PDA

View Full Version : formattare partizione con linux


matfac25
04-08-2009, 22:59
ho 2 partizioni
una C: e una D:
la D: è divisa tra uno spazio libero ed ubuntu, quindi se accedo con xp che risiede sulla partizione C: il S.O. mi rileva solo la parte libera. come faccio per liberare la partizione D: e togliere ubuntu??

grazie:)

palmy
04-08-2009, 23:31
ho 2 partizioni
una C: e una D:
la D: è divisa tra uno spazio libero ed ubuntu, quindi se accedo con xp che risiede sulla partizione C: il S.O. mi rileva solo la parte libera. come faccio per liberare la partizione D: e togliere ubuntu??

grazie:)

usi un programma di partizionamento dischi a pagamento o gratuito.
Di programmi ne esistono o da installare, come partition magic (a pagamento) o su cd live! con cui avviare il pc.

di questo secondo tipo ne puoi trovare una gratuita a questo (http://www.palmix.org/download/pmagic-4.1.iso.zip) link : scompatti il file e lo masterizzi (è una immagine CD).

matfac25
04-08-2009, 23:42
usi un programma di partizionamento dischi a pagamento o gratuito.
Di programmi ne esistono o da installare, come partition magic (a pagamento) o su cd live! con cui avviare il pc.

di questo secondo tipo ne puoi trovare una gratuita a questo (http://www.palmix.org/download/pmagic-4.1.iso.zip) link : scompatti il file e lo masterizzi (è una immagine CD).

non basta formattare la partizione D: ??
perchè io voglio togliere ubuntu e riattaccare le due partizioni che compongono la D: .....
il problema è che però windows legge la D: come partizione da 5 gb perchè tutto il resto è dedicato a ubuntu

emmedi
05-08-2009, 08:45
Avvia ubuntu dal cd/dvd in modalità live e dal gestore delle partizioni fai le dovute modifiche.

matfac25
05-08-2009, 10:37
Avvia ubuntu dal cd/dvd in modalità live e dal gestore delle partizioni fai le dovute modifiche.

ok ci provo mal che vada chiedo ulteriori spiegazioni:D