View Full Version : AM2XLI-eSATA2 e CPU AM3
Salve a tutti..quelli che sono in ferie, quelli che lavorano e quelli che sono a casetta.
Volevo sapere se qualcuno sa o ha già sperimentato se la MOBO ASRock AM2XLI-eSATA2 è compatibile con il procio dell'AMD, Phenom II x3 710 AM3.:mbe:
Ho installato il BIOS beta L1.42.:cool:
Grazie a tutti per le eventuali risposte o consigli. Non mi andrebbe proprio di cambiare MOBO adesso.:rolleyes:
ciao
K Reloaded
04-08-2009, 14:23
Salve a tutti..quelli che sono in ferie, quelli che lavorano e quelli che sono a casetta.
Volevo sapere se qualcuno sa o ha già sperimentato se la MOBO ASRock AM2XLI-eSATA2 è compatibile con il procio dell'AMD, Phenom II x3 710 AM3.:mbe:
Ho installato il BIOS beta L1.42.:cool:
Grazie a tutti per le eventuali risposte o consigli. Non mi andrebbe proprio di cambiare MOBO adesso.:rolleyes:
ciao
hai provato a vedere nel thread ufficiale nella sez. cpu?
capitan_crasy
04-08-2009, 17:31
Salve a tutti..quelli che sono in ferie, quelli che lavorano e quelli che sono a casetta.
Volevo sapere se qualcuno sa o ha già sperimentato se la MOBO ASRock AM2XLI-eSATA2 è compatibile con il procio dell'AMD, Phenom II x3 710 AM3.:mbe:
Ho installato il BIOS beta L1.42.:cool:
Grazie a tutti per le eventuali risposte o consigli. Non mi andrebbe proprio di cambiare MOBO adesso.:rolleyes:
ciao
La risposta è no!
Non supporta neanche i Phenon a 65nm...
Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=AM2XLI-eSATA2&s=AM2)
>K Reloaded
Si ho provato ma non ho trovato niente che potesse aiutarmi.Grazie comunque
>capitan_crasy
Ho installato il BIOS beta L1.42.:cool:
Avevo già letto nel sito ASRock:mc: , solo che siccome sono usciti dei BIOS beta non ufficiali (di cui ne sto usando giusto uno io) (vedi sopra) , volevo appunto sapere se qualcuno aveva notizie più fresche delle mie. Sembra che il mondo Support-ASRock sia molto attivo in Germania (leggi siti dedicati in tedesco).
Grazie anche a te per l'interessamento.
:(
La risposta è no!
Non supporta neanche i Phenon a 65nm...
Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=AM2XLI-eSATA2&s=AM2)
Ho provato a metter su un Phenom II X3 710: è vero che mi mette "AMD Processor Unknown (64 Bit) però la scheda riconosce Voltaggio,Frequenza,Cache L1-L2-L3 ecc..:yeah:
Ovviamente non avrò l'HYT3.0, ma per ora mi accontento dell'1.0:)
Il sistema operativo funziona perfettamente e i 3 core vengono riconosciuti.
Proverò alcuni benchmark..poi "sciolgo la prognosi".:D
Grazie a tutti
capitan_crasy
07-08-2009, 09:49
Ho provato a metter su un Phenom II X3 710: è vero che mi mette "AMD Processor Unknown (64 Bit) però la scheda riconosce Voltaggio,Frequenza,Cache L1-L2-L3 ecc..:yeah:
Ovviamente non avrò l'HYT3.0, ma per ora mi accontento dell'1.0:)
Il sistema operativo funziona perfettamente e i 3 core vengono riconosciuti.
Proverò alcuni benchmark..poi "sciolgo la prognosi".:D
Grazie a tutti
La tua CPU non viene riconosciuta come un K10, ma come una generica; di conseguenza tutti i vantaggi portati dalla nuova architettura vanno a farsi benedire in quando il bios non sa letteralmente cosa fare...
Stai attento che rischi di danneggiare sia la scheda mamma sia la CPU!
->capitan_crasy
..ho installato i driver per il phenom II e attivato il Cool'n'Quiet.
Praticamente funziona tutto: quando i vari Core sono in idle i Mhz scendono a 800, quando la Cpu è sotto sforzo sale a 2600Mhz. La temperatura rilevata a pieno regime non supera i 55°C..
Ho provato qualche benchmark ed i risultati sono in linea con altre cpu phenom II Triple Core. Insomma per ora non cambio MOBO.
Penso che il BIOS beta L1.42 non ufficiale abbia reso possibile l'upgrade.:) oppure:
http://www.xtremehardware.it/notizie/safeboot:-nuove-cpu-anche-con-bios-non-aggiornato-20061011186/
Comunque grazie dei consigli.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.