PDA

View Full Version : PC silenzioso e rispettoso dell'ambiente


Mr SaJaN
04-08-2009, 01:39
Ciao a tutti,

ho installato su un pc IPCop, una versione linux che funge da firewall.

L'hardware è il seguente:
MOBO: Asus P4B
PROCIO: Intel P4 1,7 Ghz
RAM: 512MB
VIDEO: ATI RADEON 7000 64 Mb (probabilmente la cambierò mettendo una Sparkle RIVA TNT2 M64 32Mb, tanto non c'è nessuna grafica, solo linea di comando, non ha neanche il monitor questo pc :D)
HD: Fujitsu Limited da 6,5 Gb
ALI: Deer ATX da 250W

Ho cercato in rete su come effettuare un downvolt delle ventole, facendo una piccola modifica ai connettori molex da 4pin, e fin qui ho capito.

Ora però volevo capire se è possibile effettuare anche un downvolt (se così si dice) anche dell'alimentatore...

Visto che dovrà essere acceso 24h su 24 volevo diminuirne parecchio i consumi, downclockando la cpu (portandola a 1/1,2 Ghz), eventualmente anche downclockando leggermente la RAM, in questo modo i consumi delle varie periferiche diminuiscono, e volevo sapere si poteva fare qualcosina anche per l'alimentatore.

Grazie mille

Mr SaJaN
04-08-2009, 13:40
Ho un'altro quesito..
Ho effettuato correttamente un downvolt di una ventola (posizionata sul retro del case), ma ora ho un dubbio..

La ventola della CPU, gira a 4500rpm (un pò tantine visto l'enorme rumore che fa e quel poco che si scalda, circa 48/50°) e volevo sapere se per effettuare il downvolt di questa ventola devo applicare la stessa procedura, anche se qui ho 3 cavi (nero, rosso, giallo) mentre sull'altra ventola ne avevo 2 (rosso e nero)... Il giallo dovrebbe essere il sensore che comunica alla scheda madre le rotazioni...

C'è un modo per continuare a vedere nel BIOS le rotazioni collegando quel filo giallo??
Se si, dove devo collegarlo? Su un pin dei molex a 4pin come per il cavo rosso e nero oppure sulla scheda madre?

Grazie mille

fabri00
04-08-2009, 18:40
Il cavo giallo lo devi collegare a un connettore della mb che abbia la lettura tachimetrica se vuoi leggerne la velocita'.
Se downvolti sotto una certa tensione perdi la lettura della tachimetria.

L'hw che hai non e' che sia molto risparmioso: se usi una distro linux a riga di comando ti basta un p3 che consuma molto di meno, o se vuoi hw nuovo un atom.

Mr SaJaN
04-08-2009, 23:12
il fatto è che avevo solo quel pc disponibile...

avevo dei vecchi pentium 1 e 2 ma avevano incompatibilità hardware visto che era vecchissimo e la versione di linux non lo leggeva, quindi ho optato per quel pc...

ho provato a misurare il consumo di corrente e utilizza 50W quando è abbastanza sotto 'sforzo'...

comunque secondo te 4500rpm sono tante o sono giuste?? più che sia, sembra che stia arando un trattore quando gira la ventola :p

fabri00
05-08-2009, 07:07
Se è rumoroso compera un dissipatore nuovo.

Una mb e cpu p3 skt 370 la paghi una 20ina di euro sul forum.

Mr SaJaN
05-08-2009, 11:32
son pieno di pc a casa, mi è inutile comprare comprare cose nuove :D

se il cavo giallo lo connetto al connettore sulla mb e il rosso e il nero li collego ad un molex potrei avere problemi?

fabri00
05-08-2009, 16:12
son pieno di pc a casa, mi è inutile comprare comprare cose nuove :D

No problems per me, ma l'hw che hai non è adatto alle finalità per cui hai aperto il thread, a mio avviso; tutto qua.

In particolare se anche downclocchi quella cpu, i vantaggi che ottieni sono risibili.

Quindi in ogni modo sprechi calore e corrente elettrica.





se il cavo giallo lo connetto al connettore sulla mb e il rosso e il nero li collego ad un molex potrei avere problemi?
No, non hai problemi, salvo perdere la tachimetria nel caso tiu downvolti la ventola (e se usi il trucco dei 7 v con i 12 e i 5, ti sconsiglio sia di farlo, che di collegare la tachimetria).

Mr SaJaN
05-08-2009, 16:22
ok, ho capito...
allora venderò quel pc qui sul forum e ne prenderò uno più 'soft'...

ti ringrazio infinitamente per l'aiuto :cincin:
se stai vicino a venezia ti offro da bere, sennò dovrai accontentarti di una birra digitale ;)