo" e "scarsa capacità cerebrale" :read:

Saeval
05-08-2009, 09:44
x trias

una lettera di una multinazionale con quei contenuti? non ci cerdo nemmeno se me la sbattono in faccia.

come se volessi minacciarti ti mandassi una raccomandata?
ma vi rendete conto?
Concordo, su questa storia anch'io sono abbastanza scettico

Mr Resetti
05-08-2009, 09:49
Premetto che non amo Apple, ma non discuto sul fatto che un prodotto possa essere fallace. Può succedere! Ce ne possono essere pochi casi ed è giusto non creare allarmismi!

Quello che invece non capisco è il comportamento di Apple: mandare una lettere con toni minacciosi di solito ottiene il risultato opposto a quello che si desidera!

Se si fossero comportati normalmente, con una lettera di scuse e il risarcimento del costo dell'Ipod, magari sincerandosi che nessuno si sia fatto male avrebbero fatto figura migliore!
Un cliente che viene assistito efficacemente e prontamente difficilmente si mette a parlare male di un prodotto, anche se l'esperienza precedente era stata negativa!
Avrebbe anzi potuto parlane bene, in quanto avrebbe potuto affermare che l'azienda (Apple) è sempre pronta e reattiva in caso di guasti e malfunzionamenti e che ha a cuore i propri clienti!

Guardate il caso MS col 360. Un sacco di console difettose e i clienti (giustamente) si lamentano. Cosa
ha fatto? Non ha di certo citato in tribunale chi diceva in giro che la console si rompe! Invece ha stanziato fondi per un programma di copertura estesa della garanzia per certi tipi di malfunzionamenti.
E così i potenziali clienti non fuggono perchè si sentono col "culo parato" per tre anni!

A maggior ragione una cosa del genere và offerta se effettivamente i guasti sono sporadici!


@joop: un risarcimento può prevedere anche un pagamento per danni morali oltre che materiali (l'ipod in questione, scoppiando, avrebbe potuto ferire qualuno o danneggiare qualcosa d'altro in casa). Chiedere indietro i soldi invece è un rimborso (esclusivamente sul prodotto).

danige
05-08-2009, 09:49
x trias

una lettera di una multinazionale con quei contenuti? non ci cerdo nemmeno se me la sbattono in faccia.

come se volessi minacciarti ti mandassi una raccomandata?
ma vi rendete conto?

Non è una minaccia è una procedura assolutamente normale per buona parte delle multinazionali americane, non si mandano avvocati per fare accordi segreti, non è una spy story ma una semplice proposta di accordo amichevole.

Spyto
05-08-2009, 09:54
Nella news come riportata da diverse fonti ieri ha un senso più pesante:

Il padre contattata la Apple, si limitava a chiedere il risarcimento del prodotto Apple, del costo di 162£.

E qui la sorpresa: la Apple prima nega qualsiasi responsabilità sull’accaduto, insinuando quindi senza dirlo una responsabilità dell’utente, e poi rilancia con un rimborso totale, legato però all’accettazione di un vincolo di segretezza sull’accaduto e sull’accordo, che se infranto avrebbe portato a pesanti azioni legali nei suoi confronti.

La cosa tragica e che la prima cosa che ha fatto la Apple è stato negare la responsabilità!!

Souldust
05-08-2009, 09:54
Sinceramente, se avessero fatto degli iPhone o iTouch con batteria sostituibile avrebbero potuto sostituirle ed evitare l'esplosione ad altri utenti. La comunità tuttavia deve essere avvertita.

!fazz
05-08-2009, 09:57
Non è una minaccia è una procedura assolutamente normale per buona parte delle multinazionali americane, non si mandano avvocati per fare accordi segreti, non è una spy story ma una semplice proposta di accordo amichevole.

Pare un semplice nda una somma di denaro data in cambio della non divulgazione delle informazioni

e ovviamente se accetti l'accordo e successivamente divulghi le informazioni sei passibile di denuncia da parte dell'azienda non c'è niente di illegale

per lavoro di contratti del genere ne ho firmati parecchi, nella ricerca e sviluppo è la prassi, praticamente ogni contratto include clausole di riservatezza, anche solo per lavorare come addetto vendita in un centro commerciale si firma una nda

akfhalfhadsòkadjasdasd
05-08-2009, 10:01
cioè sia ben chiaro, non sto dicendo che non siano capaci di certe proposte, anzi sicuramente le hanno fatte sempre, ma di sicuro non ti mandano la gentile offerta per iscritto.
sono cose di cui si parla a quattrocchi in segreto e non si lasciano prove.
anche del contratto che eventualmente ti farebbero firmare non ti lascerebbero mai una copia, a te i soldi a noi il contratto che garantisce il tuo silenzio, logico.
Questo in GB non è stato nemmeno il primo caso

cito ansa

(ANSA) - LONDRA, 3 AGO - Esplode un IPod Touch e la Apple, la casa produttrice, cerca di seppellire l'episodio, 'comprando il silenzio delle vittime'.E' successo Liverpool,racconta il Times, dove sarebbe stato offerto il rimborso del lettore scoppiato a patto che non si facesse mai parola dell'episodio con nessuno.Non e' il 1/o caso in cui l'azienda californiana cerca di nascondere i difetti di produzione dei lettori.Solo di recente e' stata resa pubblica la documentazione su diversi casi avvenuti in Usa.


Penso proprio che se è tutto falso Apple si prodigherà a smentire tutto e subito

danige
05-08-2009, 10:02
Pare un semplice nda una somma di denaro data in cambio della non divulgazione delle informazioni

e ovviamente se accetti l'accordo e successivamente divulghi le informazioni sei passibile di denuncia da parte dell'azienda non c'è niente di illegale

per lavoro di contratti del genere ne ho firmati parecchi, nella ricerca e sviluppo è la prassi, praticamente ogni contratto include clausole di riservatezza, anche solo per lavorare come addetto vendita in un centro commerciale si firma una nda

Si si è tutto assolutamente legale, deprecabile quanto vuoi ma ormai sta diventando molto diffuso, se non ci sono danni particolari causati dalle esplosioni/surriscaldamenti sono anche quasi sempre accettati questi accordi, in caso contrario invece si tende a preferire le vie legali sperando nel risarcimento del danno.

Luca69
05-08-2009, 10:03
Certo che se mi esplode il mio Touch che lascio spesso in macchina ..... son cazzi verramente amarissimi!!!

M4rk191
05-08-2009, 10:03
iPod, powerful to die for.

:asd:

IlCarletto
05-08-2009, 10:04
Se avessi letto la pagina che hai postato ti saresti accorto che non c'entra niente (riguarda casi diversi, non è una clausula del contratto).
http://en.wikipedia.org/wiki/Non-disclosure_agreement

cit:' A gag order (or suppression order) is an order, sometimes a legal order by a court or government, other times a private order by an employer or other institution, restricting information or comment from being made public'
imho rientra nel caso

Eh?
Gli esplode l'ipod, non vuole firmare una clausula (vorrà farlo sapere anche agli altri per informarli?) e tu gli auguri che non lo risarciscano?
Con tutto il rispetto bell'esempio di fanboyismo.
E a parte tutto se è in garanzia lo devono rimborsare per forza, ci mancherebbe altro, mica sei obbligato a firmare niente.
E se fanno causa ad Apple probabilmente possono anche ottenere un risarcimento.
hanno chiesto indietro i soldi, apple ha proposto una soluzione, non l'hanno accettata = non avranno indietro i soldi.

Nella news come riportata da diverse fonti ieri ha un senso più pesante:

la news è un copia incolla tra ansa, corriere ed altri siti. . . se questo è giornalismo..

La cosa tragica e che la prima cosa che ha fatto la Apple è stato negare la responsabilità!!
le batterie non le produce apple.. ovvio che è semi-responsabile visto che soni dentro i loro apparercchi..

OpenYourMind
05-08-2009, 10:06
Non capisco chi dice "non bisogna creare allarmismi!"
Si sta parlando mica dello scoppio di una guerra mondiale o di epidemie varie?
No della vendita di ipod... Ah...
Dovrò anche essere a conoscenza del fatto che se mentre faccio jogging ed il mio ipod diventa caldo, devo scagliarlo il più lontano possibile e far gettare a terra tutti quelli nelle vicinanze o no?

akfhalfhadsòkadjasdasd
05-08-2009, 10:07
Pare un semplice nda una somma di denaro data in cambio della non divulgazione delle informazioni

e ovviamente se accetti l'accordo e successivamente divulghi le informazioni sei passibile di denuncia da parte dell'azienda non c'è niente di illegale

Che è prassi procedere in questo modo lo presumevo anche senza ulteriori conferme, ma non vuol dire sia una cosa corretta da fare anche se legale.

imho
05-08-2009, 10:13
Lo stress delle batterie e loro esplosione avviene per sovraccarico di corrente e quindi di temperatura (sia in carica che scarica).

Chissà se il comportamento dell'utente finale è stato tutto corretto. Può essere che abbia collegato un dispositivo già guasto perchè anche il cellulare ne abbia risentito fino a guastarsi a sua volta.

Mi é capitato che un cliente simulasse una morte prematura di un hd pur di averlo nuovo. Gli è bastato applicargli 12V dove ne andavano 5V. Per fortuna era in garanzia e non me lo sono trovato su groppone.

Tanti e troppi utenti tentano di fare i furbetti e non dicono tutta la verità su come sono successe realmente le cose. Non sempre è possibile smascherarli.

porradeiro
05-08-2009, 10:13
io sono d'accordo con apple. Alla mia ragazza ha preso fuoco la xbox 360 e con quanto scalda non credo proprio che sia l'unica... sugli altri prodotti però non viene alzato il polverone come sui prodotti apple. A parte il fatto che voglio vederlo con i miei occhi un ipod che esplode, può essere motivo di polverone assurdo e la apple si tutela. Si parla degli USA, non dell'Italia

alasuisi
05-08-2009, 10:14
ragazzi scusate ma mi pare che si stia un attimo perdendo il filo della discussione, prima di tutto che una cosa sia legale non significa necessariamente che sia morale (sebbene dovrebbe esserlo, va detto che le leggi le fanno i potenti e molto raramente i potenti vogliono tutelare i deboli), seconda cosa tralasciando la legalita o illegalita, parliamo di consuetudine, se una certa pratica è consuetudine non diventa accettata e considerata normale per questo, la mafia ha la consuetudine di cementare le persone nei piloni dei ponti, ciò non vuol dire che allora lo possiamo fare tutti e che ciò sia tranquillo, quello che mi fa ridere è vedere il fanatismo delle persone che si schierano con una azienda come fosse il messia (non dimentichiamoci che è un'azienda il cui scopo come tutte le aziende è massimizzare i profitti minimizzando le spese). apple molto spesso ha delle intuizioni di mercato geniali, fa ricerca quasi sempre nei campi giusti e porta spesso prodotti particolari, sebbene con restrizioni spesso e volentieri totalmente senza motivo, che successivamente altre aziende cercano di imitare o di evolvere, ma come detto da altri utenti bisogna che la gente si svegli e la smetta di farsi imbambolare da una ditta che continua imperterrita a dire: io so io e voi nun siete un ca**o, ciao son mac e sono figo questo è pc e fa cagare, noi siamo i meglio, dai ragazzi sembra la politica italiana dove il modo di condurla non è dimostrare che sia meglio votare me perche posso fare queste migliorie ma si basa tutto sull'infamare la concorrenza. apple è come tutte le altre aziende, con l'aggravante che si spaccia per qualcosa di migliore, punto

atomo37
05-08-2009, 10:15
ma almeno si può sapere quanto gli hanno offerto?

cmq nella storia delle multinazionali c'è ben di peggio, negli anni 70 le case automobilistiche prima di risolvere difetti di costruzione che costavano vite umane, calcolavano se gli costava di più rimborsare le famiglie per le perdite umane o correggere il difetto.

nathan01
05-08-2009, 10:19
ragazzi scusate ma mi pare che si stia un attimo perdendo il filo della discussione, prima di tutto che una cosa sia legale non significa necessariamente che sia morale (sebbene dovrebbe esserlo, va detto che le leggi le fanno i potenti e molto raramente i potenti vogliono tutelare i deboli), seconda cosa tralasciando la legalita o illegalita, parliamo di consuetudine, se una certa pratica è consuetudine non diventa accettata e considerata normale per questo, la mafia ha la consuetudine di cementare le persone nei piloni dei ponti, ciò non vuol dire che allora lo possiamo fare tutti e che ciò sia tranquillo, quello che mi fa ridere è vedere il fanatismo delle persone che si schierano con una azienda come fosse il messia (non dimentichiamoci che è un'azienda il cui scopo come tutte le aziende è massimizzare i profitti minimizzando le spese). apple molto spesso ha delle intuizioni di mercato geniali, fa ricerca quasi sempre nei campi giusti e porta spesso prodotti particolari, sebbene con restrizioni spesso e volentieri totalmente senza motivo, che successivamente altre aziende cercano di imitare o di evolvere, ma come detto da altri utenti bisogna che la gente si svegli e la smetta di farsi imbambolare da una ditta che continua imperterrita a dire: io so io e voi nun siete un ca**o, ciao son mac e sono figo questo è pc e fa cagare, noi siamo i meglio, dai ragazzi sembra la politica italiana dove il modo di condurla non è dimostrare che sia meglio votare me perche posso fare queste migliorie ma si basa tutto sull'infamare la concorrenza. apple è come tutte le altre aziende, con l'aggravante che si spaccia per qualcosa di migliore, punto

quoto in pieno. e lo dico da possessore di un ipod nano e di un touch.

danige
05-08-2009, 10:19
ma almeno si può sapere quanto gli hanno offerto?

cmq nella storia delle multinazionali c'è ben di peggio, negli anni 70 le case automobilistiche prima di risolvere difetti di costruzione che costavano vite umane, calcolavano se gli costava di più rimborsare le famiglie per le perdite umane o correggere il difetto.

Non gli ha offerto nulla, sola la sostituzione del prodotto esploso.

atomo37
05-08-2009, 10:22
quindi la storia sarebbe: apple ti manda una lettera che se rendi pubblica gli costa un botto di pubblicità negativa, per offrirti la sostituzione di un oggetto da 150 euro e chiederti di tacere per non fargli pubblicità negativa?
ma non vi sembra un tantinello assurdo come payoff?

danige
05-08-2009, 10:27
ragazzi scusate ma mi pare che si stia un attimo perdendo il filo della discussione, prima di tutto che una cosa sia legale non significa necessariamente che sia morale (sebbene dovrebbe esserlo, va detto che le leggi le fanno i potenti e molto raramente i potenti vogliono tutelare i deboli), seconda cosa tralasciando la legalita o illegalita, parliamo di consuetudine, se una certa pratica è consuetudine non diventa accettata e considerata normale per questo, la mafia ha la consuetudine di cementare le persone nei piloni dei ponti, ciò non vuol dire che allora lo possiamo fare tutti e che ciò sia tranquillo, quello che mi fa ridere è vedere il fanatismo delle persone che si schierano con una azienda come fosse il messia (non dimentichiamoci che è un'azienda il cui scopo come tutte le aziende è massimizzare i profitti minimizzando le spese). apple molto spesso ha delle intuizioni di mercato geniali, fa ricerca quasi sempre nei campi giusti e porta spesso prodotti particolari, sebbene con restrizioni spesso e volentieri totalmente senza motivo, che successivamente altre aziende cercano di imitare o di evolvere, ma come detto da altri utenti bisogna che la gente si svegli e la smetta di farsi imbambolare da una ditta che continua imperterrita a dire: io so io e voi nun siete un ca**o, ciao son mac e sono figo questo è pc e fa cagare, noi siamo i meglio, dai ragazzi sembra la politica italiana dove il modo di condurla non è dimostrare che sia meglio votare me perche posso fare queste migliorie ma si basa tutto sull'infamare la concorrenza. apple è come tutte le altre aziende, con l'aggravante che si spaccia per qualcosa di migliore, punto

Si, ma una multinazionale non ragiona certo in base alla morale, non ha una coscienza è una costruzione giuridica finalizzata al profitto e le sue azioni sono tutte rivolte ad esso. Apple è consapevole che molti dei suoi prodotti hanno dei problemi causati dalla scarsa qualità degli assemblaggi (fatti nelle carceri cinesi, i famosi Laogai, non da aziende specializzate, per contenere i costi) e nei casi in cui si presentano problemi cerca di risolverli con azioni come questa, sostituzione con un prodotto nuovo in cambio del silenzio in quanto la sua immagine, la forza del suo brand potrebbe in qualche modo risentirne ed è una procedura abbastanza standard. Ora, è chiaro che se Apple avesse seriamente paura che casi come questo minassero le vendite dei suoi prodotti non si limiterebbe a promettere la sostituzione del prodotto ma prometterebbe lauti risarcimenti. Così non è, perchè è consapevole di avere un tipo di clientela che guarda unicamente al brand e al marketing e non alle caratteristiche tecniche, gli assemblaggi secondo standard ISO ecc ecc ma di questo non si può certo accusare Apple, casomai l'estrema superficialità di molti mac user.

nathan01
05-08-2009, 10:28
"In un arco di tempo abbastanza lungo l’indice di sopravvivenza scnde a zero; io decidevo il ritiro dal mercato. Il mio lavoro consisteva nell’applicare la formula. Un nuovo modello della mia compagnia sta viaggiando a 60 miglia all’ora. Il differenziale posteriore si blocca. L’auto si schianta e va in fiamme con tutti intrappolati dentro. Problema: dovremmo autorizzare il ritiro delle auto dal mercato? Soluzione: prendere il numero di veicoli venduti A, moltiplicarlo per il probabile indice di fallimento B, poi moltiplicare per l’indennizzo medio concordato C. A*B*C = X Se X è meno del costo del ritiro dell’auto, non la ritiriamo. – Ce ne sono tanti di questi incidenti? – Non lo immaginerebbe. – Ma lei per quale società lavora? – Una delle maggiori."

Prima regola della Apple: Non si deve parlare mai dei difetti dei propri prodotti.
Seconda regola della Apple: Non si deve parlale MAI dei difetti dei propri prodotti.

:D

alasuisi
05-08-2009, 10:29
ma infatti la deduzione è abbastanza semplice, apple vive della sua immagine, se gli si rovina quella va in malora, nonostante bisogna ammettere che negli ultimi anni i suo prodotti siano diventati decisamente piu abbordabili, vedi il passare ad architetture x86, ma a quanto mi pare di capire anche scadenti, e tanto per chiarire una cosa a chi dice colpa di chi produce le batterie..... allora diciamo che te ti compri una macchina, metti che ti compri una citroen, la marcha è citroen, il motore sicuramente è peugeut, le sospensioni che ne so di chi sono, gli iniettori del common rail sono della bosh, le uote della michelin, se ti si sfonda il motore dopo 3000 chilometri secondo te citroen (o qualsiasi altro marchio) ti risponde: eh ma il motore non lo faccio mica io, che vuoi da me? te lo spiego subito, io i soldi li do a te, i guadagni sono tuoi, se poi il motore lo fai fare con la carta pesta in uganda son fatti tuoi, te mi vendi un prodotto te me lo garantisci, te mi risarcisci se succede qualche casino. poi tornando al discorso principale, nulla togliere che i prodotti apple sono molto accattivanti e affascinanti, ma non sono niente di meglio o di peggio di tante altri prodotti, il problema è il consumatore medio, apple è uno status symbol, come avere le scarpe prada o gli occhiali rayban, persone che difendono a spada tratta una azienda (cosa inspiegabile verso qualunque azienda) a mio modestissimo parere sono persono scarsamente mature e insicure, che sarebbero in grado di comprarsi anche iShit direttamente prodotto dal fondo schieda di steve jobs, purche ci sia lo stemmino della mela morsicata

OpenYourMind
05-08-2009, 10:29
quindi la storia sarebbe: apple ti manda una lettera che se rendi pubblica gli costa un botto di pubblicità negativa, per offrirti la sostituzione di un oggetto da 150 euro e chiederti di tacere per non fargli pubblicità negativa?
ma non vi sembra un tantinello assurdo come payoff?

Non discuto sul fatto che sia vera o meno, noi comuni mortali non possiamo sapere se sia una strategia di qualche tipo :rolleyes:
Però non si parla della sostituzione di un oggettino da 150 euro, ne di "una pubblicità negativa" ma di un oggettino da 150 euro che potrebbe esploderti in petto o in faccia :doh:

LucaTortuga
05-08-2009, 10:29
Bah, non vedo proprio nulla di strano nel comportamento di Apple.
Quando si presenta un caso del genere (malfunzionamento estemporaneo di un'unità su milioni vendute), negare "in primis" la propria responsabilità è del tutto ovvio, nell'ottica di verificare che il danno non sia stato causato dal comportamento negligente dell'acquirente.
Dopodichè, è altrettanto normale che l'azienda produttrice proponga un accordo che prevede, a fronte della corresponsione di una somma di denaro maggiore del semplice rimborso, un accordo di riservatezza sull'accaduto.
Se lo accetti, prendi i soldi e te ne stai zitto (altrimenti verrai, giustamente, citato in giudizio per la violazione dell'accordo di cui sopra).
Ma puoi benissimo rifiutarlo, senza incorrere in nessun tipo di conseguenza, a parte il fatto che per riavere i tuoi soldi, oltre all'eventuale risarcimento, sarai tu a dover dimostrare di non avere responsabilità nella produzione del danno (ovvero, che quest'ultimo è stato causato da un difetto di fabbricazione e non dal tuo "misuse" dell'oggetto in questione).

danige
05-08-2009, 10:31
quindi la storia sarebbe: apple ti manda una lettera che se rendi pubblica gli costa un botto di pubblicità negativa, per offrirti la sostituzione di un oggetto da 150 euro e chiederti di tacere per non fargli pubblicità negativa?
ma non vi sembra un tantinello assurdo come payoff?

Esattamente e non ha nulla di assurdo, Apple avrà fatto le sue considerazioni economiche e le ha fatte bene a mio avviso, prendi questo forum, quante persone si sono "indignate" per l'accaduto? ben poco e quelle poche molto probabilmente già prima non compravano prodotti Apple mentre chi è cliente Apple la difende anche in questo caso e di certo non smetterà di comprare i suoi prodotti.

AnonimoVeneziano
05-08-2009, 10:38
b'è veramente il casino l'ha fatto il cliente.. chissà cosa c'era scritto.. chissà se ha capito roma per toma. . .:rolleyes:

Ma stai scherzando?

Se il il tipo non si accorgeva del sibilo e gli esplodeva nel taschino adesso aveva un cuore in meno.

vegetassj2
05-08-2009, 10:43
quindi la storia sarebbe: apple ti manda una lettera che se rendi pubblica gli costa un botto di pubblicità negativa, per offrirti la sostituzione di un oggetto da 150 euro e chiederti di tacere per non fargli pubblicità negativa?
ma non vi sembra un tantinello assurdo come payoff?

direi che è assurdo :)
La storia è molto più semplice secondo me: per un difetto e/o un uso anomalo l'iTouch è esploso: Apple si è detta disposta a rimborsare il cliente(vorrei sottolineare solamente che non è detto che il prodotto fosse in garanzia:O ), chiedendogli di firmare contestualmente un NDA. Ovviamente Apple potrebbe adire per via legali se e solo se successivamente alla firma del NDA il cliente avesse diffuso cmq la notizia. Per cui non vedo squali o avvoltoi, ma solo un'azienda che si vuole tutelare dalla cattiva pubblicità...

Spyto
05-08-2009, 10:45
La ragazza a cui è esploso.. ma era una bomba?

http://www.abc.es/Media/200908/03/p5ipod_385x185_596820a--300x180.jpg

maumau138
05-08-2009, 10:47
cit:' A gag order (or suppression order) is an order, sometimes a legal order by a court or government, other times a private order by an employer or other institution, restricting information or comment from being made public'
imho rientra nel caso


Poiché il Gag Order è emesso da un tribunale, non è questo il caso.

IMHO Apple ha semplicemente inviato un NDA, che essendo un documento legale, comprende paroloni che possono sembrare molto minacciosi a chi se lo trova per la prima volta davanti.

Secondo me questi signori hanno inviato la richiesta di risarcimento ad Apple, che prima ha negato la responsabilità (forse avranno pensato di negare anche l'accaduto :sofico: ), poi quando hanno deciso di scendere a compromessi hanno inviato anche il NDA; i signori avranno letto qualcosa del tipo "il sottoscritto si impegna a non dire una cippa pena azioni legali da parte della Apple" (ovviamente in termini più roboanti), si sono spaventati e hanno diffuso la notizia delle minacce.
Poiché si tratta di Apple poi, il caso si monta subito, proprio per la sovraesposizione mediatica che ha quest'azienda.

Secondo me Apple ha sbagliato nel negare tutte le responsabilità (e quindi addossandole all'acquirente), alla fine quello che è esploso è un prodotto da lei assemblato e venduto.
Comunque anche se i tizi non hanno firmato un NDA Apple è (deve essere) tenuta a sostituire il prodotto con uno nuovo, poi può essere costretta a dare anche un risarcimento.

atomo37
05-08-2009, 10:48
che topola!

cmq la storia è come l'ha messa giù vegetassj2 e francamente così non fa una piega.

Stigmata
05-08-2009, 10:51
Pare un semplice nda una somma di denaro data in cambio della non divulgazione delle informazioni

e ovviamente se accetti l'accordo e successivamente divulghi le informazioni sei passibile di denuncia da parte dell'azienda non c'è niente di illegale

a quanto pare è troppo difficile da capire...

LucaTortuga
05-08-2009, 10:54
Secondo me Apple ha sbagliato nel negare tutte le responsabilità (e quindi addossandole all'acquirente), alla fine quello che è esploso è un prodotto da lei assemblato e venduto.

Avrebbe dovuto ammettere la propria responsabilità prima ancora di verificare se la tizia in questione, per caso, teneva l'iPod nel camino acceso?
In fin dei conti, ce ne sono in giro centinaia di migliaia, ma è esploso soltanto il suo.

NIB90
05-08-2009, 10:56
:read: l'accettazione del risarcimento implica il più assoluto riserbo sulla vicenda...In caso contrario, un'eventuale rottura della riservatezza avrebbe portato Apple ad intentare azioni legali contro gli Stanborough.

columbia83
05-08-2009, 10:57
"In un arco di tempo abbastanza lungo l’indice di sopravvivenza scnde a zero; io decidevo il ritiro dal mercato. Il mio lavoro consisteva nell’applicare la formula. Un nuovo modello della mia compagnia sta viaggiando a 60 miglia all’ora. Il differenziale posteriore si blocca. L’auto si schianta e va in fiamme con tutti intrappolati dentro. Problema: dovremmo autorizzare il ritiro delle auto dal mercato? Soluzione: prendere il numero di veicoli venduti A, moltiplicarlo per il probabile indice di fallimento B, poi moltiplicare per l’indennizzo medio concordato C. A*B*C = X Se X è meno del costo del ritiro dell’auto, non la ritiriamo. – Ce ne sono tanti di questi incidenti? – Non lo immaginerebbe. – Ma lei per quale società lavora? – Una delle maggiori."

:ave:

Goofy Goober
05-08-2009, 11:01
scusate ma non avranno offerto qualcosa di più sostanzioso che il semplice rimborso dell'oggetto esploso?

nel senso, tu mi vendi un lettore mp3, senza ovviamente implicare nelle "istruzioni per l'uso" di "porre attenzione a sibili che potrebbero preannunciare detonazioni non volute e pericolose".

se mi esplode il lettore mp3 mentre lo sto usando, cavolo!! una cospicua somma per avermi venduto un possibile rischio alla mia salute me la vorrai dare o no? :D

NIB90
05-08-2009, 11:02
:read: l'accettazione del risarcimento implica il più assoluto riserbo sulla vicenda...In caso contrario, un'eventuale rottura della riservatezza avrebbe portato Apple ad intentare azioni legali contro gli Stanborough.

quotandomi...a me sembra un ricatto bello e buono in quanto non ci sarà alcun risarcimento a meno che non si firmi l'NDA...e non come hanno detto molti che il risarcimento ci sarebbe stato e che solo se avessero aperto la bocca ci sarebbero state ripercussioni in campo legale

Stigmata
05-08-2009, 11:06
quotandomi...a me sembra un ricatto bello e buono in quanto non ci sarà alcun risarcimento a meno che non si firmi l'NDA...e non come hanno detto molti che il risarcimento ci sarebbe stato e che solo se avessero aperto la bocca ci sarebbero state ripercussioni in campo legale

Mi pare invece del tutto ovvio. Se vogliono il risarcimento, che sarebbe praticamente un'ammissione di colpa, la proposta è quella di non dire niente.
Poi sta a quella famiglia decidere, ben sapendo quali sono i termini dell'accordo.
Troppo facile accettare i soldi *firmando* un documento e poi ignorarlo.

Riguardo al presunto ricatto: è una proposta che uno è libero di accettare o rifiutare. Io posso proporti di acquistare casa tua per un euro, sono liberissimo di farlo. Tu sei altrettanto libero di accettare o rifiutare, ma se accetti non puoi piangere miseria, dopo, e gridare alla truffa. Dovevi pensarci prima.

vegetassj2
05-08-2009, 11:10
quotandomi...a me sembra un ricatto bello e buono in quanto non ci sarà alcun risarcimento a meno che non si firmi l'NDA...e non come hanno detto molti che il risarcimento ci sarebbe stato e che solo se avessero aperto la bocca ci sarebbero state ripercussioni in campo legale

ma secondo te, perchè Apple è OBBLIGATA ad un risarcimento??Danni a persone e/o cosa non ce ne sono stati, tranne ovviamente per l'iTouch, che ripeto non è detto che fosse in garanzia. Al di là della spettacolarità della rottura, è appunto una rottura, così come un display scassato o la logic board andata.
Seconda cosa, se a questi interessava davvero solo riavere i soldi, se li sarebbero intascati subito e amen : invece volevano pubblicità con un prodotto Apple che scoppia :sofico:
Notate solo quante belle foto si sono fatti con sto touch esploso :rolleyes:

Stigmata
05-08-2009, 11:15
Tutto ciò se legalmente non fossero costretti a dare una garanzia, la quale non riserva ad Apple la possibilità di imporre un NDA sui guasti. L'unico modo per avere la situazione che dici tu sarebbe la firma del NDA al momento dell'acquisto, cosa impossibile, t'immagini quanti acquirenti avrebbe un'azienda che facesse così? :D

Credo che la garanzia si limiti al rimborso o alla sostituzione del pezzo, anzi ne sono certo. Qui parliamo di risarcimento, non di rimborso.

E comunque non è detto che l'apparecchio fosse ancora in garanzia.

NIB90
05-08-2009, 11:16
Credo che la garanzia si limiti al rimborso o alla sostituzione del pezzo, anzi ne sono certo. Qui parliamo di risarcimento, non di rimborso.

E comunque non è detto che l'apparecchio fosse ancora in garanzia.

"Non abbiamo chiesto un risarcimento, abbiamo solamente chiesto indietro i nostri soldi".

dal Times...Ken Stanborough, 47, from Liverpool, dropped his 11-year-old daughter Ellie’s iPod Touch last month.

credo proprio fosse ancora in garanzia

M4rk191
05-08-2009, 11:21
Apple ha avuto molta pubblicità negativa con molti dei suoi prodotti, era anche noto che un certo numero di batterie erano a rischio esplosione. Se Apple ha chiesto il silenzio è stato solo per evitare altra pubblicità negativa relativa ad un evento i cui sono già ben note le cause. Con questo non voglio giustificare Apple, voglio solo far capire che non c'è niente di strano e incomprensibile nel comportamento di Apple, ovviamente se tutta la faccenda si dimostrerà vera.

Spyto
05-08-2009, 11:24
Gli Stanborough volevo indietro solo i soldi dell'apparecchio rotto, però magari hanno trovato il povero ragazzo al centro assistenza che sentendosi dire che gli era esploso Ipod touch non gli ha creduto e gli avrà chiesto se per caso avevano appoggiato ipod sulla stufa ;)

TeOz92
05-08-2009, 11:37
Non è una minaccia è una procedura assolutamente normale per buona parte delle multinazionali americane, non si mandano avvocati per fare accordi segreti, non è una spy story ma una semplice proposta di accordo amichevole.

Amichevole?!?!?

Cioè oltre che gli è quasi esploso in faccia l'ipod, si vede recapitare a casa una lettera la quale dice che se accetta il risarcimento e divulga la cosa gli vengono avviate azioni legali contro....ti pare amichevole?!?
Se il prodotto è sotto garanzia glielo DEVONO ripagare (non è colpa sua di certo :rolleyes:), e se l'esplosione ha causato danni devono ripagare anche quelli; senza nessun MA.

LucaTortuga
05-08-2009, 11:45
Amichevole?!?!?

Cioè oltre che gli è quasi esploso in faccia l'ipod, si vede recapitare a casa una lettera la quale dice che se accetta il risarcimento e divulga la cosa gli vengono avviate azioni legali contro....ti pare amichevole?!?

E' liberissimo di non accettare, dov'è il problema?
(non è colpa sua di certo :rolleyes:)
Questo lo dici tu. Se fossi Apple, per lo meno vorrei accertarmene prima di pagare.

nickmot
05-08-2009, 11:45
Amichevole?!?!?

Cioè oltre che gli è quasi esploso in faccia l'ipod, si vede recapitare a casa una lettera la quale dice che se accetta il risarcimento e divulga la cosa gli vengono avviate azioni legali contro....ti pare amichevole?!?
Se il prodotto è sotto garanzia glielo DEVONO ripagare (non è colpa sua di certo :rolleyes:), e se l'esplosione ha causato danni devono ripagare anche quelli; senza nessun MA.

Purtroppo non si sa se il prodotto era in garanzia.
Se lo fosse stato non c'è storia che tenga, Apple DEVE sostituire/riparare il prodotto senza imporre alcuna NDA.
Eventuali altre richieste danni esulano dalla garanzia. A quel punto Apple può proporre un rimborso immediato dietro richiesta di NDA, rimborsare e basta o con tante scuse, o ignorare il tutto esponendosi ad eventuali azioni legali.

maumau138
05-08-2009, 11:48
Avrebbe dovuto ammettere la propria responsabilità prima ancora di verificare se la tizia in questione, per caso, teneva l'iPod nel camino acceso?
In fin dei conti, ce ne sono in giro centinaia di migliaia, ma è esploso soltanto il suo.

1) Apple ha negato le proprie responsabilità prima ancora di verificare se la tizia in questione, per caso, teneva l'iPod nel taschino. Comportamento più corretto sarebbe stato dire: Al momento non sappiamo niente, se risulta che la colpa è nostra te lo ripaghiamo altrimenti, se l'hai tenuto sul termosifone acceso sono cacchi tuoi.
Comportamento forse un pò scorretto è dire senza sapere una cippa di quello che è successo, la colpa non è nostra PUNTO

2) Sul fatto che sia esploso solo il suo non è detto

Secondo il Times la vicenda avrebbe permesso ad alcuni di scoprire che Apple non sarebbe nuova a queste pratiche e avrebbe già tentato di tenere lontani dagli occhi del pubblico altri casi di surriscaldamento anomalo di iPod. Un giornalista americano ha infatti ottenuto una documentazione di 800 pagine della Consumer Product Safety Commission statunitense dove emergerebbe che il problema sia causato dalle batterie di litio dei lettori

comunque è su questo tipo di incidenti che un'azienda si deve costruire un'immagine di correttezza nei confronti del cliente. Dire "guarda te lo sostituiamo e ci dispiace di quello che è successo anche se la colpa è di quel cinese comunista che ha costruito la batteria", fa un effetto migliore di dire "te lo sostituisco solo se mi firmi un NDA".

Mi resta comunque il dubbio che il caso sia stato un pò montato.

Stigmata
05-08-2009, 11:49
"Non abbiamo chiesto un risarcimento, abbiamo solamente chiesto indietro i nostri soldi".

E invece hanno avuto una controproposta diversa, visto il danno di immagine che avrebbe creato la diffusione di quella notizia.
Hanno riflettuto, hanno rifiutato la proposta e credo che avranno ciò che gli spetta a norma di legge: la sostituzione o il rimborso... lo spero sinceramente visto che è quello che, a sentire loro, vogliono.

Ma lamentarsi "ci hanno imposto di non dire niente" quando le cose sembrano ben diverse è ridicolo.

A me il tutto sembra di una semplicità disarmante.

danige
05-08-2009, 11:54
Amichevole?!?!?

Cioè oltre che gli è quasi esploso in faccia l'ipod, si vede recapitare a casa una lettera la quale dice che se accetta il risarcimento e divulga la cosa gli vengono avviate azioni legali contro....ti pare amichevole?!?
Se il prodotto è sotto garanzia glielo DEVONO ripagare (non è colpa sua di certo :rolleyes:), e se l'esplosione ha causato danni devono ripagare anche quelli; senza nessun MA.

Per amichevole si intende qualsiasi accordo extragiudiziale fra le parti.
Evidentemente l'Ipod non era più in garanzia altrimenti il problema non si sarebbe posto, la sostituzione avviene sempre

LucaTortuga
05-08-2009, 11:59
1) Apple ha negato le proprie responsabilità prima ancora di verificare se la tizia in questione, per caso, teneva l'iPod nel taschino. Comportamento più corretto sarebbe stato dire: Al momento non sappiamo niente, se risulta che la colpa è nostra te lo ripaghiamo altrimenti, se l'hai tenuto sul termosifone acceso sono cacchi tuoi.
Comportamento forse un pò scorretto è dire senza sapere una cippa di quello che è successo, la colpa non è nostra PUNTO

2) Sul fatto che sia esploso solo il suo non è detto

Questo in caso di un normale guasto, e infatti è ciò che succede di solito.
Secondo me la questione in esame va inquadrata nella sua peculiarità.
Produco e vendo milioni di pezzi di un prodotto che "normalmente" non esplode.
Tu vieni a dirmi che il tuo ti è scoppiato in mano mentre lo usavi.
La mia prima preoccupazione, prescindendo dalle reali cause del fenomeno, è quella di evitare che la diffusione della notizia produca l'effetto "panico" tra i potenziali acquirenti.
Quindi, rinunciando al mio diritto di subordinare il pagamento alla preventiva verifica di una tua eventuale responsabilità, ti propongo un congruo risarcimento in cambio del tuo silenzio (patto che, ovviamente, sei liberissimo di non accettare).
Secondo me, non fa una piega.

TeOz92
05-08-2009, 12:05
Questo lo dici tu. Se fossi Apple, per lo meno vorrei accertarmene prima di pagare.

Peccato che gli hanno offerto direttamente un rimborso, senza sapere le cause :rolleyes:

1) Apple ha negato le proprie responsabilità prima ancora di verificare se la tizia in questione, per caso, teneva l'iPod nel taschino. Comportamento più corretto sarebbe stato dire: Al momento non sappiamo niente, se risulta che la colpa è nostra te lo ripaghiamo altrimenti, se l'hai tenuto sul termosifone acceso sono cacchi tuoi.
Comportamento forse un pò scorretto è dire senza sapere una cippa di quello che è successo, la colpa non è nostra PUNTO

Esattamente come la penso io
Hai fatto un copia-incolla dal mio cervello? :D

LucaTortuga
05-08-2009, 12:12
Peccato che gli hanno offerto direttamente un rimborso, senza sapere le cause :rolleyes:

Certo, ma questo a patto che tacessero.
Si chiama scambio: tu ti impegni a non diffondere la notizia, e io, in cambio, rinuncio al mio diritto di verificare la tua responsabilità (ti pago anche se fosse stata colpa tua).

Non accetti la proposta? Benissimo, riceverai il rimborso solo previo accertamento delle reali cause dello scoppio (se è stata colpa tua, ciccia).

TeOz92
05-08-2009, 12:25
Certo, ma questo a patto che tacessero.
Si chiama scambio: tu ti impegni a non diffondere la notizia, e io, in cambio, rinuncio al mio diritto di verificare la tua responsabilità (ti pago anche se fosse stata colpa tua).

Non accetti la proposta? Benissimo, riceverai il rimborso solo previo accertamento delle reali cause dello scoppio (se è stata colpa tua, ciccia).

Ti contraddici da solo... questo sono tue parole:
Questo lo dici tu. Se fossi Apple, per lo meno vorrei accertarmene prima di pagare.

E comunque se è stata colpa sua non penso proprio che li andava a spu****are sul Times :rolleyes:

Davrafa91
05-08-2009, 12:27
:eek: ne ho appena comprato uno :eek:

maumau138
05-08-2009, 12:32
Questo in caso di un normale guasto, e infatti è ciò che succede di solito.
Secondo me la questione in esame va inquadrata nella sua peculiarità.
Produco e vendo milioni di pezzi di un prodotto che "normalmente" non esplode.
Tu vieni a dirmi che il tuo ti è scoppiato in mano mentre lo usavi.
La mia prima preoccupazione, prescindendo dalle reali cause del fenomeno, è quella di evitare che la diffusione della notizia produca l'effetto "panico" tra i potenziali acquirenti.
Quindi, rinunciando al mio diritto di subordinare il pagamento alla preventiva verifica di una tua eventuale responsabilità, ti propongo un congruo risarcimento in cambio del tuo silenzio (patto che, ovviamente, sei liberissimo di non accettare).
Secondo me, non fa una piega.

Infatti non fa una piega. Il punto è come Apple ha agito che è sbagliato, si è mossa come un elefante in una cristalleria. L'effetto panico, su un prodotto così diffuso è difficile che si crei, chiunque di noi conosce almeno una persona che possiede un iPod, e credo nessuna ne conosca qualcuna cui l'iPod è esploso. E' tutta una questione di immagine, che però ha ottenuto l'effetto opposto, infatti non si parla del difetto dell'iPod ma del comportamento della Apple. Questo perché bene o male sappiamo tutti che un prodotto fallato ci può essere, e che capiti a te è sfiga, questo però non influisce sulla qualità del prodotto che è data da altre cose, e fino ad oggi lamentele dalle persone che conosco ne ho sentite poche.
Il punto alla fine è proprio questo, Apple che è un azienda che fa del Marketing la sua religione, avrebbe potuto comportarsi in maniera meno "aggressiva"

vegetassj2
05-08-2009, 12:41
...
Il punto alla fine è proprio questo, Apple che è un azienda che fa del Marketing la sua religione, avrebbe potuto comportarsi in maniera meno "aggressiva"

ma dove la vedete questra aggressività??vuoi un rimborso, probabilmente extra-garanzia??va bene, a patto che non divulghi la notizia!Non è che gli hanno mandato una squadriglia per ammazzarli di legnate eh :doh:
Loro hanno fatto una proposta: vuoi il rimborso??bene, però firmi l'NDA!non vuoi firmare l'NDA?va bene allora niente rimborso!Ripeto: qualcuno mi dice perchè sto rimborso sarebbe DOVUTO a priori?:read:

LucaTortuga
05-08-2009, 12:42
Ti contraddici da solo... questo sono tue parole:
Questo lo dici tu. Se fossi Apple, per lo meno vorrei accertarmene prima di pagare.

Nessuna contraddizione.
Forse ti è sfuggito qualcuno dei seguenti passaggi:
1) tu lamenti l'esplosione del tuo iPod;
2) io, ovviamente, declino ogni responsabilità in mancanza di una verifica sulle reali cause dell'evento;
3) dopodichè, senza che questo costituisca ammissione di responsabilità di parte mia, ti propongo una transazione nella quale sono disposto a risarcirti anche senza verificare la tua eventuale responsabilità, in cambio del tuo impegno a non diffondere la notizia (visto che il tuo silenzio mi sta molto più a cuore di quei 4 soldi).
4) se accetti, tutti contenti;
5) se non accetti, procederemo alla verifica di cui sopra.

La frase che hai quotato (e che rispondeva ad un post nel quale si affermava la sicura assenza di colpa da parte del consumatore), si riferisce, evidentemente ai punti 2) e 5) (ovvero al fatto che in mancanza di una puntuale verifica dei fatti, non si può escludere la responsabilità dell'utilizzatore, e quindi non c'è alcuna ragione per cui Apple dovrebbe ammettere la propria).

LucaTortuga
05-08-2009, 12:45
E' tutta una questione di immagine, che però ha ottenuto l'effetto opposto.
Vero.
Imho, le possibili cause sono solo due:
1) ha offerto troppo poco;
2) si è trovata di fronte qualcuno per cui i famosi 15 minuti di notorietà non hanno prezzo.

OutOfBounds
05-08-2009, 12:53
mamma mia quanto si parla di questa azienda, qualsiasi cosa succeda..

Non venite a contarmela, questa è una grossa caduta di stile, sempre che tale azienda ce l'abbia mai avuto.
Aggiungo che la cosa non mi riguarda perchè non comprerò mai prodotti della mela (perchè non me li posso permettere eh..)

maumau138
05-08-2009, 12:56
Vero.
Imho, le possibili cause sono solo due:
1) ha offerto troppo poco;
2) si è trovata di fronte qualcuno per cui i famosi 15 minuti di notorietà non hanno prezzo.

Io propendo per la seconda ipotesi, viste anche le foto rilasciate.

NIB90
05-08-2009, 13:09
Io propendo per la seconda ipotesi, viste anche le foto rilasciate.

3) sulla sicurezza non si scherza e non mi faccio comprare se c'è anche la minima possibilità che un'altro apparecchio possa esplodere addosso a qualcuno.

Potrebbe essere qualsiasi cosa ma...se i tipi avessero acettato di prendere i soldi e non parlare: la apple avrebbe fatto qualcosa per scongiurare altri eventuali pericoli di esplosioni di apparecchi?

[EDIT]
aggiungo anche: la apple avrebbe mai avvisato i suoi aquirenti di un possibile rischio di esplosione o visto che avrebbe danneggiato la sua immaggine avrebbe taciuto?

è gia successo che la apple avesse problemi del genere, come i macbook che esalavano benzene o roba silmile, in quel caso la apple ha ammesso le sue colpe e ha ritirato le partite difettose. In questo caso perchè invece si è scelto di comprare il silenzio?

maumau138
05-08-2009, 13:16
3) sulla sicurezza non si scherza e non mi faccio comprare se c'è anche la minima possibilità che un'altro apparecchio possa esplodere addosso a qualcuno.

Potrebbe essere qualsiasi cosa ma...se i tipi avessero acettato di prendere i soldi e non parlare: la apple avrebbe fatto qualcosa per scongiurare altri eventuali pericoli di esplosioni di apparecchi?
[EDIT]
aggiungo anche: la apple avrebbe mai avvisato i suoi aquirenti di un possibile rischio di esplosione o visto che avrebbe danneggiato la sua immaggine avrebbe taciuto?

è gia successo che la apple avesse problemi del genere, come i macbook che esalavano benzene o roba silmile, in quel caso la apple ha ammesso le sue colpe e ha ritirato le partite difettose. In questo caso perchè invece si è scelto di comprare il silenzio?

Non penso proprio che la Apple farà qualcosa, poiché la percentuale di iPod esplosi è infima, il gioco non vale la candela. Tutte le aziende effettuano un richiamo se e solo se il difetto riguarda un elevato numero di macchine (Microsoft fa eccezione), viceversa preferiscono operare in sede di assistenza, sostituendo i prodotti difettosi ed eventualmente estendendo la garanzia.

[EDIT]
Sempre perché di iPod esplosi ce ne sono pochi.

NIB90
05-08-2009, 13:16
doppio post scusate

fraussantin
05-08-2009, 13:19
Vero.
Imho, le possibili cause sono solo due:
1) ha offerto troppo poco;
2) si è trovata di fronte qualcuno per cui i famosi 15 minuti di notorietà non hanno prezzo.

3) ha trovato uno che non bada ai soldi e con ideali di giustizia
4) lavora per la concorrenza:D :D (ci pensate se fosse cosi!!!)

vegetassj2
05-08-2009, 13:20
3) sulla sicurezza non si scherza e non mi faccio comprare se c'è anche la minima possibilità che un'altro apparecchio possa esplodere addosso a qualcuno.

Potrebbe essere qualsiasi cosa ma...se i tipi avessero acettato di prendere i soldi e non parlare: la apple avrebbe fatto qualcosa per scongiurare altri eventuali pericoli di esplosioni di apparecchi?

[EDIT]
aggiungo anche: la apple avrebbe mai avvisato i suoi aquirenti di un possibile rischio di esplosione o visto che avrebbe danneggiato la sua immaggine avrebbe taciuto?

è gia successo che la apple avesse problemi del genere, come i macbook che esalavano benzene o roba silmile, in quel caso la apple ha ammesso le sue colpe e ha ritirato le partite difettose. In questo caso perchè invece si è scelto di comprare il silenzio?

forse perchè è un difetto su MILIONI di pezzi venduti?ovvio che siano difetti non facilmente individuabili, e spero sia chiaro per tutti che non è che li fanno scoppiare apposta.
Ah "sulla sicurezza non si scherza e non mi faccio comprare se c'è anche la minima possibilità che un'altro apparecchio possa esplodere addosso a qualcuno." vorrei proprio vedere la scena: comincia a protestare contro l'Aspirina: in un caso su 10'000'000 ci puoi rimanere secco!Certo sulla sicurezza non si scherza....:stordita:

NIB90
05-08-2009, 13:25
forse perchè è un difetto su MILIONI di pezzi venduti?ovvio che siano difetti non facilmente individuabili, e spero sia chiaro per tutti che non è che li fanno scoppiare apposta.
Ah "sulla sicurezza non si scherza e non mi faccio comprare se c'è anche la minima possibilità che un'altro apparecchio possa esplodere addosso a qualcuno." vorrei proprio vedere la scena: comincia a protestare contro l'Aspirina: in un caso su 10'000'000 ci puoi rimanere secco!Certo sulla sicurezza non si scherza....:stordita:

l'aspirina ti avverte che ci sono effetti collaterali diepndenti e non dai tuoi comportamenti, qui a meno che non avessero messo l'ipod nel camino o altre cose sconsigliate riportate nel libretto delle istruzioni etc. non sarebbe dovuto accadere nulla di simile!!! non escludo che i signori in causa abbiano potuto "forzare" l'esplosione, ma se così non fosse? come la mettiamo?

maumau138
05-08-2009, 13:29
ma dove la vedete questra aggressività??vuoi un rimborso, probabilmente extra-garanzia??va bene, a patto che non divulghi la notizia!Non è che gli hanno mandato una squadriglia per ammazzarli di legnate eh :doh:
Loro hanno fatto una proposta: vuoi il rimborso??bene, però firmi l'NDA!non vuoi firmare l'NDA?va bene allora niente rimborso!Ripeto: qualcuno mi dice perchè sto rimborso sarebbe DOVUTO a priori?:read:

L' "aggressività" consiste proprio nel proporre l'NDA, che sappiamo tutti come è strutturato, in questo caso se vuoi i soldi stai zitto, se vuoi parlare non prendi una lira. IMHO avrebbe fatto una figura migliore se avesse proposto una sostituzione (magari anche fuori garanzia), e una breve nota nel quale dichiaravano
Apple ha grande cura dei propri adepti, quindi anche se la colpa non è nostra abbiamo gli abbiamo dato un iPod nuovo fiammante; inoltre indagheremo per sapere di chi è la colpa dell'accaduto. Una volta scoperto il responsabile su di lui si abbatterà poi la collera divina.
Tempo due settimane e tutti si sarebbero dimenticati dell'accaduto, come accadrà anche in questo caso, solo che in questo caso di Apple rimarrà un'immagine cattiva mentre nell'altro avrebbe mantenuto l'immagine

RoulDuke
05-08-2009, 13:30
Scusate ma a me sembra evidente che Apple sapesse benissimo del difetto e per evitare problemi (pubblicità negativa, campagna di richiamo,...) abbia deciso di derogare alla garanzia.
Se vi presentate in una grossa catena di elettronica con un telefonino fuori garanzia fuso o aperto...cosa vi dicono?
Quante possibilità avete di avere un rimborso?

Poi l'NDA è la paga per la deroga, nessuno fa niente per niente.

Sicuramente, poi, la famiglia avrà fatto le proprie valutazioni ma non metterei sullo stesso piano la responsabilità del signor pinkopallino e di Apple.

columbia83
05-08-2009, 13:31
:eek: ne ho appena comprato uno :eek:


Puoi sempre utilizzarlo contro il nemico come arma da fuoco :D

fraussantin
05-08-2009, 13:31
la cosa che piu mi da ai nervi della apple e che non si puo togliere la batteria e sigillata dentro anche se uno volesse cambiarla o controllarla con il tester non puo farlo che senso ha questo??????

meglio comperare un creative secondo me e piu versatile!!!!

fraussantin
05-08-2009, 13:32
Puoi sempre utilizzarlo contro il nemico come arma da fuoco :D
lol

NIB90
05-08-2009, 13:35
Puoi sempre utilizzarlo contro il nemico come arma da fuoco :D

istruzioni per l'uso: tirare la spoletta. aspettare che il dispositivo inizi a fischiare, contare fino a 5, lanciare e gettarsi a terra e:sperem: :ciapet: naturalmente si scherza eh:D

vegetassj2
05-08-2009, 13:36
l'aspirina ti avverte che ci sono effetti collaterali diepndenti e non dai tuoi comportamenti, qui a meno che non avessero messo l'ipod nel camino o altre cose sconsigliate riportate nel libretto delle istruzioni etc. non sarebbe dovuto accadere nulla di simile!!! non escludo che i signori in causa abbiano potuto "forzare" l'esplosione, ma se così non fosse? come la mettiamo?

la mettiamo che in caso di difetto accertato da parte di Apple, questa pagherà un risarcimento, che cmq non ha negato da principio, anzi! Ha solo richiesto la firma di NDA, per evitare cattiva pubblicità:) E lo faceva senza nemmeno vedere di accertare come fossero andate esattamente le cose!
Se a questa dolce famigliola interessavano solo i soldi perchè non li ha presi??"...si è trovata di fronte qualcuno per cui i famosi 15 minuti di notorietà non hanno prezzo." (cit.)

NIB90
05-08-2009, 13:57
la mettiamo che in caso di difetto accertato da parte di Apple, questa pagherà un risarcimento, che cmq non ha negato da principio, anzi! Ha solo richiesto la firma di NDA, per evitare cattiva pubblicità:) E lo faceva senza nemmeno vedere di accertare come fossero andate esattamente le cose!
Se a questa dolce famigliola interessavano solo i soldi perchè non li ha presi??"...si è trovata di fronte qualcuno per cui i famosi 15 minuti di notorietà non hanno prezzo." (cit.)

segui il mio ragionamento
se la apple non avesse voluto perdere l'immagine che detiene avrebbe rimborsato l'apparecchio che sicuramente era in garanzia visto che era stato comprato un mese priama (a meno che le garanzie in UK valgano per 3 giorni) e in caso fosse uscita la notizia avrebbe potuto tranquillamente intentare causa alla famiglia di ciccio pasticcio per diffamazione in quanto, in seguito ad una richiesta di rimborso per l'apparecchio accettata ed effettuata essi hanno rovinato la reputazione dell'azienda che ha fatto comunque il suo dovere.

vegetassj2
05-08-2009, 14:02
segui il mio ragionamento
se la apple non avesse voluto perdere l'immagine che detiene avrebbe rimborsato l'apparecchio che sicuramente era in garanzia visto che era stato comprato un mese priama (a meno che le garanzie in UK valgano per 3 giorni) e in caso fosse uscita la notizia avrebbe potuto tranquillamente intentare causa alla famiglia di ciccio pasticcio per diffamazione in quanto, in seguito ad una richiesta di rimborso per l'apparecchio accettata ed effettuata essi hanno rovinato la reputazione dell'azienda che ha fatto comunque il suo dovere.

dove hai letto che aveva un mese?Te lo chiedo perchè non l'ho letto :)
Se fosse in garanzia penso che l'avrebbero sostituito senza se e senza ma, non credo che la cosa sia in questi termini!Probabilmente la garanzia era scaduta, per cui hanno proposto la sostituzione extra-garanzia a prezzo della firma dell'NDA: do ut des :)

PS pensandoci potrebbe essere che l'apparecchio fosse in garanzia, ma invece della sostituzione hanno preteso i soldi indietro: però non credo che Apple farebbe sto casino per 200$

maumau138
05-08-2009, 14:07
dove hai letto che aveva un mese?Te lo chiedo perchè non l'ho letto :)
Se fosse in garanzia penso che l'avrebbero sostituito senza se e senza ma, non credo che la cosa sia in questi termini!Probabilmente la garanzia era scaduta, per cui hanno proposto la sostituzione extra-garanzia a prezzo della firma dell'NDA: do ut des :)

PS pensandoci potrebbe essere che l'apparecchio fosse in garanzia, ma invece della sostituzione hanno preteso i soldi indietro: però non credo che Apple farebbe sto casino per 200$

A parte che come diceva Zio Paperone "è con i centesimi che si fanno i miliardi":Prrr: :read:, il problema non sono i 200$, ma il ritorno di immagine negativa, che vale molto di più, perché ci sarà di sicuro qualcuno che dirà è esploso un iPod, quindi io non ne compro

NIB90
05-08-2009, 14:08
dove hai letto che aveva un mese?Te lo chiedo perchè non l'ho letto :)
Se fosse in garanzia penso che l'avrebbero sostituito senza se e senza ma, non credo che la cosa sia in questi termini!Probabilmente la garanzia era scaduta, per cui hanno proposto la sostituzione extra-garanzia a prezzo della firma dell'NDA: do ut des :)

PS pensandoci potrebbe essere che l'apparecchio fosse in garanzia, ma invece della sostituzione hanno preteso i soldi indietro: però non credo che Apple farebbe sto casino per 200$

è scritto tutto nell'articolo del Times linkato nella prima parte dell'articolo comunque ecco un'altro link http://technology.timesonline.co.uk/tol/news/tech_and_web/personal_tech/article6736587.ece
in effetti non hanno chiesto la sostituzione come fanno di solito le garanzie ma biognerebbe vedere il documento per sapere se potevano chiedere in dietro il denaro anzichè richiedere la sostituzione

Stigmata
05-08-2009, 14:09
dove hai letto che aveva un mese?Te lo chiedo perchè non l'ho letto :)
Se fosse in garanzia penso che l'avrebbero sostituito senza se e senza ma, non credo che la cosa sia in questi termini!Probabilmente la garanzia era scaduta, per cui hanno proposto la sostituzione extra-garanzia a prezzo della firma dell'NDA: do ut des :)

PS pensandoci potrebbe essere che l'apparecchio fosse in garanzia, ma invece della sostituzione hanno preteso i soldi indietro: però non credo che Apple farebbe sto casino per 200$

O più semplicemente il non divulgare una notizia del genere, anche se l'errore fosse stato responsabilità del produttore delle batterie, aveva per Apple un valore moooooolto più alto dell'applicare la garanzia o del rimborso o del risarcimento.

Hanno fatto una legalissima proposta e la famigliola made in uk ha cominciato ad ululare manco li avessero bastonati.

NIB90
05-08-2009, 14:11
O più semplicemente il non divulgare una notizia del genere, anche se l'errore fosse stato responsabilità del produttore delle batterie, aveva per Apple un valore moooooolto più alto dell'applicare la garanzia o del rimborso o del risarcimento.

Hanno fatto una legalissima proposta e la famigliola made in uk ha cominciato ad ululare manco li avessero bastonati.

non capisco perchè i diritti dell'utente passino in secondo piano se c'è in gioco l'immagine di un'azienda:confused:

Stigmata
05-08-2009, 14:11
è scritto tutto nell'articolo del Times linkato nella prima parte dell'articolo comunque ecco un'altro link http://technology.timesonline.co.uk/tol/news/tech_and_web/personal_tech/article6736587.ece
in effetti non hanno chiesto la sostituzione come fanno di solito le garanzie ma biognerebbe vedere il documento per sapere se potevano chiedere in dietro il denaro anzichè richiedere la sostituzione

A me sembra che quel "last month" si riferisca al fatto che l'episodio è accaduto un mese fa, non al fatto che l'ipod avesse un mese di vita.

Stigmata
05-08-2009, 14:14
non capisco perchè i diritti dell'utente passino in secondo piano se c'è in gioco l'immagine di un'azienda:confused:

Di quali diritti parli esattamente? Cos'avrebbe dovuto fare apple secondo te?

vegetassj2
05-08-2009, 14:18
è scritto tutto nell'articolo del Times linkato nella prima parte dell'articolo comunque ecco un'altro link http://technology.timesonline.co.uk/tol/news/tech_and_web/personal_tech/article6736587.ece
in effetti non hanno chiesto la sostituzione come fanno di solito le garanzie ma biognerebbe vedere il documento per sapere se potevano chiedere in dietro il denaro anzichè richiedere la sostituzione

quel "last month" si riferisce alla data dell'accaduto.

non capisco perchè i diritti dell'utente passino in secondo piano se c'è in gioco l'immagine di un'azienda:confused:

continuo a chiedere, quali diritti?Non li hanno minacciati con una pistola alla tempia eh:rolleyes: vuoi il rimborso??No problem; firma però questo NDA. Ripeto che non sta scritto da nessuna parte che il rimborso è DOVUTO:read:

nickmot
05-08-2009, 14:23
A me sembra che quel "last month" si riferisca al fatto che l'episodio è accaduto un mese fa, non al fatto che l'ipod avesse un mese di vita.

Confermo, parla di "dropped His daughters Ipod Touch the last month".
Letteralmente "un mese fa ha fatto cadere l'iPod touch di sua figlia".
Da nessuna parte si dichiara se l'apparecchio fosse ancora in garanzia.

NIB90
05-08-2009, 14:24
Di quali diritti parli esattamente? Cos'avrebbe dovuto fare apple secondo te?

mah secondo me è un DIRITTO dell'utente richiedere un risarcimento in linea con la garanzia fornita dall'azienda che produce il prodotto...per rispondere alla seconda domanda prima di tutto apple non avrebbe dovuto cercare di dettare lei le leggi del gioco facendo una controproposta e cercando di comprare il silenzio e come seconda cosa avrebbe dovuto accertare le cause del guasto che ha fatto esplodere il touch e provvedere di conseguenza ad eventualmente risarcire il danno sempre in linea con la garanzia. naturalmente imho

TeOz92
05-08-2009, 14:24
Adesso, lasciando stare le ragioni o meno di apple, comprare il silenzio di un consumatore è una che cosa che nessuna azienda dovrebbe mai fare.

NIB90
05-08-2009, 14:26
Confermo, parla di "dropped His daughters Ipod Touch the last month".
Letteralmente "un mese fa ha fatto cadere l'iPod touch di sua figlia".
Da nessuna parte si dichiara se l'apparecchio fosse ancora in garanzia.

errore mio, chiedo scusa. la possibilità che POTESSE essere in garanzia continua però a sussistere.

[EDIT]
Qualche delucidazione da chi si è occupato dell'articolo o chi ha avuto modo di informarsi meglio?

vegetassj2
05-08-2009, 14:30
mah secondo me è un DIRITTO dell'utente richiedere un risarcimento in linea con la garanzia fornita dall'azienda che produce il prodotto...per rispondere alla seconda domanda prima di tutto apple non avrebbe dovuto cercare di dettare lei le leggi del gioco facendo una controproposta e cercando di comprare il silenzio e come seconda cosa avrebbe dovuto accertare le cause del guasto che ha fatto esplodere il touch e provvedere di conseguenza ad eventualmente risarcire il danno sempre in linea con la garanzia. naturalmente imho

errore mio, chiedo scusa. la possibilità che POTESSE essere in garanzia continua però a sussistere.

[EDIT]
Qualche delucidazione da chi si è occupato dell'articolo o chi ha avuto modo di informarsi meglio?

il risarcimento del danno non gliel'hanno negato, oltretutto senza sapere aver esaminato alcunchè ;)

mindless
05-08-2009, 14:32
"E' diventato improvvisamente caldo nelle mie mani [...] Nel giro di poco tempo ho sentito uno scoppio, ho visto un grande sbuffo [...] è saltato in aria [...]"

Scusate la volgarita', ma secondo me e' un sogno hard di una ragazzina! :D

Spyto
05-08-2009, 14:33
è scritto tutto nell'articolo del Times linkato nella prima parte dell'articolo comunque ecco un'altro link http://technology.timesonline.co.uk/tol/news/tech_and_web/personal_tech/article6736587.ece
in effetti non hanno chiesto la sostituzione come fanno di solito le garanzie ma biognerebbe vedere il documento per sapere se potevano chiedere in dietro il denaro anzichè richiedere la sostituzione
Non hanno chiesto la sostituzione, secondo me, perché avevano paura che gli esplodesse anche il secondo ;)
Se esplodesse a me l'ipod con il cavolo che ne voglio un altro, calcolate che lo tengo nella tasca dei pantaloni è anche una zona delicata :eek:

NIB90
05-08-2009, 14:35
il risarcimento del danno non gliel'hanno negato, oltretutto senza sapere aver esaminato alcunchè ;)

nell'articolo non lo trovo...dove è scritto che l'hanno rimborsato?

Sir.Jerry
05-08-2009, 14:38
davanti una situazione del genere c'è poco da fare i fanboy (mi riferisco solo a qualcuno che, in queste pagine, giustifica pesantemente apple).

La famiglia ha chiesto i soldi indietro? Io lo vedo come un diritto legittimo dopo uno spavento del genere... fosse capitato a me avrei fatto la stessa cosa.
Apple ha fatto la solita figura dell'azienda senza scrupoli con quella lettera... anche se è una pratica legale eticamente è MOLTO discutibile!
Io se fossi stata Apple non solo davo i soldi indietro ma anche un lettore nuovo (ammesso che lo accettino ovviamente :asd: ) per lo spiacevole accaduto che è stato un caso sporadico... tutti sanno che 1 batteria difettosa su 1000 "ci può anche stare" o che un auto o un televisore difettoso sono casi molto più frequenti ma in pochi si lamentano (prendetela con le pinze questa frase per piacere)...

Ciao!

vegetassj2
05-08-2009, 14:39
nell'articolo non lo trovo...dove è scritto che l'hanno rimborsato?

"Apple sent a letter to Mr Stanborough denying liability but offering a refund.

The letter also stated that, in accepting the money, Mr Stanborough was to “agree that you will keep the terms and existence of this settlement agreement completely confidential”

Il problema è che non si sa per quale motivo non hanno voluto firmare l'NDA...

vegetassj2
05-08-2009, 14:41
davanti una situazione del genere c'è poco da fare i fanboy (mi riferisco solo a qualcuno che, in queste pagine, giustifica pesantemente apple).

La famiglia ha chiesto i soldi indietro? Io lo vedo come un diritto legittimo dopo uno spavento del genere... fosse capitato a me avrei fatto la stessa cosa.
Apple ha fatto la solita figura dell'azienda senza scrupoli... Io se fossi Apple non solo davo i soldi indietro ma anche un lettore nuovo (ammesso che lo accettino ovviamente :asd: ) per lo spiacevole accaduto che è stato un caso sporadico... tutti sanno che 1 batteria difettosa su 1000 "ci può anche stare" o che un auto o un televisore difettoso sono casi molto più frequenti ma in pochi si lamentano (prendetela con le pinze questa frase per piacere)...

Ciao!

i soldi non glieli ha negati nessuno!!!!!

"Apple sent a letter to Mr Stanborough denying liability but offering a refund."

JohnPetrucci
05-08-2009, 14:42
Pare un semplice nda una somma di denaro data in cambio della non divulgazione delle informazioni

e ovviamente se accetti l'accordo e successivamente divulghi le informazioni sei passibile di denuncia da parte dell'azienda non c'è niente di illegale

per lavoro di contratti del genere ne ho firmati parecchi, nella ricerca e sviluppo è la prassi, praticamente ogni contratto include clausole di riservatezza, anche solo per lavorare come addetto vendita in un centro commerciale si firma una nda
L'ambito "ricerca e sviluppo" è un "pò" diverso da un prodotto che esplode al cliente non credi?
Sarà pure legale ma non è eticamente corretto, per la serie Apple non ha nulla in più degli altri, non fa beneficienza e come tutte le aziende ha solo il profitto come obiettivo(quindi anche mantenere integro il proprio mito verso chi ne è attratto), non certo altro.;)

Sir.Jerry
05-08-2009, 14:43
i soldi non glieli ha negati nessuno!!!!!

"Apple sent a letter to Mr Stanborough denying liability but offering a refund."

Ovvio che sia così ma non puoi darmi i soldi solo e solo se sto in silenzio :D
In questo caso è un diritto del consumatore ed Apple ha fatto metà del suo dovere!

JohnPetrucci
05-08-2009, 14:46
i soldi non glieli ha negati nessuno!!!!!

"Apple sent a letter to Mr Stanborough denying liability but offering a refund."
Neanche le minacce più o meno velate gli hanno negato.....:asd:

vegetassj2
05-08-2009, 14:46
Ovvio che sia così ma non puoi darmi i soldi solo e solo se sto in silenzio :D
In questo caso è un diritto del consumatore ed Apple ha fatto metà del suo dovere!
sono 3 pagine che chiedo questo: perchè è un diritto??magari l'apparecchio era già fuori garanzia(anzi visto che i giornalisti hanno sorvolato sul particolare probabilmente è così).

!fazz
05-08-2009, 14:46
Forse "ricerca e sviluppo" è un pò diverso da un prodotto che esplode al cliente non credi?
Sarà pure legale ma non è eticamente corretto, per la serie Apple non ha nulla in più degli altri, non fa beneficienza e come tutte le aziende ha solo il profitto come obiettivo(quindi anche mantenere integro il proprio mito verso chi ne è attratto), non certo altro.;)

non vuole dire niente e non ci vedo niente di così anormale, sono pratiche commerciali standard

ricerca è sviluppo è il ramo dove lavoro io e per il quale ho firmato parecchi nda.

il fatto che apple offra di pagare comunque per evitare pubblicità negativa (giustificata o ingiustificata che sia non ha importanza) non è a mio avviso un'aizone da gridare allo scandalo

Neanche le minacce più o meno velate gli hanno negato.....:asd:

non vedo nessuna minaccia a parte quella di azioni legali nel caso accettassero il risarcimento e successivamente violassero il contratto

un pò di obiettività a leggere le notizie non farebbe male a volte

NIB90
05-08-2009, 14:47
i soldi non glieli ha negati nessuno!!!!!

"Apple sent a letter to Mr Stanborough denying liability but offering a refund."

si ma torniamo a bomba sul discorso di prima... non gli hanno dato quello che chiedevano, gli hanno proposto di più per stare in silenzio. se quelli avessero voluto i soldi avrebbero direttamente contattato la apple per parteggiare una somma più ragguardevole altro che "cantare".

JohnPetrucci
05-08-2009, 14:49
non vuole dire niente e non ci vedo niente di così anormale, sono pratiche commerciali standard

ricerca è sviluppo è il ramo dove lavoro io e per il quale ho firmato parecchi nda.

il fatto che apple offra di pagare comunque per evitare pubblicità negativa (giustificata o ingiustificata che sia non ha importanza) non è a mio avviso un'aizone da gridare allo scandalo

non vedo nessuna minaccia a parte quella di azioni legali nel caso accettassero il risarcimento e successivamente violassero il contratto

un pò di obiettività a leggere le notizie non farebbe male a volte

Beh questo è il tuo parere, io la penso diversamente, poi è chiaro che anche altre aziende avrebbero fatto probabilmente lo stesso.

Le minacce a cui mi riferisco sono proprio quelle delle possibili azioni legali in caso in cui si divulgasse da parte del cliente la notizia dell'esplosione dopo essere stato risarcito, come vedi ho letto bene.;)

vegetassj2
05-08-2009, 14:52
si ma torniamo a bomba sul discorso di prima... non gli hanno dato quello che chiedevano, gli hanno proposto di più per stare in silenzio. se quelli avessero voluto i soldi avrebbero direttamente contattato la apple per parteggiare una somma più ragguardevole altro che "cantare".

fenomenale: mi stai dando ragione e neanche te ne sei accorto :D infatti non erano i soldi che volevano, come invece hanno dichiarato al giornalista!:rolleyes:
"si è trovata di fronte qualcuno per cui i famosi 15 minuti di notorietà non hanno prezzo"(cit.) :)

mindless
05-08-2009, 14:54
Paginate e paginate, poi gli capita personalmente e fanno altrettanto... povera Apple, chissa' che v'ha fatto!

Spyto
05-08-2009, 14:55
Capisco che ipod difettosi ci possano essere ed è normale ma cavolo leggendo l'articolo in questo pezzo rimango allibito.

A number of bloggers have reported cases where iPods have exploded — usually involving older versions of the digital music players. Last year the Japanese Government warned that iPod Nanos presented a potential fire risk, saying there had been 14 cases in the country where the players had caught alight, with two people suffering minor burns.

In March, a mother in Ohio began court proceedings against Apple, after her son’s iPod Touch allegedly exploded in his pocket, burning his leg.

Traduzione con Google non avevo voglia di scrivere ;)

Un certo numero di blogger hanno segnalato casi in cui sono esplosi degli iPod - di solito si trattava di vecchie versioni di lettori. Lo scorso anno il governo giapponese ha messo in guardia che iPod nano presenta un potenziale rischio di incendio, vi sono stati 14 casi nel paese in cui i gli utenti avevano catturato scendere, con due persone che soffrono lievi ustioni.

Nel mese di marzo, una madre in Ohio ha iniziato un procedimento giudiziario nei confronti di Apple, dopo che il l'iPod Touch del figlio è esploso in tasca, bruciandogli la sua gamba.

vegetassj2
05-08-2009, 14:56
Beh questo è il tuo parere, io la penso diversamente, poi è chiaro che anche altre aziende avrebbero fatto probabilmente lo stesso.

Le minacce a cui mi riferisco sono proprio quelle delle possibili azioni legali in caso in cui si divulgasse da parte del cliente la notizia dell'esplosione dopo essere stato risarcito, come vedi ho letto bene.;)

sono "minacce" come quelle delle assicurazioni auto che promettono di rivalersi se il veicolo non è a norma col codice stradale: non mi sembra che li la gente si strappi i capelli!:)
Se firmi un'accordo e poi non lo rispetti è ovvio che incorri in azioni legali, cosa ci vedi di scandaloso??:confused:

Sir.Jerry
05-08-2009, 14:59
sono 3 pagine che chiedo questo: perchè è un diritto??magari l'apparecchio era già fuori garanzia(anzi visto che i giornalisti hanno sorvolato sul particolare probabilmente è così).

Permetti che se mi esplode il portatile fuori garanzia come minimo glielo faccio mangiare alla Toshiba? :D
Ma stai scherzando? :)

mindless
05-08-2009, 15:00
Permetti che se mi esplode il portatile fuori garanzia come minimo glielo faccio mangiare alla Toshiba? :D
Ma stai scherzando? :)

Magari c'hai messo il 380!

NIB90
05-08-2009, 15:02
fenomenale: mi stai dando ragione e neanche te ne sei accorto :D infatti non erano i soldi che volevano, come invece hanno dichiarato al giornalista!:rolleyes:
"si è trovata di fronte qualcuno per cui i famosi 15 minuti di notorietà non hanno prezzo"(cit.) :)

forse non ci siamo capiti allora:D ma è comunque bello discutere con gente che ha la pazienza di ascoltare le tue opinioni:D io penso che il signor ciccio pasticcio abbia comunque voluto un po' mettere in guardia dai possibili pericoli di tali apparecchi, per le motivazioni che lo hanno spinto a parlarne non saprei dirti quali fossero, al momento il superpotere che mi permetterà di leggere nel pensiero delle altre persone è ancora in fase di pre-alfa :sofico: chissà può anche essere che sia in cerca di gloria...due cose sono certe comunque...che in inghilterra le bambine di 11 sembrano più grandi di quelle nostrane e che appena sentirò l'ipod fischiare saprò cosa fare... ovvero "FIRE IN THE HOLE!!!" e BOOOOOOOOOM

JohnPetrucci
05-08-2009, 15:02
sono "minacce" come quelle delle assicurazioni auto che promettono di rivalersi se il veicolo non è a norma col codice stradale: non mi sembra che li la gente si strappi i capelli!:)
Se firmi un'accordo e poi non lo rispetti è ovvio che incorri in azioni legali, cosa ci vedi di scandaloso??:confused:
Che lo facciano altre aziende anche in rami diversi è di mia conoscenza, non sono tonto, ma come ho scritto prima non ci vedo nulla di eticamente corretto, e nemmeno di "think different".
Se fosse capitato a Ms ad esempio mi sarei indignato ugualmente, ma non per tutti funziona così, per me tra un'azienda e l'altra non ci sono grosse differenze e non tifo per nessuno.

Sir.Jerry
05-08-2009, 15:03
@ mindless: Eh ma è impossibile che io metto il portatile nella 380 a casa mia non c'è!... ed è impossibile che il signore l'ha messo a caricare nella 12v... l'ipod si carica con l'usb :D

vegetassj2
05-08-2009, 15:03
Permetti che se mi esplode il portatile fuori garanzia come minimo glielo faccio mangiare alla Toshiba? :D
Ma stai scherzando? :)
No!E' una rottura come può essere qualunque altra, a meno che tu non mi dimostri che questa rottura ha creato altri danni...sta proprio qua la differenza ;)

Sir.Jerry
05-08-2009, 15:07
No!E' una rottura come può essere qualunque altra, a meno che tu non mi dimostri che questa rottura ha creato altri danni...sta proprio qua la differenza ;)

Danni morali sicuramente... e se ce l'aveva in tasca? :stordita:

Stigmata
05-08-2009, 15:21
Danni morali sicuramente... e se ce l'aveva in tasca? :stordita:

Per queste cose esistono le denunce e i tribunali... ma forse sono solo i consumatori ad averne diritto, non le aziende, manco se uno firma un contratto e poi lo vìola.

Poniamo che capiti la stessa cosa con un'automobile: vi prende fuoco nel parcheggio per un qualche problema elettrico. La casa madre, per evitare pubblicità negativa, vi offre un risarcimento senza ammissione di colpa (per quanto ne sa lei, non avendo manco esaminato la vettura, può essere un problema all'alternatore che magari è fatto in bangladesh) e vi propone di firmare un impegno al silenzio.

Vi sentireste in diritto di accettare il risarcimento e raccontare ugualmente la vicenda? Se sì, a che titolo? E se non accettaste, vi sentireste in diritto di affermare che la casa madre vi voleva obbligare a firmare? Se si, a che diritto?

Stigmata
05-08-2009, 15:24
Che lo facciano altre aziende anche in rami diversi è di mia conoscenza, non sono tonto, ma come ho scritto prima non ci vedo nulla di eticamente corretto, e nemmeno di "think different".

Trovi eticamente scorretto perseguire legalmente chi non rispetta un contratto accettato e firmato? O trovi eticamente scorretto che un'assicurazione si rivalga sul guidatore se l'automezzo non è omologato per circolare su strada?

Non capisco...

Scanseby
05-08-2009, 16:05
Su Repubblica.it trovate anche la foto dell'iPod esploso in mano alla ragazzina inglese. Impressionante!

http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/ipod-esplode/1.html?ref=search

JohnPetrucci
05-08-2009, 16:29
Trovi eticamente scorretto perseguire legalmente chi non rispetta un contratto accettato e firmato? O trovi eticamente scorretto che un'assicurazione si rivalga sul guidatore se l'automezzo non è omologato per circolare su strada?

Non capisco...
Allora te la faccio semplice, trovo eticamente scorretto proporre un indennizzo in cambio del silenzio, mi sono spiegato bene?
Se l'azienda mi deve sostituire un qualcosa che mi si è rotto non per causa mia, come quando mi faccio sostituire un componente informatico ad es.,e se è in garanzia(quindi ancora più semplice) la cosa deve essere automatica senza contratti da firmare e obblighi di omertà, specialmente se una cosa mi esplode, il che essendo più grave sarebbe in caso mia facoltà richiederne danni morali, fisici eventuali, spese varie etc., ma come minimo potrei chiedere indietro solamente i miei soldi(quelli che ho speso) a titolo di rimborso come in questo caso.
Quindi mi aspetterei un minimo di "prudenza" o meglio "comprensione"(ma forse questa è una parola grossa) da parte dell'azienda nei miei confronti e non di spavalda minaccia da contratto che tutela solo la parte forte e non il danneggiato a parte il dovuto cambio merce o rimborso.
Ovvio che Apple si voglia parare il deretano, ma è altrettanto ovvio che il silenzio non lo si ottiene con tutti dando ciò che è praticamente dovuto, facendolo passare tra l'altro quasi come un "favore" da contrattualizzare con obblighi, ma magari con metodi diversi che non sto ad elencare.
Tanto per essere ancora più chiaro, giorni fa ho mandato in rma un hard disk Samsung che si è guastato dopo appena un anno e mezzo e mi sta arrivando il sostituto, se invece mi fosse esploso, il sostituto mi spettava comunque senza contratti da firmare e magari con le scuse da parte dell'azienda se non altro.....e magari in forma di rimborso anzichè sostituzione.
Se leggete bene la notizia era praticamente questo che si attendeva quella famiglia, ovvero un semplice rimborso dei loro soldi senza cavilli, e non uno sotto ricatto di vincolo legale.;)
Riporto le parole del padre:
"Hanno imposto a me, a mia figlia e a sua madre di non dire nulla a nessuno. Se inavvertitamente avessimo rivelato qualcosa, non ha importanza cosa, Apple avrebbe intrapreso una azione legale contro di noi. Sarebbe stato un disastro. Non abbiamo chiesto un risarcimento, abbiamo solamente chiesto indietro i nostri soldi"

SwatMaster
05-08-2009, 17:35
Su Repubblica.it trovate anche la foto dell'iPod esploso in mano alla ragazzina inglese. Impressionante!

http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/ipod-esplode/1.html?ref=search

Già, impressionante davvero. Sopratutto per un prodotto che viene strapagato per una sbandierata qualità, che evidentemente non è appannaggio di tutti gli esemplari prodotti.
In più, qui Apple mette in mostra la sua vera faccia di azienda votata al guadagno ed alla preservazione della propria immagine, a qualsiasi costo. Non che le altre società siano diverse, ma almeno in molte vestono una maschera più o meno felice.


In ogni caso, non male la tipa della foto. :D

thecatman
05-08-2009, 19:42
grazie al pomo smordicchiato vado a mettere il mio ipod nuovo sul cruscotto e parcheggio al sole! speriamo di rifarmi la macchina!

è questa la filosofia no? chissà quanti ci hanno già pensato!

a proposito di cellulari, hanno fatto delle ricerche che avendo un cellulare in chiamata vicino a degli occhiali con montatura in metallo si ha un effetto spira che non fa bene all'occhio. hanno ripagato degli altri ricercatori per smontare questi risultati.

vash79
05-08-2009, 20:10
"In un arco di tempo abbastanza lungo l’indice di sopravvivenza scnde a zero; io decidevo il ritiro dal mercato. Il mio lavoro consisteva nell’applicare la formula. Un nuovo modello della mia compagnia sta viaggiando a 60 miglia all’ora. Il differenziale posteriore si blocca. L’auto si schianta e va in fiamme con tutti intrappolati dentro. Problema: dovremmo autorizzare il ritiro delle auto dal mercato? Soluzione: prendere il numero di veicoli venduti A, moltiplicarlo per il probabile indice di fallimento B, poi moltiplicare per l’indennizzo medio concordato C. A*B*C = X Se X è meno del costo del ritiro dell’auto, non la ritiriamo. – Ce ne sono tanti di questi incidenti? – Non lo immaginerebbe. – Ma lei per quale società lavora? – Una delle maggiori."

Mi spieghi la citazione??? :what:

Schernitore_Di_Paguri
05-08-2009, 21:39
Bello perchè visto che è apple siete tutti a scusarla dicendo che "succede sempre"...RIDICOLO. Sarà anche vero ma non deve succedere.

Dieci ipod esplosi o un milione non cambia niente: è pericoloso. Purtroppo le leggi di mercato sono quelle citate da krotone2, che guardano sostanzialmente all'economia, fregandeosene della salute dei clienti ;)
Sono quelle, le leggi, anche per apple, la società così bella e trendy che ama i suoi clienti incondizionatamente -.-

soulinafishbowl
05-08-2009, 22:07
Non a caso i piu' avanzati studi sulle onde elettromagnetiche sono della "docomo", una delle piu' grande aziende al mondo di cellulari.
La docomo non produce cellulari, e' semplicemente la maggiore compagnia telefonica cellulare fili giapponese (l'equivalente nipponica della Telecom). Inoltre ha "solo" 53 milioni di clienti e non ha avuto molto successo fuori dal giappone. Mooolto lontano da come l'hai descritta.
Fonte: Wikipedia (english):read:

Comunque, mi sembra proprio "non a caso" il fatto che un'azienda col proprio business nella ricetrasmissione elettromagnetica effettui studi allo stato dell'arte su tale argomento.
Nessuno si stupirebbe se "non a caso"... i piu' avanzati studi sui semiconduttori fossero svolti da intel o amd, se la Ferrari facesse ricerca e sviluppo su meccanica, se la Bayer fosse al top nella ricerca medica...
Sarebbe da stupirsi del contrario, piuttosto... :muro: :muro: :muro:

Tanto per fare un esempio di quanto sanno, i governi di molti paesi stanno discutendo sulla famosa diatriba per stabilire se effettivamente le onde elettromagnitiche dei cellulari sono dannose. Il compito delle aziende e' quello di fomentare sempre il dubbio con sofisticate ricerche scientifiche. Ovvio che se scoprono qualcosa non te lo vengono certo a dire in quanto i risultati servono piu' altro per studiare strategie per pararsi il culo.

Per riassumere...
ci sono aziende che effettuano ricerche i cui risultati non vengono divulgati nel caso siano negativi. E tu lo sai con certezza.
E che altresi' divulgano risultati falsamente positivi. E tu sei al corrente anche di questo.

E ovviamente ritieni normale desumere che la mancanza di risultati di un certo tipo sia dimostrazione che tali risultati esistono ma vengano celati. :mc: :mc: :mc:

La storia insegna che insabbiamenti avvengono (tabacco/tumori docet), ma da qui a decidere che questa sia la regola...
La storia insegna anche che, in ambito scientifico, la verita' viene SEMPRE a galla!

faust9h
05-08-2009, 23:23
A causa di questi episodi di forzatura e violenza psicologica/legale, di chiusura verso il mondo esterno e di autocelebrazione, sto iniziando a associare la Apple ad una setta religiosa.

bwhahahahaah è vero :D ed i clienti Apple hanno una mela marchiata a fuoco da qualche parte sul corpo ;)

Sir.Jerry
06-08-2009, 01:58
bwhahahahaah è vero :D ed i clienti Apple hanno una mela marchiata a fuoco da qualche parte sul corpo ;)

...e la maggior parte sono ridicoli... difendere a spada tratta una cosa del genere... :doh:

PaoloM72
06-08-2009, 07:21
Scusate ragazzi, stiamo parlando di multinazionali. Etica e affari spesso non vanno d'accordo. Le piccole aziende private si comportano anche peggio (esperienza personale), figuriamoci Apple, o Microsoft o compagnia bella. Stiamo parlando di squali che navigano in acque agitate. Un Ipod esploso, dal loro punto di vista, è un problema da risolvere velocemente e silenziosamente. Giusto o sbagliato che sia, non siamo ingenui, il mercato funziona così.

francepa
06-08-2009, 10:05
A me personalmente i prodotti Apple piacciono e non l' ho mai nascosco ma un comportamento del genere é vergognoso. Già trovavo sbagliato che facessero pagare alcuni prodotti 5 volte il loro prezzo (vedi le RAM ad esempio) ma questa cosa di pagare per il silenzio con tanto di intimidazione giudiziaria mi fa schifo. Tra l' altro è una cosa stupida, infatti venutosi a sapere produce l' effetto contrario. Odio profondamente le persone e, o le aziende e, o le istituzioni, le quali mettono il guadagno prima di tutto, prima dell' individuo, prima dell' etica, prima di giusto e bagliato. Mi piacerebbe che i responsabili di questa decisione (tanto più se è una normale procedura) venissero perseguiti e costretti a smettere di comportars in questo modo. Se credessi alle favole vorrei che li punissero tanto da farne un monito per chi guarda ma "il sistema" è composto per lo più da gente simile; per cui non ci conto...

Skifus ffsss

danige
06-08-2009, 12:16
sono 3 pagine che chiedo questo: perchè è un diritto??magari l'apparecchio era già fuori garanzia(anzi visto che i giornalisti hanno sorvolato sul particolare probabilmente è così).

Perchè si presume che un prodotto anche scaduta la garanzia di 1 o 2 anni salvo usi impropri non dovrebbe esploderti in faccia ;)

danige
06-08-2009, 12:20
Che lo facciano altre aziende anche in rami diversi è di mia conoscenza, non sono tonto, ma come ho scritto prima non ci vedo nulla di eticamente corretto, e nemmeno di "think different".
Se fosse capitato a Ms ad esempio mi sarei indignato ugualmente, ma non per tutti funziona così, per me tra un'azienda e l'altra non ci sono grosse differenze e non tifo per nessuno.

Perchè tu pensi che il diritto commerciale sia scritto in base all'etica e alla morale? :stordita:

bl4ckd0g
06-08-2009, 13:12
Si sa che ci sono questi tipi di accordi, Apple era già balzata alle cronache... io però non ne comprendo il motivo, voglio dire: per i portatili hanno più volte ritirato partite di dispositivi con batterie difettose e le hanno cambiate gratis, perchè non fare lo stesso con gli ipod?

E' vero che è costoso ma se non c'è un'incidenza tale da non giustificare il ritiro, perchè non semplicemente offrire il ricambio in garanzia?

!fazz
06-08-2009, 14:36
Si sa che ci sono questi tipi di accordi, Apple era già balzata alle cronache... io però non ne comprendo il motivo, voglio dire: per i portatili hanno più volte ritirato partite di dispositivi con batterie difettose e le hanno cambiate gratis, perchè non fare lo stesso con gli ipod?

E' vero che è costoso ma se non c'è un'incidenza tale da non giustificare il ritiro, perchè non semplicemente offrire il ricambio in garanzia?

forse non era in garanzia, forse il terminale era stato manomesso / utilizzato male chi lo sa

l'accordo era stato fatto senza nessuna analisi giusto per evitare pubblicità negativa, le cause non si sanno

JohnPetrucci
06-08-2009, 15:12
Perchè tu pensi che il diritto commerciale sia scritto in base all'etica e alla morale? :stordita:
Certo che no, ma ci sono casi e casi, e questo è un caso di una certa entità.

AUTOMAN
06-08-2009, 15:24
Ma le cose sono due: o l'ipod era un modello top-secret destinato a James Bond per il prossimo film oppure la ragazza ha trovato la combinazione giusta di tasti per l'attivazione della modalità di autodistruzione :) ) A parte gli scherzi, se ci sono batterie "potenzialemente" esplosive Apple deve intervenire come hanno fatto altri produttori in passato con notebook e altri apparecchi, non c'è storia per me, se è pericoloso non deve uscirci il morto per muovere le pratiche, in fondo è un prodotto che facilmente puo i tenere nelle vicinanze della testa o di parti del corpo primarie (immaginate se lo tenete nelle tasche dei jeans a diretto contatto con i gioielli di famiglia! :eek: ) e sicuramente anche "calde" (sia per il calore umano che magari del sole facendo jogging, ecc) oppure in auto magari d'estate (ci sono automobili di serie già predisposte all'alloggiamento dell'ipod sul cruscotto, pensateci bene quando dite che la ragazza potrebbe averlo messo sopra il termosifone.....).
Parere mio...

amd-novello
06-08-2009, 17:34
questa idea che quando una cosa non ha + garanzia può distruggersi in n modi senza che l'azienda sia ritenuta responsabile mi fa proprio ridere

quando una macchina è messa in commercio e dopo 10 (DIECI) anni l'azienda (o qualcun altro) si accorge che la progettazione dello sterzo è difettosa e in alcuni casi, magari sempre dopo lo scadere della garanzia, causa la rottura dello stesso e la caduta dell'airbag sulle gonadi del conducente non è che dice al neo eunuco "scusa ma la garanzia non c'è +"

i processi servono anche a quello. scoprire se la responsabilità è di qualcuno o no. e la garanzia non c'azzecca un' acca.

dire "magari non era + in garanzia quindi che cavolo vuole quello?" non so come mai ma mi fa credere che se accadesse loro non direbbero la stessa cosa. ipocrisia portami via

fraussantin
06-08-2009, 19:48
questa idea che quando una cosa non ha + garanzia può distruggersi in n modi senza che l'azienda sia ritenuta responsabile mi fa proprio ridere

quando una macchina è messa in commercio e dopo 10 (DIECI) anni l'azienda (o qualcun altro) si accorge che la progettazione dello sterzo è difettosa e in alcuni casi, magari sempre dopo lo scadere della garanzia, causa la rottura dello stesso e la caduta dell'airbag sulle gonadi del conducente non è che dice al neo eunuco "scusa ma la garanzia non c'è +"

i processi servono anche a quello. scoprire se la responsabilità è di qualcuno o no. e la garanzia non c'azzecca un' acca.

dire "magari non era + in garanzia quindi che cavolo vuole quello?" non so come mai ma mi fa credere che se accadesse loro non direbbero la stessa cosa. ipocrisia portami via

UP

LucaTortuga
07-08-2009, 08:23
i processi servono anche a quello. scoprire se la responsabilità è di qualcuno o no.
Esatto. Ma prima di un processo esiste sempre una fase transattiva stragiudiziale, in cui si tenta, attraverso proposte e controproposte, di trovare un compromesso utile a soddisfare ambo le parti.
Solo se non ci si riesce, si arriva al procedimento vero e proprio.

amd-novello
07-08-2009, 10:17
è la prassi

non è normale che apple non controlli nemmeno il pod, non è curiosa di sapere che puo' prendere fuoco? per me lo sa già benissimo perchè non è la prima volta quindi preferisce finire tutto in sordina

ma, nel dubbio, credere che la colpa sia del cliente mi sembra inammissibile

questo unito al fatto che ti rimborsa solo se stai zitto non le fa molta pubblicità, proprio brava nel marketing si si davvero

LucaTortuga
07-08-2009, 11:53
questo unito al fatto che ti rimborsa solo se stai zitto non le fa molta pubblicità, proprio brava nel marketing si si davvero
Non è esattamente così.
Se stai zitto, ti rimborsa senza nemmeno verificare le tue eventuali responsabilità (questo non significa affatto che rinunci a controllare l'iPod in questione per verificare la causa dell'incidente, significa solo che rinuncia al proprio diritto di non rimborsarti qualora emergesse che è colpa tua).
Se non accetti l'accordo, ti rimborserà solo dopo aver verificato che il danno è stato causato da un difetto di fabbricazione e non da una negligenza dell'utilizzatore.

fraussantin
07-08-2009, 12:25
Non è esattamente così.
Se stai zitto, ti rimborsa senza nemmeno verificare le tue eventuali responsabilità (questo non significa affatto che rinunci a controllare l'iPod in questione per verificare la causa dell'incidente, significa solo che rinuncia al proprio diritto di non rimborsarti qualora emergesse che è colpa tua).
Se non accetti l'accordo, ti rimborserà solo dopo aver verificato che il danno è stato causato da un difetto di fabbricazione e non da una negligenza dell'utilizzatore.

nulla pero smentisce il fatto che una azienda seiria non debba comunque comportarsi cosi........

a un certo punto ci si prende dovute responsabilita (subito)e si ammette lo sbaglio se e nostro(o si da la colpa a un fornitore esterno se e sua) e si ritirano quelli in commercio se possono essere pericolosi ......................... certo se avessero fatto le batterie estraibili come tutti i telefoni bastava mandarea tutti a casa una batteria e era risolto!!!!!!!!! ma no loro sono furbi e !!!!!!!!

LucaTortuga
07-08-2009, 12:33
nulla pero smentisce il fatto che una azienda seiria non debba comunque comportarsi cosi........

Temo che, secondo i tuoi parametri, di aziende "serie" al mondo ne esistano ben poche (ammesso che esistano).
In qualità di avvocato, ho potuto seguire le politiche di approccio al danno da prodotto difettoso di molte aziende (italiane e multinazionali): il comportamento adottato da Apple rientra certamente tra i più corretti. Se ne vedono di molto ma molto peggio, te lo assicuro.

th3o|dm4n
07-08-2009, 12:37
"In un arco di tempo abbastanza lungo l’indice di sopravvivenza scnde a zero; io decidevo il ritiro dal mercato. Il mio lavoro consisteva nell’applicare la formula. Un nuovo modello della mia compagnia sta viaggiando a 60 miglia all’ora. Il differenziale posteriore si blocca. L’auto si schianta e va in fiamme con tutti intrappolati dentro. Problema: dovremmo autorizzare il ritiro delle auto dal mercato? Soluzione: prendere il numero di veicoli venduti A, moltiplicarlo per il probabile indice di fallimento B, poi moltiplicare per l’indennizzo medio concordato C. A*B*C = X Se X è meno del costo del ritiro dell’auto, non la ritiriamo. – Ce ne sono tanti di questi incidenti? – Non lo immaginerebbe. – Ma lei per quale società lavora? – Una delle maggiori."non ricordo... mi pare sia "memento" o mi sbaglio?

fraussantin
07-08-2009, 12:37
Temo che, secondo i tuoi parametri, di aziende "serie" al mondo ne esistano ben poche (ammesso che esistano).
In qualità di avvocato, ho potuto seguire le politiche di approccio al danno da prodotto difettoso di molte aziende (italiane e multinazionali): il comportamento adottato da Apple rientra certamente tra i più corretti. Se ne vedono di molto ma molto peggio, te lo assicuro.

il problema e quello pero bisognerebbe che se quacuno rimane ferito da ieri in poi con una batteria ipod mettere in galera per omicidio doloso (doloso ripeto )i resposabili commerciali apple....... ma purtroppo non e cosi .... come dici te in tutti campi...

Stigmata
07-08-2009, 13:08
non ricordo... mi pare sia "memento" o mi sbaglio?

fight club

th3o|dm4n
07-08-2009, 15:10
fight clubappunto :stordita:

amd-novello
07-08-2009, 19:51
Temo che, secondo i tuoi parametri, di aziende "serie" al mondo ne esistano ben poche (ammesso che esistano).
In qualità di avvocato, ho potuto seguire le politiche di approccio al danno da prodotto difettoso di molte aziende (italiane e multinazionali): il comportamento adottato da Apple rientra certamente tra i più corretti. Se ne vedono di molto ma molto peggio, te lo assicuro.

vabbè ma torniamo sempre al discorso del eh-ma-c'è-di-peggio

allora si giustifica tutto e andiamo avanti.

AUTOMAN
07-08-2009, 21:06
vabbè ma torniamo sempre al discorso del eh-ma-c'è-di-peggio

allora si giustifica tutto e andiamo avanti.

Quoto, si cerca sempre di giustificare perchè c'è peggio ma una società per essere più "civile" dovrebbe guardare al meglio e FARE meglio... ma è ovvio che stò sognando :D

amd-novello
08-08-2009, 09:36
che poi appunto facessero loro le batterie sarebbe molto + grave

che difficoltà c'è ad ammettere che alcuni produttori cinesi o taiwanesi o chissàdiqualeparte non hanno fornito materiali sicuri e decenti?

come è successo per le barbie verniciate con le vernici tossiche. non do la colpa in primis alla mattel anche se è produttore. perchè puo' benissimo venir fregata come tutte le altre società
escludo casi di doppiogiochismo ma non mi sembra il caso senza aver le prove.
bastava dicesser, "controlleremo e ci accerteremo che i fornitori siano in buona fede" troppo difficile meglio ricattare

amd-novello
08-08-2009, 11:20
voglio vedere se anche i loro utenti credono siano perfetti

ma non li reputo così imbecilli. ci sono dei luoghi comuni ma lasciano il tempo che trovano. ricordate le crepe sui macbook e chissà quanti problemi che non ricordo. è normale avercene. anche l'air si riscaldava troppo e la scheda grafica aveva problemi

ma è normale.

se una batteria esplode meno

Ivan.il.matto
18-08-2009, 18:34
Avrebbero dovuto regalargli un iPod nuovo e pagargli i danni, con una lettera di scuse e un cesto di taralli e vino. La gente avrebbe preso a sperare che gli scoppi l'iPod così da poter raccontare cosa gli é successo... :idea: