PDA

View Full Version : Linux Quale Futuro ????


mauimaui4
04-08-2009, 09:32
Sul futuro di linux ho scritto vari articoli di cui uno circa 1,5 anni fa o 2 che scateno' un putiferio di critiche, Da parte delle varie comunita'. Articolo che voglio in parte riprendere qui dopo i fatti di ieri; che pare mi abbiano in parte dato ragione.
Personalmente non sto appresso a linux di cui conosco solo i nomi di qualche distribuzione, Red Hat, Mandriva, gentoo, Ubuntu, Slackware, Debian....Gia' troppe per i miei gusti.
Io mi occupo per lavoro di sistemi Solaris che per HW SUN e' l'unico e solo sistema operativo proprietario, che negli ultimi anni ha conosciuto un notevole sviluppo software e anche hardware per le virtualizzazioni e non solo.
Per il resto ho usato per lavoro quello che le grandi aziende hanno in genere Tru-64 di Digital, hp-UX, Irix di SGI, e un po' di linux tra cui Red hat e Mandrake in dual boot sul mio portatile. Come vedete la quantita' di sistemi operativi proprietari che sono diffusi sul mercato e' davvero scarsa se confrontati alle distro di linux, in ambito enterprise di SO proprietari esiste AIX, Solaris, HP-UX, qualcosa rimane di digital TRU-64, poi abbiamo linux Red hat, e qualcosina del validissimo BSD
Da quando linux per installarlo occorreva inserire a mano i parametri della scheda video o della scheda di rete, sono passati circa 10 anni.
In 10 anni un bambino nasce si sviluppa e se je dice sfiga puo' pure mori'.
Quali gli sviluppi di linux???

Anzi quali quelli di windows !!! avevamo il dos 6 era forse il 93 poi il dos 6.22 nasce Windows 3 poi 3.11 poi il w 95 w98 nt 3.5 nt 4 e finalmente il 2000 primo vero sistema operativo di microzzozz.
In meno di 10 anni nasce praticamente dal nulla windows 2000 che fa girare nel frattempo un sacco di programmi nel mondo di cui quelli davvero funzionali non sono certo scritti da Microsoft.
Linux in 10 anni fa girare se stesso.
Questa risposta in data mar 24, 2009 3:51 pm al seguente link non l'ho scritta io, ma forse uno scellerato come me di cui a mio avviso non si puo' che condividere la fin troppo sintetica risposta.
http://www.alground.com/forum/viewtopic.php?f=66&p=66233

Il problema della diffusione di linux e' anche imputabile a mio avviso allo stesso open source che come tipologia potrebbe gia' di per se forse scoraggiare lo sviluppo di programmi da parte delle software house.
Ma di certo se consideriamo che le comunita' linux hanno via via incrementato il numero di distribuzioni all'infinito (quando di sistemi operativi proprietari diffusi ce ne sono al massimo 5 o 6) ecco che linux con le sue molte distribuzioni una diversa dall'altra, senza in 10 anni essere riuscito a creare un vero standard, ha finito per essere un sistema che non e' riscito a diventare una valida alternativa allo strapotere del brutto sistema windows.

Ce lo volevamo levare..... (come occorrerebbe fare oggi per il sistema politico italiano) Ma l'alternativa non c'e'.... Allora di sicuro ce lo dobbiamo Tenere. E CE LO TENIAMO :muro:

Possibilita' di diffusione per linux ce ne sono state diverse, il win xp senza service pack era na mezza ciofeca, funzionava quasi alla stregua di un virus, poi appena uscito il service pack 2 se lo si patchava a volte non ripartiva piu' denunciando la sua poca affidabilita', poi risolta per fortuna.
Poi serviva win XP a 64 bit pero' spesso da incompatibilita' con alcuni programmi 32 bit e le cose pare non vadano proprio liscie, successivamente vede la luce vista, il rivoluzionario sistema operativo innovativo che oltre ad essere stato rilasciato molto in ritardo, si e' comunque rivelato un flop, le licenze vendute alla fine sono state quelle integrate nella vendita dei pc, spesso gli utenti hanno dovuto toglierlo di mezzo per disperazione e tornare a XP. Personalmente l'ho tolto appena l'ho visto senza passare dal via, e senza provarlo perche' "pericoloso" per sentito dire, ma comunque davvero troppo pieno di Pi_pp_ette e poi perche' sia celere credo serva un dual processor di almeno un 24 Core RISC 3000 MHz magari 3 o 4 giga di ram sono sufficienti, sara' mai davvero capace di sfruttarli 8 giga ??? tutto questo per magari poi farci girare il mame che emula degnamente e celermente lo z80 o il motorola 68000.............. O per scrivere la letterina in bianco e nero al capoufficio ..... bahhhhh :ciapet:

In questo guazzabuglio degli ultimi anni in cui l'hardware ha fatto passi da gigante senza che ci sia stato un sistema operativo valido che lo sfruttasse veramente, se nel frattempo di fosse sviluppato un linux X ( UNO SOLO ) certo sarebbe stato un bel trampolino di lancio e una grande occasione di diffusione.
La gente spesso usa ip pc per navigare, o per scrivere e stampare la letterina a mamma mentre si sente, senza ascoltare, qualche fugace audio degradato proveniente da mp3, quindi a questi utenti qualunque sistema operativo sarebbe andato bene, e certo che questa e' una grandissima fetta di utenti che se solo sapessero che su linux o unix non si devono disabilitare il firewall di windows, disabilitare gli aggiornamenti automatici, disabilitare la pulizia Desktop (ci sono icone inutilizzate sul desktop) installare 2 antivirus un firewall e un anti spyware + varie putta__nate, secondo me lo sceglierebbero a pie' pari.
Tuttavia quando un computer lo usi per fare editing audio video, quando lo usi per autocad, per grafica, per rendering, o usi windows, o ti butti dalla finestra, perche' sta roba standardizzata come Autocad o avid non esiste sviluppato per linux.
l' articolo da me scritto in passato su altro forum si riferiva proprio al fatto che senza uno standard, l'unico uso che di linux si poteva fare e' quello di perdere tempo a far girare se stesso invece di usarlo per farci qualcosa, ovvero farci girare i programmi che producono qualcosa.
Per la verita' mi piacerebbe che microsoft abbandonasse l'incasinato e limitativo sistema operativo \ e passasse ad un sistema / .
Ecco forse se linux passasse a mafiasoft allora diventerebbe un vero standard e una vera alternativa, cosa che la comunita' linux non e' mai riuscita a fare.
Infatti nel mondo al momento l'unico sistema operativo che funziona, (seppur con le sue limitazioni che spesso provengono dal passato) e' unix e pare che o si sta dentro un standard unix oppure l'affidabilita' e la sicurezza vanno a farsi friggere.
In questi anni bui, circa 3 o 4 del passaggio da windows 2000-XP a vista ecco che Apple con il suo sistema unix like ha preso piede, ha avuto il coraggio di abbandonare il suo vecchio sistema operativo ed e' passata ad uno standard Unix . al posto di chi?? Sicuramente di linux. Secondo la mia opinione la mela anni fa stava alla canna del gas hanno avuto coraggio di buttare via il loro sistema operativo, si sono rimboccati le maniche e oggi hanno conquistato una buona e forse inaspettata fetta di mercato come valida alternativa al mondo windows.
Allora mi chiedo perche' non poteva farlo linux o esagero BSD, nati comunque prima di Leopard ????

Proprio ieri telefono al mio provider telefonico per chiedere i paramentri di configurazione del mio telefono cellulare che doveva fare da modem, per navigazione via pc.
Mi Chiedono ... -che sistema operetivo ha?? (rispondo XP e.... Linux) -Bene mi fa, allora le invio per mail la documentazione per configurare il suo telefonino su windows ...............lunga pausa.............. [ e fa ] ...e.......e poi.... per................ per linux.. .................... [niente, pareva caduta la linea] (...PRONTO..... gli faccio) -.... em si .... guardi per linux... no ecco la documentazione l'abbiamo solo per Mac......... Per linux ..............no :mc: .
Ecco vedete ... il fatto parla da solo, l'alternativa a windows in questi anni di quazzabuglio e' diventata Mac.
Di nuovo ancora un sistema operativo proprietario, per di piu' spesso con hardware proprietario. Ma almeno per fortuna e' Unix.
Non sarebbe stato meglio un Linux??? Credo di si !!!
Ma le comunita', che io ho sempre criticato, allora aveva tempo di farsi la guerra tra poveri dividendosi in varie distro, invece di cooperare allo sviluppo vero.
E certo chi usa i computer, soprattutto i programmi, non ha voglia di sbattersi per giornate a far funzionare quello che bene o male, spesso piu' male che bene, comunque funziona su un sistema operativo come windows.
Non ci saranno le | Pipe ma pare che il clicca qui clicca li Funzionicchia alla fine ce lo dovemmo tenere ancora per molto tempo, a meno che non si volgia passare a Mac ovvero.... -- come Eva a suo tempo, la tentazione di una mela sotto un grande nuovo pardone :doh:

masand
04-08-2009, 09:50
Argomento da flame... trito e ritrito.

Ci sono enormità di contraddizioni nel discorso e concetti ormai superati.

Discussione chiusa.