Alexgn
04-08-2009, 21:58
Non ho chiaro cosa accada utilizzando Nimbuzz installato sul cellulare, accedendo al proprio account MSN e tentando di effettuare una chiamata verso un altro contatto MSN.
I miei dubbi sono dovuti al fatto che al primo tentativo era apparso un messaggio di avviso che però dopo la prima volta si è disattivato automaticamente e non si è più ripetuto e quindi non so bene a cosa si riferisse. Mi pare che parlasse del fatto che chiamando un contatto di MSN in realtà io avrei chiamato un numero speciale (e quindi pagato una tariffa urbana) ed a quel punto sarei stato collegato alla persona desiderata.
Ho cercato su Google e qui sul forum in lungo ed in largo ma senza trovare risposte chiare..
Mi spiegate poi anche a che cosa si riferiscono le voci del menu Opzioni, Impostazioni, Chiamate?
Vedo che c'è "Chiama provider: cellulare" e poi "Tipo di chiamata: via internet".
Vanno bene così anche per parlare con i miei contatti di MSN senza spendere un centesimo (oltre la connessione al web, ovviamente)?
I miei dubbi sono dovuti al fatto che al primo tentativo era apparso un messaggio di avviso che però dopo la prima volta si è disattivato automaticamente e non si è più ripetuto e quindi non so bene a cosa si riferisse. Mi pare che parlasse del fatto che chiamando un contatto di MSN in realtà io avrei chiamato un numero speciale (e quindi pagato una tariffa urbana) ed a quel punto sarei stato collegato alla persona desiderata.
Ho cercato su Google e qui sul forum in lungo ed in largo ma senza trovare risposte chiare..
Mi spiegate poi anche a che cosa si riferiscono le voci del menu Opzioni, Impostazioni, Chiamate?
Vedo che c'è "Chiama provider: cellulare" e poi "Tipo di chiamata: via internet".
Vanno bene così anche per parlare con i miei contatti di MSN senza spendere un centesimo (oltre la connessione al web, ovviamente)?