d3j4 w
04-08-2009, 06:56
ho controllato anche sul sito http://www.microsoft.com/howtotell non c'è scritto nulla a riguardo.
Cosa si intende per Certificato di Autenticità (COA).
Il Certificato di Autenticità (COA) è un'etichetta che permette di identificare i software Microsoft originali. Il COA non è una licenza software ma un identificatore visivo che consente di determinare se il software Microsoft in uso è originale. Se questo manca, significa che non si possiede una licenza legittima per eseguire software Microsoft. Il COA non deve mai essere acquistato separatamente dal software del quale fornisce l'autenticazione.
Per verificare l'autenticità del software Microsoft acquistato, accertarsi che sia dotato di una delle seguenti etichette COA (o una versione precedente) e che l'etichetta presenti le caratteristiche anticontraffazione avanzate appena descritte.
L'etichetta posta sotto il mio netbook si sta staccando e a causa di questo il seriale si sta scambiando, per il momento ho scattato una foto alla base, ma è legale??? Si può richiedere un duplicato?
Cosa si intende per Certificato di Autenticità (COA).
Il Certificato di Autenticità (COA) è un'etichetta che permette di identificare i software Microsoft originali. Il COA non è una licenza software ma un identificatore visivo che consente di determinare se il software Microsoft in uso è originale. Se questo manca, significa che non si possiede una licenza legittima per eseguire software Microsoft. Il COA non deve mai essere acquistato separatamente dal software del quale fornisce l'autenticazione.
Per verificare l'autenticità del software Microsoft acquistato, accertarsi che sia dotato di una delle seguenti etichette COA (o una versione precedente) e che l'etichetta presenti le caratteristiche anticontraffazione avanzate appena descritte.
L'etichetta posta sotto il mio netbook si sta staccando e a causa di questo il seriale si sta scambiando, per il momento ho scattato una foto alla base, ma è legale??? Si può richiedere un duplicato?