View Full Version : roma - rimini A1 o E45?
dovrei arrivare da roma a Rimini, su viamichelin mi consiglia di fare la E45 passando quindi per orte, terni, perugia, cesena. ma leggendo su internet leggo che è un'inferno pieno di buche astronimiche e di autovelox nascosti...certo se faccio la A1 allungo di 150km
cosa mi consigliate? :help:
El_Camino
04-08-2009, 01:09
allunga di 150km almeno sei al sicuro e rompi di meno la macchina :D
OUTATIME
04-08-2009, 07:17
allunga di 150km almeno sei al sicuro e rompi di meno la macchina :D
Quoto.....
Tieni conto che la E45 già di suo parte con un limite più basso, poi ci aggiungi eventuale traffico, alla fine a fare la A1 ci metti al massimo mezz'ora in più....
Chevelle
04-08-2009, 07:56
A1. Se hai una macchina poco potente patirai un pò sugli appennini
L' E45 è piena di buche...in alcuni punti sembra che siano passati dei Leopard. Considera che l' E45 non è autostrada...quasi nessuno rispetta i limiti e ogni tanto c'è una pattuglia con il laser. Lì sono lisciate di pelo clamorose...
Io l'ultima volta che ci sono andato invece ho fatto un "giro turistico": il navigatore mi ha fatto fare tutta la flaminia passando per le montagne, poi arrivato nelle marche ho preso l'autostrada....e devo pure ringraziarlo perchè quel giorno ci fu un incidente bello grosso che bloccò tutta l'E45 :D
Poi la strada è molto bella e non c'ho messo troppo :)
alphacygni
04-08-2009, 09:02
mah, io sulla E45 mi sono sempre trovato abbastanza bene...
Tra l'altro e' gratis, se poi tra i fattori di scelta non c'e' il fatto di dover regalare o meno una ventina di euro alla societa' autostrade, dovendo tra le altre cose affrontare il tratto appenninico che non permette certo grandi velocita', con offerto in bundle il famigerato tratto Roncobilaccio-Barberino del Mugello, allora vabe'... Certo il manto stradale della E45 non e' il massimo, quanto ai tempi di percorrenza non si puo' mai dire, perche' non e' che l'A1 intasata sia meglio della E45 intasata...
P.S. Il fatto che ci sia un limite, e' perche' in teoria va rispettato... se uno poi pensa di poter andare a 150 su una strada dove il limite oscilla tra gli 80 e i 100, non si lamentasse se poi lo castigano col velox, o se scassa qualcosa visto che c'e' una certa differenza tra l'affrontare un manto un po' rovinato a 80 o a 150.
P.P.S. Invece sul tratto appenninico i velox non sono nascosti... di piu'! 1 metro dopo l'uscita dalle gallerie.. mi dirai che per lo meno essendo fissi li vedi sul navigatore
pinottoegianni
04-08-2009, 09:25
anch'io direi e45, farsi la1 tra gli appenini e lo snodo di bologna non so quanto convenga l'importante ,come ti han già detto, è di rimanere intorno ai limiti, perchè ai comuni che hanno un pezzo di supestrada piace far cassa :D
se proprio devi/vuoi far autostrada, vai verso l'aquila e poi prendi l'adriatica, fai di sicuro prima che per bologna
Chevelle
04-08-2009, 09:59
P.P.S. Invece sul tratto appenninico i velox non sono nascosti... di piu'! 1 metro dopo l'uscita dalle gallerie.. mi dirai che per lo meno essendo fissi li vedi sul navigatore
Mi chiedo se tutti quei velox sull' A1 sono effettivamente attivi o meno. Su un paio di essi qualcuno ha spruzzato della vernice spray sopra gli oblò...
JL_Picard
04-08-2009, 10:27
perchè non fai l'A24 (Roma Teramo)+ (raccordo con A14) + A14 (Adriatica)?
secondo google maps sono 400 km (contro i 334 del percorso via Perugia).
Quindi dovrebbe essere più breve del percorso Via A1...
Considera che l' E45 non è autostrada.
La E45 è un'autostrada a tutti gli effetti.
Tu appartieni alla nutrita categoria di quelli che considerano autostrade solo quelle a pagamento, vero?
Beh, rivediti un po' il codice della strada.
Io voto comunque per la E45.
Basta stare un po' attenti alle buche che comunque sono solo lungo alcuni tratti.
E si risparmia, il che non è da trascurare.
alphacygni
04-08-2009, 14:45
perchè non fai l'A24 (Roma Teramo)+ (raccordo con A14) + A14 (Adriatica)?
secondo google maps sono 400 km (contro i 334 del percorso via Perugia).
Quindi dovrebbe essere più breve del percorso Via A1...
Ma vi piace proprio pagare per viaggiare? :confused:
pinottoegianni
04-08-2009, 15:16
La E45 è un'autostrada a tutti gli effetti.
.
diciamo quasi :D
o almeno se è autostrada , e parecchio cara, la laspezia genova può essere una quasi autostrada anche la e45
Chevelle
04-08-2009, 15:19
La E45 è un'autostrada a tutti gli effetti.
Tu appartieni alla nutrita categoria di quelli che considerano autostrade solo quelle a pagamento, vero?
Non penso proprio che l' E45 sia classificata come autostrada.
Mi aspettavo la puntuale reazione.
La definizione di autostrada non è data nè dalla comune opinione (che, si sa, è quasi sempre fuori luogo) nè dai giornalai (sovente causa dei "fuori luoigo" citati) ma dal codice della strada, il quale recita:
# Le strade di cui al comma 2 devono avere le seguenti caratteristiche minime:
1. Autostrada: strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso e di accessi privati, dotata di recinzione e di sistemi di assistenza all'utente lungo l'intero tracciato, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore e contraddistinta da appositi segnali di inizio e fine. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio ed aree di parcheggio, entrambe con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
Ora: se mi dite dove la E45 differisce da quanto sopra avete ragione voi, altrimenti è un'autostrada!!!
E, aggiungo, le minchiate le dice qualcun altro.
arcofreccia
04-08-2009, 15:27
Anche io sono dovuto andare da quelle parti in vacanza, ho fatto l'E45 e tutto ok, tranne un fatto, c'è una deviazione di 9km tra le montagne, perchè c'è un pezzo di strada dove ci sono i lavori in corso. Purtroppo è una rottura e si rallenta.
Purtroppo non mi ricordo a che altezza c'è la deviazione, ma è sulla E45 questo lo ricordo bene
alphacygni
04-08-2009, 15:35
Mi aspettavo la puntuale reazione.
La definizione di autostrada non è data nè dalla comune opinione (che, si sa, è quasi sempre fuori luogo) nè dai giornalai (sovente causa dei "fuori luoigo" citati) ma dal codice della strada, il quale recita:
# Le strade di cui al comma 2 devono avere le seguenti caratteristiche minime:
1. Autostrada: strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso e di accessi privati, dotata di recinzione e di sistemi di assistenza all'utente lungo l'intero tracciato, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore e contraddistinta da appositi segnali di inizio e fine. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio ed aree di parcheggio, entrambe con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
Ora: se mi dite dove la E45 differisce da quanto sopra avete ragione voi, altrimenti è un'autostrada!!!
E, aggiungo, le minchiate le dice qualcun altro.
Beh, in realta' questa e' la differenza che passa tra condizione necessaria e sufficiente: le caratteristiche della E45 (che poi, a dirla tutta, e' una strada lunga quasi 5.000 km che va dal nord dell'europa alla Sicilia), almeno nel tratto interessato, sono quelle necessarie, ma non sufficienti, per considerarla un'autostrada, anzi in particolare quel tratto e' la SS3 bis, che tuttavia e' una statale "atipica" perche' ha anche dei tratti col limite a 100 km/h (se non addirittura 110, non ricordo).
Senza nulla togliere al fatto che io farei la E45 perche' non amo pagare per strade che il piu' delle volte non sono migliori di quelle gratuite :D
Prima di tutto rivolgiti al sottoscritto con toni meno arroganti perchè non ci conosciamo e non abbiamo mai condiviso nulla. Seconda cosa non penso proprio che l' E45 sia classificata come autostrada.
Quando hai finito di verificare le caratteristiche della E45 spiegami per filo e per segno quali sarebbero i toni arroganti.
Chevelle
04-08-2009, 15:35
L' E45 sarebbe da consigliare se la manutenzione stradale fosse impeccabile. Buche che di anno in anno diventano sempre più profonde, continui cambi di carreggiata per cantieri stradali...non la considero una valida alternativa finchè non verrà completamente risistemata.
Ecco i commenti sulla E45 che condivido appieno
http://www.quattroruote.it/News/commenti.cfm?codice=149806
Risparmi di carburante ma non di usura...buona fortuna :D
Non penso proprio che l' E45 sia classificata come autostrada.
E come mai hai editato il resto?
Spettacolo!
Chevelle
04-08-2009, 15:58
E come mai hai editato il resto?
Spettacolo!
Che colore assumono i cartelli delle indicazioni stradali lungo il tratto della E45?
OUTATIME
04-08-2009, 16:12
Mi aspettavo la puntuale reazione.
La definizione di autostrada non è data nè dalla comune opinione (che, si sa, è quasi sempre fuori luogo) nè dai giornalai (sovente causa dei "fuori luoigo" citati) ma dal codice della strada, il quale recita:
# Le strade di cui al comma 2 devono avere le seguenti caratteristiche minime:
1. Autostrada: strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso e di accessi privati, dotata di recinzione e di sistemi di assistenza all'utente lungo l'intero tracciato, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore e contraddistinta da appositi segnali di inizio e fine. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio ed aree di parcheggio, entrambe con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
Ora: se mi dite dove la E45 differisce da quanto sopra avete ragione voi, altrimenti è un'autostrada!!!
E, aggiungo, le minchiate le dice qualcun altro.
Sei sicuro che la E45 abbia la banchina pavimentata o corsia di emergenza?
Sei sicuro che la E45 abbia la banchina pavimentata o corsia di emergenza?
A te risulta di no?
Io francamente non mi ricordo, ma la banchina (che è il cordolo che delimita una strada) non è sicuramente in terra.
http://www.youtube.com/watch?v=tNFfaHA8w9w
Intorno al minuto 3.32 (e anche oltre) si vede chiaramente la banchina pavimentata!
diciamo quasi :D
o almeno se è autostrada , e parecchio cara, la laspezia genova può essere una quasi autostrada anche la e45
tra la spezia e genova c'è la'autostrada (che poi è la genova livorno) e si chiama A10
tra Spezia e Parma anche li c'è l'autostrada (la Spezia parma o detta anche autocamionale della cisa) e si chiama A15, solo che è gestita non da autostradespa ma da autocamionale cisa SPA.
Il fatto che lo gestisca un altro ente non vuol comunque dire che non sia una autostrada...
Tornando in topic:
Io consiglio la E45 farsi 150km di piu non ha proprio senso, se non devi andare a velocità supersoniche (e tanto non potresti cmq tra tutor e velox)
dimenticavo, che io sapiia nel tratto italiano la E45 è una superstrada, non una autostrada :)
Chevelle
04-08-2009, 17:50
Anch'io sapevo che l' E45 è classificata come superstrada, ma non so se il codice della strada faccia delle distinzioni tra superstrada ed extraurbana principale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_extraurbana_principale
pinottoegianni
04-08-2009, 19:47
tra la spezia e genova c'è la'autostrada (che poi è la genova livorno) e si chiama A10
tra Spezia e Parma anche li c'è l'autostrada (la Spezia parma o detta anche autocamionale della cisa) e si chiama A15, solo che è gestita non da autostradespa ma da autocamionale cisa SPA.
Il fatto che lo gestisca un altro ente non vuol comunque dire che non sia una autostrada...
Tornando in topic:
Io consiglio la E45 farsi 150km di piu non ha proprio senso, se non devi andare a velocità supersoniche (e tanto non potresti cmq tra tutor e velox)
dimenticavo, che io sapiia nel tratto italiano la E45 è una superstrada, non una autostrada :)
ma cribbio, lo so che c'è l'autostrada... :D ma IMHO chiamsre il tratto laspezia-genova "autostrada" necessita di coraggio:read: 2 corsie strette, corsia di emergenza nulla, curve su curve, mille gallerie, aree di servizio messe in posti improponibili, svincoli intorno a genova al limite dell'assurdo...era per questo che dicevo che se quella è una autostrada ( e cara :read: ) anche la e45 potrebbe quasi essere considerata un autostrada
A24 Roma - Teramo e poi Adriatica.
El_Camino
04-08-2009, 21:14
Quoto.....
Tieni conto che la E45 già di suo parte con un limite più basso, poi ci aggiungi eventuale traffico, alla fine a fare la A1 ci metti al massimo mezz'ora in più....esatto, cmq preferisco percosco lungo senza buche che fare percorso corto con le buche e pieni di trappole della pula :ciapet:
fastezzZ
04-08-2009, 21:37
io mi sono sempre trovato meglio con l'e45 tra Forlì e Roma
La cosa bella sono icommenti della gente che non è manco della zona :D
La E56 non è certo il massimo e fin qui nulla da dire ma non ci sono nemmeno sti crateri, ho visto TRATTI AUTOSTRADALI messi peggio francamente e dato che giro l'italia per lavoro di tanto in tanto specialmente al nord ci sono autostrade chiamate regolarmente AXX che sono la metà della E45! :D
Tecnicamente la E45 è una via di mezzo tra una autostrada e una statale, il tratto con deviazione è quello verso San Piero in Bagno perchè hann o ricostruito in toto dei ponti e l'ultimo pezzo verso cesena è abbastanza rovinato ma complessivamente è una normale statale italiana.
La A1 in compenso ha 3 svantaggi:
1) Allunga il percorso di parecchio
2) il limite nella zona tra firenze e bologna è quasi costantemente basso anche perchè è tutta una curva e su ponti col problema che ci sono le giunte dei ponti in curva che sono veramente fetenti, anche volendo grandi velocità non si fanno ed è comunque tempestata di velox
3) A1+A14 vuol dire coda di sicuro in zona Ronbobilaccio e Bologna per non parlare del fatto che verso Sasso Marconi ci sono i lavori per l'ampiamento dell'autostrada....
A queste condizioni si paga senza avere un riscontro positivo a mio avviso...
In alternativa se vuoi fare la strada liscia puoi farti E45 fino a Perugia poi andare Verso Ancona prendendo la SS67 che è ottima e farti il pezzetto di A14 da Ancona a Rimini
Ciao
Senza Fili
04-08-2009, 23:14
Che colore assumono i cartelli delle indicazioni stradali lungo il tratto della E45?
Blu... ergo si tratta di una strada extraurbana principale, con limite di 110 salvo indicazioni diverse a seconda del tratto.
Le autostrade (a prescindere che siano a pagamento o meno) hanno cartelli di colore verde, sono recintate, hanno corsia di emergenza, e hanno il limite a 130.
Quindi la e45 (strada che conosco bene e percorro spesso) NON è una autostrada, ma fa parte della categorie delle strade extraurbane principali, chiamate anche superstrade.
Esempi
E45
Strada extraurbana principale (tipo B): strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia e banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso, con accessi alle proprietà laterali coordinati contraddistinta dagli appositi segnali di inizio e fine, riservata alla circolazione dl talune categorie di veicoli a motore; per eventuali altre categorie di utenti devono essere previsti opportuni spazi. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio, che comprendano spazi per la sosta, con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
A1
Autostrada (tipo A, secondo il Codice della strada): strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso e di accessi privati, dotata di recinzione e di sistemi di assistenza all'utente lungo l'intero tracciato, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore e contraddistinta da appositi segnali di inizio e fine; deve essere attrezzata con apposite aree di servizio ed aree di parcheggio, entrambe con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
Al nostro amico consiglio comunque di fare la e45, l'asfalto non è fantastico soprattutto sulla corsia di destra (causa usura data dai mezzi pesanti che vi transitano) ma, rispettando i limiti, si viaggia comunque bene.
Se hai tempo e vuoi vedere bei paesaggi è carino anche uscire a Sansepolcro, e arrivare a Rimini passando per il valico di Viamaggio, scendendo poi in valmarecchia...accorci anche diversi km.
OUTATIME
05-08-2009, 07:16
http://www.youtube.com/watch?v=tNFfaHA8w9w
Intorno al minuto 3.32 (e anche oltre) si vede chiaramente la banchina pavimentata!
Google earth non è d'accordo con te... ;)
In ogni caso abbiamo appurato che ha i cartelli blu e di conseguenza NON è un'autostrada, per la precisione è la S.S.3bis.
OUTATIME
05-08-2009, 07:19
2) il limite nella zona tra firenze e bologna è quasi costantemente basso anche perchè è tutta una curva e su ponti col problema che ci sono le giunte dei ponti in curva che sono veramente fetenti, anche volendo grandi velocità non si fanno ed è comunque tempestata di velox
Meno male che viaggi spesso.... :rolleyes:
Chevelle
05-08-2009, 07:56
Ho controllato con il TOM TOM, la strada in questione si chiama SS3Bis/E45. La mia domanda sul colore dei cartelli era appropriata perchè l' E45 l' ho percorsa quattro volte e non mi sembrava di aver notato indicazioni di color verde. Venerdì usufruisco dell' E45 perchè passo per Castiglione (Umbria), poi proseguo per Orvieto e alla fine Capranica (Lazio). L' A1 l' ho percorsa 4 volte negli ultimi 30 giorni, ho trovato code in zona Barberino e Firenze e onestamente provo a cambiare itinerario perchè mi sono stufato dell' A1. Per mia scelta personale preferisco gli appennini per le migliori condizioni del manto stradale.
Come tempi di percorrenza, rispondendo alla domanda iniziale, forse "vince" l' E45 considerando un normale giorno lavorativo con traffico pesante.
Alla fine nunmenepofregaddemeno, ma ripeto che le caratteristiche di un'autostrada non sono basate sulle opinioni degli utenti ma dall'articolo della legge dello stato che ho linkato, e la E45 le ha tutte.
Il quale articolo, peraltro, nulla dice circa il colore della cartellonistica (buffo, eh?).
Non so cosa dica Google Earth e invito OUTATIME a precisarlo.
Quello che conta sono le norme di legge, non le fanfaronate.
E se la legge stabilisce che i limoni sono rossi, sono rossi!
Una curiosità (anche se lascia il tempo che trova): persino il mio navigatore la considera un'autostrada!
Non è autostrada... ma forse lo diventerà...
http://perugianotizie.blogspot.com/2009/03/la-e45-diventera-autostrada.html
Senza Fili
05-08-2009, 10:03
Alla fine nunmenepofregaddemeno, ma ripeto che le caratteristiche di un'autostrada non sono basate sulle opinioni degli utenti ma dall'articolo della legge dello stato che ho linkato, e la E45 le ha tutte.
Il quale articolo, peraltro, nulla dice circa il colore della cartellonistica (buffo, eh?).
Non so cosa dica Google Earth e invito OUTATIME a precisarlo.
Quello che conta sono le norme di legge, non le fanfaronate.
E se la legge stabilisce che i limoni sono rossi, sono rossi!
Una curiosità (anche se lascia il tempo che trova): persino il mio navigatore la considera un'autostrada!
A norma di legge un'autostrada deve avere obbligatoriamente corsia d'emergenza, essere recintata, e avere le colonnine per il soccorso.
L'e45 non ha tutto ciò, quindi arrenditi almeno di fronte all'evidenza: l'e45 non è un'autostrada, ma una strada extraurbana principale, aka superstrada.
alphacygni
05-08-2009, 10:18
A norma di legge un'autostrada deve avere obbligatoriamente corsia d'emergenza, essere recintata, e avere le colonnine per il soccorso.
L'e45 non ha tutto ciò, quindi arrenditi almeno di fronte all'evidenza: l'e45 non è un'autostrada, ma una strada extraurbana principale, aka superstrada.
ripeto: quelle elencate da badedas sono condizioni necessarie, ma non sufficienti, per eleggere una strada ad autostrada ;)
P.S. che poi all'atto pratico sia meglio di alcune autostrade, non e' messo in dubbio...
Io da Perugia quando vado a Rimini faccio Perugia-Gubbio-Fano e poi Fano-Rimini via Autostrada, sicuramente non faccio la E45 per andare a Rimini, questo perchè con la E45 vai lungo e poi torni indietro facendo diversi KM (diciamo una trentina) in più e inoltre così salti tutta la partre brutta della E45. Certo Perugia-Gubbio e la strada statale della Contessa sono ad una corsia per senso di marcia ma si fanno tranquillamente, poi al passo del Furlo la strada diventa a due corsie per senso di marcia.
Quindi secondo me ti conviene fare Roma-Perugia-Gubbio-Fano-Rimini, lascia perdere Viamichelin.
Detto questo per esperienza personale (fatte entrambe numerose volte) in generale se devo andare al nord preferisco la E45 alla A1 per i motivi che molti hanno espresso (soprattutto non si paga e poi il tratto Firenze-Bologna non è il massimo). Certo ci sono varie buche ma solo sulla zona del valico del Verghereto, dove talvolta ti fanno fare una deviazione o addirittura c'è il semaforo.
Se vai piano non c'è alcun problema altrimenti...una volta ho visto un RAV4 che perdeva, su una buca presa ad alta velocità, la copertura della ruota di scorta e non si conta la gente che ha spaccato i cerchi.
Secondo il codice della strada la E45 è una strada extraurbana principale, non è una autostrada perchè non è "dotata di recinzione e di sistemi di assistenza all'utente lungo l'intero tracciato" rientrando quindi perfettamente nella definizione di strada extraurbana principale data dal codice
OUTATIME
05-08-2009, 10:47
Non so cosa dica Google Earth e invito OUTATIME a precisarlo.
Basta che lo apri, guardi la E45 e vedrai che NON ha le corsie di emergenza, ma solo le piazzole.... ;)
Poi, se vuoi vai pure avanti con le tue convinzioni.... ;)
Basta che lo apri, guardi la E45 e vedrai che NON ha le corsie di emergenza, ma solo le piazzole.... ;)
Poi, se vuoi vai pure avanti con le tue convinzioni.... ;)
La legge non le richiede.
Oh, ma sapete leggere?
OUTATIME
05-08-2009, 13:45
La legge non le richiede.
Oh, ma sapete leggere?
La mancanza dei cartelli a sfondo verde è già un requisito sufficiente per affermare che non è un'autostrada.
Ti inviterei ad elencarmi le autostrade sprovviste delle cosie di emergenza, ma visto che il tuo è solo un blando tentativo di fare flame, non proseguo oltre....
alphacygni
05-08-2009, 14:41
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_europea_E45
ennamo su...
OUTATIME
05-08-2009, 16:02
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_europea_E45
ennamo su...
Il nocciolo del contendere non è la E45 che è un attributo a livello europeo... bensì se la SS 3bis è una autostrada oppure no....
Ora, visto che l'attributo SS** (Strada Statale) è in netto contrasto con l'attributo A** (Autostrada) la risposta mi pare ovvia (a me, ma evidentemente non a tutti...).
Meno male che viaggi spesso.... :rolleyes:
Ah beh se per te il tratto Barberino-Sasso Marconi è tutto dritto beh direi che è ora di farti una visitina oculistica oppure che smetti di bere :D
Ad ogni modo quel tratto non è per niente bello specialmente considerando che è una autostrada e per lunghi tratti ci sono i 110 con abbassamento a 90 orari in molti punti ed il traffico è sempre pesante considerando la direzione è normale!
Per Senza Fili, assolutamente sconsigliato farsi il passo di Viamaggio, ci si va in moto e questo fa capire che non è un giretto tranquillo da auto e considerando la strada che conosco perfettamente ci si impiega più tempo anche se si accorcia la strada rispetto a passare per Cesena, alla fine i tempi sono molto simili non conviene a meno di voler fare un giro turistico... ;)
L'alternativa migliore è raccordarsi all'A14 da Perugia a mio avviso...
Ciao
La legge non le richiede.
Oh, ma sapete leggere?
Ma come no? L'hai postato tu stesso:
A - AUTOSTRADA: strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso e di accessi privati, dotata di recinzione e di sistemi di assistenza all'utente lungo l'intero tracciato, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore e contraddistinta da appositi segnali di inizio e fine; deve essere attrezzata con apposite aree di servizio ed aree di parcheggio, entrambe con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
che differisce da:
B - STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE: strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia e banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso, con accessi alle proprietà laterali coordinati, contraddistinta dagli appositi segnali di inizio e fine, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore; per eventuali altre categorie di utenti devono essere previsti opportuni spazi. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio, che comprendano spazi per la sosta, con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
:rolleyes:
Inoltre:
- c'è il progetto per portarla ad autostrada, indi ora non lo è
- i cartelli sono blu (e non l'ho deciso io ma il CdS)
- non ci sono i sistemi di assistenza su tutto il tracciato
La legge non le richiede.
Oh, ma sapete leggere?
Ma se c'è il progetto per trasformarla in autostrada vorrà ben dire che ora non lo è.... o no???
oltre a tutte le altre argomentazioni su cartellonistica, recinzioni, sistemi di assistenza etc etc...
Senza Fili
06-08-2009, 00:59
Il nocciolo del contendere non è la E45 che è un attributo a livello europeo... bensì se la SS 3bis è una autostrada oppure no....
Ora, visto che l'attributo SS** (Strada Statale) è in netto contrasto con l'attributo A** (Autostrada) la risposta mi pare ovvia (a me, ma evidentemente non a tutti...).
Ma se c'è il progetto per trasformarla in autostrada vorrà ben dire che ora non lo è.... o no???
oltre a tutte le altre argomentazioni su cartellonistica, recinzioni, sistemi di assistenza etc etc...
E' rimasto solo contro l'evidenza e contro tutti, non infierite, su :D
OUTATIME
06-08-2009, 07:27
Ah beh se per te il tratto Barberino-Sasso Marconi è tutto dritto beh direi che è ora di farti una visitina oculistica oppure che smetti di bere :D
Ad ogni modo quel tratto non è per niente bello specialmente considerando che è una autostrada e per lunghi tratti ci sono i 110 con abbassamento a 90 orari in molti punti ed il traffico è sempre pesante considerando la direzione è normale!
Non mi sembra di avere detto che è tutto dritto... dico solo che con i lavori della variante le cose sono migliorate molto, inoltre in alcuni tratti hanno già portato il limite a 130....
Per quanto riguarda i velox, le cose spesso non sono come sembrano, e se facessi spesso quel tratto come dici, dovresti saperlo.... a buon intenditore... ;)
OUTATIME
06-08-2009, 07:29
E' rimasto solo contro l'evidenza e contro tutti, non infierite, su :D
Beh... direi che è sempre stato solo.... :D
Non mi sembra di avere detto che è tutto dritto... dico solo che con i lavori della variante le cose sono migliorate molto, inoltre in alcuni tratti hanno già portato il limite a 130....
Per quanto riguarda i velox, le cose spesso non sono come sembrano, e se facessi spesso quel tratto come dici, dovresti saperlo.... a buon intenditore... ;)
Si ma i lavori ci sono tuttora e ad ogni modo il tratto curvoso puoi metterlo anche a 190 dubito che qualcuno abbia voglia di farlo però.... ;)
Quel tratto per ovvi motivi geografici è difficile che lo faccia, quest'anno 2 o 3 volte,ho detto che viaggio specialmente in alta italia diversi velox son finti è vero ma devi saperlo prima cosa che non puoi considerare buona per tutti fermo restando che non è chissà che bella strada a parte il paesaggio, quello si che merita ;)
Per il resto a parte che è molto costosa e già devi allungare non poco per passare di li poi aggiungici il traffico sia in quel tratto che a bologna, imho non ha proprio senso passare di li quando ci sono alternative migliori ;)
ciao
Chevelle
12-08-2009, 22:38
Ho appena usufruito della E45 prendendola da Cesena Nord (ritorno A1). Sotto l' indicazione "E45" compare, in diversi punti, la scritta blu "SS3BIS" e ho pure chiesto al casellante la conferma circa la tipologia della strada. Non è autostrada...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.