PDA

View Full Version : Apple G4 generation: quando la tecnologia datata fa ancora il suo dovere


picodellamirandola
04-08-2009, 21:04
Ciao a tutti. Volevo condividere con voi un piccolo momento di felicitá.
Era da parecchio tempo che tenevo d'occhio ebay per poter acquistare un powerbook 12' ultima release (quello con processore da 1.5 Ghz e 512 mega di ram aggiornabile a 1,25) ad un prezzo ragionevole -c'é in giro gente che chiede ancora fino a 600 euro!!!
Il mio primo mac é stato un ibook 12'. Era molto piú portatile dell'attuale macbook, per le sue dimensioni piú quadrate. Tuttavia le plastiche non erano poi il massimo della vita. A dir la veritá ambivo al powerbook perché più solido, piú professionale ecc. ma ai tempi la differenza tra ibook e powerbook 12' era di 500-600 euro!

Ebbene alla fine l'ho trovato, per 350. Non é perfetto, cioé ha una lieve piegatura della lamiera in prossimità della chiusura, il monitor ha degli aloni che si vedono solo con lo sfondo bianco delle finestre, possiede il tanto amato e odiato COMBO ma la batteria é all'80%, non ci sono graffi sul poggia polsi -credo sia stato sostituito recentemente l'upper case- ed in generale credo sia stato tenuto bene! Certo, forse sono soldi buttati per molti di voi...

Ad ogni modo devo dire che ho installato leopard e tutto gira fluido ed ha solo 512 mega di ram! La ventola gira continuamente (ma non é cosí rumorosa come quella del macbook white quando si vedono i video).
In piú, trovo molto piacevole scrivere sulla tastiera del powerbook. Il peso é di soli 2 kg ed é molto massiccio. Non scricchiola, non si fanno crepe nella plastica (forse perché é di alluminio :D ?).
Se devo essere sincero rimpiango un po' lo stile minimalista dei powerbook e dei primi macbook pro tutti in alluminio -oltre che il monitor matte!

Detto questo magari nei prossimi mesi proveró l'upgrade della ram e dell'hd (so che la wd fa lo scorpio blue a 320 giga ancora PATA! Beh, sarebbe il massimo) o magari mi renderó conto dei limiti effettivi di un g4 e lo lasceró cosí.
Qualcuno di voi usa ancora con grande soddisfazione un powerbook g4 o un ibook? Quali limiti trovate che vi fanno dire "cavoli lo cambierei volentieri per passare ad un macbook/macbook pro?

manowar84
05-08-2009, 00:01
gran bel portatile il pb g4 12".... però certo è obsoleto... na faticaccia pure per vedere un video su youtube :p

picodellamirandola
05-08-2009, 07:19
gran bel portatile il pb g4 12".... però certo è obsoleto... na faticaccia pure per vedere un video su youtube :p

sì lo so, il mio entusiasmo è pure troppo! :cool:

Xile
05-08-2009, 07:48
Un complimenti per il gioiellino, effettivamente a prestazioni fa un pò pena ma se devi solo scrivere penso che vada bene, di certo non pensavo che Leopard girasse fluido.

fdfdfdddd
05-08-2009, 09:00
Cioé ... hai pagato 350 euro un computer di 4 anni fa con un'ammaccatura, degli aloni sullo schermo (già "spento" di suo tra l'altro) e pure col combo? Ho del materiale da vendere se interessa!!! :-P

Scherzi a parte: sono stato un felice possessore di PowerBook 12" ultimo modello. All'epoca non era malaccio, ma già i G4 davano più di qualche segno di "cedimento". Però effettivamente era bellino e molto compatto ...

khelidan1980
05-08-2009, 09:07
all'epoca era certamente un gioiellino ma secondo me pagarlo 350 euro è un po troppo,si trovano in giro a 750 euro i macbook come il mio,i primi unibody,io ho avuto un pb 15 e ti assicuro che questi unibody sono fatti della stessa "pasta",a differenza dei vecchi mb bianchi che anche a me sembravano plasticaccia,poi ognuno fa le proprie considerazioni ovvio...una cosa è che mi mangiai le mani parecchio al tempo per aver venduto il mio powerbook 15 ;)

ps: comunque i nuovi mb alu secondo me sono ideali come trasportabilità,sono perfetti per zaini e borse

fdfdfdddd
05-08-2009, 09:48
all'epoca era certamente un gioiellino ma secondo me pagarlo 350 euro è un po troppo,si trovano in giro a 750 euro i macbook come il mio,i primi unibody,io ho avuto un pb 15 e ti assicuro che questi unibody sono fatti della stessa "pasta",a differenza dei vecchi mb bianchi che anche a me sembravano plasticaccia,poi ognuno fa le proprie considerazioni ovvio...una cosa è che mi mangiai le mani parecchio al tempo per aver venduto il mio powerbook 15 ;)

ps: comunque i nuovi mb alu secondo me sono ideali come trasportabilità,sono perfetti per zaini e borse

Sottoscrivo ed aggiungo che ho cambiato, per ragioni di trasportabilità un MacBook Pro vecchia generazione 15" per un 13" unibody e ne sono molto contento :-)

megamitch
05-08-2009, 11:39
Ciao,
io ho un mini G4 e mi trovo ancora bene !

Però uso Tiger, non ho voglia di comprare un altro OS mi trovo benissimo con questo !!!

Ciauz
M.

picodellamirandola
05-08-2009, 12:30
Che bello che qualcuno condivida la mia gioia (o la mia stupiditá per i 350 euro :O )

Cioé ... hai pagato 350 euro un computer di 4 anni fa con un'ammaccatura, degli aloni sullo schermo (già "spento" di suo tra l'altro) e pure col combo? Ho del materiale da vendere se interessa!!! :-P
Scherzi a parte: sono stato un felice possessore di PowerBook 12" ultimo modello. All'epoca non era malaccio, ma già i G4 davano più di qualche segno di "cedimento". Però effettivamente era bellino e molto compatto ...

all'epoca era certamente un gioiellino ma secondo me pagarlo 350 euro è un po troppo,si trovano in giro a 750 euro i macbook come il mio,i primi unibody,io ho avuto un pb 15 e ti assicuro che questi unibody sono fatti della stessa "pasta",a differenza dei vecchi mb bianchi che anche a me sembravano plasticaccia,poi ognuno fa le proprie considerazioni ovvio...una cosa è che mi mangiai le mani parecchio al tempo per aver venduto il mio powerbook 15 ;)

ps: comunque i nuovi mb alu secondo me sono ideali come trasportabilità,sono perfetti per zaini e borse


in effetti io pensavo di aver fatto un affarone (per appassionati, si intende! ma trovatemi lo stesso portatile a meno di 350 euro). So che non é prorio un prezzo consono -a parte i prezzi ufficiali- ma se pensate al prezzo di un netbook, credo che come potenza siamo lí...

Ciao,
io ho un mini G4 e mi trovo ancora bene !

Però uso Tiger, non ho voglia di comprare un altro OS mi trovo benissimo con questo !!!

Ciauz
M.

E a ventole come stiamo? Sempre attive al massimo oppure solo con video ecc.?

fdfdfdddd
05-08-2009, 12:49
n effetti io pensavo di aver fatto un affarone (per appassionati, si intende! ma trovatemi lo stesso portatile a meno di 350 euro). So che non é prorio un prezzo consono -a parte i prezzi ufficiali- ma se pensate al prezzo di un netbook, credo che come potenza siamo lí...

Beh ... a quel prezzo se aspetti l'occasione giusta rischi di comprare o un PowerBook 15" ad 1.67ghz o meglio ancora un MacBook bianco intel che come portabilità siamo li ma è MOLTO più veloce :-D

Le ventole del mio piccino stavano spessissimo accese, insomma non era un computer che passava proprio inosservato quando faceva qualcosa di più impegnativo della semplice navigazione :-)

Discorso netbook ... un netbook decente (Compaq Mini 700 ad esempio) è relativamente confortevole ma probabilmente è più veloce (l'Athom N270 ha il bus che è 4 volte più veloce di quello di un qualuqnue G4, stesso discorso per le memorie).

megamitch
07-08-2009, 12:23
E a ventole come stiamo? Sempre attive al massimo oppure solo con video ecc.?

Con Tiger il mini è davvero molto silenzioso nell'uso quotidiano. Con Leopard invece ho sentito che le ventole viaggiano molto.

Ventole a palla con i filmati Flash (ovviamente in basa definizione!), ma è risaputo.

M.

eCSo
08-08-2009, 15:23
complimenti!

anch'io sono un orgoglioso possessore di un pb 12" g4

picodellamirandola
08-08-2009, 15:28
ok, dopo qualche giorno di utilizzo nel tempo libero devo dire che sono sempre più sorpreso in positivo.
Intendiamoci, niente video editing, giochi ecc.
Per ora sto usando internet, vedo film e scrivo -vorrei vedere con le fotografie come se la cava.
Ho provato a gestire il macbook dal powerbook con la gestione remota e devo dire che è molto pratico.

Temperature e ventole.
Ho acquistato in internet per pochi € un programma per la gestione delle temperature (si chiama g4fancontrol). Il pb scalda un po' (processore sempre intorno ai 50°C) e sull'alluminio si sente di più ma credo sia normale.
Appena ho un po' di tempo proverò a "stressarlo" un po' con applicazioni più esigenti.

R4iDei
26-08-2009, 14:55
Io ho comprato poco rwmpo fa un powerbook g4 12 versione polmone (867mhz e 640mb di ram) per la mia donna e mi ha davvero sorpreso.

Avevo letto parecchie persone su internet che ci usavano senza problemi leopard ma secondo me va abbastanza di cacca. Ventole sempre a cannone anche quando non indicizza... insomma male.

Con tiger è qualcosa di fantastico, nonostante il processore sia molto moscio si riesce a fare un po di tutto! :)

I video flash scattano (solo il video per fortuna) ma me l'aspettavo... la batteria, che a quanto diceva il venditore era nuova, dura 3 ore e mezza :)

Funziona talmente bene che mi sono accattato un ibook un po piu prestante :D

ps: è ovvio che prendersi un powebook/ibook da 12 pollici indica che si vuole stare nella fascia di prezzo/prestazioni/dimensioni di un netbook, nessuno pretende di paragonarlo a un macbook

picodellamirandola
27-08-2009, 08:31
Io ho comprato poco rwmpo fa un powerbook g4 12 versione polmone (867mhz e 640mb di ram) per la mia donna e mi ha davvero sorpreso.

Avevo letto parecchie persone su internet che ci usavano senza problemi leopard ma secondo me va abbastanza di cacca. Ventole sempre a cannone anche quando non indicizza... insomma male.

Con tiger è qualcosa di fantastico, nonostante il processore sia molto moscio si riesce a fare un po di tutto! :)

I video flash scattano (solo il video per fortuna) ma me l'aspettavo... la batteria, che a quanto diceva il venditore era nuova, dura 3 ore e mezza :)

Funziona talmente bene che mi sono accattato un ibook un po piu prestante :D

ps: è ovvio che prendersi un powebook/ibook da 12 pollici indica che si vuole stare nella fascia di prezzo/prestazioni/dimensioni di un netbook, nessuno pretende di paragonarlo a un macbook

Bene, sono in buona compagnia allora...
Appena ho tempo provo a reinstallare tiger per vedere la differenza!
Per le ventole ti devo dar ragione. Il mio é 1.5 quindi quasi il dottpio in velocitá.
Io ho installato un programma che permette di settare le temperature limite -si chiama se non ricordo male g4fancontrol o una cosa simile, l´ho comprato per pochi euro in internet- e si risolve parzialmente il problema.

LucaTortuga
27-08-2009, 10:00
Da quando sono passato al nuovo Macbook Pro, ho lasciato a mio padre il vecchio Powerbook G4 del 2003 (15", 1,25 Ghz, 2 GB): usa Leopard e va benone un po' per tutto quello che gli serve (office, Internet, ritocco foto, scrittura cd e dvd).

R4iDei
27-08-2009, 10:20
Bene, sono in buona compagnia allora...
Appena ho tempo provo a reinstallare tiger per vedere la differenza!
Per le ventole ti devo dar ragione. Il mio é 1.5 quindi quasi il dottpio in velocitá.
Io ho installato un programma che permette di settare le temperature limite -si chiama se non ricordo male g4fancontrol o una cosa simile, l´ho comprato per pochi euro in internet- e si risolve parzialmente il problema.

Si ho letto del programma, è che secondo me se frullano così tanto c'è un problemino e non voglio usare barbatrucchi :)

Tu provalo tiger, magari installalo su un'altra partizione! Magari la differenza sul tuo (che rispetto all'867 è una bestia) non si vede... io ho deciso che quando arriverà il mio ibook (1.2ghz) metterò direttamente tiger

SerPRN
27-08-2009, 11:28
Mac Mini PPC 1.2 con 512Mb di ram e Tiger, ci faccio ancora i montaggi con iMovie HD dei filmati delle ferie.

Ho sempre detto: quando diventerà troppo lento lo cambio. Da cinque anni è sempre lì a fare il suo lavoro. Credo che quando comprerò il Mac nuovo, il Mini passerà a fare Mediacenter in salotto collegato all'Home Theater ed al TV LCD.

Tetrahydrocannabin
27-08-2009, 11:56
powerbook 12" 1.5 portato a 1.2Gb di ram.

comprato ormai quasi 5 anni fa, MAI formattato! va che è una meraviglia, lo uso principalmente come "visualizzatore" per video, foto, internet e poco altro ma fa la sua porca figura ogni volta che lo tiro fuori dalla sua second skin tucano :P

mi piacerebbe cambiarlo con un mbpro ma giusto per la mia fame di novità, in realtà il suo lavoro lo svolge alla grandissima!

picodellamirandola
27-08-2009, 12:12
che bello questo spirito apple della prima ora...
Adesso si rincorrono Mhz e el ultime novitá :(
Per caritá il nuovo modello é sicuramente piú prestante e il g4 é un po´superato ma a volte penso che il passaggio a intel abbia contruibuito a questo rincorsa pc-like.
Va beh, basta parlo come mio nonno :stordita:

R4iDei
27-08-2009, 12:31
che bello questo spirito apple della prima ora...
Adesso si rincorrono Mhz e el ultime novitá :(
Per caritá il nuovo modello é sicuramente piú prestante e il g4 é un po´superato ma a volte penso che il passaggio a intel abbia contruibuito a questo rincorsa pc-like.
Va beh, basta parlo come mio nonno :stordita:

Più che altro l'impressione è che i ppc avessero una marcia in piu sotto alcuni aspetti.
Molte applicazioni non hanno la differenza che ci si aspetterebbe tra un g4 polmone e un nuovo intel.
Poi ovviamente non so quanto questo sia da attribuire al software e quanto all'hardware... di sicuro nella potenza bruta gli intel sono molto superiori (e vorrei vedere) :)

Darkel83
27-08-2009, 21:21
Ciao a tutti. Volevo condividere con voi un piccolo momento di felicitá.
Era da parecchio tempo che tenevo d'occhio ebay per poter acquistare un powerbook 12' ultima release (quello con processore da 1.5 Ghz e 512 mega di ram aggiornabile a 1,25) ad un prezzo ragionevole -c'é in giro gente che chiede ancora fino a 600 euro!!!
Il mio primo mac é stato un ibook 12'. Era molto piú portatile dell'attuale macbook, per le sue dimensioni piú quadrate. Tuttavia le plastiche non erano poi il massimo della vita. A dir la veritá ambivo al powerbook perché più solido, piú professionale ecc. ma ai tempi la differenza tra ibook e powerbook 12' era di 500-600 euro!

Ebbene alla fine l'ho trovato, per 350. Non é perfetto, cioé ha una lieve piegatura della lamiera in prossimità della chiusura, il monitor ha degli aloni che si vedono solo con lo sfondo bianco delle finestre, possiede il tanto amato e odiato COMBO ma la batteria é all'80%, non ci sono graffi sul poggia polsi -credo sia stato sostituito recentemente l'upper case- ed in generale credo sia stato tenuto bene! Certo, forse sono soldi buttati per molti di voi...

Ad ogni modo devo dire che ho installato leopard e tutto gira fluido ed ha solo 512 mega di ram! La ventola gira continuamente (ma non é cosí rumorosa come quella del macbook white quando si vedono i video).
In piú, trovo molto piacevole scrivere sulla tastiera del powerbook. Il peso é di soli 2 kg ed é molto massiccio. Non scricchiola, non si fanno crepe nella plastica (forse perché é di alluminio :D ?).
Se devo essere sincero rimpiango un po' lo stile minimalista dei powerbook e dei primi macbook pro tutti in alluminio -oltre che il monitor matte!

Detto questo magari nei prossimi mesi proveró l'upgrade della ram e dell'hd (so che la wd fa lo scorpio blue a 320 giga ancora PATA! Beh, sarebbe il massimo) o magari mi renderó conto dei limiti effettivi di un g4 e lo lasceró cosí.
Qualcuno di voi usa ancora con grande soddisfazione un powerbook g4 o un ibook? Quali limiti trovate che vi fanno dire "cavoli lo cambierei volentieri per passare ad un macbook/macbook pro?

I vecchi mac erano dei gran computer... a mio parere migliori degli attuali intel.
Io col mio iMac g5 ho fatto di tutto, l'ho stressato ai massimi livelli con file di photoshop enormi da 5gb e hard disc pieno, lasciato acceso per migliaia di ore.... e dopo 4 anni ancora sta in piedi!
Certo la ventola entra in azione dopo un paio d'ore... e non è più scattante come una volta. Il dvd ha iniziato a non scrivere più da un paio di mesi... coi video un po' rallenta, ma è ancora un gran bel computer.
Forse a fine anno lo cambio, ma credo che potrei tenerlo ancora un altro annetto tranquillamente... se pensiamo che i pc tradizionali dopo 2 anni sono da buttare....

Darkel83
27-08-2009, 21:30
Più che altro l'impressione è che i ppc avessero una marcia in piu sotto alcuni aspetti.
Molte applicazioni non hanno la differenza che ci si aspetterebbe tra un g4 polmone e un nuovo intel.
Poi ovviamente non so quanto questo sia da attribuire al software e quanto all'hardware... di sicuro nella potenza bruta gli intel sono molto superiori (e vorrei vedere) :)

Vero quello che dici... diciamo che la differenza si vede molto se si parla di montaggio video... in quel frangente c'è una differenza abissale fra intel e power pc.
Ma per tutto il resto, la differenza è veramente minima... penso che per gran parte dell'utenza casalinga dei g5 sarebbero ancora dei buoni processori... per non parlare dei g5 dual-core montati sugli ultimi powermac. Non li ho mai provati, ma immagino siano una vera bomba.

kalebbo
28-08-2009, 14:52
Io ho ancora (ed è l'unico computer che posseggo) un powerbook G4 15" 1,67Ghz con 1 Gb di ram con installato Tiger di quasi 5 anni fa.
Il monitor interno non è che funzioni proprio bene, infatti lo tengo sempre collegato ad un monitor esterno, ma per il resto è come nuovo. Fa fatica con i video in flash e i quelli in HD (720 e 1080) nemmeno a parlarne.
Tutto sommato ancora regge.
Appena escono i nuovi mbp con Calpella e coreI7 lo cambio :oink:

R4iDei
28-08-2009, 15:31
Io ho ancora (ed è l'unico computer che posseggo) un powerbook G4 15" 1,67Ghz con 1 Gb di ram con installato Tiger di quasi 5 anni fa.
Il monitor interno non è che funzioni proprio bene, infatti lo tengo sempre collegato ad un monitor esterno, ma per il resto è come nuovo. Fa fatica con i video in flash e i quelli in HD (720 e 1080) nemmeno a parlarne.
Tutto sommato ancora regge.
Appena escono i nuovi mbp con Calpella e coreI7 lo cambio :oink:

ah quindi anche con un g4 dei piu veloci i video in flash scattano?

Jimmi
28-08-2009, 21:30
anch'io felicissimo posessore di un powerbook g4 ultima relase prima degli intel. (il mio primo mac ;)

Ora voglio vedere come va snow leopard sull'imac, se mi impressiona proprio molto potrei valutare l'aquisto di un unibody. Per il resto per l'uso che faccio tra powerbook e imac non ci sono grosse differenze se non con lightroom e grossi raw...

R4iDei
03-09-2009, 18:15
A me è appena arrivato l'ibook g4 dall'america... e ho gia avuto le prime due belle sorprese: la batteria dichiarata "2+hrs" dura circa 4 ore, e il disco fisso dichiarato da 60 è da 120gb... :asd:

Rispetto al powerbook della mia ragazza mostrà di più la sua età (pur essendo più giovane rispetto al pb e essendo meno rovinato): sarà il colore, sarà la tastiera più plasticosa, sarà il materiale ma il pb rimane ancora un oggetto alieno fuori standard:F

manowar84
03-09-2009, 18:19
se pensiamo che i pc tradizionali dopo 2 anni sono da buttare....

ma anche no dai, non più :asd:

R4iDei
03-09-2009, 18:20
ma anche no dai, non più :asd:

Eh, in effetti... i mac aficionados tendono sempre a essere un po estremi :p

Giangippoli
03-09-2009, 18:26
ma lo snow leopard non va sono sui processori intel?? come hai fatto a metterlo li??? se puoi rispondimi anche in pm che ce l'ho anche io e mi farebbe paicere aggiornalo grazie

manowar84
03-09-2009, 18:30
ma lo snow leopard non va sono sui processori intel?? come hai fatto a metterlo li??? se puoi rispondimi anche in pm che ce l'ho anche io e mi farebbe paicere aggiornalo grazie

snow va SOLO su intel infatti :p

recoil
03-09-2009, 23:03
in realtà ci avevo pensato anche io a prenderne uno usato di vecchia generazione, prima dell'arrivo di Intel
tuttavia i prezzi sono alti, ho notato che l'usato Mac non si svaluta per niente.
per quanto possono essere ben tenuti se devo spendere 500/600 euro per un usato tiro fuori il doppio e me ne prendo uno uscito di fabbrica, ma scherziamo...

come mai tengono così il valore?

R4iDei
04-09-2009, 10:53
Forse non ve ne fotte niente ma volevo rendervi partecipe di quanto mi è successo:)

Ho deciso di reinstallare "pulito" tiger. Faccio il boot, formatto e poi si blocca l'installazione verso la fine. Riprovo e stessa cosa... insomma scopro che il malefico lettore dvd è mezzo morto (ahhh il bello dell'usato) ma abbastanza vivo da farmi perdere tanto bel tempo a provare e riprovare.

Provo a usare il lettore esterno (con cui installai leopard che è un dl sul powerbook della mia ragazza) ma non viene visto :|
Perdo tanto altro tempo per cercare di bootare dall'usb ma niente.
Alla fine stamattina dopo una sera buttata provo a fare una partizione di installazione sull'hd e usare il ripristino usando come sorgente il dvd esterno (qui viene rilevato) ma il disk utiltiy fallisce miseramente!
Allora gli sono andato giu di dd (ogni volta che lo uso lo ringrazio) e sono riuscito a bootarci e poi ad installare sull'altra partizione :F

Ma la domanda che voglio farvi è: perche diavolo un powerbook piu vecchio riesce a fare boot da usb e il mio ibook no?

AtlanticCityTheFirst
04-09-2009, 11:25
Bel thread questo!
Vi posto la mia esperienza: ho acquistato, anzi scambiato un bellissimo eMac G4 1,33 con HD da 160, 512 di ram e superdrive con una lampada usata e un conguaglio di 100 euri... :D
Va benissimo, l'ho espanso ad 1 GB ram e messo la scheda airport con pochi denari, il tutto preso dalla baia...
Messo Leo che con un giga viaggia molto bene...
E' diventato una signora macchinetta che può ancora dare molto!
Ora lo uso come fisso in affiancamento al MB unibody 2,4 e mi diverto come un matto...
Inoltre è anche bellissimo da vedere...

R4iDei
04-09-2009, 13:34
Piccolo appunto: col mio ibook 1.2ghz i video flash vanno fluidi! :) Ovviamente parlo di quelli sd

Jackdaniels
04-09-2009, 14:47
In realtà il problema è più di flash che dei g4, se il player non fosse fatto con i piedi probabilmente si riuscirebbe tranquillamente a vedere video non hd

Darkel83
04-09-2009, 15:51
ma anche no dai, non più :asd:

Il problema è che devi aggiornare costantemente windows, e il computer ti diventa sempre più pensante.
Certo se rimani con xp magari te la cavi anche con più di 2 anni, ma se devi aggiornare ai windows superiori, stai fresco.

manowar84
04-09-2009, 18:55
Il problema è che devi aggiornare costantemente windows, e il computer ti diventa sempre più pensante.
Certo se rimani con xp magari te la cavi anche con più di 2 anni, ma se devi aggiornare ai windows superiori, stai fresco.

premesso io non uso windows dal 2003/2004... detto questo, escludendo il fatto che sul pc puoi tranquillamente usare linux (cosa che ho fatto per svariati anni), devo dire che 7 è leggero quasi quanto xp, vista siamo tutti d'accordo che è una cagata immane per quanto è pesante :D non voglio scatenare l'ennesima inutile guerra osx vs win, io odio windows, non lo uso da anni, le macchine che uso sono totalmente unix (mia sorella e mio padre usano xp e vista) ma diamo a cesare quello che è di cesare dai ;)

R4iDei
04-09-2009, 23:20
plis non ricominciamo con la solita solfa :)

Darkel83
05-09-2009, 19:43
premesso io non uso windows dal 2003/2004... detto questo, escludendo il fatto che sul pc puoi tranquillamente usare linux (cosa che ho fatto per svariati anni), devo dire che 7 è leggero quasi quanto xp, vista siamo tutti d'accordo che è una cagata immane per quanto è pesante :D non voglio scatenare l'ennesima inutile guerra osx vs win, io odio windows, non lo uso da anni, le macchine che uso sono totalmente unix (mia sorella e mio padre usano xp e vista) ma diamo a cesare quello che è di cesare dai ;)

Ovviamente mi riferivo ai PC windows, e non linux.
Windows 7 non l'ho ancora provato, però ho lavorato con Vista ed è un aborto.
Quando proverò Windows 7 parlerò.
Dici che Windows 7 funzionerebbe bene come Xp su un pentium IV 3ghz con 512mb di ram?
Te lo chiedo perchè non lo so, ma mi pare improbabile.

R4iDei
06-09-2009, 00:06
Ovviamente mi riferivo ai PC windows, e non linux.
Windows 7 non l'ho ancora provato, però ho lavorato con Vista ed è un aborto.
Quando proverò Windows 7 parlerò.
Dici che Windows 7 funzionerebbe bene come Xp su un pentium IV 3ghz con 512mb di ram?
Te lo chiedo perchè non lo so, ma mi pare improbabile.

Si funziona bene perché l'ho visto con i miei occhi. Quello che funziona male sono i programmi esosi di ram :)
Cmq davvero basta! :P

R4iDei
19-09-2009, 11:34
Consiglio a tutti quelli che hanno problemi con i video di youtube che vanno a scatti di provare questo: http://userscripts.org/scripts/show/38074

Non é altro che uno script da usare con greasemonkey(firefox), greasekit(safari) o opera(che li supporta nativamente) che apre il video in un player quicktime integrato. Quindi di fatto non cambia niente, se non che potrete vedere in modo fluidissimo riducendo l'utilizzo della cpu.

Giusto per farvi un'idea la maggiorparte dei video YT (che cmq sul mio ibook di solito sono abbastanza fluidi) usano il 100% della cpu e scattano se si muove qualsiasi cosa :asd:.
Invece cosí la cpu si mantiene dal 60% al 90% peró intanto posso aprire programmi, chattare, spippolare e non perdo un frame!

Purtroppo funge solo su youtube ma direi che non é male!

ps: se qualcuno usasse clicktoflash sappia che a me manda in crash safari se utilizzato insieme a questo script