PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M4A78T-E - AMD 790GX


Pagine : [1] 2

tribal123
04-08-2009, 11:47
Ecco il Thread ufficiale della scheda in oggetto che mi deve arrivare a giorni e che dovrò assemblare.

OFFICIAL PAGE (ENGLISH) (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Bz2b2aYdPioLbN04&templete=2)

http://eshop.carsentertaiment.com/images/Asus%20logo.jpg
ASUS M4A78T-E OFFICIAL PAGE ASUS (ITALIANO) (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=881&l4=0&model=2815&modelmenu=1)




http://img101.imageshack.us/img101/7083/dsc01144k.jpghttp://img207.imageshack.us/img207/8500/dsc01148z.jpghttp://img13.imageshack.us/img13/6514/dsc01147oz.jpghttp://img13.imageshack.us/img13/9725/dsc01154f.jpghttp://www.cpu3d.com/media/image/g/10007/i/19782/IMG_3736.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/9008/dscf2178r.jpg
[/CENTER]
SPECIFICHE TECNICHEhttp://www.asus.com/websites/global/icons/ve3r7yvk8zEdI3Vl.jpg

Specifiche
CPU

AMD
Supports 45nm CPU
AMD 140W CPU Support Socket AM3 Athlon X2/Phenom™ II/Athlon™ X4/Athlon™ X3 Processors
Chipset

AMD 790GX/SB750
test

5200/Up to HyperTransport™ 3.0 MT/s
Memoria

4 x DIMM, 16 GB, DDR3 1600*/1333/1066 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
**Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors Lists).
Slot di Espansione

x PCIe 2.0 x16 support ATI CrossFireX™ technology, at full x16 or dual x8 link
2 x PCIe x1 2
2 x PCI 2.2
2
VGA

Integrated ATI Radeon™ HD 3300 GPU
SidePort Memory - onboard 128MB DDR3 1333 memory
- Supports HDMI™ Technology with max. resolution up to 1920 x 1200 (1080P)
- Supports Dual-link DVI with max. resolution up to 2560x1600 @60Hz
- Supports D-Sub with max. resolution up to 2560x1440 @75Hz
- Hybrid CrossFireX™ Support
- Dual independent displays support with HDMI / DVI and D-Sub
- Supports Microsoft® DirectX 10, OpenGL 2.0, Shader Model 4.0
- Hardware Decode Acceleration for H.264,VC-1, and MPEG-2
- Maximum shared memory of 512MB
Storage

SB750 Chipset
1 x eSATA 3Gb/s port
UltraDMA 133/100/66 1 xfor up to 2 PATA devices
5 xSATA 3 Gb/s ports 0,1,5,10,JBOD
Support RAID
LAN

Atheros® L1E Gigabit LAN controller featuring AI NET 2
Audio

VIA® VT1708S 8 -Channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filtering
IEEE 1394

2 VIA® VT6315N controller supports x 1394a ports (1 at mid-board; 1 at back panel)
USB

USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel) 12
ASUS AI Lifestyle

ASUS Power Solutions:
- 8+1 Phase Power Design
- ASUS Anti-Surge Protection
ASUS Green Design:
- EPU
- ASUS AI Nap
Express Gate
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design: Stylish heat sink solution
- ASUS Q-Fan2
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
Caratteristiche di Overclock

Intelligent overclocking tools
- AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
- TurboV
- Turbo Key
Precision Tweaker - vDIMM: 25-step DRAM voltage control 50 -step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 16-step voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment 0.0125V 2
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 600MHz 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz 150MHz at 1MHz
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Caratteristiche Speciali

100% All High-quality Conductive Polymer Capacitors! (VRM 5000hrs lifespan @105°C, 500,000hrs @65°C)
ASUS MyLogo 2
AMD OverDrive Support*
*Advanced cooling system is required when advanced overclock functions of AMD OverDrive are enabled.
Porte I/O Pannello Posteriore

x DVI
1 x D-Sub
1 1 x PS/2 Keyboard port (Purple) 1 x HDMI
x External SATA
1 (Optical)
x S/PDIF Out 1 x IEEE 1394a
1 x RJ45 port
1 x USB 2.0/1.1
6 Channel Audio I/O
8
Connettori I/O Interni

x USB connectors (6 ports)
3 1 x COM connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
4-pin ATX 12V Power connector
System Panel (Q-Connector)
x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x SATA connectors
5 x IEEE 1394a connector
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
2
1 x S/PDIF Out connector
1 Front panel audio connector

BIOS

8 Mb Flash ROM
AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Gestibilità

WOR by Ring,WOL by PME,WOR by PME,Chasis Intrusion,WOR by PME
Accessori

4 x SATA cables
1 x Q-Shield
1 x User's manual
2 in 1 Q-connector (USB, System panel; Retail version only)
*The floppy disk drive cable is purchased separately. x UltraDMA 133/100/66 cable
1
CD di Supporto

Drivers
AMD OverDrive Utility (AOD)
Express Gate
ASUS PC Probe II
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update
Dimensioni

ATX Form Factor
12 inch x9.6 inch 30.5 cm x 24.4 cm )

RECENSIONI
CPU3D (INGLESE) (http://www.cpu3d.com/review/7162-1/asus-m4a78t-e-am3-motherboard/introduction.html)
DINOXPC (ITALIANO) (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=905)
SILENTPC REVIEW(INGLESE) (http://www.silentpcreview.com/asus_m4a78t-e)
BITCITY(ITALIANO) (http://www.bitcity.it/test/851/pagina/0/asus-m4a78t-e.html)

tribal123
04-08-2009, 12:03
DOWNLOAD COLLEGATI ALLA MOTHERBOARD (FONTE SUPPORT ASUS) BIOS, ETC... (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M4A78T-E)

Segnalazione utente Labview:

-Rilasciato nuovo bios 2001 per M4A78T-E del 28-08-2009

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...78T-E-2001.zip
P.S. IL LINK DEL FTP SOPRASTANTE A ME NON FUNZIONA, NEL CASO UTILIZZATE IL LINK DEL DOWNLOAD DAL "SUPPORT CENTER ASUS"

Segnalazione utente Labview:

-nuovo bios 2402 del 14-01-2010
M4A78T-E-2402 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A78T-E/M4A78T-E-2402.zip)

Changelog: M4A78T-E BIOS 2402
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
Attenzione!!
Da segnalazione degli utenti sinergine e puteolis66 pare che quest'ultimo Bios elimini la possibilità di interagire coi settaggi avanzati dei timings delle RAM ed inoltre I profili OC salvati col BIOS precedente non vengono riconosciuti....
------------------------------------------------------------------------

Pagina ricerca driver audio VIA (http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp)
P.s. nello Step 4 inserire "Via HD Audio Codec VT1708S"

K Reloaded
04-08-2009, 12:22
OK thread ufficializzato, inserisci qualche foto.

ps. ti ho riservato il secondo post per ulteriori sviluppi, grazie

bizzy89
05-08-2009, 11:58
bravo bravo che ankio ho questa mobo :D

bizzy89
05-08-2009, 11:59
pongo subito una domandina ma ci sono gia i driver per windows 7 perchè sul sito della asus non trovo nulla:cry:

tribal123
06-08-2009, 10:59
Guarda, sto per assemblare (giusto oggi pome) una macchina praticamente uguale alla tua (se escludiamo marca delle Ram e altri ammenicoli tipo gli HD e la Sk.video)
Il SO però è XP, per cui non saprei dirti, effettivamente dalla pagina di supporto non riporta il Bios per Win7 ma solo per Vista.
Mi informo un pò.
Come ti trovi con stà scheda, mi sembra abb. completa anche sotto le impo di overclocking del Bios.

tribal123
06-08-2009, 11:11
pongo subito una domandina ma ci sono gia i driver per windows 7 perchè sul sito della asus non trovo nulla:cry:

Aggiornamento:
sembra che questo http://forum.novatech.co.uk/showpost.php?p=153029&postcount=3 utente affermi che in generale i drivers per Vista funzionino al momento anche per Win 7.

Almeno fino al rilascio di qualcosa di specifico per il nuovo SO;)

bizzy89
06-08-2009, 12:15
se si provano ad installare gli ultimi driver del chip set ecc...basta farlo manualmente va con 7,per quanto riguarda la scheda audio che monta installando i driver da un botto di problemi non parti il pannello ecc quindi bisogna lasciare quelli che 7 mette in automatico...per quanto riguarda gli overclock al momento la cpu lo tirata fino a 3.7ghz piu di quello non sale rimandero i test a quando avrò un dissi migliore di quello stock...però da uqello che si dice i 790gx sono il top per overclocckare...l'unic acosa che non mi piace della mobo è il chipset scalda come na bestia forse avrebbero dovuto mettere qualkosa di piu per dissipare

tribal123
06-08-2009, 12:21
se si provano ad installare gli ultimi driver del chip set ecc...basta farlo manualmente va con 7,per quanto riguarda la scheda audio che monta installando i driver da un botto di problemi non parti il pannello ecc quindi bisogna lasciare quelli che 7 mette in automatico...per quanto riguarda gli overclock al momento la cpu lo tirata fino a 3.7ghz piu di quello non sale rimandero i test a quando avrò un dissi migliore di quello stock...però da uqello che si dice i 790gx sono il top per overclocckare...l'unic acosa che non mi piace della mobo è il chipset scalda come na bestia forse avrebbero dovuto mettere qualkosa di piu per dissipare

Ah però....3,7 Ghz. col dissi di serie AMD?
Mi fai già frullare per la testa delle voglie...:p
Per ora anche io ho lasciato il dissi di serie ma nel cassetto c'è già pronto lo Scythe Mugen per i lavori "duri" futuri.
Il Chipset varrebbe la pena monitorarlo con qualche SW, non si sa mai..... Nel caso io sulla vecchia mobo avevo il Thermalright SLI IFX che vedi in firma che era mitico!
Per la scheda video integrata hai dovuto disabilitarla da Bios per fargli vedere quella da te montata o no?

bizzy89
06-08-2009, 13:29
sisi appena montato il tutto lo subito disabilitata...la cosa che mi rode e che non si trovano pacchetti di driver con solo quelli per il chipset...dato che ci mettono pure quelli per la vga integrata quindi diventa un casino tutto unificato non si capisce cosa installare

bizzy89
06-08-2009, 13:30
cmq non saprei ne consigliano tanti in giro per i socket am3...tipo cooler master v8 mugen il 2 però,poi l'infernus la non ricordo bene come...però sto punto forse conviene affidarsi al liquido

tribal123
06-08-2009, 17:04
cmq non saprei ne consigliano tanti in giro per i socket am3...tipo cooler master v8 mugen il 2 però,poi l'infernus la non ricordo bene come...però sto punto forse conviene affidarsi al liquido

Sappi che ho chiesto sul Forum ufficiale della Scythe se il Mugen normale (la prima versione non la 2) à compatibile e me lo hanno confermato.
Chiaramente anche la 2 lo e';)

bizzy89
06-08-2009, 18:30
sisi lo so lo so ma il mugen due è meglio XD...cmq sono proprio inceciso se prendere il cooler master v8 o il mugen 2..non riesco a capire quale dissipa meglio:muro:

tribal123
07-08-2009, 13:03
Per prima impressione riguardo alla scheda posso dire che:

L'ho montata senza alcun problema, sistema in firma.
Per ora ho lasciato il dissi Stock ma ho provato a posizionarci lo Scythe Mugen version.1 e ci stava senza problemi, l'unica cosa mi costringeva a montare le mie Ram (COrsair con il dissi molto alto) nei banchi scuri + a destra invece che in quelli arancioni consigliati per la stabilità.
Mi sembra ottima la gestione OC da Bios, settaggi molto puntigliosi.
Ho montato e fatto ripartire e subito mi ha riconosciuto il vecchio Vista e addiritttura il multiboot, peccato che abbia poi sperimentato dei problemi di congruità su un disco con XP che mi ha costretto al format di solo quel disco e al reinstall dell'OS. Non fosse stato per ciò sarebbe ripartito tutto come se niente fosse.
Segnalo che è presente solo 1 porta IDE alla quale collegare due periferiche.

bizzy89
07-08-2009, 13:28
hehe quello è vero ma ormai sia lettori che hdd ormai li trovi tutti sata uqindi per loro sarebbe stato solo un spreco metterne altre ora... con questo bel pc in firma tocca che cambi vga...hehehe^^

tribal123
08-08-2009, 09:26
hehe quello è vero ma ormai sia lettori che hdd ormai li trovi tutti sata uqindi per loro sarebbe stato solo un spreco metterne altre ora... con questo bel pc in firma tocca che cambi vga...hehehe^^

Cosa hai come VGA?
Io per ora mi tengo la mia 8800GT alla quale cerco di tirare un pò il collo complice l'Accelero S1;)

bizzy89
08-08-2009, 12:40
io ho una 4870 vapor-x...un piccolo mostro di silenziosità e prestazioni:D ...cmq ti consiglio di abbinarci una 4890 o una gtx275 perchè il procio è sprecato cosi

tribal123
08-08-2009, 13:03
Eh lo so lo so...ma dai tempo al tempo, ora ho appena speso per questi componenti, poi ci deve stare il monitor e poi semmai vediamo la scheda.
Nel frattempo la occo un pò e non è che sia malaccio.

bizzy89
08-08-2009, 22:40
come monitor ti consiglio un bel 22 pollici

over@z
09-08-2009, 15:31
ciao

se compro questa scheda...quale scheda video posso abilitare l'hybrid cross...?? cosi da ottenere 2 schede in 1

grazie

p.s: il costo?

bizzy89
09-08-2009, 17:04
ti sconsiglio di fare una roba del genere ti conviene fare un crossfire normale o prendere direttamente una vga normale di fascia medio alta

over@z
09-08-2009, 18:44
capito...ma la tua scheda madre quando lhai accesa la prima volta che bios aveva? te lo chiedo xchè io voglio mettereci un phenon 2 x2 545 o un athlon 2 x2 250...e non vorrei che quando prendo uno di questi proci non botta

sul sito asus per la compatibilita dice 1302

bizzy89
09-08-2009, 22:26
tutti i k10 vengono supportati da questa mobo tranne il il 940 o 945 che non è am3 è am2+ tutto il resto basta che sia am3 lo supporta cmq ti consiglio di non buttare soldi per quella cpu prenditi un 720 be x3 che costa meno di 100 euro e questa mobo ti permette se hai fortuna di bekkare una cpu con il 4 core funzionante il 4 core di quella cpu...devi sapere che il 720x3 sarebbe un x4 920 solo con un core disabilitato

over@z
10-08-2009, 00:14
capito...

bizzy89
10-08-2009, 00:23
pche mobo permettono di abilitare il 4arto core e questa lo fa però non è detto perchè se il core è rotto non va...è questione di fortuna

roccia1234
10-08-2009, 10:00
ciao a tutti!

sto pensando di prendere questa mobo da affiancare ad un phenom II 955, l'unico dubbio che mi rimane è la ram.
Ho intenzione di prenderne 4 gb, però non so se spendere un po di più e prendere ram "tirate" (tipo ocz reaper 1600 7-7-7-24) oppure più tranquille e risparmiare, tipo delle 1333 cas 9.
Ho intenzione di fare overclock, quindi sarei più tentato a prendere le ocz 1600 per avere più margine, però non so se questo sia necessario come per intel (ho sempre fatto oc su intel, non ho mai avuto pc amd). Cosa ne pensate?

bizzy89
10-08-2009, 12:39
ma io ho quell che vedi in fermia però per me è meglio che prendi quella da 1600

tribal123
10-08-2009, 16:58
ciao a tutti!

sto pensando di prendere questa mobo da affiancare ad un phenom II 955, l'unico dubbio che mi rimane è la ram.
Ho intenzione di prenderne 4 gb, però non so se spendere un po di più e prendere ram "tirate" (tipo ocz reaper 1600 7-7-7-24) oppure più tranquille e risparmiare, tipo delle 1333 cas 9.
Ho intenzione di fare overclock, quindi sarei più tentato a prendere le ocz 1600 per avere più margine, però non so se questo sia necessario come per intel (ho sempre fatto oc su intel, non ho mai avuto pc amd). Cosa ne pensate?

Prima di tutto spero che tu sappia che Win 32bit ti vedrà solo poco più di 3 Giga proprio per la sua architettura.
A parte questo Asus dichiara che le Ram a 1600 sono settabili in questa modalità solo in fase di overclock (quindi non a default) sennò le vede a 1333... però non ho esperienza avendo io le 1333 9-9-9-24 Corsair.
Se vuoi occare in futuro però effettivamente ti convengono le 1600, tanto la diff. di prezzo è minima...

tribal123
10-08-2009, 16:59
p.s: il costo?

€ 115,00 ad oggi ;)

bizzy89
10-08-2009, 17:30
ce ne sono di buone anche a meno

bizzy89
10-08-2009, 17:31
purtroppo lo shop online dove prendo il materiale è chiuso per ferie sennò ti passavo link in privato

roccia1234
10-08-2009, 18:04
Prima di tutto spero che tu sappia che Win 32bit ti vedrà solo poco più di 3 Giga proprio per la sua architettura.
A parte questo Asus dichiara che le Ram a 1600 sono settabili in questa modalità solo in fase di overclock (quindi non a default) sennò le vede a 1333... però non ho esperienza avendo io le 1333 9-9-9-24 Corsair.
Se vuoi occare in futuro però effettivamente ti convengono le 1600, tanto la diff. di prezzo è minima...

grazie per la risposta! Con questo pc intenzione di utilizzare win 7 a 64 bit, quindi il problema quantità ram non si pone :) . Comunque missà ceh opterò per le 1600, grazie! :D

bizzy89
10-08-2009, 18:25
io lo sto utilizzando gia laversione ultima di prova per un anno va alquanto bene meglio del vista 64bit molto leggera...speriamo che si decidano a rilasciare questi benedetti driver quelli della asus^^

tribal123
10-08-2009, 19:29
ce ne sono di buone anche a meno

Credo che intendesse chiedere il prezzo della motherboard, non delle Ram...;)

tribal123
10-08-2009, 19:30
capito...ma la tua scheda madre quando lhai accesa la prima volta che bios aveva? ...
omissis...
sul sito asus per la compatibilita dice 1302

La mia aveva Bios 1001 ma ha subito riconosciuto il Phenom II X4 955 che pure è abb. recente!

Landar
17-08-2009, 17:19
Salve possiedo una Asus M4A78 pro. Vorrei aggiornarne il bios. Come devo procedere?
Grazie.

K Reloaded
17-08-2009, 18:12
Salve possiedo una Asus M4A78 pro. Vorrei aggiornarne il bios. Come devo procedere?
Grazie.

dovrebbe esserci l'utility ezflash nel BIOS, carichi la ROM su una chiavetta e fai tutto da li ...

bizzy89
17-08-2009, 18:26
dovrebbe esserci l'utility ezflash nel BIOS, carichi la ROM su una chiavetta e fai tutto da li ...

quoto è cosi è alquanto semplice e sicuro..però fa una copia di backup di quello che hai in uso non si sa mai:D

bizzy89
17-08-2009, 18:27
triban cmq attento con quell'ali che hai i firma...per la tua cnfigurazione ci vorrebbe minimo un 600 watt

Landar
17-08-2009, 19:23
dovrebbe esserci l'utility ezflash nel BIOS, carichi la ROM su una chiavetta e fai tutto da li ...

Capisco, ma per favore un passo alla volta. Dove trovo quest'utility?

tribal123
18-08-2009, 10:35
triban cmq attento con quell'ali che hai i firma...per la tua cnfigurazione ci vorrebbe minimo un 600 watt

Effettivamente so che è un pò al limite, ma per ora regge:ciapet: sono cmq. 480 "reali"

K Reloaded
18-08-2009, 10:37
Capisco, ma per favore un passo alla volta. Dove trovo quest'utility?

nel BIOS :)

ps. cmq è tutto specificato anche nel manuale della scheda ;)

tribal123
18-08-2009, 18:49
nel BIOS :)

ps. cmq è tutto specificato anche nel manuale della scheda ;)

Difatti, non ho ritenuto necessario inserire le istruzioni nel post xchè facilmente reperibili nel manuale della scheda.
Ogni tanto guardateli stì manuali...:D

aaadddfffgggccc
02-09-2009, 10:28
Rilasciato nuovo bios 2001 per M4A78-T del 28-08-2009

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A78T-E/M4A78T-E-2001.zip

Ciao ;)

tribal123
02-09-2009, 21:30
Rilasciato nuovo bios 2001 per M4A78-T del 28-08-2009

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A78T-E/M4A78T-E-2001.zip

Ciao ;)

Grazie, inserita la segnalazione nel secondo post relativo ai downloads...
P.s. il modello è M4A78T-E;)

aaadddfffgggccc
02-09-2009, 21:55
Grazie, inserita la segnalazione nel secondo post relativo ai downloads...
P.s. il modello è M4A78T-E;)

Ops.. errore di battitura.

N.B. Anche questa scheda è stata certificata "Windows 7 Ready" ;)

http://www.asus.com/ProductGroup2.aspx?PG_ID=mKyCKlQ4oSEtSu5m

tribal123
02-09-2009, 22:26
Inserita icona "Windows 7 Ready" nelle specifiche tecniche, grazie ancora.;)

Ryen
04-09-2009, 23:37
Salve ho da poco installato la Asus M4A78-E con processore Amd Phenom II X3 720 be, ma ho un problema con le ram OCZ DDR2 PC2-9200 4GB Blade -555 kit (2x2GB) 1.8V.
Ho installato le ram in dual channel, ma le vede a 800mhz

Caratteristiche ram:
1150MHz DDR2
CL 5-5-5-18
Available in 4GB (2x2048MB)Dual Channel Kits
Unbuffered
1.80 Volts
1.85V EVP*
240 Pin DIMM

Link manuale scheda madre:
http://www.scribd.com/doc/19025001/M4A78E

con cpu-z mi dice:

http://www.rosa-rental.it/_temp/1.png
http://www.rosa-rental.it/_temp/2.png
http://www.rosa-rental.it/_temp/3.png
http://www.rosa-rental.it/_temp/4.png

Le ram le ho montate su 2 slot adiacenti come da specifiche della mobo( finora ho avuto sempre mobo con canali adiacenti uguali).
secondo voi devo modificare le impostazioni da bios, o è un problema della mobo che nn mele vede a + di 800mhz. ho letto di qualcuno che ha modificato le freq da bios ma con grossi problemi sulla stabilità.

aaadddfffgggccc
05-09-2009, 00:44
Salve ho da poco installato la Asus M4A78-E con processore Amd Phenom II X3 720 be, ma ho un problema con le ram OCZ DDR2 PC2-9200 4GB Blade -555 kit (2x2GB) 1.8V.
Ho installato le ram in dual channel, ma le vede a 800mhz

Caratteristiche ram:
1150MHz DDR2
CL 5-5-5-18
Available in 4GB (2x2048MB)Dual Channel Kits
Unbuffered
1.80 Volts
1.85V EVP*
240 Pin DIMM

Link manuale scheda madre:
http://www.scribd.com/doc/19025001/M4A78E

con cpu-z mi dice:

http://www.rosa-rental.it/_temp/1.png
http://www.rosa-rental.it/_temp/2.png
http://www.rosa-rental.it/_temp/3.png
http://www.rosa-rental.it/_temp/4.png

Le ram le ho montate su 2 slot adiacenti come da specifiche della mobo( finora ho avuto sempre mobo con canali adiacenti uguali).
secondo voi devo modificare le impostazioni da bios, o è un problema della mobo che nn mele vede a + di 800mhz. ho letto di qualcuno che ha modificato le freq da bios ma con grossi problemi sulla stabilità.

devi impostare in manuale da bios il divisore, le latenze e cosa molto importante per le blade il voltaggio.

Macche
05-09-2009, 09:41
ciao ragazzi, ho preso anche io questa scheda, non appena mi arrivano anche gli altri pezzi monto tutto e faccio qualche prova. La abbinerò a un ben x4 955 :D

milanok82
05-09-2009, 09:59
Iscritto è da tre mesi che ho questa scheda madre.Quale bios avete voi??Sapete se sono usciti i driver Via HD Audio per windows pwe questa scheda madre?

tribal123
05-09-2009, 13:50
ciao ragazzi, ho preso anche io questa scheda, non appena mi arrivano anche gli altri pezzi monto tutto e faccio qualche prova. La abbinerò a un ben x4 955 :D

La mia conf;)

tribal123
05-09-2009, 13:53
Iscritto è da tre mesi che ho questa scheda madre.Quale bios avete voi??Sapete se sono usciti i driver Via HD Audio per windows pwe questa scheda madre?

La mia bios 1001, adesso se vedi in prima pagina è uscito il 2001 scaricabile dal secondo post della prima pagina.
I driver Via HD ce li avevo già nel cd fornito, la mia versione (installata) è la 6.0.1.1560, però sul sito VIA l'ultima versione è la Package Version 7.300A

Pagina ricerca driver audio VIA (http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp)
P.s. nello Step 3 inserire "Via HD Audio Codec VT1708S"

sniperspa
06-09-2009, 17:36
Sarei molto curioso di provare il mio 550BE su questa mobo per vedere se si sblocca almeno uno dei due core!:cry:

Qualcuno mi spedisce la sua mobo?:stordita:
:p

devil_mcry
08-09-2009, 22:31
ragazzi aiuto

ho la m4a78 pro e un kit 2x2gb 1066 cl5 2.2v ma nn c'è la disc della mia mobo quindi chiedo qui anche magari ci sn delle analogie

le ram sn qlv si trovano sull'elenco online, il bios è l'ultimo

la mobo va cn un vecchio kit ocz reaper 1066 5 5 5 ma 2x1gb cn queste nn vuole andare a 1066 ma solo 800

c'è qualche settagio sul quale agire? qualcosa che influisce il funzionamento delle ram? tipo vnb o vnb1.8v... (cos'è poi questo?)

nn so + dove sbattere la testa ... danno una marea di errori quasi subito

800 cl5 hanno ftt il 208%

c'è qualche configurazione x settarle correttamente a 1066? a livello di nb ad esempio overvoltandolo migliorano le cose?

aaadddfffgggccc
09-09-2009, 06:21
ragazzi aiuto

ho la m4a78 pro e un kit 2x2gb 1066 cl5 2.2v ma nn c'è la disc della mia mobo quindi chiedo qui anche magari ci sn delle analogie

le ram sn qlv si trovano sull'elenco online, il bios è l'ultimo

la mobo va cn un vecchio kit ocz reaper 1066 5 5 5 ma 2x1gb cn queste nn vuole andare a 1066 ma solo 800

c'è qualche settagio sul quale agire? qualcosa che influisce il funzionamento delle ram? tipo vnb o vnb1.8v... (cos'è poi questo?)

nn so + dove sbattere la testa ... danno una marea di errori quasi subito

800 cl5 hanno ftt il 208%

c'è qualche configurazione x settarle correttamente a 1066? a livello di nb ad esempio overvoltandolo migliorano le cose?

@devil_mcry o posso chiamarti Sua maestà King Blade? :D :D

In teoria basta settare il divisore a 3/8 o 1066, dipende cosa c'è scritto nel bios e poi regolare il voltaggio a 2,2V.
Il vNB non serve modificarlo se non fai OC, Che processore stai usando?
Le reaper sono ottime per AMD, mai avuto problemi ne con le 800 ne con le 1066, cosa stai usando adesso?
Se sono corsair stai tranquillo che al 90% non vanno.
Eventualmente guarda con memset i parametri delle reaper e riportali in manuale su queste.

Ciao

devil_mcry
09-09-2009, 09:49
@devil_mcry o posso chiamarti Sua maestà King Blade? :D :D

In teoria basta settare il divisore a 3/8 o 1066, dipende cosa c'è scritto nel bios e poi regolare il voltaggio a 2,2V.
Il vNB non serve modificarlo se non fai OC, Che processore stai usando?
Le reaper sono ottime per AMD, mai avuto problemi ne con le 800 ne con le 1066, cosa stai usando adesso?
Se sono corsair stai tranquillo che al 90% non vanno.
Eventualmente guarda con memset i parametri delle reaper e riportali in manuale su queste.

Ciao
se vuoi XD nn mi offendo :D

ora sn a 800 4 4 4 12 20 teoricamente rs (24 lo era)

da bios posso settare 1066 ma è un delirio errori a gogo dopo poco...

ho un phenom 2 x2 545 ... per ora ho tutto in auto tranne i timing, il clk delle ram e il vdimm

tribal123
09-09-2009, 09:56
Io ho le Corsair 4gb TWIN3X PC3-10666 1333Mhz-999 2x2GB XMS3
e vanno a 666 Mhz:cry:

devil_mcry
09-09-2009, 10:11
Io ho le Corsair 4gb TWIN3X PC3-10666 1333Mhz-999 2x2GB XMS3
e vanno a 666 Mhz:cry:

beh ma 666 nn sn 1333?

cmq domanda scema, ma a 1066 su am3 posso tenere il dual channel solo su un canale ? cioe cn sl 2 banchi ma in dual channel

aaadddfffgggccc
09-09-2009, 10:13
se vuoi XD nn mi offendo :D

ora sn a 800 4 4 4 12 20 teoricamente rs (24 lo era)

da bios posso settare 1066 ma è un delirio errori a gogo dopo poco...

ho un phenom 2 x2 545 ... per ora ho tutto in auto tranne i timing, il clk delle ram e il vdimm

Sicuramente il bios attribuisce dei valori sballati ai timing restanti che tu lasci in auto, dovresti metterli in manuale con valori esatti, ma non so quali sono per le tue ram.

devil_mcry
09-09-2009, 10:22
in assistenza mi ha detto che devono andare di provare tutto in auto, avevo gia provato ma nada... proverò ma mi sa tanto...

x i subtiming guarda in auto setta 5 7 7 20 nn penso che esageri con qualcosa...

il trfc0 e 1 sn timing del controller?

tribal123
09-09-2009, 10:59
beh ma 666 nn sn 1333?

cmq domanda scema, ma a 1066 su am3 posso tenere il dual channel solo su un canale ? cioe cn sl 2 banchi ma in dual channel

Quindi da CPU-Z in questo modo sono ok?
http://img30.imageshack.us/img30/3661/screenshot001vk.pnghttp://img33.imageshack.us/img33/5378/screenshot002bw.png

devil_mcry
09-09-2009, 11:08
Quindi da CPU-Z in questo modo sono ok?
http://img30.imageshack.us/img30/3661/screenshot001vk.pnghttp://img33.imageshack.us/img33/5378/screenshot002bw.png

si -.-

sinergine
18-09-2009, 19:42
Ho la sorella AM2+ M4A78-E un Phenom 2 X2 550 BE.

Ho sbloccato il terzo core o meglio il quarto (0,1,3) ma non riesco a capire a che serve la voce Clock calibration setting che può essere impostata uguale per tutti i core oppure separatemente per ognuno.

Di default mette -2% per tutti. I valori vanno da -12% a +12%.
Modificandoli sembra non cambiare nulla.
Come li metto? C'è qualche guida in giro a cui posso dare un occhio?

Heaven-lord
21-09-2009, 10:52
Una domanda:

ma alla fine, tra tutte le versioni della asus M4A78 (am, em, vm, base, etc..) cambia qualcosa di concreto oltre al prezzo? forse qualcosa riguardo all'overclock?
Quale consigliate?

bigkahunaburger
21-09-2009, 11:24
Raga scusate la domanda magari stupida:
Ho da poco comprato questa scheda madre (M4A78T-E) e fino ad oggi ho usato l'audio integrato (non male) sulla MOBO. Ora però ho acquistato una scheda audio dedicata 5.1 e vorrei sapere se posso continuare ad usare le uscite (line-out e mic) che ho sul case.
Mi spiego meglio, usando l'audio integrato tutto fila liscio xche i connettori del case li attacco ai connettori (pin) della scheda madre come scritto sul manuale, ma mettendo la scheda dedicata non dovrei disabilitare l'audio della MOBO?? E se si, continueranno a funzionare le uscite presenti sul case??

Grazie in anticipo :)

sinergine
21-09-2009, 18:49
Una domanda:

ma alla fine, tra tutte le versioni della asus M4A78 (am, em, vm, base, etc..) cambia qualcosa di concreto oltre al prezzo? forse qualcosa riguardo all'overclock?
Quale consigliate?

Oltre all'OC ci sono altre caratteristiche tipo le periferiche integrate, il numero di fasi ....

Raga scusate la domanda magari stupida:
Ho da poco comprato questa scheda madre (M4A78T-E) e fino ad oggi ho usato l'audio integrato (non male) sulla MOBO. Ora però ho acquistato una scheda audio dedicata 5.1 e vorrei sapere se posso continuare ad usare le uscite (line-out e mic) che ho sul case.
Mi spiego meglio, usando l'audio integrato tutto fila liscio xche i connettori del case li attacco ai connettori (pin) della scheda madre come scritto sul manuale, ma mettendo la scheda dedicata non dovrei disabilitare l'audio della MOBO?? E se si, continueranno a funzionare le uscite presenti sul case??

Grazie in anticipo :)

Temo che tu non possa usarlo però non so di preciso: ti conviene montarla e provare.

Ragazzi avete provato a misurare la temperatura del northbrige con una sonda?
Prima quando usavo la scheda integrata andava a 80° in full e 60 in idle. Ora che ho montato la HD4850 sta sempre a 80°.
Il sensore della scheda madre sta sempre intorno ai 50° invece

_DjN_
05-10-2009, 08:35
ho questa ottima scheda madre, abbinata a un x4 810 e a 2 giga di ram, senza scheda video dedicata, uso quella integrata (in attesa delle nuove ati :p ).

Ho un problema che nasce dalla voglia di provare il nuovissimio Windows 7 su questo hardware, per valutare un futuro acquisto. Xp e ubuntu vanno ottimamente.

Il problema si presenta all'inizio dell'installazione di windows 7 rtm, precisamente qui:

http://img194.imageshack.us/img194/4940/windows7install.jpg

Praticamente non compare proprio questa scheramata, mi rimane solo lo sfondo con il cursore del mouse funzionante...

Secondo voi dipende dalla scheda madre e dalle sue impostazioni? Potrebbe essere la scheda video integrata il problema? forse Windows 7 "cozza" con le impostazioni dei dischi sata? o del chipset?

p.s. su virtualbox ed altri pc la iso funziona, non credo sia quello il problema

sniperspa
05-10-2009, 16:15
edit:sbagliato thread :doh:

sniperspa
05-10-2009, 16:17
ho questa ottima scheda madre, abbinata a un x4 810 e a 2 giga di ram, senza scheda video dedicata, uso quella integrata (in attesa delle nuove ati :p ).

Ho un problema che nasce dalla voglia di provare il nuovissimio Windows 7 su questo hardware, per valutare un futuro acquisto. Xp e ubuntu vanno ottimamente.

Il problema si presenta all'inizio dell'installazione di windows 7 rtm, precisamente qui:

Praticamente non compare proprio questa scheramata, mi rimane solo lo sfondo con il cursore del mouse funzionante...

Secondo voi dipende dalla scheda madre e dalle sue impostazioni? Potrebbe essere la scheda video integrata il problema? forse Windows 7 "cozza" con le impostazioni dei dischi sata? o del chipset?

p.s. su virtualbox ed altri pc la iso funziona, non credo sia quello il problema

non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che mi era capitato anche a me...ma riavviando l'installazione alla fine era andato tutto...

1900
05-10-2009, 18:27
Ho anchio acquistato da circa una settimana la m4a78t-e con procio amd3 quad core a 2,6 gigahertz. L'ho montata su un pc che ho assemblato da zero. Ho deciso di installarci un win64bit pro sp2. Con mia sorpresa prima scopro che il bios non consente il boot da pennetta (non compare nell'elenco) e poi che l'installazione non parte, si pianta su una schermata nera con il prompt che l'ampeggia in alto a sinistra. Il cd non è rovinato visto che su una macchina più datata parte benissimo. Ho anche provato ad avviare l'installazione di winxpsp2 a 32 bit e questa inizia tranquillamente. A qualcuno è capitato questo inconveniente? Problema risolto, purtroppo la colpa e d infrareader stand alone con cui ho masterizzato l'immagine. Ho risolto masterizzando con nero essential 9. mannaggia, adoro i sw standalone ma stavolta mi è andata male!!!


Per di più la schermata iniziale dell'express gate mi avverte che l'installazione dell'express gate è incompleta? è normale? forse devo completare l'installazione del so prima?

_DjN_
05-10-2009, 18:43
Ho anchio acquistato da circa una settimana la m4a78t-e con procio amd3 quad core a 2,6 gigahertz. L'ho montata su un pc che ho assemblato da zero. Ho deciso di installarci un win64bit pro sp2. Con mia sorpresa prima scopro che il bios non consente il boot da pennetta (non compare nell'elenco) e poi che l'installazione non parte, si pianta su una schermata nera con il prompt che l'ampeggia in alto a sinistra. Il cd non è rovinato visto che su una macchina più datata parte benissimo. Ho anche provato ad avviare l'installazione di winxpsp2 a 32 bit e questa inizia tranquillamente. A qualcuno è capitato questo inconveniente?


Per di più la schermata iniziale dell'express gate mi avverte che l'installazione dell'express gate è incompleta? è normale?

posso rispondere a due delle tue domande:

1) Il bios da pennetta è supportato ma bisogna fare un po di "magheggi": inserisci la pennetta a pc spento, avvialo e vai nel bios, vai nella voce di boot e ce la voce per gli hdd, li ti sono elencati tutti gli hdd collegati, tra cui ce la pennetta, mettila al primo posto, esci e metti come boot primario l'hdd (che ora è la pennetta), salva ed esci ed è risolto il problema :)

2) l'express gate ho scoperto essere una normale applicazione windows, per partire bisogna installarla nel disco fisso da windows, e poi partirà da sola quando avvii il pc

goccianera
05-10-2009, 23:13
Ciao a tutti.
Ho da pochissimo comperato questa scheda...nessun problema, la scheda va benissimo...2 giga di corsair, win xp pro sp3, e athlon 6000...ora ho visto che ce' un driver chiamato usb filter...se io installo questo driver non riesco ad installare la stampante una hp photosmart c4480...anzi riesco ad installarla...ma quando la stampante e' accesa il computer si riavvia da solo, se io disinstallo il driver la stampante non fa' piu' riavviare la macchina...ma non stampa e non funziona lo scanner....avete qualche idea di cosa possa essere...
Grazie 1000 raga...

1900
05-10-2009, 23:54
posso rispondere a due delle tue domande:

1) Il bios da pennetta è supportato ma bisogna fare un po di "magheggi": inserisci la pennetta a pc spento, avvialo e vai nel bios, vai nella voce di boot e ce la voce per gli hdd, li ti sono elencati tutti gli hdd collegati, tra cui ce la pennetta, mettila al primo posto, esci e metti come boot primario l'hdd (che ora è la pennetta), salva ed esci ed è risolto il problema :)

2) l'express gate ho scoperto essere una normale applicazione windows, per partire bisogna installarla nel disco fisso da windows, e poi partirà da sola quando avvii il pc
:doh:

C'ho provato ma nel menu di boot vedo sempre e solo le voci del cd del disco e del floppy che addirittura non ho installato.

_DjN_
06-10-2009, 13:27
:doh:

C'ho provato ma nel menu di boot vedo sempre e solo le voci del cd del disco e del floppy che addirittura non ho installato.

cè un'altra voce per decidere quali tra gli hd deve essere di boot, è li che trovi la penna, non tra l'elenco di boot, ma in un elenco secondario dove ci sono solo gli hd.

purtroppo nn ricordo il nome, ma sta nello stesso menu, in un sotto-menu

1900
06-10-2009, 21:59
cè un'altra voce per decidere quali tra gli hd deve essere di boot, è li che trovi la penna, non tra l'elenco di boot, ma in un elenco secondario dove ci sono solo gli hd.

purtroppo nn ricordo il nome, ma sta nello stesso menu, in un sotto-menu

non dirmi altro. devo riuscirci da solo a questo punto!!! Se non riesco ad uscirne vivo...

Boro
09-10-2009, 00:29
CIao raga, ho da poco questa mobo e mi trovo molto bene colo una cosa ... quando spengo il pc mi rimangono sotto tensione le porte usb (rimane acceso anche il led di un HD usb da 2,5") non vi ricordate quale opzione nel bios bisogna settare per fare si che ciò non accada ??
Grazie

Boro
13-10-2009, 17:34
allora.. nessun suggerimento ???
Nelle Vecchie MB c'erano dei ponticelli da spostare ma qui niente

maranga1979
14-10-2009, 04:40
ciao raga,anche io ho questa scheda,e delle ram ddr3 1333. ma non le legge il pc come 1333 perche anche io ho tutto in automatico.

quali sono le voci esatte da impostare in manuale nel bios???? e come vanno impostate??:muro:

Boro
14-10-2009, 17:59
Ciao, allora se non te le setta in automatico a 1333 prova ad andare nel bios al menù "Ai Tweaker menu", li alla voce "dram frequency" setta 1333 ed il resto lascialo in automatico, prova così e vedi come va
ciao

maranga1979
15-10-2009, 04:14
ok, tra poco ci provo e ti dico!!!

volevo chiederti 2 cose:

1 - come ti trovi con le ram che hai? le voglio acquistare pure io...

2 - come ti trovi con la tua scheda video? la consiglieresti per tutto?

ti ringrazio!!

Boro
15-10-2009, 18:32
Ciao, anche se questa configurazione l'ho montata solo una settimana fa circa, le ram si comportano benino, nel senso che sono tranquille a 1600 col resto di default ma provando a mettere i timing loro e ad alzare i volt a 1.66 sono stabili per circa 20 o 25 minuti poi x tre volte il sistema si è bloccato, in un forum della Asus alcuni dicevano che non sempre si riesce a tenere le memorie stabili dipende anche dalla configurazione... ma magari ho sbagliato qualche cosa io ma per ora non ho molto tempo per provare altri esperimenti, la scheda video è una bomba pensando che vengo da una x1950pro AGP, sul mio monitor crt da 17 a 1024 x 768 tutto a palla NFSshift, Dirt, Crisis warhead ,Stalker girano molto bene
ciao

Boro
21-10-2009, 01:20
Nessuno che ha problemi con le usb????
a me rimangono accesi i dispositivi collegati alle porte USB anche se spengo il pc, consigli su come risolvere???
Ciao

_DjN_
21-10-2009, 10:46
x le usb ho risolto con una semplice ciabatta :D spegni quella e via :D

Boro
21-10-2009, 10:57
Si .. dacordo .. anche io ho tutte le prese del PC sotto un interruttore ma comunque non mi garba il fatto che ad esempio l'HD esterno (da 2/5 con alimentazione da usb) rimanga sotto tensione dopo avere spento il pc e che per spegnerlo si debba per forza agire sull'interruttore "generale", spero di trovare una soluzione migliore :)

sniperspa
21-10-2009, 12:30
Si .. dacordo .. anche io ho tutte le prese del PC sotto un interruttore ma comunque non mi garba il fatto che ad esempio l'HD esterno (da 2/5 con alimentazione da usb) rimanga sotto tensione dopo avere spento il pc e che per spegnerlo si debba per forza agire sull'interruttore "generale", spero di trovare una soluzione migliore :)

dovrebbe esserci l'opzione sul bios...ora non ho la tua mobo quindi non so di preciso sotto quale voce ma quasi sicuramente c'e'...

Boro
21-10-2009, 23:48
ho provato a guardare ma non riesco a trovare l'eventuale voce per le usb ... sulla matherboard niente jumper .... per le usb :(

sniperspa
22-10-2009, 12:48
ho provato a guardare ma non riesco a trovare l'eventuale voce per le usb ... sulla matherboard niente jumper .... per le usb :(

Se mi ricordo provo a guardare se c'è ed eventualmente come si chiama l'opzione nel mio bios ;)

milanok82
22-10-2009, 18:31
anche io ho cercato diversi mesi :D ma non esiste nessun jumper e nessuna configurazione da bios che permette di spegnere il tutto,incredibile.Bisogna per forza avere una ciabatta e spegnere li....:muro:

milanok82
22-10-2009, 18:32
qualcuno ha sbloccato dei core con questa scheda madre?Se è si con quale bios?

Boro
22-10-2009, 23:59
Ciao, ho abilitato per provare il 4° core del mio 720 , io ho il bios 2105 l'ultimo ma come da news di HWupgrade di oggi si può fare anche con versioni precedenti di bios

bizzy89
26-10-2009, 19:51
io purtroppo ho problemi con questa mobo su windows 7 non so se è capitato a qualkuno di voi ma il pc mi freeza in coninuazione e per risolvere devo resettare il pc ogni volta

Boro
26-10-2009, 20:51
ho installato una copia di Seven e quando lo ho usato non ho riscontrato problemi .. hai installa to i driver della scheda medre ???
i freez te li fa solo con seven ??

sniperspa
26-10-2009, 21:13
io purtroppo ho problemi con questa mobo su windows 7 non so se è capitato a qualkuno di voi ma il pc mi freeza in coninuazione e per risolvere devo resettare il pc ogni volta

Prova ad disattivare le opzioni di risparmio energetico...

IngDirect
27-10-2009, 12:27
Salve a tutti ragazzi..
Io ho provato a sbloccare il 4° core del phenom 720, e mentre con i test di Prime95 non mi da nessun problema, ho problemi con giochi come crysis, prototype e altri pesanti, nei quali vedo i texture del personaggio che saltano..
appena disattivo il 4° core tutto benissimo.. ci sarà qualche conflitto tra il 4° core (forse difettato) a la scheda video?

sniperspa
27-10-2009, 17:23
Salve a tutti ragazzi..
Io ho provato a sbloccare il 4° core del phenom 720, e mentre con i test di Prime95 non mi da nessun problema, ho problemi con giochi come crysis, prototype e altri pesanti, nei quali vedo i texture del personaggio che saltano..
appena disattivo il 4° core tutto benissimo.. ci sarà qualche conflitto tra il 4° core (forse difettato) a la scheda video?

Testalo con Linx o OCCT test linpack...prime non stressa come si deve la cpu...strano come comportamento comunque!

IngDirect
28-10-2009, 10:45
Testalo con Linx o OCCT test linpack...prime non stressa come si deve la cpu...strano come comportamento comunque!

allora ho stressato prima con occt che si è fermato per errore dopo 30min, e poi con LINX che dopo 2min si è fermato per errore..
poi piano piano hanno iniziato a sballarsi i colori, e ho fatto in tempo a dare una stamp del desktop, dopodichè si sono sballati del tutto e ho intravisto una nuvoletta in basso che mi diceva, "i driver video hanno avuto un errore, verranno ripristinati" (una cosa del genere, non ricordo bene)
questa è la STAMP, con i primi effetti cerchiati in rosso dello sballamento di colori
http://www.fileden.com/files/2007/5/10/1065421/Immagine.png

ps. ovviamente ho gli ultimi driver NVIDIA Forceware

sniperspa
02-11-2009, 18:17
allora ho stressato prima con occt che si è fermato per errore dopo 30min, e poi con LINX che dopo 2min si è fermato per errore..
poi piano piano hanno iniziato a sballarsi i colori, e ho fatto in tempo a dare una stamp del desktop, dopodichè si sono sballati del tutto e ho intravisto una nuvoletta in basso che mi diceva, "i driver video hanno avuto un errore, verranno ripristinati" (una cosa del genere, non ricordo bene)
questa è la STAMP, con i primi effetti cerchiati in rosso dello sballamento di colori
http://www.fileden.com/files/2007/5/10/1065421/Immagine.png

ps. ovviamente ho gli ultimi driver NVIDIA Forceware

parecchio strano...sembra quasi un problema di scheda video!

Le temp del procio come stanno?
ps.l'alimentatore siamo sicuri che sia buono?:stordita:

sniperspa
02-11-2009, 18:25
Eccomi qua da Intel a AMD speriamo bene... ho un 955BE e questa Scheda

Madre con Vga integrata...mi mancano solamente le RAM fondamentali...

Vorrei montare 2GB 1333 DDR III... Quale mi consigliate?? che siano compatibili

e senza dover star a settare nessun timigs dal Bios etc etc fatemi sapere

ci conto:p

Con ram a 1333 vai abbastanza tranquillo un pò su tutte...possono dare più che altro problemi quella a 1666 ma a 1333 non mi risulta che nessuno si sia lamentato...

Le mie reggono tranquillamente a 1400mhz con timings abbassati e CR 1T per esempio...

IngDirect
03-11-2009, 01:07
parecchio strano...sembra quasi un problema di scheda video!

Le temp del procio come stanno?
ps.l'alimentatore siamo sicuri che sia buono?:stordita:

la marca non è famosissima, ma è sempre un 700w no?
la temp in full è sui 45°..
non so proprio che può essere.. spero nell'immediata uscita degli ultimi driver nvidia, nel caso fossero quelli il problema..

sniperspa
03-11-2009, 08:02
Quindi se mi prendo un paio di dominator non ho problemi anche se non sono QVL

Sul sito dell Asus?????
Vai tranquillo...sul sito della giga per esempio c'è scritto che per quanto riguarda le memorie 1666 bisogna guardare quelle supportate ufficialmente per non rischiare di aver problemi,ma per quelle a 1333 non c'è nessuna avvertenza...

la marca non è famosissima, ma è sempre un 700w no?
la temp in full è sui 45°..
non so proprio che può essere.. spero nell'immediata uscita degli ultimi driver nvidia, nel caso fossero quelli il problema..

Si bè al di là del wattaggio,non è che tu abbia SLI o scrossfire quindi non dovrebbe servire chissà quale alimentatore per il tuo sistema...l'unica a questo punto sarebbe fare qualche prova incrociata su quale potrebbe essere il problema,ma personalmente è la prima volta che sento di problemi simili dopo lo sblocco!:confused:

maranga1979
05-11-2009, 23:56
mi aggiungo anche io; quali sono le migliori ram ddr3 1600 per sistemi amd3? questa è la mia configurazione:

asus m4a78t-e
enermax galaxy 850w
dissi zalman 9900nt
amd phenom x4 955 black edition
ati 5770

mi consigliate il miglior kit(penso un kit 2gbx2) per la mia attuale configurazione?

grazie!!!

~Blissard~
07-11-2009, 23:56
Anche io ho montato proprio oggi questa mobo sul mio nuovo sistema :

phenom x4 955
4gb corsair xms3 1600
geforce gtx 275
sb x-fi extreme music
wd velociraptor 300gb
corsair 750w

che dire va una meraviglia con windows 7, a dire il vero ho dovuto un po penare per i driver audio ma alla fine li ho trovati e con pieno supporto al 5.1, anche le ram sono stabili a 1600, ho giocato un po e niente problemi.

Vorrei chiedere una cosa, ho notato che la versione del bios che monta è vecchiotta ma se tento di aggiornare da ez flash ricevo un errore tipo invalid boot check selezionando il file .rom dell'ultima relase.

Altro strano problema è che vedo ben due fluppy drive sia a: che b: pur non avenodne installato nessuno e pur avendo disattivato il floppy da bios :confused: a voi è capitato?

maranga1979
10-11-2009, 01:23
allora ragazzi,quali sono le migliori ram per questa scheda madre amd3?????

devo comprarle e non so cosa prendereeeeeeeeeeeeeeeeeee:muro: :muro: :muro:

iuza83
12-11-2009, 12:39
ciao a tutti,sono nuovo del forum!una domanda forse banale:ho questa motherboard e un Athlon x3 425;devo prendere la ram e volevo sapere se anche gli athlon hanno lo stesso problema dei phenom a gestire più di due moduli a una certa frequenza?

Sirus & Kanopus
19-11-2009, 23:58
Ragazzi, mi serve un pò di supporto. Ho questa main con un 720 BE ma non riesco ad attivare il 4° core.
Attivo l'ACC su bios in auto, ma rimangono sempre solo 3 core. Anche ms config mi dà lo stesso...
Come posso fare? Ho il bio 2105...

Boro
20-11-2009, 00:16
Ciao, non basta settare su automatico ma nelle voci subito sotto devi settare qualche cosa che non ricordo ma se guardi nelle opzione in una delle voci dovrebbe comparire scritto all core ... comunque se metti la versione 2108 del bios , cioè l'ultima al momento del boot premendo il tasto "4" si attiva in untomatico il ACC ed anche il quarto core
ciao

Sirus & Kanopus
20-11-2009, 13:51
4° core attivato! Si deve attivare ACC e poi l'unleashing mode ed infine la relativa dicitura per tutti e 4 i core.
Piccolo test di stabilità del 4°core @default con Prime95 e Linx:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091120144601_AMDPhenomIIX3720X4PRIME95.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091120144728_AMDPhenomIIX3720X4.jpg

DonPontillo
20-11-2009, 14:13
ciao a tutti...

ho acquistato:

asus M4A78T-E
phenom II x3 720
corsair TW3X4G1600C9DHX (1600 cl9)

e mi interessava sapere...

c'è una guida sul montaggio della cpu?
c'è una guida per capire quale pasta termica e come e dove metterla?
c'è una guida all'OC specifica?

oppure per tutte queste risposte prendo per buono quello che si dice sulle altre mobo?

ciao e grazie

Sirus & Kanopus
20-11-2009, 15:09
ciao a tutti...

ho acquistato:

asus M4A78T-E
phenom II x3 720
corsair TW3X4G1600C9DHX (1600 cl9)

e mi interessava sapere...

c'è una guida sul montaggio della cpu?
c'è una guida per capire quale pasta termica e come e dove metterla?
c'è una guida all'OC specifica?

oppure per tutte queste risposte prendo per buono quello che si dice sulle altre mobo?

ciao e grazie

In linea di massima funziona per tutte le mobo allo stesso modo.
La cpu per il montaggio guarda sul libretto d'istruzioni, è spiegato tutto. La pasta termica usa o l'AC 5 silver o la mx2/3. Ci sono 3 metodi per stenderla: noce al centro, metti il dissi e ci pensa lui, la stendi con una carta telefonica et similia, la applichi e la stendi con il dito coperto di pellicola.

Per l'oc io partirei con lo sbloccare il 4° core e poi aumenti il moltiplicatore e vedi fin dove arrivi.

DonPontillo
20-11-2009, 15:24
grazie...sei stato utilissimo in 2 righe...
ciao!

~Blissard~
20-11-2009, 16:03
Per il discorso aggiornamento bios?
Se provo a caricare il file da ez-flash mi dice errore boot qualcosa?
Che ci voglia per forza una partizione fat per questi file?

IngDirect
21-11-2009, 11:39
io dopo approfonditi test sono giunto alla conclusione che il mio core n° 2 è difettoso. quindi rimarrò con i 3 core.. :cry:

sinergine
21-11-2009, 12:22
io dopo approfonditi test sono giunto alla conclusione che il mio core n° 2 è difettoso. quindi rimarrò con i 3 core.. :cry:

da cosa lo hai dedotto? Crash improvvisi o altro?

IngDirect
21-11-2009, 16:30
da cosa lo hai dedotto? Crash improvvisi o altro?

sia da crash con i giochi che dopo stress test con linX..
prima o provato con l'impostazione ACC "all core" e crashava, poi impostazione "core 0,1,2" e crashava, poi impostando "core 0,1,3" niente crash..
conclusione core n° 2 difettoso.. sfiga!!

sinergine
21-11-2009, 16:50
Io ho un X2 550 BE di cui uno solo dei due core è attivabile.
Solo che qualche volta il PC (windwos 7) si pianta in fase di boot e devo riavviare.

Una volta in windows passa tutti i test e anche durante i giochi nessun problema...
Forse che la scheda fallisca a impostare qualcosa della CPU in fase di boot??? :mc:

IngDirect
22-11-2009, 00:06
Io ho un X2 550 BE di cui uno solo dei due core è attivabile.
Solo che qualche volta il PC (windwos 7) si pianta in fase di boot e devo riavviare.

Una volta in windows passa tutti i test e anche durante i giochi nessun problema...
Forse che la scheda fallisca a impostare qualcosa della CPU in fase di boot??? :mc:

ma che mobo hai?
pensavo che fossero attivabili entrambi i core, portandolo a livello di un x4.. :confused:
per curiosità, ce l'hai overcloccato? a quanto?

sinergine
22-11-2009, 13:32
ma che mobo hai?
pensavo che fossero attivabili entrambi i core, portandolo a livello di un x4.. :confused:
per curiosità, ce l'hai overcloccato? a quanto?

Ho una M4A78-E: la vesrione am2+ della scheda della discussione.
Le schede ASUS (e per ora penso solo quelle) per gli X2 permetoni di scegliere se portare la CPU a 4 core, oppure a 3 core. In questo caso permettono poi di sceglire quale attivare tramite le 2 opzioni: 0,1,2 oppure 0,1,3.

Nel mio caso con tutti e quattro i core attivi o con 0,1,2 non c'è verso di entrare in windpws.

Ora uso 0,1,3 impostato a 200 X 17,5 con leggero OV ma anche a default a volte mi fa quello strano problema del blocco all boot di windows.

kiedely
22-11-2009, 19:36
Salve, poichè avevo intenzione di comprare questa scheda madre, volevo sapere se queste ram sono compatibili:
DDR3 PC1333 2GB CL9.0 V-data

sono vendute come un unico banco da 2, e quindi ne prenderei 2 banchi.

FabioX80
23-11-2009, 15:20
Aiutoooooooooooo!!!!

Ragazzi scrivo per sapere se potevate darmi una mano a risolvere questo fastidioso problema.

Questa è la mia configurazione:

ALIMENTATORE ENERMAX AL-072 EPR625AWT PRO82+ 625WATT
Mobo: ASUS M4A78T-E
CPU:Phenom II X4 955 Black Edition
Ram Corsair Xms3 DDR3 1333 kit 2x2GB dual channel

Dopo aver assemblato il tutto e aver avviato il pc nel monitor appaiono dei disturbi video evidenti che lasciano piu pensare ad un problema hardware piu che software quello che si vede è questo:

http://uploadpsd.com/file/83054.jpg

Si comincia dal bios

http://uploadpsd.com/file/83050.jpg

Come notate i cristalli sul monitor...

http://uploadpsd.com/file/83053.jpg

Stessa cosa..

La scheda e dotata di una ati 3300 hd integrata..
Una volta che effettuo l'accesso l'immagine comincia a saltare e mi dice che: ""ce stato un problema di driver e windows lo ha ripristinato"" qualche secondo il computer mi si frizza e mi crusha riavviadosi e chiedendomi se se voglio far partire il tutto in modalità provvisoria etc..etc...
Qualcuno mi disse che potrebbero essere le ram a dare questo problema
ho provato a cabiarne la frequenza e il V in diverse cobinazioni ma nulla.
Il tutto è assemblato in modo corretto e ipotizzo che sia un problema di fabrica del prodotto essendo che le ram in questione sono nuove e di tutto rispetto.

Ragazzi vi prego ditemi la vostra...non so piu che sperimentare...

Grazie.
Ciao.

IngDirect
23-11-2009, 16:03
Aiutoooooooooooo!!!!


non hai la possibilità di provare con un'altra scheda video e/o con altra ram?

FabioX80
23-11-2009, 19:19
non hai la possibilità di provare con un'altra scheda video e/o con altra ram?

Con altra scheda video ho provato e il monitor è come se non gli arrivasse il segnale.

Altre ram pur troppo no.

IngDirect
23-11-2009, 19:57
Con altra scheda video ho provato e il monitor è come se non gli arrivasse il segnale.

Altre ram pur troppo no.

prova a mettere l'altra scheda video, e da bios selezioni quella esterna e disattivi quella interna.

FabioX80
23-11-2009, 22:22
prova a mettere l'altra scheda video, e da bios selezioni quella esterna e disattivi quella interna.

Ho abilitato anche la funzione plug and play con e-pci ma nulla.

tribal123
23-11-2009, 22:37
Salve, poichè avevo intenzione di comprare questa scheda madre, volevo sapere se queste ram sono compatibili:
DDR3 PC1333 2GB CL9.0 V-data

sono vendute come un unico banco da 2, e quindi ne prenderei 2 banchi.

Direi di sì... ho delle Corsair stesse specifiche + o -, 2 banchi da 2 GB, l'unico vincolo è il fatto che chiaramente se hai XP32 ti vedrà se va bene 3,25 Gb (come a me)

kiedely
23-11-2009, 23:35
Direi di sì... ho delle Corsair stesse specifiche + o -, 2 banchi da 2 GB, l'unico vincolo è il fatto che chiaramente se hai XP32 ti vedrà se va bene 3,25 Gb (come a me)

grazie per la risposta. non sapevo come fare perchè non riesco ad identificarle nella QVL, perchè il rivenditore non riporta il nome per esteso!

sinergine
24-11-2009, 08:18
@FabioX80
Prova entra nel BIOS e setta RAM della VGA como sideport solamente e vede se ti da il problema.
Poi setta la RAM della VGA solo UMA e vedi se ti da il problema.
Se entrambe danno il problema escluderei la RAM.

Prova ad alzare il voltaggio della VGA integrata o ad abbassare la frequenza.

Si potrebbe anche provare un update del BIOS: occhio però che no vada in crash durante l'aggiornamento. Seguito da clear comos.

FabioX80
24-11-2009, 13:28
@FabioX80
Prova entra nel BIOS e setta RAM della VGA como sideport solamente e vede se ti da il problema.
Poi setta la RAM della VGA solo UMA e vedi se ti da il problema.
Se entrambe danno il problema escluderei la RAM.

Prova ad alzare il voltaggio della VGA integrata o ad abbassare la frequenza.

Si potrebbe anche provare un update del BIOS: occhio però che no vada in crash durante l'aggiornamento. Seguito da clear comos.

tu escluderesti che sia un problema hardware..?

sinergine
24-11-2009, 13:33
è sicuramente un problema hardware.
Qualche componente fallato oppure qualche settaggio del BIOS sbagliato.
Hai fatto le prove?

FabioX80
24-11-2009, 15:49
è sicuramente un problema hardware.
Qualche componente fallato oppure qualche settaggio del BIOS sbagliato.
Hai fatto le prove?

ho rispedito la mobo al venditore e mi fara sapere domani se è la mobo che non vah o i settaggi.

cmq le prove che dici tu no! ho provato a cambiare frequenze e voltagi delle ram ma nulla...

iron84
24-11-2009, 21:38
Io vorrei acquistare la sorella (ASUS M4A77TD AM3)
Ma con le memorie DDR3 bisogna ancora installarle in coppia se si vuole il dual channel? Perchè vedo kit da 3Gb (3 x 1Gb) ...

sinergine
24-11-2009, 22:02
2 banchi per il dual channel.
3 per il triple channel della piattaforma intel 1356

iron84
24-11-2009, 22:16
Grazie, quindi per ora sulle nostre schede niente triple channel ma solo dual channel.

DonPontillo
25-11-2009, 19:25
mi chiedevo se la vga integrata collaborerà con la vga sul pci-e....bisogna fare qlcsa affinchè questo avvenga?
ne vale la pena?
(la mobo è quella del 3d ... la vga è la 8800gs)

grazie!

e poi...voltaggi sulle ram max...è 1.5v come le nuove mobo oppure posso salire tranquillamente ad 1.8 senza danneggiare la cpu e la mobo?

sinergine
25-11-2009, 19:34
@iron84
sì solo dual channel

@DonPontillo
l'hibrid crosfire funziona solo con schede amd della fascia medio/medio-bassa
Per la RAM puoi salire quanto ti pare... rischi di friggere solo la RAM se esageri

DonPontillo
25-11-2009, 20:04
le ram sono testate a 1.8v
lo chiedevo perchè se la mobo non poteva salire così tanto avrei dovuto tenerle basse in freq e latenze...per essere stabili ad 1.5

cmq....grazie tante per le risp...
ciao!

sinergine
28-11-2009, 12:02
Ho queste RAM per le mani:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i22845_Cattura1.jpg

Nel BIOS ho impostato il voltaggio a 1.66 e arrivo a questo risultato:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i22844_cachemem6.png

Se provo a scendere non c'è nulla da fare.

Chi sta usando le RAM a 1600 a che timing riesce ad arrivare?

Tra la specifiche delle schede AM3 viene riportato DDR3 1600 (OC). Cosa è che viene overcloccato per portarle a quelle frequenze?
Secondo voi avrei risultati miglio a 1333 7-7-7?

Hieicker
29-11-2009, 14:19
Ragazzi questa settimana mi monto il pc che finalmente sono arrivati i pezzi =)! Stavo scaricando dal sito dell'asus tutti gli aggiornamenti per la scheda madre, tuttavia ce ne sono parecchi e non so se sono tutti necessari. Per ora ho scaricato il nuovo bios, i driver del chipset e ora sto scaricando l'Express Gate Lite Installer V1.4.4.2. Volevo chiedere se bisogna scaricare anche gli altri aggiornamenti. Ce ne sono parecchi e non so bene a cosa servono. Un esempio è ASUS TurboV V1.00.41, ASUS Update V7.17.02 Install Program ecc.... Qualcuno può aiutarmi? Grazie =)!

Hieicker
29-11-2009, 14:25
Ho queste RAM per le mani:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i22845_Cattura1.jpg

Nel BIOS ho impostato il voltaggio a 1.66 e arrivo a questo risultato:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i22844_cachemem6.png

Se provo a scendere non c'è nulla da fare.

Chi sta usando le RAM a 1600 a che timing riesce ad arrivare?

Tra la specifiche delle schede AM3 viene riportato DDR3 1600 (OC). Cosa è che viene overcloccato per portarle a quelle frequenze?
Secondo voi avrei risultati miglio a 1333 7-7-7?

Ciao! Le ram che hai montato sono quelle certificate nella lista presente nel sito asus? Ho letto che diverse ram non presenti nella lista hanno dato problemi! I banchi che monti sono della stessa marcha? Le latenze poi dovrebbero essere uguali per tutti i banchi se non erro.
Per quanto riguarda i risultati io ho ordinato per me della ram 1333Mhz con latenza 7-7-7-20. Eventualmente prova a portarle a 1333 e fai dei test =)!

sinergine
29-11-2009, 14:49
Sono delle team group xtrem 1600 low voltage

No non ci sono nella lista delle RAM supportate.
Vero che il profilo 1600 7-7-7 1.65v è un XMP sviluppato per Intel però pensavo non avessero troppi ad andare anche su AMD.

Farò un pò di prove per vedere a 1333 se scendono.
Nella pagina di config delle RAM sotto ai soliti parametri ce ne sono una marea che ho lasciato su auto. Magari sono quelli.

DonPontillo
29-11-2009, 17:09
ciao raga..

ho un problema co l'audio della mobo (itegrao)

non si sente nulla eppure....

l'audio risulta ben installato (driver windows aggiornati a settembre)
si vede anche la barra del volume di uscita muoversi, come se funzionasse tutto perfettamente fino ad un millimetro prima dell'uscita del jack verde...

ho provato con più di un dispositivo audio di riproduzione..

da bios ho impostasto ac'97 per il jack sul case....e neanche quello funziona (ovviamente anche fisicamente ho attaccato il cavo ac97 al suo posto)

sull'icona dell'altoparlantino bianco nel task di windows vedo che il dispositivo installato è "audio digitale hdmi"
l'alternativa sarebbe spdif ed entrmbe non mi sembrano la cosa giusta

il monito è in dvi...e cavi spdif dal lettore alla mobo non ne ho...

Hieicker
29-11-2009, 17:09
Potrebbe essere si. Attento a non far danni con voltaggi ecc.... Cerca di tenere gli stessi valori per tutti i banchi di memoria in modo da non creare problemi! Anche se le ram sono state pensate per intel non dovrebbero esserci problemi. Io ho ordinato le OCZ LV che sono state anch'esse pensate per intel e sono sulla lista delle memorie supportate nel sito dell'Asus!

Hieicker
29-11-2009, 17:12
ciao raga..

ho un problema co l'audio della mobo (itegrao)

non si sente nulla eppure....

l'audio risulta ben installato (driver windows aggiornati a settembre)
si vede anche la barra del volume di uscita muoversi, come se funzionasse tutto perfettamente fino ad un millimetro prima dell'uscita del jack verde...

ho provato con più di un dispositivo audio di riproduzione..

da bios ho impostasto ac'97 per il jack sul case....e neanche quello funziona (ovviamente anche fisicamente ho attaccato il cavo ac97 al suo posto)

sull'icona dell'altoparlantino bianco nel task di windows vedo che il dispositivo installato è "hd audio"

Non ti fa nessun suono a prescindere? Neanche quando entra in windows? Il volume del mixer è al massimo? non è che per sbaglio è stato disattivato il mixer?
Altra cosa, che sistema operativo hai? Sul sito dell'asus ci sono i driver ufficiali da scaricare! Non so se hai quelli tu!

DonPontillo
29-11-2009, 17:14
windows 7 32bit
si il mixer è attivato ed il volume è al max
no...nessun suono in assoluto

sniperspa
29-11-2009, 17:40
windows 7 32bit
si il mixer è attivato ed il volume è al max
no...nessun suono in assoluto

Potrebbe essere attivato l'audio HDMI della scheda video...e quindi ti disabilita automaticamente l'altro...non so se hai una vga nvidia o ati ma almeno da me con ati quando mi capitano cose simili vado su gestione dispositivi e disabilito la periferica relativa all'audio HDMI...
..oppure potrebbe essere che devi disattivare l'HD audio e attivare il normale ac'97... :boh:
ciao

DonPontillo
29-11-2009, 19:42
risolto installando driver esterni....
:)

cd125
30-11-2009, 10:42
ragazzi mi è arrivata oggi questa scheda e in attesa di avere la disponibilità per l'acquisto di un 955be volevo sapere se, dato che ho già una hd4850 messa da parte, era possibile attivare l'hybrid crossfire e se ne riceverò dei reali vantaggi

elche2001
30-11-2009, 20:20
Ciao ragazzi....
come da titolo ho un problema con queste ddr.
Come dovrei settarle per farle andare a 1600 Mhz?? Mi date una mano??
Grazie.

sinergine
01-12-2009, 09:36
ragazzi mi è arrivata oggi questa scheda e in attesa di avere la disponibilità per l'acquisto di un 955be volevo sapere se, dato che ho già una hd4850 messa da parte, era possibile attivare l'hybrid crossfire e se ne riceverò dei reali vantaggi

l' hybrid è possibile solo con la serie 4300/4500 credo...


Ciao ragazzi....
come da titolo ho un problema con queste ddr.
Come dovrei settarle per farle andare a 1600 Mhz?? Mi date una mano??
Grazie.

Che problema hai?
Devi impostare AI OC tuner su manual poi le ram 1600 il voltaggio e i timing

elche2001
01-12-2009, 18:12
Che problema hai?
Devi impostare AI OC tuner su manual poi le ram 1600 il voltaggio e i timing[/QUOTE]

Ossia?? Potresti gentilmente spiegarmi cosa fare passo passo??
Grazie

BVR_Squall
05-12-2009, 15:49
anche io ho questa mobo nel pc in firma...

volevo chiedere, anche a voi a freddo quando si accende o poco dopo si sente un sibilo dalla mobo... non un beep tipico quello del problema alle ram, ma tipo un fiiiiiiiiii...

saluti

PS: non mi da nessun problema la mobo, ed il pc va da meta settembre, solo che vorrei capire cosa può essere... :confused:

elche2001
05-12-2009, 15:59
anche io ho questa mobo nel pc in firma...

volevo chiedere, anche a voi a freddo quando si accende o poco dopo si sente un sibilo dalla mobo... non un beep tipico quello del problema alle ram, ma tipo un fiiiiiiiiii...

saluti

PS: non mi da nessun problema la mobo, ed il pc va da meta settembre, solo che vorrei capire cosa può essere... :confused:

A me no...è tutto silenzioso.

BVR_Squall
05-12-2009, 16:04
A me no...è tutto silenzioso.

possono essere gli hd?
il raid 0 dei due seagate 500gb o l'aggiunta di uno nuovo appena preso da 1tb...?

saluti

cd125
12-12-2009, 13:23
ho appena montato il pc, sia la mobo che le ram provengono dal pc di maranga1979 mentre il 955 be proviene da topolino2808, il pc non riesce fare il boot, ho provato a staccare le ram e non segnala alcun errore quindi credo che la mobo non riconosca la cpu, ma maranga prima di me montava anche lui un 955 be, cosa potrebbe essere?
ho provato a resettare cmos e levare la batteria ma nulla di nulla, l'ultima cosa che devo fare e che al momento non posso fare è quella di aggiornare il bios dato che sul sito asus dice che ci sono 3 versioni del 955(io sapevo 2, cioè c2 e c3, da dove si sono usciti la terza se lo sanno loro) e spero che questo sistemi tutto, ma ovviamente mi servirebbe un'altra cpu amd che al momento non ho, avete altri consigli?

BVR_Squall
12-12-2009, 14:00
ho appena montato il pc, sia la mobo che le ram provengono dal pc di maranga1979 mentre il 955 be proviene da topolino2808, il pc non riesce fare il boot, ho provato a staccare le ram e non segnala alcun errore quindi credo che la mobo non riconosca la cpu, ma maranga prima di me montava anche lui un 955 be, cosa potrebbe essere?
ho provato a resettare cmos e levare la batteria ma nulla di nulla, l'ultima cosa che devo fare e che al momento non posso fare è quella di aggiornare il bios dato che sul sito asus dice che ci sono 3 versioni del 955(io sapevo 2, cioè c2 e c3, da dove si sono usciti la terza se lo sanno loro) e spero che questo sistemi tutto, ma ovviamente mi servirebbe un'altra cpu amd che al momento non ho, avete altri consigli?

mmm che ali hai? hai messo anche la scheda video o utilizzi quella integrata?

saluti

edit: visto hai l'ali in firma con la 4850... prova a togliere anche la vga ed utilizzare quella integrata ;)

cd125
12-12-2009, 14:07
l'alimentatore reggeva tranquillamente una p7n sli a 28 pin un e7300 e una 9800gtx 65nm a 8 pin e ddr2, ho provato a farlo partire anche con l'integrata ma nulla, non si accorge neanche che mancano le ram!

iuza83
13-12-2009, 14:34
raga una domanda a chi possiede questa mainboard, quando avviate il pc fa pure a voi un bip oppure no???

sinergine
13-12-2009, 17:23
Se ci attacchi uno speeker, sì fa un bip. Come tutte le schede

iuza83
13-12-2009, 19:36
Se ci attacchi uno speeker, sì fa un bip. Come tutte le schede
Chiedevo perchè ogni volta che entro nel bios dopo un tot di tempo mi crasha.Non so che pensare perchè nell'uso quotidiano con windows 7 il pc non mi da nessun problema però quando entro nel bios inizia a fare le bizze!Mi sa che dopo le feste manderò la mamma all'assistenza!

cd125
13-12-2009, 20:44
nessuno mi sa aiutare?

sinergine
13-12-2009, 21:04
nessuno mi sa aiutare?

Le prove che potevi fare le hai fatte...
In teoria dovrebbe partire lostesso e dirti CPU sconosciuta...

Chiedevo perchè ogni volta che entro nel bios dopo un tot di tempo mi crasha.Non so che pensare perchè nell'uso quotidiano con windows 7 il pc non mi da nessun problema però quando entro nel bios inizia a fare le bizze!Mi sa che dopo le feste manderò la mamma all'assistenza!

Comportamento stranissimo però...
Hai già l'ultimo BIOS?

cd125
13-12-2009, 22:27
nessuno mi sa confermare se questa scheda da il messaggio di cpu non riconosciuta?
la scheda fa un primo bip, tutti i componenti entrano in funzione ma non visualizza nulla a schermo:confused:
cavolo sto pc mi serviva per lavorare e ora mi trovo a dover usare il portatile...:muro:

sinergine
13-12-2009, 22:31
Se ti fa il primo bip dovrebbe aver riconosciuto tutti i componenti fondamentali.
Hai provato sia con VGA esterna che con quella integrata su tutte le porte?

Ma se togli la RAM che fa?

cd125
13-12-2009, 22:42
l'adattatore dvi vga è messo sulla prima porta e la scheda video sta sul primo pci express, se tolgo le ram non batte ciglio!!!:cry:

iuza83
13-12-2009, 23:05
Comportamento stranissimo però...
Hai già l'ultimo BIOS?
Si, ho messo l'ultimo bios;il fatto strano è che quando avvio il pc a freddo ed entro nel bios mi funge per qualche minuto e poi crasha;in seguito se riavvio e rientro di nuovo nel bios dura pochi secondi prima di morire!!!boh, io avevo pensato a qualche problema di temperature però mi sta sempre sui 30° quindi non ho idea di cosa possa essere!

BVR_Squall
14-12-2009, 10:00
nessuno mi sa aiutare?

guarda non saprei proprio cosa dirti...
a me, la tua stessa configurazione va bene sia con la 4890 che con quella integrata...

che bios hai? hai provato a fargli un reset, magari togliendo anche la batteria per qualche minuto?

se nemmeno quello funzia l'unica è capire se il problema e la mobo o la cpu... e per fare ciò dovresti provare la cpu con un'altra mobo ed un'altra cpu sulla tua, alternative non ce ne sono :( (imho)

saluti

[Kendall]
14-12-2009, 10:57
Ragazzi sapreste dirmi come si comporta questa scheda madre nel gestire due schede in crossfire? Vorrei attaccarci la mia 5770 e accompagnarla con una gemellina :-D

cd125
14-12-2009, 11:07
nulla, ho tenuto la batteria staccata per più di 30 minuti e ho resettato il cmos ma nulla, continua a non fare neanche mezzo beep, e lo speaker è perfettamente cablato:cry:

iuza83
14-12-2009, 16:27
Raga dovrei chiedervi un favore!Se qualcuno fosse tanto gentile da testare la scheda video integrata con gpu-z e postare i risultati gli sarei davvero grato!
gpu-z >>> http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html

cd125
15-12-2009, 13:49
pc in assistenza in attesa di responso, il tecnico mi aveva accennato che potesse essere l'alimentatore, ma ho un teknoware da 450w con 3 linee da 12v che reggeva una configurazione pari se non più assatanata, infatti l'ho indirizzato verso la sostituzione del bios, speriamo bene...

BVR_Squall
15-12-2009, 17:09
pc in assistenza in attesa di responso, il tecnico mi aveva accennato che potesse essere l'alimentatore, ma ho un teknoware da 450w con 3 linee da 12v che reggeva una configurazione pari se non più assatanata, infatti l'ho indirizzato verso la sostituzione del bios, speriamo bene...

un buon alimentatore è di basilare importanza per non avere problemi...
perciò ti avevo chiesto subito che tipo di ali avessi...
vabbè meglio così almeno così se è quello hai risolto e ti togli il pensiero...
spendi un pò di più ma almeno ti rimane per molto tempo (i corsair hanno 7 anni di garanzia) ;)

saluti

sinergine
19-12-2009, 12:19
Ciao, avevo già postato il problema delle RAM:
ho delle
TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 1.65v
sono ottimizzate per intel. Può essere questo il problema?

Non riesco a scendere sotto 8-8-9-22 2T usando 1.66v
Dovrei forse salire con il voltaggio o modificare qualche altro parametro oltre i timing?


@BVR_Squall
che timing usi con le tue RAM?
che ram hai di preciso? Io non riesco a scendere sotto 8-8-9-22 a 1600. Nemmeno a 1333 o ancora meno 1066 c'è verso di scendere

BVR_Squall
20-12-2009, 00:11
Ciao, avevo già postato il problema delle RAM:
ho delle
TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 1.65v
sono ottimizzate per intel. Può essere questo il problema?

Non riesco a scendere sotto 8-8-9-22 2T usando 1.66v
Dovrei forse salire con il voltaggio o modificare qualche altro parametro oltre i timing?


@BVR_Squall
che timing usi con le tue RAM?
che ram hai di preciso? Io non riesco a scendere sotto 8-8-9-22 a 1600. Nemmeno a 1333 o ancora meno 1066 c'è verso di scendere

scusa ho letto solo ora il msg...

ecco gli screen:

questo è lo screen del spd

http://img693.imageshack.us/img693/759/spdf.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/spdf.jpg/)

e questo dei miei settaggi

http://img6.imageshack.us/img6/1214/settaggio.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/settaggio.jpg/)

come vedi sono come da spd a 1333 24-9-9-9 1T solo non ricordo se 1,5 o a 1,6V... al momento non ho ancora provato ad occare...
perchè sto incasinatissimo, fra due mesi arriva una cicogna :)
quindi di tempo per queste cose non ne riesco a dedicare molto...

cmq sono queste (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=341&pl1_id=1&pl2_id=1)... uguali alle tue

saluti

sinergine
20-12-2009, 21:15
Auguri per la cicogna...

Le mie sono le low voltage da 1.65 invece che 1.90. Poi non so se cambia altro o meno. Però non riesco a scendere minimamente. Speriamo un futuro upgrade del BIOS

Giangerot
23-12-2009, 20:27
ragazzi ho un problema; quando vado alla configurazione raid appena modifico qualcosa o provo a impostare un raid mi riavvia il sistema..... poi ho provato a far andare gli hdd normalmente ( sono 2 western digital caviar blue) e dopo aver instlalato windows 7 dopo aver riavviato è come se non mi leggeva gli hdd! mi diceva di riavviare o inserire boot. avete idee ? P.s. vi prego è abbastanza urgente perchè è un regalo di natale

Carlyle
23-12-2009, 21:38
Credo di avere un problema con questa scheda madre.
La mia configurazione è la seguente:

Phenom 2 x4 955
asus m4a78t-e
4bg ram Kingston 1333
alimentatore 500 w

ora, in precedenza capitava che ogni tanto quando giocavo dopo circa una mezz'ora il computer si resettava e usciva questa scritta "hyper transport sync flood error" e dovevo premere F1 per continuare. Ora ho aggiornato il bios alla versione più recente la 2208, ma la situazione non è cambiata. Adesso il problema è che la scritta non esce più, ma esce una schermata nera e devo resettare manualmente. Inoltre noto che quando succede ciò la ventola aumenta di giro.
Ho letto su siti stranieri che potrebbe essere un problema di voltaggio della ram o della CPU, però non saprei dove mettere le mani nel bios. Mi sapreste consigliare?.

bizzy89
24-12-2009, 07:19
ma di solito quel problema lo da quando overcloccki troppo,potrebbe essere anche un problema di temperature,forse hai montato il dissi male

Carlyle
24-12-2009, 08:38
ma di solito quel problema lo da quando overcloccki troppo,potrebbe essere anche un problema di temperature,forse hai montato il dissi male

Non ho overclockato. Il computer non l'ho assemblato io, ma il negoziante.

bizzy89
24-12-2009, 08:43
beh se te lha assemblato il negoziante,la cosa piu ovvia da fare per evitare storie da parte del venditore e portarglielo e fargli presente il problema.

Carlyle
24-12-2009, 10:31
Speravo di risolverlo da solo. Qualsiasi consiglio è ben accetto.

sinergine
24-12-2009, 18:13
Ho portato il mio X2 550 a X3 e vedo questi errori nel visualizzatore eventi:

Avviso WHEA Logger ID Evento 19
Errore hardware corretto.

Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Controllo del computer corretto
Tipo errore: Errore gerarchia cache
ID processore: 0

Il sistema passa ore di test eppure c'è questo errore. Capita anche a voi?
Mi riferisco a chi ha sbloccato i core delle CPU...

Carlyle
27-12-2009, 18:49
Ho una domanda da fare;
Ripeto la configurazione del mio pc:
Phenom 2 x4 955
asus m4a78t-e
2x2=4bg ram Kingston 1333
alimentatore 500 w

E' normale che in qualsiasi modo disponga i due moduli di memoria ram, il pc si riavvi appena lo accendo. Cioé in pratica è possibile disporre i moduli solo nei primi due alloggi arancioni, e solo in un unico modo, nel senso che anche invertendoli il pc non va. E' possibile che uno dei due moduli sia difettoso?

sinergine
28-12-2009, 08:53
I moduli li puoi inserire in qualsiasi slot e il pc deve funzionare.
Al massimo se li metti in 2 colori differinti non si attiva il dual channel.

Prova con un modulo alla volta in tutti gli slot, se con uno va e l'altro no potrebbe essercene uno difettato. Se non va con nessuno dei due potrebbero essere incompatibili con la scheda

Carlyle
28-12-2009, 11:42
I moduli li puoi inserire in qualsiasi slot e il pc deve funzionare.
Al massimo se li metti in 2 colori differinti non si attiva il dual channel.

Prova con un modulo alla volta in tutti gli slot, se con uno va e l'altro no potrebbe essercene uno difettato. Se non va con nessuno dei due potrebbero essere incompatibili con la scheda

Grazie della risposta.

Ho fatto come mi hai detto e i moduli singoli da 2 GB funzionano su ogni slot della scheda.
Che tu sappia può influire l'alimentatore in tutto questo? Io non ho un granché come ali, non è di marca buona, può essere questo che influisce magari quando tento di metterli in dual channel?

sniperspa
28-12-2009, 12:24
Grazie della risposta.

Ho fatto come mi hai detto e i moduli singoli da 2 GB funzionano su ogni slot della scheda.
Che tu sappia può influire l'alimentatore in tutto questo? Io non ho un granché come ali, non è di marca buona, può essere questo che influisce magari quando tento di metterli in dual channel?

L'alimentatore è l'ultimo dei tuoi problemi imho

Potresti provare secondo me a mettere su un singolo banco da 2gb, entrare nel bios e impostare manualmente i parametri giusti delle ram secondo specifiche e poi dopo aver salvato e riavviato se il pc continua ad andare bene provi a mettere l'altro banco di ram nell'altro slot dello stesso colore...
Se non va nemmeno facendo così con nessuna impostazione delle ram,allora potrebbe essere che la mobo non sia proprio compatibile con le tue ram!:(

Ho portato il mio X2 550 a X3 e vedo questi errori nel visualizzatore eventi:

Avviso WHEA Logger ID Evento 19
Errore hardware corretto.

Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Controllo del computer corretto
Tipo errore: Errore gerarchia cache
ID processore: 0

Il sistema passa ore di test eppure c'è questo errore. Capita anche a voi?
Mi riferisco a chi ha sbloccato i core delle CPU...

Ho provato a dare un'occhiata e non mi sembra di aver visto niente del genere con il mio 550 @X3 sulla giga UD5P...
Cmq se è rock solid con ogni test non mi preoccuperei troppo..

sinergine
28-12-2009, 16:01
@Carlyle
il consiglio di sniperspa è perfetto. Se singoli vanno e in dual channel no potrebbero essere incompatibili con la main

@sniperspa
il pc passa ore e ore di test e game senza problemi poi a volte (una volta ogni 2/3 settimane) esce la schermata blu mentre si naviga o è li a far nulla. Temo che il terzo core abbia comunque qualche difetto.

sniperspa
28-12-2009, 16:31
@sniperspa
il pc passa ore e ore di test e game senza problemi poi a volte (una volta ogni 2/3 settimane) esce la schermata blu mentre si naviga o è li a far nulla. Temo che il terzo core abbia comunque qualche difetto.

Bè se ti può consolare anchio ho qualche problema....sto facendo dei test per capire meglio la situazione perchè ultimamente aveva iniziato a riavviarsi anche mentre non facevo nulla o quasi...ora ho scoperto che OCCT mi da errore a 1,385v e 3,5ghz e quindi sto provando a metterlo a 1,4 per vedere se così è totalmente stabile o continua ad esserci qualche errore.La cosa strana è che inizialmente lo tenevo a 1,7v e non sembrava avere problemi :confused:

Anchio ho il tuo stesso presentimento cmq,ovvero che il terzo core abbia qualche difetto ma voglio accertarmene con estrema sicurezza...se mi passa OCCT provo a tenerlo così per un pò di tempo e vedo se fa ancora storie.

EDIT:
Ora siccome non ne vengo fuori in nessun modo mi sto accertando che il problema non siano le ram...perchè effettivamente sono sempre andate bene con i parametri come da firma, ma non escluderei che per qualche motivo ora non li reggano più...almeno mi tolgo quel dubbio :D

sniperspa
28-12-2009, 17:58
@sinergine

Ed infatti erano proprio le ram...dopo mesi che stavano con gli stessi settings ora non erano più stabili :fagiano:

Per il tuo problema possibile che tu debba aumentare leggermente il vcore e/o il cpu-nb vid ;)

lothlorien
28-12-2009, 22:42
raga ho un problemone gigante: ho la suddetta mobo con phenom II x3 720 e un kit da 4 giga di ocz special ops Urban elite (queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_special_ops_urban_elite))
non riesco a completare l'installazione di windows..
nel bios è tutto a default, ho provato varie impostazioni pensando fossero le ram forzando manualmente i valori di default ma niente..non ne riesco a venire a capo...
sapreste aiutarmi??

lothlorien
30-12-2009, 13:16
mmm allora...sono riuscito a portare a termine l'installazione di windows downcloccando le ram a 800mhz...funziona stabilmente anche a 1066..a 1333 che dovrebbe essere la frequenza sincrona invece si blocca e anche a 1600 nonostante le ram siano ancora in specifica...
avete idea sen è un problema di settaggi della scheda madre/cpu o solo una quetione interna alle ram??

sniperspa
30-12-2009, 13:58
mmm allora...sono riuscito a portare a termine l'installazione di windows downcloccando le ram a 800mhz...funziona stabilmente anche a 1066..a 1333 che dovrebbe essere la frequenza sincrona invece si blocca e anche a 1600 nonostante le ram siano ancora in specifica...
avete idea sen è un problema di settaggi della scheda madre/cpu o solo una quetione interna alle ram??

Ram non pienamente compatibili con la scheda madre...in realtà penso sia più che altro un problema di controller del processore.
E' risaputo che i phenom step C2 hanno problemi con 4 moduli a 1333 e in generale hanno qualche problema a tenere stabilmente ram a 1600...

lothlorien
30-12-2009, 14:42
allora...i moduli sono solo due...e nn vorrei tenerli a 1600 ma mi basterebbe 1333 che dovrebbe essere un valore in specifica...
temo che sia tutto un problema di timings..sapete dove posso trovare una tabella dei timings e dei subtimings secondo lo standard jedec?? perchè quelli scritti all'interno dell'spd di queste ram sono troppo tirati...
grazie mille

sniperspa
30-12-2009, 16:21
allora...i moduli sono solo due...e nn vorrei tenerli a 1600 ma mi basterebbe 1333 che dovrebbe essere un valore in specifica...
temo che sia tutto un problema di timings..sapete dove posso trovare una tabella dei timings e dei subtimings secondo lo standard jedec?? perchè quelli scritti all'interno dell'spd di queste ram sono troppo tirati...
grazie mille

Ah...avevo letto che erano moduli da 1gb sul link che avevi postato...

In questo caso non dovrebbero esserci problemi a farle andare a 1333...prova a metterle a 1333 con timings e voltaggi come da specifica per il momento...poi magari se sei stabile puoi provare ad abbassare anche i timings..

lothlorien
30-12-2009, 16:30
da specifica non si avvia proprio...non ho trovato modo di farli andare a 1333

sniperspa
30-12-2009, 17:32
da specifica non si avvia proprio...non ho trovato modo di farli andare a 1333

Nemmeno alzando i voltaggi a 1,65 o giù di li?:mbe:

lothlorien
30-12-2009, 17:47
sotto 1.70 non entra in windows...tra 1.70 e 1.85 entra ma appena faccio partire qualsiasi test crasha...sopra 1.85 non entra in windows...
adesso ho messo a 1066 timings by spd che sono abb tiratelli e voltaggio per averli stabili dopo due ore di occt 1.70...boh sembra che le ram non reggano nonostante siano da 1600...che cosa strana...

sniperspa
30-12-2009, 18:17
sotto 1.70 non entra in windows...tra 1.70 e 1.85 entra ma appena faccio partire qualsiasi test crasha...sopra 1.85 non entra in windows...
adesso ho messo a 1066 timings by spd che sono abb tiratelli e voltaggio per averli stabili dopo due ore di occt 1.70...boh sembra che le ram non reggano nonostante siano da 1600...che cosa strana...

Si molto strana...tralaltro va a sapere tu se sia colpa delle ram o della mobo...

Forse qualche incompatibilità tra chip di memoria e mobo...

Certo che è assurdo dover smanettare per riuscire a far andare stabilmente delle ram nuove su una mobo nuova!

lothlorien
30-12-2009, 18:43
veramente...che giramento di scatole...cmq mi accontento...cioè si accontenta il mio amico...che il pc è suo...alla fine 1333 o 1066 non nota la differenza...
a lui l'imp è che vada e sia stabile...
speriamo duri se no mi girano le palle...

darkantony_80
05-01-2010, 20:47
trattate anche ASUS M4A78-EM?

fagio
10-01-2010, 13:26
sono in cerca di un consiglio:
ad aprile hho assemblato pc con un x3 710 montati su una gigabyte 780gds3hma adesso si sono fregate 2 porte sata (l'hard disk ha velocito di lettura sotto i 2 MB/s) a questo punto la mando in assistenza e poi la rivenderò
vorrei prendere una ASUS non ddr3 (non voglio buttare le ddr2) in giro ho visto
m4a78pro a 90€
m4a78-E a 110€
forse un pò care ma online perdo troppo tempo e risparmio non tantissimo.
sono stabili vanno bene?
quale consigliate delle 2
grazie
altro consiglio è un 'bordello' smontare il processore o viene via senza troppi casini? non vorrei trovarmi asputtanare il procio anche

tribal123
13-01-2010, 10:35
altro consiglio è un 'bordello' smontare il processore o viene via senza troppi casini? non vorrei trovarmi asputtanare il procio anche

Il processore dipende un pò dal dissi che ci monti e dalle memorie, ti dico questo perchè ad esempio io ho delle Corsair col dissi alto a "flangiette" che andavano a cozzare contro lo Scythe Mugen che avevo prima; questo se voleo rispettare la direttiva di utilizzare i due banchi arancioni.
Quindi ho (per ora) rinunciato ad occare il procio e ci ho lasciato il dissi di serie mettendo le memorie negli slot arancioni, ma so già che un domani dovrò inventarmi qualcos'altro..

aaadddfffgggccc
14-01-2010, 08:49
@tribal123

nuovo bios 2402 del 14-01-2010

M4A78T-E-2402 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A78T-E/M4A78T-E-2402.zip)

Changelog: M4A78T-E BIOS 2402
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

bizzy89
15-01-2010, 17:02
qulacuno riesce con windows 7 64 bit ultimate a caricare bios con il software apposito?

sinergine
15-01-2010, 18:19
Non ho capito cosa intendi? Da Windows?

Lascia perdere è usa la funzione da BIOS che è più sicura...

@Labview
Changelog? Dove l'hai trovato che sul sito non c'è?

cd125
16-01-2010, 11:22
ragazzi ho ordinato un asus triton 75 per dissipare il mio 955 ma ora mi sorge il dubbio se ci entri nella mobo, secondo voi può dare problemi?

aaadddfffgggccc
17-01-2010, 14:30
@Labview
Changelog? Dove l'hai trovato che sul sito non c'è?

Tutto sistemato, mi ero dimenticato di voi :D

sinergine
17-01-2010, 21:00
Tutto sistemato, mi ero dimenticato di voi :D

Ora è apparso sul sito... L'ho appena installato...

Direi che è cambiato altro... I profili OC salvati col BIOS precedente non vengono riconosciuti. Inoltre la schermata delle RAM è stata cambiata e non si possono più modificare i valori classici...

tribal123
21-01-2010, 22:26
Ora è apparso sul sito... L'ho appena installato...

Direi che è cambiato altro... I profili OC salvati col BIOS precedente non vengono riconosciuti. Inoltre la schermata delle RAM è stata cambiata e non si possono più modificare i valori classici...

Quindi cambiamenti negativi?

puteolis66
25-01-2010, 17:02
Quindi cambiamenti negativi?

Buonasera a tutti,ho montato da 1 mese questa scheda e devo dire che è fantastica.Facile da overcloccare ed elastica nel risultato finale,però confermo che l ultimo aggiormento del bios elimina i settaggi delle ram,purtroppo:cry:

IngDirect
26-01-2010, 15:15
Buonasera a tutti,ho montato da 1 mese questa scheda e devo dire che è fantastica.Facile da overcloccare ed elastica nel risultato finale,però confermo che l ultimo aggiormento del bios elimina i settaggi delle ram,purtroppo:cry:

ragazzi, ma lasciando in auto alcuni voltaggi, tipo NB, VDDA, ecc, li cambia in automatico in fase di overclock?
perchè semplicemente alzando il molti della cpu e lasciando in auto il vcore, questo me lo alza a cifre spaventose.. non vorrei che succese anche per NB e il resto..
che dite è meglio impostare tutti i valori manualmente?

sinergine
26-01-2010, 18:45
No gli altri valori non vengono modificati...
Se installi il TurboV comunque puoi vedere da Windows i valori impostati.

legendxx89
28-01-2010, 11:34
io ho appena aggiornato il bios alla versione 2402... e naturalemnte come le altre volte, le impostazioni sono tornate quelle di default... solo ho notato una cosa, entrando nella schermata dei tempi delle ram, adesso non si possono più cambiare come prima, anzi la schermata è proprio diversa... qualcuno sa come posso fare??? devo mettere 9-9-9-24...

edit: ho risolto tornando al bios 2303... tanto l'unica modifica del 2402 è il supporto di nuove cpu (cosa che per ora non mi interessa).... comunque non mi era mai capitato un aggiornamento che peggiorasse le cose... mah!!!!

IngDirect
31-01-2010, 14:06
Nuovo BIOS

M4A78T-E BIOS 2503
cambiamenti:
Improve system stability.

Diabolik183
01-02-2010, 13:33
Ciao a tutti, scusate se posto qua ma sarei intenzionato a prendere la mobo in questione con un amd phenom 2 x4 955 black edition step c3 ed un set di ram CORSAIR DDR3 2GB (kit 2x1GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL9. Come scheda video avevo pensato ad una sapphire 5770 vapor-x 1gb, che ne pensate? L'assemblaggio e' buono per questa scheda madre? Grazie

IngDirect
01-02-2010, 14:08
Ciao a tutti, scusate se posto qua ma sarei intenzionato a prendere la mobo in questione con un amd phenom 2 x4 955 black edition step c3 ed un set di ram CORSAIR DDR3 2GB (kit 2x1GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL9. Come scheda video avevo pensato ad una sapphire 5770 vapor-x 1gb, che ne pensate? L'assemblaggio e' buono per questa scheda madre? Grazie

secondo me potrebbe non vedere la ram.
perchè ufficialmente supporta fino a 1333, e 1600 in O.C.
bisognerebbe chiedere a qualcuno che l'ha provata con tale ram.

legendxx89
01-02-2010, 15:01
se non volete perdere la gestione dei timings delle ram non aggiornate nemmeno alla 2503.... rimanete alla 2303.... però non è possibile che con nuovi bios tolgano la gestione di una cosa così importante!!!!
cmq le ram a 1600 della corsair le regge perfettamente, io ho le dhx

salvopizzi
01-02-2010, 17:55
Ciao a tutti!!!!
Sono un nuovo possessore di questa mobo,ho assemblato tutto quello che vedete in firma sabato scorso, e volevo chiedervi se è normale che la GPU integrata venga riconosciuta sia da GPU-Z che da Everest funzionante a 500MHz! Non dovrebbe essere a 700MHz? Ancora sto prendendo confidenza con il bios e i vari programmi dell'asus che impostano prestazioni e consumi.
Potrebbe essere colpa di quest'ultimi? Per il resto sta andando come una scheggia, visto che venivo da un pentium 4 e compagnia bella di circa 8 anni fà!

IngDirect
01-02-2010, 21:33
Ragazzi una curiosità, ma per abilitare l'Hybrid CrossFireX tra la scheda video integrata e una 9800gt, come bisogna fare?

BVR_Squall
01-02-2010, 21:59
Ragazzi una curiosità, ma per abilitare l'Hybrid CrossFireX tra la scheda video integrata e una 9800gt, come bisogna fare?

non credo tu possa abilitare un hybrid crossfire tra una ati integrata ed una nvidia ;)

saluti

legendxx89
02-02-2010, 11:23
non credo tu possa abilitare un hybrid crossfire tra una ati integrata ed una nvidia ;)

saluti

perchè con una ati qualsiasi si può fare?
io ho una 4890

IngDirect
02-02-2010, 11:26
perchè con una ati qualsiasi si può fare?
io ho una 4890

ho provato in tutti i modi ieri.. niente da fare con Nvidia 9800gt..
tu dovresti poterlo fare, da quanto ho capito, devi collegare il monitor alla scheda video integrata, e poi abilitare l'hybrid crossfire dal menu catalyst

bavon82
02-02-2010, 12:03
ho provato in tutti i modi ieri.. niente da fare con Nvidia 9800gt..
tu dovresti poterlo fare, da quanto ho capito, devi collegare il monitor alla scheda video integrata, e poi abilitare l'hybrid crossfire dal menu catalyst

Solo le vecchie ATI possono fare l'hybridCF.
La4890non è supportata. Sul sito AMD o ASUS dovresti trovare la lista dele schede supportate dall'HybridCF. A memoria solo le schede della seria HD3000 sono supportate.

BVR_Squall
02-02-2010, 22:13
perchè con una ati qualsiasi si può fare?
io ho una 4890

infatti, con una scheda video discreta ati...

non con una nvidia... :muro:

almeno io così sapevo... se poi sono cambiate le cose e si può utilizzare una scheda video nvidia per un hybrid crossfire ati allora mi scuso...

sempre da quel che ricordo nvidia ha una tecnologia chiamata Hybrid SLI ched viene fatta sempre tra scheda video integrata nvidia e scheda video discreta nvidia (non ati)...

poi sempre da quel che ricordo, l'hybrid crossfire come dice anche bavon82, non si può fare con una scheda video discreta ati di fascia alta o non è conveniente farlo avendo dei miglioramenti risibili

saluti

salvopizzi
04-02-2010, 18:19
Ciao a tutti!!!!
Sono un nuovo possessore di questa mobo,ho assemblato tutto quello che vedete in firma sabato scorso, e volevo chiedervi se è normale che la GPU integrata venga riconosciuta sia da GPU-Z che da Everest funzionante a 500MHz! Non dovrebbe essere a 700MHz? Ancora sto prendendo confidenza con il bios e i vari programmi dell'asus che impostano prestazioni e consumi.
Potrebbe essere colpa di quest'ultimi? Per il resto sta andando come una scheggia, visto che venivo da un pentium 4 e compagnia bella di circa 8 anni fà!

Nessuno sa rispondermi? :rolleyes:
Ma poi non si puo impostare da bios?

sinergine
04-02-2010, 21:33
Non vorrei sbagliare ma credo sia normale 500MHZ.
Quelle che hanno 700 vengono OC dal produttore

salvopizzi
05-02-2010, 09:43
Non vorrei sbagliare ma credo sia normale 500MHZ.
Quelle che hanno 700 vengono OC dal produttoreIo mi riferivo ad un articolo come questo (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090804&page=chipset-amd-785g-04)
e altri che non riesco a trovare.

IngDirect
05-02-2010, 10:37
Io mi riferivo ad un articolo come questo (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090804&page=chipset-amd-785g-04)
e altri che non riesco a trovare.

la nostra è ati hd 3300

salvopizzi
05-02-2010, 10:43
la nostra è ati hd 3300

Infatti!!!
Se avessi letto un po piu attentamente.... l'articolo dice che mentre il 785 ha una 4200 che dal nome puo sembrare piu potente, il 790gx che monta una hd3300 e piu performante nei videogiochi grazie alla frequenza superiore della gpu, ovvero i famosi 700mhz!!

IngDirect
05-02-2010, 10:48
Infatti!!!
Se avessi letto un po piu attentamente.... l'articolo dice che mentre il 785 ha una 4200 che dal nome puo sembrare piu potente, il 790gx che monta una hd3300 e piu performante nei videogiochi grazie alla frequenza superiore della gpu, ovvero i famosi 700mhz!!

magari fossero 700mhz..

salvopizzi
05-02-2010, 10:56
magari fossero 700mhz..
Allora chi ha scritto l'articolo(e non solo perche l'ho letto su tante altre recensioni) dice una c...ta!!!

salvopizzi
05-02-2010, 17:50
Vi posto un'altro articolo (http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1079/AMD-790GX-grafica-integrata-e-prestazioni-adeguate-Si-puo/) in cui si dice che l'hd 3300 lavora a 700MHz di default.

Questa la frase piu significativa:
"Caratteristica principale del 790GX è la presenza di un sistema grafico integrato basato sulla soluzione proprietaria HD3300, dotata di un motore 3D interno da 700MHz e 40 unità shader di tipo unificato"

sinergine
05-02-2010, 18:25
Impostala manualmente no?

bavon82
05-02-2010, 22:38
A me GPU-Z segna la frequenza del 3300 a 500MHz 40 Shaders. Frequenza memoria 800MHz

TheAino
06-02-2010, 10:31
A me windows 7 ha freezzato con la video integrata a 700 mhz ...

salvopizzi
06-02-2010, 10:44
Ieri sera ho avviato il "Catalyst controlo center" in cui c'e una voce "grafica 3d"
che cliccandoci fa scegliere le opzioni per il 3D(ovviamente!!) e avviando anche
l'AMD OVERDRIVE si vede la frequenza della gpu che arriva fino a 680 mhz!!
Ecco un screen:
http://img193.imageshack.us/img193/3949/immagine2dm.jpg

]Rik`[
09-02-2010, 15:10
salve gente, ho appena preso questa scheda madre per assemblare il mio nuovo pc.

sono andato a montare tutto, ho avviato e bum, questo è quello che appare:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100209160829_P1040662.jpg

artefatti appena avviato, sia utilizzando l'uscita dvi sia quella vga (parlo ovviamente della scheda video integrata).

ho montato su 4 banchi da 1gb di kingston 1333 mhz, ho provato a smontarne uno alla volta, lasciandone su uno e basta e provandolo su ogni slot..ma il problema permane.

è sicuramente il chip grafico integrato ad essere fottuto? se è così me ne frego alla fine e prendo una scheda video esterna da 20€, e sticazzi..se il problema può essere altro mi devo incazzare a smontare tutto e rimandarla in garanzia :muro:

]Rik`[
09-02-2010, 15:49
risolto settando la scheda video integrata ad UMA anziché UMA+SIDEPORT, evidentemente è fottuta la memoria dedicata della scheda video :muro:

iron84
09-02-2010, 15:51
Se invece metti solo sideport?

]Rik`[
09-02-2010, 16:24
non ho provato sinceramente, appena ho visto che mettendo UMA ha smesso di dare artefatti ho smesso di bestemmiare ed ho iniziato ad installare tutto :asd: ora provo a mettere solo sideport :)
ma quant'è la memoria integrata dedicata?

tribal123
09-02-2010, 16:56
Oggi mi è morto il vecchio HD EIDE e sto aspettando un WD Caviar Black Sata2 che dovrò installare con XP sopra.
Quando installerò XP dovrò installare prima i controller SATA con F6 durante l'installazione?
E se sì da dove li installo, dal cd della scheda madre?

sinergine
09-02-2010, 19:08
Dipende da come imposti il controller nel BIOS.
Se le metti IDE non servono i driver.
Se usi AHCI o RAID servono i driver.

Per Vista/7 dovrebbero servire solo per il RAID e puoi caricarli da CD, floppy o chiavetta USB.

Per XP dovrebbero servire per AHCI e RAID e puoi caricarli solo da floppy a meno di non integrarli nel CD di installazione.

nicola001
10-02-2010, 10:41
Salve ragazzi, ho appena installato e montato questa MB su un Phenom II x2 945, e muoi dalla voglia di capirla e di utilizzarla al meglio...

Per il momento non farò overk, perchè vorrei prima famigliarizzare con la MB, viste le sue tante funzionalità.

Volevo chiedervi, se mi consigliate di installare singolarmente tutti i file presenti nel cd di installazione, o limitarsi all'installazione wizard; sempre che non mi consigliate di scaricare direttamente dal sito asus (più aggiornati)

Poi, sarei tentato di provare subito se posso sbloccare i due core della CPU (ma ho trovato in rete soltanto un riferimento per sbloccare il quarto core su un X3 e niente su un X2).

Vi sarei grato se qualcuno mi potesse indicare i settaggi da impostare nel bios per essere sicuro che tutto sia stato impostato come si deve.

Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e disponibilità, ciao.

tribal123
11-02-2010, 08:59
Dipende da come imposti il controller nel BIOS.
Se le metti IDE non servono i driver.
Se usi AHCI o RAID servono i driver.

Per Vista/7 dovrebbero servire solo per il RAID e puoi caricarli da CD, floppy o chiavetta USB.

Per XP dovrebbero servire per AHCI e RAID e puoi caricarli solo da floppy a meno di non integrarli nel CD di installazione.
Non intendo settare alcuna configurazione RAID, quindi non devo caricare niente, ovvero attacco il nuovo HD SATA e basta?

Carlyle
11-02-2010, 09:48
Salve ragazzi volevo porre una domanda.

Sul sito della asus relativo a questa scheda trovo il driver del chipset. Si tratta dei driver della scheda video integrata? Bisogna installarli oppure no?

salvopizzi
12-02-2010, 13:34
4° core attivato! Si deve attivare ACC e poi l'unleashing mode ed infine la relativa dicitura per tutti e 4 i core.


Ho segutio questa procedura per attivare il quarto core del mio X3 720 ma quando salvo le impostazioni del bios, il pc tenta di riavviarsi ma non ci riesce. Quindi devo forzare lo spegnimento e al riavvio mi da una schermata in cui mi dice di premere f2 o f3, non ricordo, per entrare nel setup.
Significa che il mio quarto core è del tutto non funzionante o devo fare qualcos'altro, tipo aggiornare il bios all'ultimo? Ora ho il 2001!

bagongo13
13-02-2010, 14:03
Ciao a tutti ...ho un problema con la VGA 3300 integrata...mi spiego funziona ma via hdmi su un 32 pollici la schermata di windows e' a piena risoluzione ma non riempie tutta l'area della schermo come se fosse una finestra nella finestra.....non so se mi sono spiegato.....qualcuno sa aiutarmi?

nicola001
15-02-2010, 18:36
Ragazzi scusatemi, ma con una cpu AMD Phenom II x2 545 e 2x2gb di ram ddr3 Kingston cas9 ho fatto una prova a lanciare il programma "super PI" e con il test da "1mb" faccio 22s.
Ho fatto una prova con il secondo pc (intel E5300+ e una asrock con chipest G30 + 2gb ram ddr2@800mhz) e con mia somma sopresa totalizzavo lo stesso risultato, per poi arrivare perfino a 18s overckloccandolo @3200:eek:

Ora, l'unica spiegazione che mi sono dato, e che forse, girando entrambi i pc su win xp che non legge 4gb di ram, possa aver avantaggiato il secondo pc con un solo banco da 2gb che quello da 2 banchi da 2gb che andando in dual channel possono forse creare rallentamenti con win xp che non legge tale taglio di ram...

ps:ragazzi che dite, mi consigliate di fare un crossfire con una vga della serie 3000 o mettere direttamente una 5770?

sinergine
15-02-2010, 19:26
Il superPI è normale quel risultato.

Per il crossfire non ho ben capito cosa intendi fare

iron84
16-02-2010, 00:46
Il superPI è normale quel risultato.

Per il crossfire non ho ben capito cosa intendi fare

Come mai è normale il risultato del superPI?

nicola001
16-02-2010, 01:02
Il superPI è normale quel risultato.

Per il crossfire non ho ben capito cosa intendi fare

Ciao, quindi mi dici che è tutto normale...

ps: intendevo prendere una ati della serie 3000 e metterla in crossfire ibrido...