fedefico
04-08-2009, 11:18
Ciao,
come da titolo del post volevo capire alcuni limiti della validazione di un documento XML tramite un XML Schema;
in particolare volevo sapere se è possibile stabilire una regola di validazione per cui se un dato elemento è valorizzato ad un certo valore, allora bisogna verificare che un altro elemento sia presente o meno.
Faccio un esempio per chiarire il tutto, ho un documento XML di questo tipo:
<header>
<esito>1/0</esito>
</header>
<body>
...
...
...
</body>
Se l'elemento "esito" ha valore 1, allora il "body" deve essere presente,
se "esito" ha valore 0, allora il "body" non deve essere presente.
E' possibile definire una validazione di questo tipo tramite un XML Schema?
In caso fosse possibile, come fare?
Inoltre, è possibile all'interno di un XML Schema definire qualche tipo di routine di validazione,
che faccia uso di operatori condizionali (if), iterazioni (for, while) e quant'altro???
Grazie mille per il supporto.
come da titolo del post volevo capire alcuni limiti della validazione di un documento XML tramite un XML Schema;
in particolare volevo sapere se è possibile stabilire una regola di validazione per cui se un dato elemento è valorizzato ad un certo valore, allora bisogna verificare che un altro elemento sia presente o meno.
Faccio un esempio per chiarire il tutto, ho un documento XML di questo tipo:
<header>
<esito>1/0</esito>
</header>
<body>
...
...
...
</body>
Se l'elemento "esito" ha valore 1, allora il "body" deve essere presente,
se "esito" ha valore 0, allora il "body" non deve essere presente.
E' possibile definire una validazione di questo tipo tramite un XML Schema?
In caso fosse possibile, come fare?
Inoltre, è possibile all'interno di un XML Schema definire qualche tipo di routine di validazione,
che faccia uso di operatori condizionali (if), iterazioni (for, while) e quant'altro???
Grazie mille per il supporto.